Come vi comportereste con un figlio "ribelle"?

IGiullari

Maestro Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Marzo 2013
Messaggi
17.570
Località
Saluzzo (CN)
Sito Web
Visita sito
Goblons
0
Utente Bgg
IGiullari
Board Game Arena
IGiullari
Sephion ha ragione.. e non è il 90% ma il 100% dei casi.

Siamo educatori e il discorso lo viviamo quotidianamente.

Una regola non c'è. Tantomeno un modus operandi. Te la giochi, è subito buona e necessariamente buona la prima.

Nei tuoi due esempi limite, un ragazzo/a del genere ha genitori disinteressati a lui/lei e che non si preoccupano di lui/lei.

A leggerti ti credevamp un 40enne.. dopo questo post crediamo tu abbia 18anni.
Senza offesa eh.. vorremmo averli noi!

In altri termini, la fai semplice su un discorso difficile volendolo affrontare con profondità ma senza averne alcuna conoscenza.

Il tutto in simpatia e pour parlè. Non è noatra intenzione offendere nessuno.
 

nuvolaz

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Novembre 2013
Messaggi
2.304
Località
Barletta
Goblons
61
Utente Bgg
nuvolaz
Board Game Arena
nuvolaz
Yucata
nuvolaz
Re: Come vi comportereste con un figlio "ribelle"?

Mio figlio fa già gli stracazzi suoi a 8 mesi. Figuriamoci se devo immaginarmelo a 14 anni. Non è un problema che si può immaginare poi. Sono situazioni così complesse e con variabili altamente aleatorie che sarebbe solo una Pippa mentale.

Sicuramente in una situazione estrema (da film) come quelle che citi tu chiederei il consiglio di un professionista psicologo o psichiatra.

Ma sono sicuro che non ce ne sarebbe proprio bisogno se per 18 anni gli hai donato solo amore ed attenzioni.
 

paperoga

Goblin
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Marzo 2004
Messaggi
6.192
Località
milano
Goblons
970
Utente Bgg
paperoga
Non ho figli, ma sono abbastanza in disaccordo con molti di Voi.
Affermare che il 100% del comportamento di un adolescente è merito/colpa dell'educazione impartita dai genitori mi sembra un'assoluta esagerazione, è chiaro che un figlio cresciuto in una famiglia con sani principi, senza grossi problemi sociali, trattato amorevolmente con rispetto e attenzione avrà meno problemi comportamentali nei confronti di un bambino che queste cose non le ha avute, ma l'educazione è il comportamento sono dati anche e soprattutto dalla scuola, dalle cerchie di amici e conoscenti, dalla società dall'ambiente circostante e, purtroppo, in molti casi anche dalla TV, bisogna inoltre dire che nella fase adolescenziale c'è una sorta di rifiuto dell'autorità genitoriale che può portare a scompensi ed a comportamenti come quelli ipotizzati da computerman, comportamenti, quelli descritti neanche troppo estremi.
Quanto al fatto che non si possa rispondere a tali ipotetiche domande, che non si possano formulare risposte in quanto ogni bambino è un mondo a sè, ogni genitore ha una sua maniera di rapportarsi etc. etc. è sicuramente un fatto inconfutabile, ma si può ugualmente avere una propria opinione e dei principi guida su cui fare affidamento, altrimenti ci si troverebbe spiazzati nel momento topico, altrimenti non ci sarebbero così tanti trattati e libri sulla questione, altrimenti "il come educare" non subirebbe cambiamenti nel tempo, positivi o negativi non sta a me giudicarlo.
La mia specifica risposta da non genitore a computerman è che va bene il rispetto, la comprensione, il dialogo sempre che la cosa sia reciproca, ma ci sono anche delle regole da rispettare e che senza arrivare alla cinghia, si debba punire quando c'è un'evidente mancanza, la gravità ed il tipo di punizione quelle sì dipendono da caso a caso.............e comunque una bella sberla/buffetto ogni tanto non ha mai fatto male a nessuno :grin:
Per quanto riguarda la tua età, anch'io ritengo non sia influente in questa discussione......certo che però adesso mi è montata una curiosità che non ti dico......quasi quasi apro una discussione/sondaggio -Computerman, giovane nerd o vecchio pirata?!??!? :grin: :grin: :grin:
 

Slade

Goblin
Iperattivo! Spendaccione! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Gennaio 2010
Messaggi
5.522
Località
Imola (BO)
Goblons
3.235
Star Trek
La Guerra dell'Anello
Through the Ages
Tolkien
Dungeons & Dragons
Agricola
Sono un Game Master
Arkham Horror LCG
I love Kickstarter
Space Hulk: Death Angel
HeroQuest
Io gioco col Rosso!
Dune
Alien
Io gioco American
Scimmia onnipresente
Utente Bgg
slade76
Il genitore non e' colui che ti dice le cose come vanno fatte, e' colui che ti educa, che ti da l'esempio di come vivere certi momenti. I bambini (sopratutto i piccoli, ma da li metti i semi per come cresceranno) non ti ascoltano molto, ma ti osservano, sempre e comunque. Prova a dire ad un bambino 1000 volte di lavarsi le mani e fara' sempre capricci, prova a lavarle con lui, fagli sentire il profumo delle mani pulite, imposta un gioco per cui appena pulite si corre a fare sentire il profumo ai genitori e sara' lui il primo ad essere felice quando le lava.
I genitori sono i punti saldi, sono coloro che con la loro vita, e non solo a parole, devono trasmettere i valori ai figli. Per cui se ci fossero dei casi limite come descrivi, la causa e quindi il modo di comportarsi, andrebbe prima di tutto (come ti hanno gia' detto) ricercato nei 15 anni di vita precedente. Purtroppo non ci sono risposte "pronte all'uso", e le risposte facili (tipo le "cinghiate") forse andrebbero analizzate un po' piu' a fondo.
Un ultimo appunto, ma con tutto il tatto possibile, non e' una polemica... in un topic come questo l'eta' dell'interlocutore e' importante per capire il "registro" da usare, per capire il tipo di "esperienza" che la persona con cui stai parlando puo' aver vissuto. Quando si chiedono consigli sull'acquisto di un gioco, e' normale chiedere a quali giochi si e' abituati a giocare, quali piacciono, e talvolta anche l'eta', in particolare per la fascia 4-10 ogni anno e' importante.
Come vedi provando ad immaginare la tua eta' anche il registro della mia risposta e' cambiato (non il contenuto)
 

romendil

Grande Goblin
Moderatore
Editor
20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Ottobre 2004
Messaggi
8.457
Località
Roma
Goblons
2.321
TOR2
TOR3
Utente Bgg
romendil
Board Game Arena
romendil
Difficile dare una ricetta e difficile che l'ipotetica ricetta possa funzionare in ogni situazione. Il mestiere di genitore si impara sul campo e spesso si trasmette quanto appreso dai propri genitori (errori compresi). L'importante secondo me è mantenere un continuo colloquio, cercare di capirlo, cercare di farsi capire. E fargli capire che gli vuoi bene e che si può fidare di te. Se si arriva a quell'età con quei problemi probabilmente qualcosa non ha funzionato da prima.
 

computerman

Saggio
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Gennaio 2015
Messaggi
1.980
Goblons
1.890
Io gioco German
Io gioco col Blu!
Ho fatto parte della Visibility
Morgana & Me
Re: Come vi comportereste con un figlio "ribelle"?

IGiullari":3guqdrnm ha scritto:
Sephion ha ragione.. e non è il 90% ma il 100% dei casi.

Siamo educatori e il discorso lo viviamo quotidianamente.

Una regola non c'è. Tantomeno un modus operandi. Te la giochi, è subito buona e necessariamente buona la prima.

Nei tuoi due esempi limite, un ragazzo/a del genere ha genitori disinteressati a lui/lei e che non si preoccupano di lui/lei.

A leggerti ti credevamp un 40enne.. dopo questo post crediamo tu abbia 18anni.
Senza offesa eh.. vorremmo averli noi!

In altri termini, la fai semplice su un discorso difficile volendolo affrontare con profondità ma senza averne alcuna conoscenza.

Il tutto in simpatia e pour parlè. Non è noatra intenzione offendere nessuno.
Secondo me siete troppo ottimisti, pensare di influire al 100% sulla vita di un figlio mi sembra eccessivo. Pensare che tutto ciò che lo circonda non influisca o faccia presa su di lui mi sembra utopistico.
Andando agli eccessi, se fosse così, tutti i figli, farebbero i lavori che piacciono ai genitori o sposerebbero chi vogliono i genitori (se avessero avuto il genitore chiamiamolo perfetto). Sono più del pensiero di paperoga sinceramente.

P.S. Parlate di esperienza, credo che l'esperienza di essere genitori si acquisisca sul campo, io non l'avrò mai quel tipo di esperienza. Per questo ero curioso di avere il pensiero di altre persone.

paperoga":3guqdrnm ha scritto:
Non ho figli, ma sono abbastanza in disaccordo con molti di Voi.
Affermare che il 100% del comportamento di un adolescente è merito/colpa dell'educazione impartita dai genitori mi sembra un'assoluta esagerazione, è chiaro che un figlio cresciuto in una famiglia con sani principi, senza grossi problemi sociali, trattato amorevolmente con rispetto e attenzione avrà meno problemi comportamentali nei confronti di un bambino che queste cose non le ha avute, ma l'educazione è il comportamento sono dati anche e soprattutto dalla scuola, dalle cerchie di amici e conoscenti, dalla società dall'ambiente circostante e, purtroppo, in molti casi anche dalla TV, bisogna inoltre dire che nella fase adolescenziale c'è una sorta di rifiuto dell'autorità genitoriale che può portare a scompensi ed a comportamenti come quelli ipotizzati da computerman, comportamenti, quelli descritti neanche troppo estremi.
Quanto al fatto che non si possa rispondere a tali ipotetiche domande, che non si possano formulare risposte in quanto ogni bambino è un mondo a sè, ogni genitore ha una sua maniera di rapportarsi etc. etc. è sicuramente un fatto inconfutabile, ma si può ugualmente avere una propria opinione e dei principi guida su cui fare affidamento, altrimenti ci si troverebbe spiazzati nel momento topico, altrimenti non ci sarebbero così tanti trattati e libri sulla questione, altrimenti "il come educare" non subirebbe cambiamenti nel tempo, positivi o negativi non sta a me giudicarlo.
La mia specifica risposta da non genitore a computerman è che va bene il rispetto, la comprensione, il dialogo sempre che la cosa sia reciproca, ma ci sono anche delle regole da rispettare e che senza arrivare alla cinghia, si debba punire quando c'è un'evidente mancanza, la gravità ed il tipo di punizione quelle sì dipendono da caso a caso.............e comunque una bella sberla/buffetto ogni tanto non ha mai fatto male a nessuno :grin:
Per quanto riguarda la tua età, anch'io ritengo non sia influente in questa discussione......certo che però adesso mi è montata una curiosità che non ti dico......quasi quasi apro una discussione/sondaggio -Computerman, giovane nerd o vecchio pirata?!??!? :grin: :grin: :grin:
Mi hai fatto ammazzare con il titolo del sondaggio :asd:
Slade":3guqdrnm ha scritto:
Il genitore non e' colui che ti dice le cose come vanno fatte, e' colui che ti educa, che ti da l'esempio di come vivere certi momenti. I bambini (sopratutto i piccoli, ma da li metti i semi per come cresceranno) non ti ascoltano molto, ma ti osservano, sempre e comunque. Prova a dire ad un bambino 1000 volte di lavarsi le mani e fara' sempre capricci, prova a lavarle con lui, fagli sentire il profumo delle mani pulite, imposta un gioco per cui appena pulite si corre a fare sentire il profumo ai genitori e sara' lui il primo ad essere felice quando le lava.
I genitori sono i punti saldi, sono coloro che con la loro vita, e non solo a parole, devono trasmettere i valori ai figli. Per cui se ci fossero dei casi limite come descrivi, la causa e quindi il modo di comportarsi, andrebbe prima di tutto (come ti hanno gia' detto) ricercato nei 15 anni di vita precedente. Purtroppo non ci sono risposte "pronte all'uso", e le risposte facili (tipo le "cinghiate") forse andrebbero analizzate un po' piu' a fondo.
Un ultimo appunto, ma con tutto il tatto possibile, non e' una polemica... in un topic come questo l'eta' dell'interlocutore e' importante per capire il "registro" da usare, per capire il tipo di "esperienza" che la persona con cui stai parlando puo' aver vissuto. Quando si chiedono consigli sull'acquisto di un gioco, e' normale chiedere a quali giochi si e' abituati a giocare, quali piacciono, e talvolta anche l'eta', in particolare per la fascia 4-10 ogni anno e' importante.
Come vedi provando ad immaginare la tua eta' anche il registro della mia risposta e' cambiato (non il contenuto)
Probabilmente sono stato poco chiaro, ma le risposte non erano per me ma per voi. Non voglio sapere come trattare i miei figli (non ne voglio) ero curioso di capire in quella situazione ipotetica come vi sareste comportati.
Avrei potuto ricalcare trame di film e chiedervi "se domani vi trovaste nel 1800 cosa fareste?". Purtroppo alcuni hanno risposto cominciando a spiegarmi che le macchine del tempo non esistono e altri invece si sono tuffati nel gioco. Probabilmente ho messo male giù il topic io e sono stato poco chiaro, ma era questo il senso e per questo non serve la mia età. Anzi paradossalmente sarebbe più interessante l'età di chi risponde per vedere se a parità di anni esiste un modus operandi simile :)

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk
 

Slade

Goblin
Iperattivo! Spendaccione! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Gennaio 2010
Messaggi
5.522
Località
Imola (BO)
Goblons
3.235
Star Trek
La Guerra dell'Anello
Through the Ages
Tolkien
Dungeons & Dragons
Agricola
Sono un Game Master
Arkham Horror LCG
I love Kickstarter
Space Hulk: Death Angel
HeroQuest
Io gioco col Rosso!
Dune
Alien
Io gioco American
Scimmia onnipresente
Utente Bgg
slade76
computerman":2la7bb0i ha scritto:
Probabilmente sono stato poco chiaro, ma le risposte non erano per me ma per voi. Non voglio sapere come trattare i miei figli (non ne voglio) ero curioso di capire in quella situazione ipotetica come vi sareste comportati.
Avrei potuto ricalcare trame di film e chiedervi "se domani vi trovaste nel 1800 cosa fareste?". Purtroppo alcuni hanno risposto cominciando a spiegarmi che le macchine del tempo non esistono e altri invece si sono tuffati nel gioco. Probabilmente ho messo male giù il topic io e sono stato poco chiaro, ma era questo il senso e per questo non serve la mia età. Anzi paradossalmente sarebbe più interessante l'età di chi risponde per vedere se a parità di anni esiste un modus operandi simile :)

Allora forse l'inghippo e' proprio qui... un genitore appena sente parlare di "figli" entra nella modalita' "seria/allerta/preoccupazione/tatto/dolcezza"... impostare un "gioco" con un argomento come questo, chiedendo l'intervento di genitori, portando degli esempi cosi' forti (che purtroppo esistono come realta') non avrebbe che potuto portare a delle argomentazioni serie. Come ti e' gia' stato spiegato non c'e' una risposta ne' facile, ne' pronta all'uso, ne' utilizzabile in tutti i casi, andrebbe analizzata un po' la situazione in modo approfondito e con dei dati anche sulla vita precedente di questa "ipotetica" famiglia con questi figli.
Spero comunque che da tutti gli interventi ti sia arrivato questo grandissimo senso di protezione che i genitori hanno per i figli, la consapevolezza della difficolta' di trovare la strada giusta per educarli e la buona volonta' di fare il meglio per loro. Una risposta per noi non serve, sappiamo che non esiste una ricetta per tutti, ma cerchiamo la nostra giorno per giorno, eventualmente confrontandoci con altre persone, ma avendo la consapevolezza che comunque i consigli che otterremo li dovremo "modellare" alla nostra realta'.
Paolo, 40 anni, genitore di Luca 3 anni e mezzo ;)
 

martinale18

Onnisciente
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
7 Ottobre 2009
Messaggi
4.204
Località
PESCARA
Goblons
59
Ho aspettato un po' per dire la mia. Ho raccolto le idee.
La domanda provoca evidentemente un disagio in coloro che sono genitori, perché come si affronterebbe questa situazione?
Andiamo per gradi.
I figli non ci appartengono, appartengono alla vita, noi cosa possiamo fare.
Aiutarli....come?
Ovviamente con l'esempio. Non posso pretendere o sperare che mio figlio o mia figlia abbia un buon comportamento se io stesso dico una cosa ma ne faccio un'altra.
Certo arrivare a 17/ 18anni ed accorgersi che tuo figlio/figlia sono ribelli mi sembra un tantino tardivo.
Ma poi se andiamo in fondo alla parola Ribelle, siamo sicuri che sia cosi terribile.
Lasciarsi andare buttare via la propria vita senza scopo, a mio modo di vedere non è essere ribelli, ma significa essere stupidi quello si sarebbe drammatico.
Adesso ho 40anni e passa, ma quando ne avevo 16 o 18 non ero molto tenero.
Non avevo alcun rapporto con mio padre, perché, ma perché stavo crescendo, ed il mio mondo cozzava con quello dei miei genitori, avevo bisogno di libertà di conoscenza di esplodere.
E se non lo fai a quella età fisiologicamente, succederà drammaticamente più in la con gli anni.
In quella età ti costruisci e puoi facilmente perdere il senso dell'orientamento se non hai validi appigli, che possono essere lo sport la musica una ragazza/o che ti aiuti, la famiglia stessa.
Si la famiglia come punto di riferimento, come nido sicuro, che ci sostiene e ci riscalda, e non significa essere mammoni, basta solo sapere che c'è.
Invito ad ascoltare una canzone degli Skiantos, Ribelle, dove il protagonista dichiara di esserlo, ma chiama la mamma per rassicurarla che sta bene e che le vuole bene.
Noi tracciamo una via , viviamo vivremo con i nostri figli, io ne ho due 10 e 9 anni, vigilia dell'adolescenza, solo per un piccolo pezzo con loro, poi dovranno camminare da soli, perché noi non li potremo più prendere in braccio ma solo tendere una mano o sostenerli.
L'uomo o donna che oggi siamo è solo il frutto di tante esperienze di mille possibilità, di insegnamenti esempi più o meno validi, dell'educazione genitoriale alla amicizia alla TV di ciò che abbiamo vissuto.
Nel mio piccolo, sto dicendo ai miei figli non quello che devono fare, ma quelle che sarebbero le conseguenze di ciò che faranno.
Devono scegliere con propria testa, ma avere sempre un obiettivo nella vita, raggiunto quello porsene un altro.
L'uomo vive di obiettivi altrimenti si perde.
Secondo me il nostro lavoro genitoriale è questo, la vita è la loro ma con tutto quello che ne deriva.



Inviato da tapatalk
 

paperoga

Goblin
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Marzo 2004
Messaggi
6.192
Località
milano
Goblons
970
Utente Bgg
paperoga
Da non genitore, forse vedo le cose in maniera meno coinvolta, da osservatore dei figli degli altri forse riesco ad essere più obbiettivo ed oggettivo e due cose mi sento di dirvi
1) non pensate di non entrare in conflitto con i vs figli né di essere un modello (manco se di lavoro faceste la rockstar) per loro in un periodo più o meno lungo della loro adolescenza, che tra l'altro in Italia sembra durare fino alla soglia dei trent'anni :grin: :grin:
2) a volte l'eccessiva protezione può essere deleteria (quando si arriva all'eccesso non sta a me dirlo) e portare a conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti, un esempio? figli che hanno ragione e maestri/professori che hanno torto e che non sanno fare il loro mestiere, cosa sempre più comune
Un'ultima cosa, non pensate -io non sono così, a me non succederà- preparatevi per tempo :grin:
 
Registrato
8 Agosto 2011
Messaggi
22.697
Località
Roma
Goblons
1.000.584
Il Trono di Spade
Bus
Puerto Rico Anniversary
Avalon
Focus on BoardGames
The Goblin Show
Morgana & Me
Agzaroth sorpreso
Love Corey
Battlestar Galactica
Dostoevskij
Philip K. Dick
A belli capelli!
Tableflip
Cylon
Scimmia onnipresente
Nemesis
Io gioco American
I love Radio Goblin!
Io gioco col Verde!
Utente Bgg
sava 73
Board Game Arena
sava73
Yucata
sava73
che dire .. C-Man non mi fai venire molto voglia di rispondere.
Ti confesso onestamente che mi hai indisposto alla discussione... chiedi di partecipare ad un "gioco" (??) ma non ti metti in gioco.
Che poi onestamente non che mi interessi molto, ma quanto la stai facendo lunga.

Amen.
Buon divertimento ;)
 

computerman

Saggio
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Gennaio 2015
Messaggi
1.980
Goblons
1.890
Io gioco German
Io gioco col Blu!
Ho fatto parte della Visibility
Morgana & Me
sava73":2zs2ypu7 ha scritto:
che dire .. C-Man non mi fai venire molto voglia di rispondere.
Ti confesso onestamente che mi hai indisposto alla discussione... chiedi di partecipare ad un "gioco" (??) ma non ti metti in gioco.
Che poi onestamente non che mi interessi molto, ma quanto la stai facendo lunga.

Amen.
Buon divertimento ;)

Si era capito che ti eri girato :asd: mi dispiace...al prossimo "gioco" :approva:
P.S. Nei post che lancio non dico molto per non condizionare le risposte e per non farlo diventare un botta e risposta con me, ma il mio punto di vista che sarei un genitore "Stalin o Hitler" penso che si è capito :snob: :rotfl:
 

paperoga

Goblin
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Marzo 2004
Messaggi
6.192
Località
milano
Goblons
970
Utente Bgg
paperoga
computerman":1o7riplt ha scritto:
sava73":1o7riplt ha scritto:
che dire .. C-Man non mi fai venire molto voglia di rispondere.
Ti confesso onestamente che mi hai indisposto alla discussione... chiedi di partecipare ad un "gioco" (??) ma non ti metti in gioco.
Che poi onestamente non che mi interessi molto, ma quanto la stai facendo lunga.

Amen.
Buon divertimento ;)

Si era capito che ti eri girato :asd: mi dispiace...al prossimo "gioco" :approva:
P.S. Nei post che lancio non dico molto per non condizionare le risposte e per non farlo diventare un botta e risposta con me, ma il mio punto di vista che sarei un genitore "Stalin o Hitler" penso che si è capito :snob: :rotfl:

Lo sapevate?!? Ci sono voluti 70 anni per rivelare il terzo segreto di Fatima...ma se è stato rivelato ancora si può parlare di segreto?!?
Lo sapevate?!? La storia di computerman il nonno bambino....ma è più un bambino che gioca a Burraco o un nonno che gioca a nascondino?!?.....scopri la sua vera età su Rieducational Channel!!!

Ah..quanto mi ha fatto ridere Vulvia :grin: :grin: :grin: ....i subbaqqui son colleghi dei palombari..... :grin: :grin: :grin:
 

computerman

Saggio
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Gennaio 2015
Messaggi
1.980
Goblons
1.890
Io gioco German
Io gioco col Blu!
Ho fatto parte della Visibility
Morgana & Me
paperoga":2iv9psgk ha scritto:
computerman":2iv9psgk ha scritto:
sava73":2iv9psgk ha scritto:
che dire .. C-Man non mi fai venire molto voglia di rispondere.
Ti confesso onestamente che mi hai indisposto alla discussione... chiedi di partecipare ad un "gioco" (??) ma non ti metti in gioco.
Che poi onestamente non che mi interessi molto, ma quanto la stai facendo lunga.

Amen.
Buon divertimento ;)

Si era capito che ti eri girato :asd: mi dispiace...al prossimo "gioco" :approva:
P.S. Nei post che lancio non dico molto per non condizionare le risposte e per non farlo diventare un botta e risposta con me, ma il mio punto di vista che sarei un genitore "Stalin o Hitler" penso che si è capito :snob: :rotfl:

Lo sapevate?!? Ci sono voluti 70 anni per rivelare il terzo segreto di Fatima...ma se è stato rivelato ancora si può parlare di segreto?!?
Lo sapevate?!? La storia di computerman il nonno bambino....ma è più un bambino che gioca a Burraco o un nonno che gioca a nascondino?!?.....scopri la sua vera età su Rieducational Channel!!!

Ah..quanto mi ha fatto ridere Vulvia :grin: :grin: :grin: ....i subbaqqui son colleghi dei palombari..... :grin: :grin: :grin:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
In effetti si potrebbe anche tradurre:
"Troppo esperto per un 18 enne o troppo deficiente per un 40 enne?" Ai posteri l'ardua sentenza :D :asd:
Me stai a fa morì
 

Sveltolampo

Maestro Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Settembre 2011
Messaggi
13.712
Località
Povoletto (UD)
Goblons
68
Utente Bgg
Sveltolampo
questo è il più bel gioco inventato :snob:

scoprire l'età di computerman :pippotto:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

com'è che siamo arrivati a tanto???

:alcolico:
 

fepss

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Dicembre 2010
Messaggi
507
Località
roma
Goblons
6
io ti dico solo che quello che pensi di essere con i tuoi eventuali figli poi non lo sarai nella realtà, o almeno è poco probabile....la nascita di un figlio ti cambia, ma non superficialmente, ti cambia proprio dentro, come non ti aspetteresti mai..."cinghiate", a tuo figlio?mmmm mi piacerebbe(anzi no....) vedertelo fare...a tuo figlio.....Credo che il problema di questa discussione sia proprio l'affrontarla con genitori e non genitori...i manuali del genitore perfetto esistono, ma i genitori perfetti no....Hai 2 figli come il tuo ipotetico esempio?stai sicuro che sono frutto di molti rimpianti dei genitori, avrei dovuto fare così, se potessi tornare indietro....ma non si può...I fattori esterni alla famiglia(scuola, amici, amori) incidono moltissimo sul comportamento, tu genitore devi costruire le fondamenta, educazione, rispetto, onestà, con in primis il tuo esempio, ma non devi mai dare nulla per scontato, seguirli sempre anche quando credi di averglieli tramandati...se ti distrai sei fregato, se allenti l'attenzione rischi tanto...In adolescenza quasi ogni ragazzo "devia", e lì sono fondamentali le basi, se le avete costruite solide devia ma fino ad un limite che non bisogna superare.
Filippo, 43 anni papà di Simone 16 anni e Maria 14 anni
consiglio spassionato:non porti limiti o paletti...i figli sono l'essenza della vita
 

Mik

Super Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Luglio 2011
Messaggi
19.180
Località
Venezia
Goblons
12
@paperoga: certo che esistono un sacco di libri sull'argomento. Ma li hai mai letti? Io si, tantissimi e posso assicurarti che dicono tutto ed il contrario di tutto e la maggior parte partendo come presupposto dal raggiungere lo stesso obbiettivo (educazione, mangiare, tenersi puliti, dormire da soli...). E tutti (insomma... quasi va) hanno una loro logica mentre te lo spiegano e spiegano i rischi in scelte diverse.
Ecco, solitamente li ho trovati inutili per quanto riguarda la giuda sul cosa fare, ma utili per farmi un idea sul cosa potrebbero comportare alcune scelte e nel caso quindi cerco di rivelarne i segni per capire, o meglio cercare di capire, se sono sulla strada giusta.
Questo per dire che il fatto che ci sono molti libri non sostiene la facilità di scelta nel comportamento ma in realtà esprime una mancanza di una linea generale condivisa. Moltissimi condividono gli obbiettivi da tenere ma allo stesso tempo divergono sensibilmente in come ottenerli.

Anche io ero molto (moooolto) più sicuro delle mie idee di "allevamento figli" :asd: ... finche' non ne ho avuto uno (ora due) ed è crollato il palco. :asd:
 

nerowolfe

Esperto
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Gennaio 2015
Messaggi
551
Goblons
159
Su questo topic aleggia come uno spettro l'immortale giudizio del Rag. Fantozzi sulla "Corazzata Potemkin"
 

Leo

Saggio
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Aprile 2005
Messaggi
1.997
Località
Nonantola (MO)
Goblons
225
Utente Bgg
leo_gre
Ho 37 anni e ho 3 figli!
Il grande ha 3 anni e mezzo
I piccoli hanno 6 mesi.

Avere figli ti trasforma: ascolti, vivi, vedi la realtà in funzione loro! Non esistete più solo tu e tua moglie/compagna, ma esistete in funzione dei vostri piccoli. Anche una notizia che fino a poco tempo fa ti passava sopra senza lasciare troppi strascichi oggi ti colpisce come un pugno. Quando qualcuno ti scrive "giocare" su queste cose con genitori non è semplicemente giocare, ti dice una sacrosanta verità!
Quando qualcuno ti dice "I figli so piezz e core" (i figli sono parti del tuo cuore), non riesce a farti capire bene cosa vuol dire amare un figlio!
Ma amare un figlio vuol dire fatica, sudore, rabbia in un modo che non hai mai vissuto.
In un film americano, la classica commedia, il protagonista scopre che diventerà presto padre, va in un parco e osserva i bimbi che giocano, in preda alle paure più diverse a proposito della sua capacità di diventare un buon padre. Si avvicina ad un padre e gli chiede "com'è essere padre?", quello lo guarda e gli risponde "E' un merda, una merda, una merda, una merda, una merda, una merda .... poi tutto ad un tratto è una gioia immensa ... poi torna ad essere una merda, una merda, una merda, una merda, una merda .... poi una gioia indescrivibile ... poi una merda, una merda ....."
Ecco, quando ho sentito questo scambio non ho potuto far altro che dare ragione a quel padre.

Detto questo, il figlio ribelle, bastian contrario, "sbagliato" è un rischio, è un terrore ... ogni volta che cerco di insegnare qualcosa a mio figlio mostrandomi sicuro o "litigo" con lui, quando ho un attimo per pensare, questo terrore si rifà vivo, mi tormenta spingendomi a chiedermi se ho fatto bene ... mi spinge a studiare mio figlio anche nel momento in cui c'è un conflitto per cercare di essere più bravo ad approcciarmi ed impartire l'insegnamento. Capita spesso che io e mia moglie ripensariamo assieme a quello che abbiamo detto o fatto e altrettanto spesso ci correggiamo/critichiamo.

La mia speranza è che questo percorso di crescita che sto facendo con mio figlio (per ora vi parlo solo di quello più grande), mi permetta di accompagnarlo, aiutarlo ad essere una buona persona in futuro, ma non sarà mai un mio burattino, seguirà la sua strada e la mia speranza è quella che decida di coinvolgermi nelle sue scelte. Come spero di arrivarci? Parlandogli, accompagnandolo, dialogando e non lasciandolo solo.

Quindi nella mia limitata esperienza sono d'accordo con chi ti dice che quegli esempi da te portati sono la conseguenza di "tanti rimpianti dei genitori".

Però io ti ringrazio per la discussione. Sono d'accordo con [tag]Sava73[/tag], che sei troppo indisponente, ma quando qualcuno mi permette di confrontarmi anche su questi argomenti che troppo spesso ci teniamo dentro, è sicuramente una fonte di crescita personale.

Grazie
 

paperoga

Goblin
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Marzo 2004
Messaggi
6.192
Località
milano
Goblons
970
Utente Bgg
paperoga
Mik":3kxwzxx1 ha scritto:
@paperoga: certo che esistono un sacco di libri sull'argomento. Ma li hai mai letti? Io si, tantissimi e posso assicurarti che dicono tutto ed il contrario di tutto e la maggior parte partendo come presupposto dal raggiungere lo stesso obbiettivo (educazione, mangiare, tenersi puliti, dormire da soli...). E tutti (insomma... quasi va) hanno una loro logica mentre te lo spiegano e spiegano i rischi in scelte diverse.
Ecco, solitamente li ho trovati inutili per quanto riguarda la giuda sul cosa fare, ma utili per farmi un idea sul cosa potrebbero comportare alcune scelte e nel caso quindi cerco di rivelarne i segni per capire, o meglio cercare di capire, se sono sulla strada giusta.
Questo per dire che il fatto che ci sono molti libri non sostiene la facilità di scelta nel comportamento ma in realtà esprime una mancanza di una linea generale condivisa. Moltissimi condividono gli obbiettivi da tenere ma allo stesso tempo divergono sensibilmente in come ottenerli.

Anche io ero molto (moooolto) più sicuro delle mie idee di "allevamento figli" :asd: ... finche' non ne ho avuto uno (ora due) ed è crollato il palco. :asd:

ma il punto non è che siano utili o inutili e neanche quello che c'è scritto, il punto è che ci sono e sono tanti e che quindi si può rispondere e dare una propria opinione alle domande fatte da computerman senza virare il discorso, volevo solo dire questo, anche se adesso un po' di risposte sono arrivate e quindi la cosa decade
 

Simo4399

Maestro Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Ottobre 2010
Messaggi
13.100
Località
Pisa
Goblons
2.266
Re: Come vi comportereste con un figlio "ribelle"?

....no. Il punto è un altro: quanti anni ha computerman?
 
Alto Basso