marigno
Gran Maestro






Ciao a tutti,
leggendo il regolamento (versione italiana) mi sorgono 2 dubbi:
1. se attacco con successo un superstite sono obbligato a prendere una carta a caso dalla mano del giocatore che lo controlla? nell'esempio dice "può" ma nella regola dice "... e pesca ..."
2. Regola: se in qualsiasi momento, 2 giocatori sono esiliati e nessuno dei 2 è un traditore allora il livello del morale scende immediatamente a zero.
Come si fa a verificare questa aspetto senza rivelare l'obiettivo segreto? Devono solo rilevare il fatto di essere o meno traditori?
leggendo il regolamento (versione italiana) mi sorgono 2 dubbi:
1. se attacco con successo un superstite sono obbligato a prendere una carta a caso dalla mano del giocatore che lo controlla? nell'esempio dice "può" ma nella regola dice "... e pesca ..."
2. Regola: se in qualsiasi momento, 2 giocatori sono esiliati e nessuno dei 2 è un traditore allora il livello del morale scende immediatamente a zero.
Come si fa a verificare questa aspetto senza rivelare l'obiettivo segreto? Devono solo rilevare il fatto di essere o meno traditori?