furiafranza
Gran Maestro





- Registrato
- 29 Gennaio 2013
- Messaggi
- 1.412
- Località
- Mercato Saraceno (FC)
- Goblons
- 285
- Utente Bgg
- furiafranza
Re: [CONSIGLIO]Passare da D&D 3.5 a D&D 5...perché?
Dipende.
Prima dovevi aprire un ticket con un ufficio misto legale/commercialista per valutare quale azione provocava e quale no (e anche qui c’erano eccezioni e contro-eccezioni, del tipo: fare pipì provoca, ma se fai solo 1,5 metri no, però se poi se scrolli si...).
Sto estremizzando, ma semplificare non sempre vuol dire peggiorare; si perde un po’ di realismo in cambio di un flusso di gioco più continuo.
Dipende da cosa un gruppo predilige; il mio per esempio preferisce calarsi “alla vecchia maniera” nell’azione, senza perdersi in fronzoli regolistici o nell’eccessivo realismo (spesso mi viene chiesto di decidere io come master “al volo” anche se io andrei a rivedermi la regola).
Dipende.
Prima dovevi aprire un ticket con un ufficio misto legale/commercialista per valutare quale azione provocava e quale no (e anche qui c’erano eccezioni e contro-eccezioni, del tipo: fare pipì provoca, ma se fai solo 1,5 metri no, però se poi se scrolli si...).
Sto estremizzando, ma semplificare non sempre vuol dire peggiorare; si perde un po’ di realismo in cambio di un flusso di gioco più continuo.
Dipende da cosa un gruppo predilige; il mio per esempio preferisce calarsi “alla vecchia maniera” nell’azione, senza perdersi in fronzoli regolistici o nell’eccessivo realismo (spesso mi viene chiesto di decidere io come master “al volo” anche se io andrei a rivedermi la regola).