Grazie, quindi secondo te meglio partire da livello Mago (draft ma senza carte avanzate)?
Non ricordo se le carte dopo la 30 hanno testo complesso o generano dubbi che richiedono di andare a vedere in manuale.
Forse ci sono carte che fanno qualcosa "ogni volta che" o "ad ogni turno" e bisogna ricordarsi di averle in tavola e prestare attenzione
ai turni degli avversari: famigli, "fate ladruncole" ecc
Io ti direi di giocare con tutto il mazzo. E' del tutto normale che non verranno capite certe sinergie tra carte.
Se la partita è piaciuta si parlerà di cosa uno ha preso, lasciato, capito, non capito... ovvero, ci sarà del metagame.
E verrà la voglia di rigiocare, per tenere nel draft carte che uno ha visto giocare dagli altri.
Ma se vuoi fare una partita introduttiva potete usare solo quelle da 1 a 30 per il livello "mago"