Civilizzazione quale prendere?

Capricornus

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Maggio 2013
Messaggi
2.478
Località
Bari lecce
Goblons
454
Non ho nella collezione un gioco di civilizzazione e questo mi sembra strano perché in teoria é il genere che piu mi piace.non cerco giochi dove si controllano razze e ci si espande,ma giochi con personaggi famosi o civiltà che poi crescono e possono evolversi.
Sto adocchiando patchwork per questo,ma sembra lunghissimo.
Eviterei through the ages perché troppo inglese e golden ages che ho provato pero non mi ha entusiasmato per niente.ho visto anche il tutorial di civilization ma sono milioni di segnalini,regole e dovrei comprare le espansioni.Consigli?
 

matking

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Marzo 2009
Messaggi
1.939
Goblons
109
Vai di patchistory. Un giocone

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
 

Capricornus

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Maggio 2013
Messaggi
2.478
Località
Bari lecce
Goblons
454
Se puoi dirmi perché ti piace mi convinceresti ancora di piu della scelta XD
 

lollixo

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Febbraio 2015
Messaggi
215
Goblons
0
Che ne dici del fratellino di through the ages, nations? Certo no. Dura un'ora e mezza come Golden ages ma nemmeno le 3 ore di TTA.

Inviato dal mio K007 utilizzando Tapatalk
 

matking

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Marzo 2009
Messaggi
1.939
Goblons
109
Allora il gioco ha stregato tutti nel gruppo per vari motivi: il gioco dal punto di vista regolisto è piuttosto semplice, ma la profondità è notevole. Il senso di crescita si sente moltissimo, grazie anche al meccanismo di patchwork delle carte. Inoltre il gioco è pieno di meraviglie e personaggi storici che non in tutti i giochi di civilizzazione (vedi ad esempio clash of cultures) sono presenti.
La cosa che più mi spaventava era l' astrattezza delle meccaniche sulla guerra, ma si sono dimostrate paure infondate e l'idea dell'attacco si percepisce. Inoltre il fatto che le carte abbiano una doppia faccia garantisce un'elevata rigiocabilitá con partite sempre diverse

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.149
Località
Chiasso
Goblons
2.294
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Patchistory per me è stata un'esperienza abbastanza traumatizzante.
Prendi con le pinze quello che dico perché purtroppo non ho avuto modo di riprovarlo, ma la prima volta è durato quasi 4 ore con tanto di spiegazioni e non siamo riusciti a finire l'ultima era. Probabilmente con un po' di esperienza la cosa si velocizza, ma nella fase di apprendimento è un gioco terribile, purtroppo il regolamento non è di grande aiuto.
Un aspetto abbastanza frustrante è la lentezza con cui accresci la tua civiltà, per metà partita arranchi senza risorse.
Detto questo, non lo considero un brutto gioco, però decisamente non è per tutti e richiede una certa dedizione (per tanto io andrei di TTA, pure in inglese :grin: ).
 

Gerald

Saggio
Spendaccione! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Luglio 2011
Messaggi
1.880
Goblons
29
Sono un Barbaro
Navegador
Through the Ages
Spirit Island
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Puerto Rico Anniversary
Le Havre
Terraforming Mars
The Great Zimbabwe
HeroQuest
Age of Empires III
Brass Lancashire
Gloomhaven
Mage Knight
Io ho nations mi piace molto ed e' un gioco di civilizzazione giocabile in tempi umani.
Lo consiglio.
 

Slade

Goblin
Iperattivo! Spendaccione! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Gennaio 2010
Messaggi
5.522
Località
Imola (BO)
Goblons
3.235
Star Trek
La Guerra dell'Anello
Through the Ages
Tolkien
Dungeons & Dragons
Agricola
Sono un Game Master
Arkham Horror LCG
I love Kickstarter
Space Hulk: Death Angel
HeroQuest
Io gioco col Rosso!
Dune
Alien
Io gioco American
Scimmia onnipresente
Utente Bgg
slade76
Re: R: Civilizzazione quale prendere?

Mi sono appena comprato Clash of cultures. Mi piace molto historia e hyperborea

Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2
 

gixx

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Settembre 2005
Messaggi
4.153
Località
Milano (MI)
Goblons
0
Gli unici che ho provato e che mi hanno dato l'idea di essere il leader di una civiltà sono Advanced Civilization, Sid Meier's Civ e Clash of Cultures.
Tra questi il migliore è il primo, ma purtroppo è introvabile e va detto che dura veramente un sacco di tempo (dalle 8 alle 12 ore).
Dei due rimanenti, per me meglio Sid Meier's Civ.
Nations per come la vedo io non è un gioco di civilizzazione: è un worker placement con delle carte che incidentalmente hanno dei nomi a tema storico. :snob:
 

Capricornus

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Maggio 2013
Messaggi
2.478
Località
Bari lecce
Goblons
454
Analizzero il regolamento di nations perché finora non mi ha mai attirato piu di tanto,forse per la grafica.patchwork può durare davvero 4ore?nations ce scritto sulla scatola 40min a giocatore,davvero dura un ora e mezza?
 

matking

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Marzo 2009
Messaggi
1.939
Goblons
109
Nelle prime partite con spiegazione compresa potrebbe toccare le tre ore...nelle altre state sotto le tre...sempre meno della durata media dei giochi di civilizzazione

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
 

Boiler

Goblin
z
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2012
Messaggi
5.705
Località
Viareggio
Goblons
24
Utente Bgg
boiler7
Board Game Arena
boiler7
Yucata
boiler7
Allora, per quanto mi riguarda di quelli che ho provato:

Historia: le civilizzazione si sente poco, o perlomeno non è legata alla civiltà iniziale, i consiglieri per quanto possano influire in determinate fasi del gioco non danno nessun apporto a livello tematico, giocare i tedeschi o gli americani fa poca o nessuna differenza. Il livello evolutivo è percepibile ma non più di tanto - ovviamente in rapporto alla durata contenuta del gioco stesso - e il livello d'interazione diretta è abbastanza buono.

The Golden Ages: come per Historia, le civiltà tematicamente si sentono poco o niente, anche in virtù del fatto che ad ogni nuovo turno si può scegliere se mantenere il Leader o sostituirlo con uno nuovo; non si passa dall' Unione Sovietica agli USA, ma le civiltà sono divise per Ere, nella prima si avranno Babilonesi, Fenici, Egiziani, nella seconda Mongoli, Franchi, Arabi, fino ad arrivare alla quarta Era dove si potrà scegliere fra Brasiliani, Unione Europea, USA etc...quindi un minimo di coerenza storica c'è - anche se piegata al gioco -.
Sempre per la durata contenuta (anche meno di Historia) l'evoluzione si avverte ma non in maniera marcata, anche se è più caratterizzante rispetto al titolo sopracitato.

Nations: Dura di più rispetto ai due titoli appena passati, è innegabile. La scala evolutiva si avverte, anche qua, quella delle civiltà po' meno. La profondità è maggiore (anche in relazione alla durata). Da TTA prende a piene mani - ma non ne fa mistero, gli autori si sono volutamente ispirati a questo -. Sicuramente non offre la stessa esperienza di gioco, ma nemmeno la stessa durata. In 2 giocatori in 120 minuti riesci a fare una partita (una volta conosciute le regole).

Clash of Cultures, Patchistory, Civilization (FFG) non li conosco. Del primo l'ho seguito e tuttora ne sono interessato, ma l'idea di giocarlo 1 o 2 volte all'anno non mi entusiasma. Del secondo, sono curioso dei pareri pure io. Il terzo non m'interessa per via della necessità di avere le espansioni.
 

FCM

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Aprile 2006
Messaggi
914
Località
GreySkull
Goblons
9
Ci sarebbe anche History of the World
Più leggero come gamplay e contenuto come tempo di gioco.
Il più è trovarlo... credo ne esistano due versioni.
 

Capricornus

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Maggio 2013
Messaggi
2.478
Località
Bari lecce
Goblons
454
Per ora nations historia e patchwork mi sembrano i piu interessanti.é una scelta bella difficile
 

traico7

Grande Goblin
Moderatore
Editor
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Maggio 2013
Messaggi
11.050
Località
Modena
Goblons
3.257
Hunger Games
Secret Hitler
Fallout
Race Formula 90
Love Lacerda
X Wing
Le Leggende di Andor
The Game
Targi
Terraforming Mars
Harry Potter
Battlestar Galactica
I Love Birra
I Love Pizza
Le Havre
Pandemic Legacy
LEGO
I love Fedellow
Puerto Rico
Star Wars Rebellion
Through the Ages
Agricola
Io gioco German
Odio Traico
Terra Mystica
Utente Bgg
traico7
Board Game Arena
traico7
Yucata
traico7
Capricornus":dknou9u0 ha scritto:
Per ora nations historia e patchwork mi sembrano i piu interessanti.é una scelta bella difficile
Patchistory... Patchwork è il gioco x 2 di Rosemberg..
 

Capricornus

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Maggio 2013
Messaggi
2.478
Località
Bari lecce
Goblons
454
Sorry confusione da parte mia... quel gioco ce l ho
 

Giofor

Veterano
10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Gennaio 2015
Messaggi
657
Località
Formia (LT)
Goblons
2
Utente Bgg
Giforian
Board Game Arena
Giofor
Ho sia Nations che Historia e non ho fatto molte partite, ma sono due giochi che mi hanno appassionato tanto e che anche dopo un'oretta e mezza di gioco ti lasciano con la voglia di rigiocarli al più presto. Non riesco a dare una preferenza tra i due perché hanno due modi completamente diversi di gestire le "guerre", mi piace molto la gestione delle azioni con le carte di Historia e apprezzo altrettanto la "semplicità" pari alla profondità di Nations. Insomma....io li prenderei (anzi li ho presi) entrambi :) :grin: :asd:
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.912
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.154
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Capricornus":3pqi1me5 ha scritto:
Per ora nations historia e patchwork mi sembrano i piu interessanti.é una scelta bella difficile
Per fartela semplice: Patchistory è lungo e impegnativo. Se siete spesso in 4 o meno e giocate spesso ai giochi che comprate può essere una scelta interessante, altrimenti scartalo.

Nations e Historia si equivalgono in tempistiche e leggerezza. Nations si presenta meglio, la sua simbologia è più immediata, il suo modo di giocare più consueto e la sua ambientazione più sentita. Lo proponi più facilmente a chiunque. Io non ho avuto problemi a giocarlo coi figli e lo gioco abbastanza spesso anche con gli amici esperti.
Historia è più anomalo. Se di giochi ne hai provati tanti magari ti fa piacere provare il modo in cui gestisce le carte azione e le tecnologie. In più regge 6 giocatori.
Per finire i filtri fra giocatori di Nations permettono meno cattiverie. In Historia scegliere di mettere un cubetto su una regione piuttosto che sull'altra può essere determinante e non c'è niente (una volta che si è scoperta la navigazione) che può tenere lontani eventuali amici che se la prendono sempre con te.

Spero di averti dato abbastanza elementi per decidere cosa è meglio per te.
 

Capricornus

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Maggio 2013
Messaggi
2.478
Località
Bari lecce
Goblons
454
Proprio oggi sono riuscito a giocare a patchistory e anche se non siamo riusciti a finirlo( siamo arrivati a fine 2 epoca in 3 ore di cui un ora quasi tra setup e spiegazione perché nessuno sapeva le regole) ho capito bene i meccanismi di questo gioco.
Quello che mi ė piaciuto molto ė stato,oltre i materiali,proprio la meccanica del patchwork che permette di crescere la propria forza gradualmente e spesso con molti sacrifici.le tessere sono tantissime e tantissimi sono i leader e le meraviglie che assicurano parecchia longevità oltre che a partite sempre diverse.mi piace moltissimo che ė un gioco molto interattivo con l asta,le guerre e le rotte commerciali e secondo me una volta compreso e giocando tutti insieme le fasi sono molto veloci.
Di contro non mi ė piaciuto il fatto che la civilizzazione si sente pari a zero,le azioni da fare disorientano tantissimo i giocatori perché si hanno nelle prime due epoche pochissimi punti azione( politica ) o pochissime risorse per effettuarle e sembrano molto confusionarie nonostante il riassunto sullo schermo.Le rotte commerciali secondo me potevano essere fatte meglio,mi ė sembrata una cosa in più che poteva essere semplificata.
In definitiva non mi ė sembrato un gioco pesante,anche se una partita di prova ė necessaria.non lo consiglierei se al tavolo c'è anche un solo giocatore lento e neanche se si vuole un gioco di civilizzazione sentito.lo consiglierei invece a chi cerca un gioco interattivo,che sia sempre diverso e che spesso ti costringe al sacrificio.In partita facevo molti punti con le meraviglie e avevo tanti metalli,ma super povero di monete,politica e cibo.In pratica non potevo fare azioni,nelle aste mi prendevo quello che avanzava e non avevo omini disponibili,ma macinavo molti punti per i mari.
Ci devo pensare un pochino se comprare questo oppure historia.





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.912
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.154
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Guarda che se senti Patchistory poco sentito a livello di ambientazione con Historia passi dalla padella alla brace!! Le meraviglie di Historia manco le riconosci se ti basi sul potere che danno che tipicamente è: guadagni un cubetto/punto se fai questa azione, o se sei primo in questo campo. E poche altre variazioni sul genere. Le personalità le giochi una sola volta (e fanno fare azioni tipo quelle normali ma leggermente più varie), i leader sono obiettivi da raggiungere e l'evoluzione tecnologica vuol dire semplicemente usare la versione più potente di una delle carte azione che hai (in genere vuol dire: spendi 2 cubi in più per avanzare il doppio degli spazi) o aggiungere una personalità al tuo mazzo (monouso, ti ricordo) o farti fare da quel punto 2 azioni (3 se sei molto avanti tecnologicamente). Punto. Martedì esce sul sito ILSA un mio pezzo che te lo spiega più estesamente.

Con Nations hai qualcosa in più: i consiglieri e le meraviglie danno spesso azioni particolari e uniche.
 
Alto Basso