urca, mi sono distratto un attimo e il thread e' partito a mille
Questione primer: ci sono a pennello, io ho cominciato proprio cosi' perche' non sapevo bene come gestire una bomboletta.
In questo caso la scelta secondo me e' solo una: quelli della Vallejo. Sono acrilico-poliuretanici, puzzano leggermente ma si sente solo mentre lo spennelli (mentre con la bomboletta Citadel la mia esperienza e' che ci vogliano almeno un paio d'ore prima che l'odore sparisca), sono reperibili abbastanza facilmente anche in boccettini molto piccoli e anche se poi deciderai di passare alle bombolette ti potrebbero comunque far comodo per piccoli ritocchi (o per ripartire da zero su parti che vuoi rifare, senza rifare tutta la miniatura da capo).
Di contro, diventa un po' piu' difficile fare una stesura "a regola d'arte", ma quando ti servira' una cosa del genere, probabilmente saprai come gestire bomboletta o aerografo
Qualche consiglio se decidi di provare i primer a pennello:
- se hai dei dubbi, prendi i boccettini piccoli: costano di piu' al litro, ma se poi decidi che non fa per te non te ne resta una quintalata. In ogni caso, se ne metti la giusta quantita', anche coi boccettini piccoli dovresti riuscire a fare una ventina o trentina di miniature (alla fine per una minia a 25-30mm se ne usa una decina di gocce max)
- dedica un pennello solo per il primer: ho notato che il primer rovina parecchio i pennelli e comunque restano molto difficili da pulire. Il "pennello economico da store cinese" va benissimo per questo uso
- impara a stenderlo in strati leggeri e "sottili": basta un po' di pratica. In ogni caso ricordati che asciugando si ritira, quindi l'importante e' evitare di fare grosse gocce o di affogare completamente i particolari della miniatura
- lascialo asciugare per bene: non essere impaziente e aspetta una mezzoretta prima di dipingere. Ho notato che dandolo a pennello serve piu' o meno tempo per l'asciugatura a seconda di quanto sei brava a stenderlo, ma in mezzoretta sei abbastanza tranquilla che tutto sia asciutto. Se invece cominci a colorare prima che sia completamente asciutto... diciamo che non sarai contenta

- non impazzire per farne una stesura "da oscar": soprattutto quando inizi l'importante e' che tu lo metta un po' ovunque cosi' che il colore che metterai dopo si possa stendere con facilita' e resti "aggrappato" alla miniatura. Col tempo "primeggerai" sempre meglio, ma quando inizi concentrati su altri aspetti (che oltretutto, diciamocelo, sono anche piu' divertenti che dare il primer

)
- lava il pennello col sapone dopo averlo usato per il primer: se usi solo l'acqua ho notato che non si riesce a ripulire per bene
Al solito, chiedi pure se vuoi sapere altro