Che futuro vedete per il GDR?

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
beh, se dobbiamo andare OT il credo che per il suo bene l'hobby praticato debba staccarsi dal vedere il mercato così come concepito negli ultimi 20 anni come una necessità. quest'hobby è un'attività tra le persone che si fa per passione, non una serie di prodotti.
 

Zaidar

Gran Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2011
Messaggi
1.464
Località
Vernio (PO)
Goblons
0
Io se fossi un produttore punterei forte sull'interazione tra giocatori di tutto il mondo... cioè molti videogame puntano tutto sul fatto che "il tuo lavoro viene apprezzato da altri" nel multiplyer, mentre il GdR è
1 - sostanzialmente fine a se stesso
2 - più complesso di un gioco da tavolo
3 - "inconsistente" dal punto di vista dei materiali (immaginazione 100%)

Queste caratteristiche (la prima in particolare) spingono secondo me a considerare il GdR un divertimento poco costruttivo per chi non ne è veramente e sinceramente all'interno. I voli di fantsia non stimolano la competitività. Non c'è nessuna ricompensa per l'aver ucciso un drago rosso se non all'interno dell'avventura immaginaria, e il che può sembrare troppo effimero per dei giocatori che invece vogliono vedere i risultati concreti.
Secondo me bisognerebbe (per guardare all'espansione del mercato e alla distribuzione) implementare un qualcosa che desse modo ai giocatori di tutto il mondo di confrontarsi in quello che fanno, mettendo in paragone le varie avventure e magari riuscendo ad intrecciarle in qualche modo.
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
Zaidar":2l5kxkzf ha scritto:
Queste caratteristiche (la prima in particolare) spingono secondo me a considerare il GdR un divertimento poco costruttivo per chi non ne è veramente e sinceramente all'interno.

se mai troppo costruttivo per esser eun gioco....

I voli di fantsia non stimolano la competitività. Non c'è nessuna ricompensa per l'aver ucciso un drago rosso se non all'interno dell'avventura immaginaria, e il che può sembrare troppo effimero per dei giocatori che invece vogliono vedere i risultati concreti.

e che risultati concreti si vede in un mmorpg? o in un video game?

Secondo me bisognerebbe (per guardare all'espansione del mercato e alla distribuzione) implementare un qualcosa che desse modo ai giocatori di tutto il mondo di confrontarsi in quello che fanno, mettendo in paragone le varie avventure e magari riuscendo ad intrecciarle in qualche modo.

cosa vecchia: già fatta e tentata più volte, anche in italia, con scarsi risultati (living greyhawk, pathfinder society più recente ad esempio)
 

selven

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
11 Luglio 2010
Messaggi
218
Località
Lugo
Sito Web
golarion.altervista.org
Goblons
0
concordo con xarabas chi gioca il mmorpg accede a internet chi gioca il GDR non necessariamente lo fa.
 

Zaidar

Gran Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2011
Messaggi
1.464
Località
Vernio (PO)
Goblons
0
Non parlavo di "come è", bensì di "come viene visto" e per questo snobbato.
Poi aggiungete:

1 - pubblicità al di fuori delle 'con inesistente, chi non conosce il prodotto continua ad ignorarlo. MAI vista una pubblicità di un gioco di ruolo, neppure mai un banner se non nel sito (ovviamente) della Wizards.

2 - "costruttivo" non lo è dal punto di vista materiale. Un giocatore si sente appagato dal'interpretazione, dall'avventura e dal racconto, ma alla fine della sessione si è solo divertito e ha usato un po' di fantasia, non ha ampliato di niente il proprio bagaglio di capacità (di un certo tipo e comunque riutilizzabile in futuro), come invece fa chi gioca a calcio divendno più bravo o ad un mmorpg potenziando il pg. Il che può essere una mancanza all'assiduità. (potenziare il pg in un gdr non vale: puoi crearlo come ti pare partendo dal 100esimo livello, è come se inserissi i trucchi in un videogame)

Ricordo che sto parlando isolando il cuore dalle parole e osservando asetticamente la questione, peraltro sto parlando con un ex-giocatore mio amico proprio mentre scrivo su questa cosa
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Zaidar":1pzfxzse ha scritto:
2 - "costruttivo" non lo è dal punto di vista materiale. Un giocatore si sente appagato dal'interpretazione, dall'avventura e dal racconto, ma alla fine della sessione si è solo divertito e ha usato un po' di fantasia, non ha ampliato di niente il proprio bagaglio di capacità (di un certo tipo e comunque riutilizzabile in futuro), come invece fa chi gioca a calcio divendno più bravo o ad un mmorpg potenziando il pg. Il che può essere una mancanza all'assiduità. (potenziare il pg in un gdr non vale: puoi crearlo come ti pare partendo dal 100esimo livello, è come se inserissi i trucchi in un videogame)

mi spiace, non sono d'accordo. si possono ampliare le proprie capacità, conoscere meglio i propri amici e le persone, riflettere sulla natura umana. è come dire che un libro o un film non possono mai trasmetterti nulla di importante. un gdr è inferiore?

piuttosto, certi tipi di soddisfazione non affascinano allo stesso modo tutti, e quelli più tipici, peculiari e irripetibili del gdr non sono mai stati davvero sviscerati fino a pochissimi anni fa, quando oramai il gdr aveva già avuto il suo declino.
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
Zaidar":25vjqyqq ha scritto:
2 - "costruttivo" non lo è dal punto di vista materiale. Un giocatore si sente appagato dal'interpretazione, dall'avventura e dal racconto, ma alla fine della sessione si è solo divertito e ha usato un po' di fantasia, non ha ampliato di niente il proprio bagaglio di capacità (di un certo tipo e comunque riutilizzabile in futuro), come invece fa chi gioca a calcio divendno più bravo o ad un mmorpg potenziando il pg. Il che può essere una mancanza all'assiduità. (potenziare il pg in un gdr non vale: puoi crearlo come ti pare partendo dal 100esimo livello, è come se inserissi i trucchi in un videogame)

è un pò contradditoria questa affermazione:

se il GdR è a livelli, così come un mmorpg, allora anche nel gdr puoi aumentare il bagaglio di capacità del tuo personaggio, se parti dal 100, aumenteranno quando arriveranno al 101esimo.

è del tutto fuori luogo per quei giochi dove l'aumento del bagaglio delle capacità del proprio PG o non c'è o è una parte relativa e poco importnate dle gioco (e non solo per i giochi moderni, ma basta pensare a grandi clasici come cthulhu, o giochi più recenti come sine requie).

e se invece si parla dell'aumento del bagaglio di esperienza e capacità del giocatore, come nell'esmepio proposte dle calcio, allora qui non c'è veramente storia: ad un video game puoi diventare più bravo a cliccare velocemente sulla tastiera e poco altro, un GdR ti può dare tutt'altro, ma ripeto ti può dare, sempre che tu voglia ottenere quel tutt'altro dal GdR stesso.
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
se dovessi fare il conto delle cose che ho imparato su me stesso solo con una giocata a Dubbio non mi basterebbero le due mani :D

per non parlare di cani, o di polaris, ma anche di trollbabe

secondo me se il gioco non si baserà sempre di più sull'investimento emotivo non potrà mai competere con altri media. poi credo anche che non sia un male avvicinarsi ad un pubblico più maturo sopra i 25 anni perché è anche il pubblico che riesce di più a spendere soldi :)
 

selven

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
11 Luglio 2010
Messaggi
218
Località
Lugo
Sito Web
golarion.altervista.org
Goblons
0
vero ma il pubblico over 25 ha già gusti delineati ed è in parte fossilizzato su certe scelte, è difficile secondo me che un over 25 a digiuno di gdr scelga di avvicinarvisi, perlomeno se non guidato da qualcun altro.
poi sono d'accordo che un GDR debba avere ANCHE contenuti interessanti per un over 25 ma deve partire da più in basso come target per non restare una nicchia.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
non credo abbia senso, introdurre un hobby che può parlare di amore, di moralità, di scelte difficili, della nostra personale interpretazione della guerra fredda, del senso di avere un figlio e di mille altre cose che sono il nucleo dell'esistenza umana...

...attirando i ragazzini attraverso giochi dove ammazzi orchetti per fare punti.

resteranno nell'hobby quelli che anche da grandi vogliono ammazzare orchetti per fare punti, mentre quelli che cercano un rapporto del primo tipo con l'hobby lo abbandoneranno ben prima di raggiungere i 25 anni.
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
selven":2n5mtl56 ha scritto:
vero ma il pubblico over 25 ha già gusti delineati ed è in parte fossilizzato su certe scelte, è difficile secondo me che un over 25 a digiuno di gdr scelga di avvicinarvisi, perlomeno se non guidato da qualcun altro.
poi sono d'accordo che un GDR debba avere ANCHE contenuti interessanti per un over 25 ma deve partire da più in basso come target per non restare una nicchia.

io parto dal presupposto (confermato da Rosen almeno) che praticamente tutti i giocatori si sono avvicinati per sentito dire

trovo molto più facile far provare uno spione o un gusto del delitto a miei amici di lavoro piuttsoto che pernsare di adescare molti ragazzi con un trittico di manuale di D&D o con un ammazza e spacca alla descent con un po' di interpretazione in più

contro quel tipo secondo me vince sempre il videogames

imho
 

Zaidar

Gran Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2011
Messaggi
1.464
Località
Vernio (PO)
Goblons
0
non avete colto il senso del mio discorso:

non dico che giocando ai gdr non impari nulla e che non te ne viene fuori nulla, stavo parlando a livello di persona media qual'è l'approccio mentale con un gdr.
Io personalmente ho provato un sacco di volte a spiegare agli amici esterni in cosa consistesse il gioco di ruolo, e l'impatto sui non già predisposti al genere (leggi: su quasi tutti) era il solito: che senso ha giocare ad un gioco che non ha componenti, le cui regole sono verbali, dove lo scopo è puramente d'immaginazione? Potrei ugualmente divertirmi a fare il gioco della valigia, le cui regole le conosciamo tutti, ma certo non ci spenderei mai una serata alla settimana. Oppure mi potrei leggere un libro, oppure inventarmi una storia. Questa è la visione della persona media (e guardate, non parlo senza cognizione di causa, nel mio piccolo mi sento un gran predicatore), che trova tutto sommato questo divertimento una cosa da pigri, nerd e sostanzialmente fine a se stessa (per quanto politically correct non me lo dicono in faccia). Stessa cosa dei videogiochi, ma poichè il videogioco è preconfezionato, non devi spendere energie per inventare cose, e poichè il videogioco ti da modo di confrontarti (sottolineo questo INDUBBIAMENTE POTENTE richiamo della competitività) con altri giocatori, può essere inteso ad un livello agonistico che il GdR non può avere al di fuori di ambiti assolutamente ristretti come i tornei nei negozi. Il multiplayer (*) nei GdR non c'è e questo è assolutamente negativo, dal punto di vista del ragazzo medio (ho 23 anni pertanto i miei intelrocutori sono stati dai 15 quando iniziai fino ai 30 delle mie più mature conoscenze attuali).
Dire che un videogame non ti permette di migliorarti nel proprio ambito, mi dispiace doverlo dire, significa non conoscere il mondo multiplayer del videogame e ignorare che in corea esistono gli e-sports, dove Starcraft è Sport Nazionale (al livello del rugby o della pallacanestro in italia, tanto per intenderci), dove in palio ci sono tornei da 30.000 dollari e dove la tua rampa di lancio è comunque il gioco da 60 euro sia che tu giochi la tua missioncina single-player o che nerdi dalla mattina alla sera a livello professionale per fare 300 APM e ti aggiudichi come sponsor l'Adidas o la Red Bull che ti passa 10.000 dollari solo per andare al torneo portando la maglietta o il cappellino.

Cioè che non può portare a livelli così alti ma è destinato a limitarsi ad un'ambito personale o di gruppo di amici rimane appunto un hobby come può esserlo la costruzioni dei modellini dei treni, non può sperare di raggiungere una cerchia più vasta di persone. Poichè nei giochi a livelli è il master a conferirteli, non ha senso dire "anche nei gdr puoi aumentar ele tue capacità" perchè il metodo non essendo oggettivo non è rigoroso. Nulla vieta ad un gruppo di creare pg di 40° livello, mentre ci sono MOLTE cose che impediscono ad una squadra di andare a giocare in serie A. Il "superare i propri limiti" è un qualcosa che il gdr non esprime in modo oggettivo se non nell'ambito del gruppo di gioco.

Poi ripeto, io non ho mai visto una pubblicità di un gioco di ruolo, nè un qualche banner a giro per la rete, mai. Ovvio che la gente non conosce il prodotto, e lì si perde una bella fetta di mercato secondo me. Il passaparola è limitato, può non raggiungere potenziali bersagli proprio perchè non si può andare in giro con scritto in fronte: "io gioco ai giochi di ruolo: chiedetemi cosa sono", il che implica un livello di espansione solo alle proprie conoscenze, il che è paurosamente limitativo. Che poi le 'Con stiano spuntando come funghi è positivo, ma attirano solo persone curiose o già predisposte: non è sufficiente secondo me.

Capita alle volte che le persone con cui parlo del GdR lo trovino interessante, e che prima d'ora non ne abbiano mai sentito parlare. Caso lampante la mia ragazza: alla prima esposizione si è piazzata pienamente nella norma reputandolo roba da nerd incalliti e piuttosto sfigati, poi osservando che il gioco aveva invece delle regole, che la sessione non era un nerdaggio selvaggio quanto più una felice rimpatriata, uno sgranocchiare cibarie, un motteggiamento continuo, una risata e alle volte un compito tattico, allora ha iniziato a vedere le cose sotto un altor aspetto ed ha cambiato non poco opinione. Ma ripeto: tutto questo NON può emergere da una descrizione, può solo essere valutato dall'esperienza vissuta. Certo non ho idea dei budget degli editori, ma certo se non si fanno pubblicità in qualche modo e si affidano al passaparola e alle convention non possono sperare di espandere.

Warhammer io lo conobbi con la pubblicità della DeAgostini tanti anni fa, e probabilmente fu quello spot ad avvicinarmi allo wargame prima e al gdr poi, quando scoprii di essermene innamorato.

Accettate una piccola critica: ovvio che tutti qui siamo amanti dei GdR, ma per affrontare oggettivamente un problema del genere (come del resto molti altri problemi) occorre fare un passo indietro e immaginarci dei soggetti esterni e analfabeti sull'argomento.

EDIT: per la barba di zeus mi sono accorto di essere ferocemente OT: come vedo il futuro dei GdR? Roseo, senza dubbio! Prendo spunto dal fatto che le 'Con si moltiplicano e che internet è un enorme veicolo d'informazione per supporre che il meglio deve sempre venire. Che poi il gruppo sia in videoconferenza anzichè al solito tavolo... bhè, è una eventualità da non escludere, anche se personalmente non mi piace. L'utilizzo dei computer potrebbe ottimizzare molti giochi crunchosi e fornire immagini e disegni calzanti a tempo record. Ricordo un programmino che avevo per giocare a D&D online che era una goduria perchè per gli incantesimi epici da 50d6 danni li potevo lanciare tutti con un clic... eppure grazie a skype ci sentivamo comunque "vicini" anche se non allo stesso tavolo. Ripeto, non mi è piaciuta molto come esperienza, ma ad altri potrebbe sembrare molto funzionale e avvicinare giocatori che altrimenti non potrebbero frequentarsi per via delle distanze.

(*) inteso come confronto tra persone sconosciute
 

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
Scusate la deformazione professionale, ho appena finito una gran tirata sulle "Best practices" per una gara d'appalto. Ma mi chiedevo: quali sono gli esempi da imitare nel mercato italiano?

Beh, come numero di ragazzi che attira... Sine Requie! Nonostante non faccia parte delle due linee traino di cui parlava Max Bianchini (interessante l'ipotesi sul farlo apposta da parte di Hasbro, ma secondo me la strategia è un'altra, e Max sa quale perché ne parlammo quest'autunno a Monza), il Sine va bene. Andiamo dunque a vedere perché va bene.

Voi che ne pensate?
 

Zaidar

Gran Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2011
Messaggi
1.464
Località
Vernio (PO)
Goblons
0
Perchè è horror! La paura è una forte emozione e cercare di suscitarla è incredibilmente attraente.

E forse anche perchè il metodo dei tarocchi profuma di quell'esoterico che stimola molto queste sensazioni. Sembrano in questo modo cose serie.
 

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
xarabas81":3m8jn9b7 ha scritto:
un convention come lucca invece potrebbe essere un enorma tramplino di lancio anch eper i giocatori casuali

Lucca è una fiera.
E' una differenza per me fondamentale.
A Lucca si fanno acquisti. In anteprima, da collezionisti, in un ambiente "colto", ma è una fiera e ci vai a comprare.
Siamo in pochi a organizzare sessioni di gioco a palinsesto; al più ci sono le demo rapide.
Lucca non è una convention e non vuole esserlo.

Le convention sono quei posti dove vai e GIOCHI, tutto il giorno, senza alternativa e dove la parte "commerciale" è un "a latere" di supporto, tendente allo zero.

Play è una via di mezzo.

Perché questa differenza? Perché io credo fortemente che siano le convention locali a creare "nuovi" giocatori e a lanciarli... Lucca, ma anche Play per certi versi, sono accumulatori per persone che sono già nel giro dei giochi.
Il ruolo di creatori di nuovi utenti deve essere in mano a eventi che propongono, come offerta primaria, il gioco giocato; seduto al tavolo per 3 o 4 ore a giocare senza pensare ad altro.
 

Zaidar

Gran Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2011
Messaggi
1.464
Località
Vernio (PO)
Goblons
0
Da quando a lucca la fiera è allestita sparsa per la città, tutta la gente che vive a lucca o che passa da lucca in quel periodo vede giocoforza che qualcosa bolle in pentola, e ci sono andati "per fama" anche miei amici che con fumetti/giochi ci stanno come cavolo a merenda, quindi secondo me bisognerebbe promuovere quel tipo di modello che coivolge una zona vasta come il centro storico di una bella città. In quel modo la gente l'attiti per forza, specie con il cosplay che è davvero un motore di divertimento e creatività in grado di attirare davvero tutti, non solo gli appassionati del genere. Ovvio che se poi le fanno in uno spazio per fiere o in un capannone ci va solo chi se la sente di pagare il biglietto e quindi sa bene o male cosa va a trovare.
 

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
Il Cosplay... attira appassionati di Cosplay... :D
Per attirare persone verso il GdR... servono eventi incentrati sul GdR :) (cosa che Lucca non è... il GdR è "uno dei tanti")
 

DrZero

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Novembre 2004
Messaggi
795
Località
Marlia (LU)
Goblons
0
Utente Bgg
DocOne
Al più a Lucca puoi fare del teasing, fare pubblicità, vendere manuali a chi già conosce il gioco o a chi è rimasto incuriosito.

Ma se vuoi provarlo realmente o conoscerlo in maniera meno superficiale devi ricorrere ad una Convention.
Zaidar, visto che sei di Prato, vieni ad EtrusCon se vuoi provare qualcosa.

P.S. Il cosplay in realtà causa più confusione che altro.
 

selven

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
11 Luglio 2010
Messaggi
218
Località
Lugo
Sito Web
golarion.altervista.org
Goblons
0
Il sine secondo me va bene per l'ambientazione, che è una leggera deformazione della realtà (odio il sistema dei tarocchi è troppo cervellottico un dado semplificherebbe la cosa), ti da il gusto di "agire nell'ombra della Storia", un po per com'era vampiri la masquerade, credo che molti concordino che requiem abbia fatto la fine che ha fatto non per il regolamento ma per l'aver voluto cambiare un'ambientazione che funzionava e che aveva attirato tutti quei giocatori. un po com'è per assassin creed notare come il 2 che ha forti connotazioni storiche abbia spopolato al punto da ricevere 2 seguiti non programmati.
Un altro gdr che mi ispira parecchio anche se non ci ho mai giocato è project hope per gli stessi motivi.

concordo con khana i GDR sono relegati al padiglione dei games (con tutti i pro e i contro), un cosplayer potrebbe farci un giro ma anche no lui è interessato più ai fumetti che sono sparsi da altre parti.
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
si khana, teoricament di darei anche ragione, ma, mi sembra che ci siano alcuni punti che non prendi in considerazione:

1- lucca nell'ultimo anno ha tentato di sviluppare molto la parte giocata, ed il vostro allestimento per le demo ne è una prova. che la zona mostra-mercato non sia adatta, non vi è dubbio, ma come avete dimostrato, spostandosi leggermente dal centro nevralgico è possibile trovare zone franche dove provare giochi con relativa tranquillata. play sta facendo il percorso inverso, prima era molto gioco e poco altro, adesso sta diventando sempre più molto gioco insieme ad altro.

2- quante perosne parteciapano alle convention locali e poi comprnao giochi o diventano giocatori? quante perosne, a parte chi frequenta i forum di GdR e quindi sono già giocatori, conoscono l'esistenbza di queste molto convention locali dove poter giocare? pensa che io sono di prato, praticamente, seguendo il mondo dei GdR come appassionato vengo a spaere solo per caso di firenze gioca, nonostante frequenti da anni forum e comunità di giocatori e nonostante sappia che c'è questa manifestazione. e parliamo di Firenze. come è possibile quindi credere che la gente che non ne sa niente venga a conoscenza di queste convention, almeno che non ci sinao amici che ce li portano?
 
Alto Basso