predoni/guerrieri che appena sconfitti (tutti) risorgono come ghoul .Cosa pensate sia meglio uno scontro con dei ghoul o dei semplici predoni/guerrieri?
predoni/guerrieri che appena sconfitti (tutti) risorgono come ghoul .Cosa pensate sia meglio uno scontro con dei ghoul o dei semplici predoni/guerrieri?
predoni/guerrieri che appena sconfitti (tutti) risorgono come ghoul .
Il tempio di Arakne come titolo è troppo scontato?
Consigliatemi un nome per il Necromante.
Io ho tirato sulla mia personalissima tabella dei farmaci per determinare casualmente un nome, ma né Viagra né Guttalax credo siano opportuni![]()
su alcuni punti del bestiario in cui hai dubbi , potrei aiutare io .Sto chiudendo il pdf... ho riportato tutte le descrizioni, sto inserendo i disegni della mappa... ora devo dedicandomi al bestiario e la descrizione dei mostri...
la Necromante Lilian Chettlanb suona bene .Potrebbe essere una lei...
Me la immagino come Liliana Vess di MTG o Cate Blanchett se Galadriel avesse accettato l'Unico Anello per se...![]()
CondividoPotrebbe essere una lei...
Me la immagino come Liliana Vess di MTG
su alcuni punti del bestiario in cui hai dubbi , potrei aiutare io .
su CA (classe armatura discendente "classica") e CAA (classe armatura ascendente) ,Ho dei dubbi sul rapporto tra classe armatura ascendente e discendente (io giocavo ai suoi tempi con THAC0...), sui Dadi Vita che cambiano a seconda delle fonti che sto consultando e sui PX assegnati ai mostri (alcuni mi sembrano bassissimi...)
Insomma tu che sei pratico, dandogli una sbirciata dovresti subito capire se c'è qualcosa che non va.
d10su CA (classe armatura discendente "classica") e CAA (classe armatura ascendente) ,
si può convertire al volo cosi ;
19 - CA = CAA .
Ok allora lascio quello che trovo e poi si arrangiano, è spiegato all'inizio di tarare e calibrare a piacere.Riguardo i DV ed PE meglio lasciare una traccia vaga di riferimento ,
ci sono 1.000 versioni , retrocloni e compatibili ,
(io stesso li preferisco , perchè gli originali avevano alcuni dettagli che non condividevo)
il formato del file su 2 colonne mi pare scomodo .
Era per dare uno spunto, comunque non un semplice incantesimo usa e getta ma qualcosa di più significativo, magari una lettera di qualcuno da cui carpire informazioni, oppure un avvertimento, insomma qualcosa che può rivelarsi utile per salvare le pelle e capire qualcosa in più.@Albus
Nella stanza con le braccia introduci una pergamena, ma non hai definito che cos'è.
nei vecchi D&D era di solito D8 , e 1\2 DV era il D4 .Riguardo ai Dadi Vita... va specificato il tipo di dado d4, d6, d10... o sono tutti d6?
A volte vedo scritto Hit Point: 4, a volte 2d8, altre direttamente i punti ferita 20hp
Indubbiamente varia da gioco a gioco... ma generalmente cosa è meglio mettere?
Il Bulette per esempio lo trovo srcitto: Punti Ferita 94 (9d10 +45)
in grassetto ad inizio bestiario .ok allora è giusto... mi chiedevo come mai la somma non facesse 20.
ho segnato quella discendente e quella ascendente tra parentesi [ ]
Come metteresti in evidenza?
anche queste 2 colonne le trovo scomode ,in realtà quello che vedi sul file condiviso non è il file finale... non sto usando un software per l'impaginazione, ho provato Scribus, ma alla fine sto facendo con libreoffice e non ho molte alternative... E' su 2 colonne perchè me l'immagino stampato, ma magari in un secondo momento si potrà fare una versione per smarphone... viene fuori + o - così: