crotalo
Onnisciente






scusate se mi intrometto un po' OT: mi linkage la definizione di dungeon crawling (nel caso l'articolo di normanno sarebbe perfetto, ma faccio un po' fatica a trovarlo)
Mik":2rqd71t7 ha scritto:Occhio... che esistono varie definizioni pare.![]()
Se vuoi quella della tana è sulla goblinpedia. Ma non trova d'accordo molti goblin storici e amanti di DC.
Io me ne sono levato da tempo dalla disputa. L'importante è sapere cosa si cerca e cosa il gioco da alla fine![]()
Claudio77":a02q19yw ha scritto:Scusate figliouli... io di roba dove non ci si lanciano addosso minimo divisioni corazzate capisco pochetto, come sapete, quindi abbiate comprensione di me... però, per dire, Warhammer Quest Silver Tower andrebbe bene come suggerimento?![]()
- è un DC... (vero?)
- campagna
- crescita pg (modesta ma c'è)
- senza master (coop)
- prezzo... vabbeh, è GW
- full ita, a parte parole singole assolutamente triviali
steam":fs38zwev ha scritto:Esce tra qualche mese in ita? Vale la pena aspettare secondo te?
dungeon crawler (DC)steam":1qs9k98t ha scritto:Si, anche io ho usato il termine ma sono completamente ignorante. Mi piacerebbe un gioco strutturato a campagna, possibilmente con un master e con crescita personaggi.
Se ci sono giochi non Dungeon crawl simili consigliate pure, valuto qualsiasi cosa perché non so assolutamente come muovermi.
Sulle case sono d'accordo, ma credo che se vuoi fare il master descent 2 è la peggiore scelta. Lì il cattivo ha un obiettivo, e la campagna ne risente se non dà il massimo per completarli. Piuttosto consiglierei caldamente o dungeon saga o descent prima edizione, con un lord che vuole far divertire gli eroi e non punta alla vittoria a tutti i costi sono veramente il massimo. Provate una campagna a descent 1 con road to legend con un overlord "che impegna il giusto", è un'esperienza unica.Mik":p5vimyls ha scritto:Sè queste sono le intenzioni (ossia di fare il master che si adatta al gruppo), direi che Descent è il migliore al momento.
Non è un simil DC, ma se quello è l'approccio che cerchi, ti direi di dare un occhiata anche alle Case della Follia prima edizione.
Con un Narratore che fa il master, puoi creare una bella atmosfera.
Case della follia dopo aver provato il secondo mi è venuta l orticaria quindi preferirei evitare.Mik":vf7oe491 ha scritto:Sè queste sono le intenzioni (ossia di fare il master che si adatta al gruppo), direi che Descent è il migliore al momento.
Non è un simil DC, ma se quello è l'approccio che cerchi, ti direi di dare un occhiata anche alle Case della Follia prima edizione.
Con un Narratore che fa il master, puoi creare una bella atmosfera.
hoplomus":34yrgmy6 ha scritto:Sulle case sono d'accordo, ma credo che se vuoi fare il master descent 2 è la peggiore scelta. Lì il cattivo ha un obiettivo, e la campagna ne risente se non dà il massimo per completarli. Piuttosto consiglierei caldamente o dungeon saga o descent prima edizione, con un lord che vuole far divertire gli eroi e non punta alla vittoria a tutti i costi sono veramente il massimo. Provate una campagna a descent 1 con road to legend con un overlord "che impegna il giusto", è un'esperienza unica.Mik":34yrgmy6 ha scritto:Sè queste sono le intenzioni (ossia di fare il master che si adatta al gruppo), direi che Descent è il migliore al momento.
Non è un simil DC, ma se quello è l'approccio che cerchi, ti direi di dare un occhiata anche alle Case della Follia prima edizione.
Con un Narratore che fa il master, puoi creare una bella atmosfera.
steam":2druyzsc ha scritto:Bon, potrei aspettare questo sword and sorcery se dite che ne vale la pena.
Preferivo la figura del master per il semplice motivo che potrei giocare più o meno teso a seconda del gruppo, ruolare un po, insomma farli divertire come piace a loro.