Re: [HomePage] Magnifico 2016: la selezione della giuria
nakedape":1sbw7u0l ha scritto:
Iago":1sbw7u0l ha scritto:
Scelto dai goblin include tutti i titoli editi in prima edizione in lingua originale o prima edizione in Italiano e quindi TTA è incluso.
Magnifico include tutti i titoli editi in prima edizione in lingua originale (e basta) e quindi TTA è escluso.
Mi pare facile, o no ?
Apprendo ora che si tratta di due premi diversi per i quali valgono criteri di selezione diversi.
Credevo, per come l'avete proposto voi eh, che il Magnifico fosse un premio unico che avesse la medesima selezione all'interno della quale ci fossero due versioni: voto popolare e giuria scelta.
E' la prima o la seconda?
Premessa l'evidenza dell'inutilità di discutere essendo palese la volontà di flame ad ogni costo da oltre un anno (tipo banner troppo banner: se dobbiamo prenderci in giro almeno ridiamo tutti) da parte di qualcuno, rispondo in verità agli altri.
Per evitare che la polvere, per non dire altro, lanciata sistematicamente confonda la vista.
Abbiamo due entità.
Certo qualcuno ha provato a far passare il concetto di figli e figliastri ma è polvere appunto.
Un voto popolare online per determinare il titolo per giocatori più amato dalla comunità.
Si fa riferimento alle prime edizioni originali o in lingua italiana in un lasso temporale x.
Si indica una soglia di complessità orientativa (abbiamo preso BGG) per scremare i filler e i party game.
Un voto di una giuria che ha lo scopo di selezionare novità per i giocatori e quindi proporre una rosa di titoli di qualità e interesse.
Per novità si intende appunto novità quindi escludiamo mere ristampe, riedizioni che non portino a un gioco nella sostanza diverso alla prima edizione e considerare la primissima edizione originale.
Perché presentare nel 2016 una selezione del tipo Puerto Rico Anniversary, Trono di Spade seconda edizione, Through the Ages, Caylus deluxe eccetera magari non è cercare, provare e selezionare titoli da proporre alla comunità come nuovi.
Ovviamente oltre che nuovi auspichiamo siano belli, innovativi e interessanti.
Quindi gioco forza la Giuria è molto più rigida.
Through the Ages per noi è in un limbo tra ristampa e riedizione. Abbiamo ritenuto più ristampa e quindi per noi non ammissibile seppure una scelta facile per evitare polemiche. Come già risposto prima, quanto qualcuno ha usato il termine "truffa" senza nemmeno avere la decenza a posteriori di "rettificare" (perché in fondo bisogna buttarla sul ridere in quanto il 90% delle polemiche qui sono per hobby e il resto opinioni) la Giuria ha ritenuto corretto dare la possibilità al Voto Popolare di decidere in merito a TTA. È solo una ristampa, e quindi non ammissibile, oppure una riedizione? Avremmo dovuto aprire dei Topic per disquisire di lana caprina? Sicuramente i maestri del Flame avrebbero avuto modo di allietare i propri giorni.
Sfortunatamente per loro abbiamo deciso di lasciare libera voce al voto dei Goblin in merito al gradimento di questa riedizione. Se la Giuria Popolare avesse proclamato TTA sarebbe stato il gioco più gradito dai Goblin e avrebbe quindi affiancato gli altri titoli selezionati dalla Giuria.
Nulla esclude che i due premi possano coincidere ma per fortuna hanno modalità diverse alcune fisiologiche.
Non è ragionevole pensare che l'utente medio abbia il tempo e la voglia di mettersi a provare solo novità e confrontarsi su questo tema.
Quindi per forza il voto Popolare ha una maglia meno stretta a monte. Quanti anno scorso conoscevano WSDV? E Arkwright?
Oggi forse qualcuno di più grazie al lavoro della Giuria.
Stessa cosa per gli altri selezionati dell'anno scorso e per quelli di questa edizione.
E qui colgo l'occasione per notare che non è necessario né obbligatorio guardare solo titoli sconosciuti o di ultra nicchia.
Giuria cerca una selezione rappresentativa dell'anno. Quest'anno più variegata, sono certo sia un bene, rispetto alla prima edizione.
Perché i Signori della polemica del martedì sanno bene che comunque vada una cosa da dire c'è: troppo sconosciuti! Troppo noti! Irreperibili (uh ma guarda magari ristampano perché in effetti il gioco vale e la comunità ludica se ne è accorta)! Cacolavori (Uso parole testuali: i gusti sono gusti. Rispettare è educazione e umiltà ma non si comprano né insegnano)! Manca questo! C'è quello!
Onestamente fintanto che le polemiche sono queste, cari Signori, più che polvere a ben guardare è grasso che cola ovvero il Goblin Magnifico funziona. Migliorabile come ogni cosa con esperienza e dedizione, ma funziona dannatamente. Fa bene alla Comunità, potrà far male a qualcuno.