Consigli Dungeon OSR , creiamolo assieme

LorenZo-M

The Masterless One
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2.817
Località
Trieste - Imperia
Sito Web
lorenzo-m.itch.io
Goblons
1.208
Utente Bgg
lorenzo_m
Board Game Arena
LorenZo-M
Ciao,

ho bisogno del vostro consiglio. Sto organizzando il pdf prendendo come spunto un'avventura OSR tra le tante che in questi giorni ho spulciato: La Tomba dei Re Serpenti in modo da avere una traccia per la struttura del manuale.

Metodologia:
- Ho deciso di rimanere il più possibile fedele ai testi originali, raccogliendo direttamente quelli scritti nel therad del dungeon. Sto correggendo i refusi e cambiando le descrizioni al fine di renderle uniformi.
- Dovrò cambiare la numerazione di alcune stanze in modo che si susseguano in modo ordinato.
- Dovrò aggiungere le immagini della mappa delle stanze, ad inizio di ogni descrizione.

- Ho scritto di mio pugno un introduzione (chiaramente modificabile e ampliabile)
- Ho creato e abbozzato i capitoli: Prima di cominciare; Attirare i Personaggi; Bilanciamento; Struttura e Aree Tematiche; Mostri Erranti.
Capitoli nei quali si accenna e suggerisce come inserire l'avventura all'interno di una campagna, qual è stata la procedura da noi adottata per creare il Dungeon, una suddivisione del dungeon per argomento e tematica, una piccola tabella per i mostri erranti.
- Se riesco alla fine dell'avventura dovrebbe starci un BESTIARIO, ma non so da dove partire per crearlo, non sapendo a quale descrizione di mostri rifarmi!!!


Ho dato un nome al ragno della stanza 20, l'ho chiamato Arakne... e @Albus ho chiamato il tuo oggetto magico "L'Occhio di Arakne"... modificabile in qualsiasi momento!

Mi servirebbe un TITOLO dell'avventura... la mia fantasia non mi ha spinto oltre al prolisso: "IL TEMPIO DEGLI ADORATORI DEI RAGNI"

Allego qui il pdf incompleto e questo è il link al file odt (in genere si lavora su testi condivisi su google drive, ma ne ne sono scordato... se qualcuno ha piacere riverso tutto li...)
 

Allegati

  • Il Tempio.pdf
    100,1 KB · Visite: 6
Ultima modifica:

LorenZo-M

The Masterless One
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2.817
Località
Trieste - Imperia
Sito Web
lorenzo-m.itch.io
Goblons
1.208
Utente Bgg
lorenzo_m
Board Game Arena
LorenZo-M
@s83m mi consiglia di inserire uno sciame d'insetti come mostro errante, infide bestiacce! (Ah... so dove mettere il Bulette!)
@Morg proponeva di mettere dei topastri stile Skeevers di Skyrim... ottimi per un dungeon!

Perfetto, ora per i Mostri Erranti si tira un d10 !! ;)

@phalanx mi ha promesso che scriverà qualcosa riguardo a un cubo gelatinoso che spazza un tunnel... ;)
Anche @Master_Alex mi sussurrava nell'oscurità... ;)
 
Ultima modifica:

LorenZo-M

The Masterless One
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2.817
Località
Trieste - Imperia
Sito Web
lorenzo-m.itch.io
Goblons
1.208
Utente Bgg
lorenzo_m
Board Game Arena
LorenZo-M
Il tempio di Arakne come titolo è troppo scontato?

A questo punto... non so se esistono come mostri nella cultura OSR, ma si potrebbe fare che Arakne sia un ragno parlante... tipo Aragog, l'Acromantula che compare in Harry Potter (ma specificano che il loro habitat sia la giungla e non il deserto, quindi non credo possa mettere direttamente un Acromantula...)
 
Ultima modifica:

LorenZo-M

The Masterless One
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2.817
Località
Trieste - Imperia
Sito Web
lorenzo-m.itch.io
Goblons
1.208
Utente Bgg
lorenzo_m
Board Game Arena
LorenZo-M
Compilando il pdf mi sono accorto di 2 colli di bottiglia., dovuti a 2 passaggi segreti a senso unico da me introdotti. ;)

1. Una volta scesi nella Zona Z, attraverso il pozzo della stanza 5, se i personaggi non si sono calati con delle funi, non hanno modo di tornare al dungeon e rimangono bloccati nella sezione allagata.
2. Se scendono al secondo livello senza fermare la clessidra, non possono tornare indietro.

Soluzioni:
1. Ho pensato di riutilizzare il PNG introdotto nella stanza 25, Insal lo Svelto!! Se i PG rimangono bloccati, dopo un d8 ore arriva lui bel bello calandosi dal pozzo. Al master gestire l'incontro a seconda che il gruppo abbia già incontrato o meno il PNG.
2. A questo ci ho pensato da tempo... creare un tunnel che dal livello 2 porta all'esterno. Tipo una delle porte della stanza 21... Questo consentirebbe inoltre 2 cose interessanti: uscire direttamente dal secondo livello senza tornare indietro e la possibilità di saltare di netto l'incontro con il necromante, uscendo prima, se si è giunti fin lì troppo malconci (e comunque se l'idea di saltare un incontro non piace, basta fornire al necromante le chiavi della backdoor)
 

LorenZo-M

The Masterless One
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2.817
Località
Trieste - Imperia
Sito Web
lorenzo-m.itch.io
Goblons
1.208
Utente Bgg
lorenzo_m
Board Game Arena
LorenZo-M
Entro il 15 Febbraio scade il termine per consegnare il dungeon alla OSRDungeonJam 2022.

Dai c'è spazio ancora per qualche stanza: lo studio o la camera da letto del Necromante... o una libreria... tutto il tunnel verso l'uscita non è descritto! La mappa è modificabile, posso creare stanze e rientranze!!
Anche aggiunte al PRIMO LIVELLO, se pensate ci stia bene qualcosa!!!

Dai! Orsù!

Sto chiudendo il pdf... ho riportato tutte le descrizioni, sto inserendo i disegni della mappa... ora devo dedicandomi al bestiario e la descrizione dei mostri...

@Triade @Krell @phalanx @Maxwell @Tullaris Dai dai dai!

 
Ultima modifica:

LorenZo-M

The Masterless One
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2.817
Località
Trieste - Imperia
Sito Web
lorenzo-m.itch.io
Goblons
1.208
Utente Bgg
lorenzo_m
Board Game Arena
LorenZo-M
Consigliatemi un nome per il Necromante.
Io ho tirato sulla mia personalissima tabella dei farmaci per determinare casualmente un nome, ma né Viagra né Guttalax credo siano opportuni ;)
 

Nacho80

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Novembre 2010
Messaggi
763
Goblons
56
Consigliatemi un nome per il Necromante.
Io ho tirato sulla mia personalissima tabella dei farmaci per determinare casualmente un nome, ma né Viagra né Guttalax credo siano opportuni ;)

Potrebbe essere una lei...
Me la immagino come Liliana Vess di MTG o Cate Blanchett se Galadriel avesse accettato l'Unico Anello per se... ;)
 
Ultima modifica:

Maxwell

Grande Saggio
10 anni con i Goblins!
Registrato
22 Novembre 2012
Messaggi
2.525
Località
Modena
Goblons
1.136
Sto chiudendo il pdf... ho riportato tutte le descrizioni, sto inserendo i disegni della mappa... ora devo dedicandomi al bestiario e la descrizione dei mostri...
su alcuni punti del bestiario in cui hai dubbi , potrei aiutare io .
Potrebbe essere una lei...
Me la immagino come Liliana Vess di MTG o Cate Blanchett se Galadriel avesse accettato l'Unico Anello per se... ;)
la Necromante Lilian Chettlanb suona bene .
 

LorenZo-M

The Masterless One
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2.817
Località
Trieste - Imperia
Sito Web
lorenzo-m.itch.io
Goblons
1.208
Utente Bgg
lorenzo_m
Board Game Arena
LorenZo-M
su alcuni punti del bestiario in cui hai dubbi , potrei aiutare io .

Grazie!
A rischio di essere prolisso ho inserito tutti i mostri che sono stati tirati in ballo nelle varie stanze e quelli erranti (sciame, topi, scarabei...)
Ho dei dubbi sul rapporto tra classe armatura ascendente e discendente (io giocavo ai suoi tempi con THAC0...), sui Dadi Vita che cambiano a seconda delle fonti che sto consultando e sui PX assegnati ai mostri (alcuni mi sembrano bassissimi...)
Insomma tu che sei pratico, dandogli una sbirciata dovresti subito capire se c'è qualcosa che non va.

ecco... puoi editare direttamente questo è il file del Bestiario in condivisione: https://docs.google.com/document/d/1d9btRc5O8BIYR-dpWKPcNCf5FX7na-VzerXCGh4uLGc/edit?usp=sharing

Manca la descrizione delle Sanguisughe, del Golem di Ossidiana e del Lich che anche se non si incontra veramente è giusto inserire per tutta la questione sul filatterio. Li aggiungo appena posso direttamente sul file in condivisione.

Chiaramente chiunque può aggiungerci il mostro che vorrebbe incontrare nel Tempio di Arakne, seguendo la struttura che ho impostato... ;)
 
Ultima modifica:

LorenZo-M

The Masterless One
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2.817
Località
Trieste - Imperia
Sito Web
lorenzo-m.itch.io
Goblons
1.208
Utente Bgg
lorenzo_m
Board Game Arena
LorenZo-M

Maxwell

Grande Saggio
10 anni con i Goblins!
Registrato
22 Novembre 2012
Messaggi
2.525
Località
Modena
Goblons
1.136
Ho dei dubbi sul rapporto tra classe armatura ascendente e discendente (io giocavo ai suoi tempi con THAC0...), sui Dadi Vita che cambiano a seconda delle fonti che sto consultando e sui PX assegnati ai mostri (alcuni mi sembrano bassissimi...)
Insomma tu che sei pratico, dandogli una sbirciata dovresti subito capire se c'è qualcosa che non va.
su CA (classe armatura discendente "classica") e CAA (classe armatura ascendente) ,
si può convertire al volo cosi ;
19 - CA = CAA .
questo sarebbe bene segnarlo in evidenza .
riguardo i DV ed PE meglio lasciare una traccia vaga di riferimento ,
ci sono 1.000 versioni , retrocloni e compatibili ,
(io stesso li preferisco , perchè gli originali avevano alcuni dettagli che non condividevo)
quindi meglio lasciare ad ogni DM come calibrarlo .
il formato del file su 2 colonne mi pare scomodo .
 

LorenZo-M

The Masterless One
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2.817
Località
Trieste - Imperia
Sito Web
lorenzo-m.itch.io
Goblons
1.208
Utente Bgg
lorenzo_m
Board Game Arena
LorenZo-M
Grazie!
Riguardo ai Dadi Vita... va specificato il tipo di dado d4, d6, d10... o sono tutti d6?
A volte vedo scritto Hit Point: 4, a volte 2d8, altre direttamente i punti ferita 20hp
Indubbiamente varia da gioco a gioco... ma generalmente cosa è meglio mettere?
Il Bulette per esempio lo trovo srcitto: Punti Ferita 94 (9d10 +45)

d10su CA (classe armatura discendente "classica") e CAA (classe armatura ascendente) ,
si può convertire al volo cosi ;
19 - CA = CAA .

ok allora è giusto... mi chiedevo come mai la somma non facesse 20.
ho segnato quella discendente e quella ascendente tra parentesi [ ]
Come metteresti in evidenza?

Riguardo i DV ed PE meglio lasciare una traccia vaga di riferimento ,
ci sono 1.000 versioni , retrocloni e compatibili ,
(io stesso li preferisco , perchè gli originali avevano alcuni dettagli che non condividevo)
Ok allora lascio quello che trovo e poi si arrangiano, è spiegato all'inizio di tarare e calibrare a piacere.

il formato del file su 2 colonne mi pare scomodo .

in realtà quello che vedi sul file condiviso non è il file finale... non sto usando un software per l'impaginazione, ho provato Scribus, ma alla fine sto facendo con libreoffice e non ho molte alternative... E' su 2 colonne perchè me l'immagino stampato, ma magari in un secondo momento si potrà fare una versione per smarphone... viene fuori + o - così:

Il Tempio di Arakne_page-0001.jpg
 
Ultima modifica:

LorenZo-M

The Masterless One
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2.817
Località
Trieste - Imperia
Sito Web
lorenzo-m.itch.io
Goblons
1.208
Utente Bgg
lorenzo_m
Board Game Arena
LorenZo-M
@Albus
Nella stanza con le braccia introduci una pergamena, ma non hai definito che cos'è.

Non so se hai mai giocato a Magus ma una cosa simpatica di quel gioco è l'invenzione degli incantesimi. L'incantesimo non è descritto e la cosa viene lasciata in mano al giocatore. Si tira un paio di dadi e così si scelgono casualmente delle parole da degli elenchi, ne escono cose semplici ma molto suggestive, tipo: “Fantasma silente”, “Sigillo oscuro degli spiriti”, “Barriera incontrollabile di Specchi”. Una volta stabilito il nome dell'incantesimo il giocatore ne descrive gli effetti, di fantasia.
Potremmo fare una cosa simile... 2 o 3 liste di 1d4 1d6 parole... si tiria, si inventa l'incantesimo e poi il master improvvisa un drawback, il risvolto negativo per riequilibrare le cose.

E' un idea interessante?

Anche il discorso sulle venature che scorrono su queste statue a forma di braccia non viene approfondito. Vuoi definire meglio la cosa? Vuoi aggiungere una stanza dove la cosa viene ripresa? o è ok così? :)
 
Ultima modifica:

Albus

Goblin
Like a Ninja Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Aprile 2021
Messaggi
6.582
Località
Ravnica
Goblons
6.078
Soulgivers
Dungeon Universalis
Alone
Daisuke Jigen
Goemon Ishikawa XIII
Arsenio Lupin III
I love Radio Goblin!
LEGO
7th Continent
Sono un Warlock
Gioconauta
Tocca a Te
Age of Empires III
7 Wonders Duel
Android Netrunner
Dungeons & Dragons
Anachrony
Harry Potter
I love LCG
Sono un Game Master
@Albus
Nella stanza con le braccia introduci una pergamena, ma non hai definito che cos'è.
Era per dare uno spunto, comunque non un semplice incantesimo usa e getta ma qualcosa di più significativo, magari una lettera di qualcuno da cui carpire informazioni, oppure un avvertimento, insomma qualcosa che può rivelarsi utile per salvare le pelle e capire qualcosa in più.

Potrebbe anche essere un incantesimo che evoca lo spirito guida (gestisto dal Master) dell'avventuriero che lo guiderà e lo aiuterà nel corso del dungeon. Lo immagino più come sostegno morale, di ispirazione, di consiglio e di "indirizzamento". Magari di tanto in tanto può intervenire anche fisicamente, ad esempio deviando il piede dell'avventuriero che sta andando su una trappola (giusto per capirci).
L'avventuriero potrebbe essere all'oscuro del fatto che il suo spirito guida sia stato evocato (per cui leggendo quella pergamena non noterà alcun cambiamento significativo se non certo un senso di rassicurazione) ma potrà percepirne gli effetti, fino ad arrivare a capirlo.

A Magus non ho mai giocato ma ho letto a suo tempo la recensione in tana (e mi sono ripromesso di provarlo prima o poi), l'idea è molto carina e potremmo comunque implementarla altrove
 
Ultima modifica:

Maxwell

Grande Saggio
10 anni con i Goblins!
Registrato
22 Novembre 2012
Messaggi
2.525
Località
Modena
Goblons
1.136
Riguardo ai Dadi Vita... va specificato il tipo di dado d4, d6, d10... o sono tutti d6?
A volte vedo scritto Hit Point: 4, a volte 2d8, altre direttamente i punti ferita 20hp
Indubbiamente varia da gioco a gioco... ma generalmente cosa è meglio mettere?
Il Bulette per esempio lo trovo srcitto: Punti Ferita 94 (9d10 +45)
nei vecchi D&D era di solito D8 , e 1\2 DV era il D4 .
mettere il quantitativo dei DV e la media tra parentesi direi accontenti molti .
esempio ; 4D8 (PF 18) .
ok allora è giusto... mi chiedevo come mai la somma non facesse 20.
ho segnato quella discendente e quella ascendente tra parentesi [ ]
Come metteresti in evidenza?
in grassetto ad inizio bestiario .
in realtà quello che vedi sul file condiviso non è il file finale... non sto usando un software per l'impaginazione, ho provato Scribus, ma alla fine sto facendo con libreoffice e non ho molte alternative... E' su 2 colonne perchè me l'immagino stampato, ma magari in un secondo momento si potrà fare una versione per smarphone... viene fuori + o - così:
anche queste 2 colonne le trovo scomode ,
è un tipo di impaginazione che non ho mai gradito .
su cel , smart et similia non sò dirti , mai avuti .
 
Alto Basso