Concordo con l'eliminare totalmente roba tipo Coloni, Carcassonne, ecc.
Se già riesci a far giocare un gruppo di risikofili (nota razza ostica, chiusa e conservatrice) ad _un altro_ gioco di guerra, è un buon risultato. Considerando che tutti gli altri giochi di guerra sono ampiamente migliori di risiko, dovresti avere un buon successo una volta superata l'iniziale diffidenza.
Ma se poi gli piazzi un gioco per lavandaie come Coloni o simili, dubito che ti seguiranno. Anche perchè il livello di 'sti giochilli è abbastanza infimo, quindi se proprio vuoi cercare di aprirgli gli orizzonti dovresti farli giocare a qualcosa di PIU' elevato nella catena alimentare, non a qualcosa che sta sotto. E ripeto, non dimenticare mai di includere almeno un po' di fattore botte nei giochi che scegli.
Secondo me ti seguiranno senza quasi fiatare con Risiko 2010 (la magica parolina nel titolo..), e poi potenzialmente potranno amare A&A se si accorgeranno che di fatto è la versione bella di Risiko, seppur non troppo giocabile.
Ottimo anello di congiunzione con un mondo più ampio potrebbe a questo punto essere Conquest of the Empire, e qui devi vedere come rispondono, ma ancora è ragionevolmente simile allo stile Risiko e dovrebbero reggerlo bene.
Potresti infine aspirare a farli evolvere a qualcosa di vedute ancora più ampie con Age of Mythology, che unisce una buona dose di botte a molto altro. Ma il passo è lungo, anche perchè il gioco è senza tabellone e questo potrebbe sconvolgerli...dovrebbe essere in cima alla scala evolutiva che gli proponi

Solo alla fine di questa lunga educazione potrai *forse* intravedere lo spiraglio per farli giocare a qualcosa che non sia prettamente fondato sulle botte...ma che non sia certo Carcassonne, sennò ti tireranno addosso lo scatolone di Conquest of the Empire (e come biasimarli?).