CAPITOLO 2: IL MONDO OLTREGHIBLI
Perchè, pur nello scetticismo iniziale, devo dire che ho scoperto piano piano tutto un mondo oltre alla produzione dello studio. E, soprattutto, un mondo che mi ha regalato emozioni simili, fino ad arrivare per me a affiancare tranquillamente quelli che erano dei mostri sacri intoccabili.
Cito alcune delle uscite e dei registi che veramente mi hanno più conquistato; sono per me a livello (come preferenza personale) dei Ghibli di cui sopra.
MAMORU HOSODA
-
Wolf Children. Credo sia il primo anime non Ghibli che ho visto al cinema. Ricordo che uscii rapito dalla sala, davvero senza aspettarmelo. Da lì mi si è aperto un mondo che non credevo potesse prendermi tanto.
-
La ragazza che saltava nel tempo. Ci sono arrivato appunto dopo la visione del primo, in un percorso a balzi nella sua produzione.
-
Summer Wars. A chiudere il mio terzetto di Hosoda. Se devo scegliere tra i 3 il mio preferito è probabilmente questo, che mi ha anche fatto incuriosire sull'Hanafuda e sul Koi Koi, che gioco online spesso tutt'ora
Aspetto con ansia marzo per l'uscita italiana dell'ultimo film, staremo a vedere.
MAKOTO SHINKAI
Se non fosse per la produzione ristretta (e che ancora devo finire di recuperare completamente con Agartha), direi che Shinkai è recentemente diventato il mio regista preferito.
-
Il giardino delle parole. Ho conosciuto l'autore con questo mediometraggio. Semplicemente incantevole, mi ha totalmente rapito con il suo mood e la sua atmosfera, che poi è quello che apprezzo proprio di Shinkai. Una scoperta fondamentale per me.
-
5 cm per second. Mi ha confermato e ha anzi amplificato le suggestioni che avevo apprezzato con il primo.
-
Kumo no mukō, yakusoku no basho. Anche qui, sono balzato solo in ultimo indietro nel tempo al primo lungometraggio. Sicuramente quello che mi ha convinto meno, per una trama un po' troppo arzigogolata e un finale che mi ha preso poco. Comunque piaciuto, e parecchio.
MAMORU OSHII
Qui c'è poco da dire, anche qui l'avete già citato in parecchi e non mi esimo dal farlo anch'io:
-
Ghost in The Shell
-
Ghost in the Shell 2: Innocence
Un accoppiata vincente che non mi ha lasciato indifferente. Non il mio genere preferito, ma pur sempre lì tra i top di sempre.
Mi manca da recuperare Jin-roh, a breve provvederò.
SATOSHI KON
Del compianto autore ho visto soltanto un film, che mi ha convinto a recuperare anche altro della sua produzione:
-
Millennium Actress. Nella sua particolarità mi ha molto colpito, sicuramente un prodotto da non perdere.
In previsione ho di recuperare il noto Tokyo Godfathers e Perfect Blue.
Menzione speciale:
-
Hotarubi no mori e, di Takahiro Omori. A questo mediometraggio sinceramente non so bene come sono arrivato. Forse per caso su youtube, comunque una felice casualità. Belle atmosfere, storia carina, nel complesso l'ho gradito.
Sicuramente avrò dimenticato qualcosa ma per ora mi fermo qui.
Se dovessi dire un nome su tutti, in questo momento specifico per me sarebbe quello di
Shinkai. Non so se Agartha mi confermerà o meno questa opinione, ma spero di vedere presto altre sue produzioni.
Se ci penso un attimo, non posso però non metterci anche
Hosoda, i due se la giocano forse alla pari