Impressioni Cascadia

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.299
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.562
Utente Bgg
poldeold
Apro questa discussione perché non mi sembra ce ne sia una dedicata.

Ieri ho avuto l'occasione di giocare per la prima volta a Cascadia. Gioco di piazzamento tessere e dischi animali con l'obiettivo di fare più PV in base a carte animale che danno delle indicazioni specifiche di piazzamento e in base alla superficie occupata dai vari terreni.
La meccanica è molto semplice: prelevo da un mercato comune una tessera abbinata a un disco animale. La tessera la devo piazzare adiacente almeno ad un'altra tessere terreno uguale mentre il disco animale lo devo piazzare su una qualsiasi tessera in cui c'è l'icona corrispondente. Ognuno "coltiva il suo orticello".

Pro:
- gioco immediato sia nella spiegazione sia nella preparazione;
- cura nella grafica e nella presentazione dei vari animali della regione Cascadia (regione canadese e statunitense dell'ovest del continente nordamericano);
- possibilità di una campagna con obiettivi particolari;
- la variabilità delle carte obiettivo dei 5 animali sommata all'uscita sempre diversa di tessere/animali dà una certa longevità.

Contro:
- bisognerebbe valutare l'impatto della fortuna nell'uscita delle tessere abbinate agli animali (nella nostra partita chi ha vinto ha avuto una combinazione proprio all'ultimo turno che gli calzava a pennello);
- niente di nuovo sotto il sole. È un semplice gioco di piazzamento tessere;
- rischio minimo di AP per un gioco che dovrebbe essere fluido e immediato;
- quasi nessuna interazione.

In definitiva mi è piaciuto anche se mi sono chiesto per quale ragione ha riscosso così tanto successo (penso soprattutto a Essen 2021). Infatti non propone nulla di innovativo nel panorama e, in questi ultimi tempi, sono usciti diversi giochi del genere (Calico, i vari Azul, King/Queendomino, The Isle of Cats, Miyabi, Sagani, Deep Vents, Nova Luna).

Piacevole e sicuramente più abbordabile di alcuni dei titoli che ho messo tra parentesi. Quindi consiglio sicuramente di provarlo soprattutto a chi ama i giochi di piazzamento tessere alla Carcassonne con un pizzico di costruzione di area.
 

Ichi87

Gran Maestro
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Aprile 2016
Messaggi
1.328
Località
FVG
Goblons
199
Lewis & Clark
Targi
Carcassonne
Wir Sind Das Volk!
Jurassic Park
Camel Up
AuZtralia
Tocca a Te
Agricola
Puerto Rico
Terra Mystica
Newton
Navegador
Regicide
Vanuatu
Age of Empires III
Io gioco Classico
Love Feld
Harry Potter
Alta Tensione
El Grande
Concordia
Decrypto
Utente Bgg
Ichi87
Board Game Arena
Ichi87
Allora, io non ci ho fatto tante partite ma mi pare che la tua analisi sia un po' ingenerosa :)

Il bello del gioco è che con poche regole costituisce un doppio incastro tra animali e territori che potenzialmente ti tiene lì a pensare per bene. Apprezzo però che hai sottolineato la variabilità ;)

Per dire a me questo è piaciuto molto mentre Calico no
 

Tacchan

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Gennaio 2006
Messaggi
364
Località
Verona
Sito Web
www.animeclick.it
Goblons
100
Utente Bgg
Tacchan
Yucata
Tacchan
Direi pure io meglio di Calico, ma non posso dire di essere rimasto così colpito.

E' carino, si fa giocare con piacere, ma oggettivamente non sento la necessità di averlo in collezione. E' che recente questa tipologia "prendi pezzo, incastra prezzo" mi ha un po' stancato e anzi, dovrei pulire un po' della mia collezione di alcuni di questi titoli. Calico per esempio e Coatl, che comunque preferisco a Calico.

Considerazioni personali a parte, il gioco è ben pensato: il binomio terreno e gettone crea comunque ragionamenti e considerazioni per niente banali, anche considerando che gli obiettivi sono diversi e pertanto l'incastro migliore non è sempre facilmente visibile. Questo pregio porta con certi giocatori un po' di AP, ma anche il sottoscritto si è trovato a dover pensare un po' alla vista di una nuova tessera che gli da nuove opzioni che vanno esplorate un attimo.

La varietà c'è, la longevità onestamente non ne sono convinto: se è vero che gli obiettivi cambiano, alla fine si fa quello e c'è solo da imparare a ottimizzare meglio quelo che esce. In modo diverso, ma quello è ed è una sorta di sfida con se stessi. I suoi pregi sono l'immediatezza, il metterti davanti a scelte sfidanti e ad un bel e continuo riompicapo, infine la bella presentazione che come con Calico sono convinto in buona parte giustifichi, come con Calico, il successo che ha avuto (sebbene abbiano entrambi oggettivamente una base di gameplay solida).

Il problema è per me che alla fine non offre nulla di nuovo, anche se probabilmente fa quello che promette meglio di altri titoli.
 

Skywalker87

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2017
Messaggi
1.237
Goblons
1.128
Concordo in pieno e lo dicevo qualche post fa
Il gioco c'è ma mi pare decisamente meno "elegante" e piuttosto cervellotico di altri, che con poche regole hanno un'ottima profondità e sono decisamente più proponibili
E francamente non capisco nemmeno tutto questo hype
O lo capirei se non fossero usciti negli ultimi cinque anni (non dieci) i vari Azul e figli, Sagrada, Calico, Nova Luna, Sagani, Coatl, War Chest, Madala...
Mi fermo qui

Altro discorso chi sta iniziando ora, e vuole approcciare ad un astratto intrigante
Capisco si possa decidere tra i tanti di opzionare Cascadia ma probabilmente lo vedo un pelo prono all'AP e meno divertente di alcuni sopracitati
 

badiolik

Grande Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Gennaio 2012
Messaggi
2.563
Località
Senigallia
Sito Web
giochiconme.wordpress.com
Goblons
321
Utente Bgg
badiolik
Yucata
badiolik
Non ci ho giocato, ma ho visto dei tutorial e sinceramente nemmeno io comprendo tutto questo successo.
Sono un possessore di Calico (che mi piace molto), questo invece non mi dice nulla, probabilmente perché arrivato dopo Calico stesso e tutti gli altri puzzle game già menzionati.
 

eomer

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Gennaio 2009
Messaggi
1.610
Località
cerveteri (roma)
Goblons
798
Premessa: ho giocato a Cascadia solo on line e non ho certo provato tutti i giochi menzionati da alcuni goblin qui sopra.

Trovo solo azul maggiormente intrigante di cascadia.

I vari Calico, Sagani e Coatl li trovo di molto inferiori. Proprio a livello di sensazioni di appagamento e divertimento.

Non credo che ormai, per giochi appartenenti a questa categoria, i materiali facciano la differenza.
Nel senso che ormai sono tutti di grande qualità. Basta vedere un'azul, un calico, un coatl.....tutti stupendi a modo loro.

Credo che l'enorme successo che stà avendo questo gioco sia legato a meccaniche non innovative ma solidissime. Ed alla sensazioni di star giocando ad un titolo semplice da capire ma assolutamente sfidante nello giocare, anche per gamers non di primo pelo.

Consigliatissimo, nel suo segmento uno dei top assoluti.
 

eomer

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Gennaio 2009
Messaggi
1.610
Località
cerveteri (roma)
Goblons
798
Intanto questo gioco stà facendo faville tra i gamers iscritti a BGG.

Recensioni entusiastiche e media voto altissima. Il gioco ha già circa 5000 voti ed una media dell' 8,07

In questo momento è in 166esima posizione e molto probabilmente tra qualche mese entrerà nella top 100.
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.299
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.562
Utente Bgg
poldeold
Non dico che il successo sia immeritato, ma personalmente non lo capisco tanto. Lo ritengo un gioco sicuramente piacevole, piuttosto immediato ma non così straordinario.

Della stessa tipologia (non a livello di meccaniche ma di target e tipo di gioco), Azul mi è sembrato più fresco. Ha riportato in auge gli astratti con un magnifico vestito.

Cascadia invece si confonde un po' nel mucchio.

Mio parere personale per carità.
 

TeresaStrauss

Saggio
Free Hugs! 15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
12 Settembre 2009
Messaggi
1.996
Località
Milano
Goblons
1.408
High Frontier
Terraforming Mars
Marco Polo
Lewis & Clark
Newton
I love Radio Goblin!
I love Rugby
Seasons
The King is Dead
Io gioco German
Tocca a Te
Le Havre
Io gioco col Blu!
Utente Bgg
TeresaStrauss
Quello che mi domando è: quanti di quelli che lo votano su BGG stanno votando il loro primo gioco?
 

eomer

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Gennaio 2009
Messaggi
1.610
Località
cerveteri (roma)
Goblons
798
Quello che mi domando è: quanti di quelli che lo votano su BGG stanno votando il loro primo gioco?
Di solito chi si iscrive su BGG è un gamer appassionato. Molti miei amici che giochicchiano da anni non ci pensano neanche a "perdere tempo" andando ad iscriversi su BGG, figuriamoci poi a dover anche votare o commentare.
Ci può stare poi ovviamente che una piccolissima percentuale di chi vota un gioco qualsiasi sia alla sua prima esperienza in tal senso.
Ma la stragrande maggioranza è composta da gamers scafati.
Del resto basta guardare la top ten per accorgersene. Non è presente infatti un solo gioco che sia neanche lontanamente apparentabile ad un filler o ad un party game. Ma tutti cinghialoni o, nella migliore delle ipotesi, giochi che richiedono un'impegno di buon livello.

P.S.
Anche per me nella categoria Azul è migliore di Cascadia. Perchè lo considero un gioiello. Ma Cascadia gli è di poco inferiore.
 
Ultima modifica:

MMGrizzly

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Settembre 2018
Messaggi
4.560
Goblons
3.212
300 - Terra e Acqua
Tetrarchia
Gamelyn Games
Io gioco col Verde!
Decrypto
Deep Sea Adventure
Tocca a Te
Ritorno al Futuro
Premessa: ho giocato a Cascadia solo on line e non ho certo provato tutti i giochi menzionati da alcuni goblin qui sopra.

Trovo solo azul maggiormente intrigante di cascadia.

I vari Calico, Sagani e Coatl li trovo di molto inferiori. Proprio a livello di sensazioni di appagamento e divertimento.

Non credo che ormai, per giochi appartenenti a questa categoria, i materiali facciano la differenza.
Nel senso che ormai sono tutti di grande qualità. Basta vedere un'azul, un calico, un coatl.....tutti stupendi a modo loro.

Credo che l'enorme successo che stà avendo questo gioco sia legato a meccaniche non innovative ma solidissime. Ed alla sensazioni di star giocando ad un titolo semplice da capire ma assolutamente sfidante nello giocare, anche per gamers non di primo pelo.

Consigliatissimo, nel suo segmento uno dei top assoluti.
Se posso, Sagani non centra proprio nulla con Cascadia. E un piazzamento tessere con race game, senza obbiettivi, con una particolare meccanica di dimensionalità (e non di adiacenza).
Se devo scegliere, trovo Sagani un gioco diverso che merita di essere giocato e tenuto.
Rispondo sotto per cascadia ricalcando un po' il parere di @Poldeold
Non dico che il successo sia immeritato, ma personalmente non lo capisco tanto. Lo ritengo un gioco sicuramente piacevole, piuttosto immediato ma non così straordinario.

Della stessa tipologia (non a livello di meccaniche ma di target e tipo di gioco), Azul mi è sembrato più fresco. Ha riportato in auge gli astratti con un magnifico vestito.

Cascadia invece si confonde un po' nel mucchio.

Mio parere personale per carità.
Idem. Penso che il suo successo sia dovuto un po' all'ambientazione (ci sono gli animali, i fiumi , il verde ecc). Io azul lo trovo brutto sotto tutti i punti di vista. Però calico mi è piaciuto, cascadia pure. Ma dire che sia il miglior gioco astratto di sempre anche no.
Imaggino che il periodo sia favorevole e quindi una buona grafica legata ad un buon gioco può fare la differenza.
 

eomer

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Gennaio 2009
Messaggi
1.610
Località
cerveteri (roma)
Goblons
798
Se posso, Sagani non centra proprio nulla con Cascadia. E un piazzamento tessere con race game, senza obbiettivi, con una particolare meccanica di dimensionalità (e non di adiacenza).
Se devo scegliere, trovo Sagani un gioco diverso che merita di essere giocato e tenuto.
Rispondo sotto per cascadia ricalcando un po' il parere di @Poldeold

Idem. Penso che il suo successo sia dovuto un po' all'ambientazione (ci sono gli animali, i fiumi , il verde ecc). Io azul lo trovo brutto sotto tutti i punti di vista. Però calico mi è piaciuto, cascadia pure. Ma dire che sia il miglior gioco astratto di sempre anche no.
Imaggino che il periodo sia favorevole e quindi una buona grafica legata ad un buon gioco può fare la differenza.
Stavo solo paragonando giochi che per me sono ottimi per far giocare la famigliola o persone che giocano solo se l'impegno richiesto è minimo.
In tal senso per me Cascadia è stata una bellissima sorpresa e, dopo svariate partite online, prenderò di sicuro la versione retail.

Infine sono d'accordo con te, da sempre per i giochi di questa categoria un gameplay solido ma non troppo cervellotico, sfidante ma non frustrante, unito ad una bella grafica ed ottimi materiali, fanno la differenza.
Ma quanto sia difficile poi realizzarne uno lo mostra proprio la classifica all-time di BGG. Se non erro, di giochi appartenenti a questa categoria, ce ne sono soltanto cinque o sei nella top 100.
 

WARFARVELEN

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2018
Messaggi
1.300
Goblons
1.093
Io lo volevo acquistare per il solitario, è carino,ma secondo me nulla di più. Sempre le solite tabelle per il punteggio...
Un astratto come tanti buttati nel mucchio. Per me è la grafica che ha fatto successo pur essendo un titolo molto carina,ma..ma...Mia opinione.
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.299
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.562
Utente Bgg
poldeold
Rigiocato ieri sera in 4.
Il gioco è sicuramente piacevole e rilassante.
Però si è verificato ancora il "difetto" che avevo notato alla prima partita. Infatti nell'ultimo round di gioco, gli ultimi due giocatori hanno visto girare l'abbinamento animale-tessera che gli serviva per fare 7/8 punti in più rispetto che ad altre soluzioni. Siccome tutti e quattro i punteggi erano all'interno di un range di 9 punti (da 98 a 89), tale differenza è stata determinante per "la classifica" finale.
Mi chiedo (alla luce, attenzione, di sole due partite dove però è successa la stessa cosa) se tale aspetto non sia troppo impattante.
Il più bravo vince quasi sempre? Non lo so. Ho come l'impressione che la fortuna abbia un peso "notevole" che nemmeno le pigne possono mitigare.
Devo ammettere che dopo 45 minuti di gioco vedersi sorpassare così è stato un po' frustrante. È sicuramente vero che avrei dovuto pensarci prima durante la partita ad assicurarmi qualche territorio in più. Ma quando ti esce l'orso all'ultima pescata... che ci puoi fare...
 

eomer

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Gennaio 2009
Messaggi
1.610
Località
cerveteri (roma)
Goblons
798
Rigiocato ieri sera in 4.
Il gioco è sicuramente piacevole e rilassante.
Però si è verificato ancora il "difetto" che avevo notato alla prima partita. Infatti nell'ultimo round di gioco, gli ultimi due giocatori hanno visto girare l'abbinamento animale-tessera che gli serviva per fare 7/8 punti in più rispetto che ad altre soluzioni. Siccome tutti e quattro i punteggi erano all'interno di un range di 9 punti (da 98 a 89), tale differenza è stata determinante per "la classifica" finale.
Mi chiedo (alla luce, attenzione, di sole due partite dove però è successa la stessa cosa) se tale aspetto non sia troppo impattante.
Il più bravo vince quasi sempre? Non lo so. Ho come l'impressione che la fortuna abbia un peso "notevole" che nemmeno le pigne possono mitigare.
Devo ammettere che dopo 45 minuti di gioco vedersi sorpassare così è stato un po' frustrante. È sicuramente vero che avrei dovuto pensarci prima durante la partita ad assicurarmi qualche territorio in più. Ma quando ti esce l'orso all'ultima pescata... che ci puoi fare...
Vale per Carcassonne, Azul ed in genere ogni gioco in cui peschi/giri tessere. Di solito vince il più bravo cmq, che poi è anche quello che è stato abile a crearsi la possibilità.
 

Elijah

Saggio
10 anni con i Goblins!
Registrato
9 Luglio 2010
Messaggi
1.852
Località
Ticino
Sito Web
giochintavola.ch
Goblons
713
Utente Bgg
Elijah Six
Rigiocato ieri sera in 4.
[...]
Il più bravo vince quasi sempre? Non lo so.

Su boardgamegeek viene dato best 2-3 giocatori. Da capire se in 4 alcune cose sono meglio/peggio.

Se il target pensato è la famiglia, è normale che non sia sempre il più bravo a vincere (se no vincerebbe sempre l'adulto sul bambino). L'alea è eccessiva? Non penso.
 

Morcar

Illuminato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Aprile 2018
Messaggi
1.593
Goblons
1.285
Rigiocato ieri sera in 4.
Il gioco è sicuramente piacevole e rilassante.
Però si è verificato ancora il "difetto" che avevo notato alla prima partita. Infatti nell'ultimo round di gioco, gli ultimi due giocatori hanno visto girare l'abbinamento animale-tessera che gli serviva per fare 7/8 punti in più rispetto che ad altre soluzioni. Siccome tutti e quattro i punteggi erano all'interno di un range di 9 punti (da 98 a 89), tale differenza è stata determinante per "la classifica" finale.
Mi chiedo (alla luce, attenzione, di sole due partite dove però è successa la stessa cosa) se tale aspetto non sia troppo impattante.
Il più bravo vince quasi sempre? Non lo so. Ho come l'impressione che la fortuna abbia un peso "notevole" che nemmeno le pigne possono mitigare.
Devo ammettere che dopo 45 minuti di gioco vedersi sorpassare così è stato un po' frustrante. È sicuramente vero che avrei dovuto pensarci prima durante la partita ad assicurarmi qualche territorio in più. Ma quando ti esce l'orso all'ultima pescata... che ci puoi fare...
Avrò circa una ventina di partite su cascadia tra 2 e 4 giocatori.
Personalmente penso che una chiusura con pochi punti di scarto misurati da scelte finali sia praticamente una costate di qualsiasi tipo di gioco di questo genere e non solo: l'ho fatto e visto in giochi come blood rage dove alle battute finale si conta l'azione che può generare il maggior punteggio, come anche in calico, brass e tanti altri.
Ovviamente, come detto poco sopra, dove c'è una meccanica di pesa di carte/tessere/gettoni/etc. c'è sempre una dose di sfortuna o fortuna; se penso a calico o sagrada che hanno posizioni fisse quindi quel che esce, esce e c'è poco spazio di manovra se non cercare di fare l'azione dal minor danno possibile; in Cascadia tra l'altro non c'è uno sviluppo fisso della "plancia giocatore" e le foglie aiutano a rimescolare le opportunità quindi la sfortuna viene in qualche modo mitigata da alcuni accorgimenti. In tutte le partite fatte a Cascadia ho sempre cercato di misurare i punti o analizzare gli altri giocatori per capire come gestirmi ad esempio vedendo la grandezza degli habitat avversari per gestirmi in modo di non essere in svantaggio oppure gli stessi obiettivi. Credo che una pratica del genere sia ovvia per qualsiasi tipo di gioco "competitivo" dove bisogna ottimizzare il più possibile delle azioni e delle strategie. Capisco possa essere frustrante perdere di pochi punti con l'ultima mossa azzeccata dall'avversario ma credo anche sia parte del gioco stesso e per una volta che va bene ad uno la prossima andrà bene all'altro.
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.299
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.562
Utente Bgg
poldeold
Grazie per le vostre riflessioni.

Siccome è capitato a me, ovviamente sono più influenzato a pensare alla sfortuna piuttosto che a una mia mal pianificazione precedente. Resta il fatto che in due partite giocate, entrambe le volte finite a pochissimi punti di distacco, le uscite finali hanno definito la classifica.
Un gioco family è giusto che permetta a tutti di vincere (e quindi un elemento di casualità è necessario e ben accetto), ma non deve però distribuire punti a pioggia sempre senza tener conto della pianificazione di ognuno. Altrimenti anche chi è poco avvezzo ai giochi da tavolo si annoierebbe subito. Un minimo di possibile decisione ci deve essere.
Verosimilmente dovrò gestire meglio la partita prima di arrivare a situazioni dipendenti troppo dalla pesca.

L'osservazione delle plance altrui è sicuramente un elemento da tener presente: ieri per esempio ho osservato le plance avversarie per cercare di ottenere la supremazia di un habitat specifico. Purtroppo però le tessere sono le uniche che non possono essere cambiate e, verso fine partita, non ne venivano più dell'habitat che avevo bisogno, se non uscire nell'ultimo round alla giocatrice che mi ha pareggiato sull'habitat delle praterie (dove peraltro ho perso solo 1 punto e lei ne ha fatti 2 in più).

Cmq mi fido che l'esperienza mi aiuterà a pianificare meglio in corso d'opera sperando di mitigare la possibile sfortuna dell'ultimo round.

@eomer : in realtà in Carcassonne la forchetta di punteggio non è così stretta come in Cascadia e la possibilità di pescare più di una tessera permette una maggiore variabilità.
Azul a mio modesto parere è un altro gioco: si gioca maggiormente guardando le plance avversarie prima di tutto (molto di più che in Cascadia), secondariamente la pesca è effettuata interamente a inizio round e lì gestisci tutto il round essendo protagonista. Quindi dal punto di vista dell'alea siamo su due pianeti differenti.
 

Morcar

Illuminato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Aprile 2018
Messaggi
1.593
Goblons
1.285
Certo, le tessere non le cambi e al massimo puoi agire sui segnalini degli animali, quindi se non esce l'habitat giusto c'è poco da fare, ci si deve riadattare. Non so se hai giocato a Calico ma tra i due trovo Cascadia decisamente più gestibile a parità di sfiga (=tessere che non escono) perchè in Calico devi obbligatoriamente occupare i 22 spazi quindi puoi fare anche una partita perfetta fino all'ultimo ma se poi non ti esce la tessera giusta o te la frega l'avversario puoi cominciare ad annunciare i santi del calendario uno alla volta, mentre in Cascadia per lo meno una tessera habitat può essere poco utile ma difficilmente risulta deleteria come in calico, mal che vada la posizioni in altro modo cercando di massimizzarla. Ovviamente la combinazione dell'animale disegnato sulla tessera non sempre aiuta e quindi potrebbe essere una mano sfortunata. Sono d'accordo che le battute finali possono essere decisive e bisogna davvero calcolare bene cosa fare, come fare anche rispetto agli altri ma penso che anche nei primi turni un'organizzazione generale del proprio habitat sia importante perchè definisce il posizionamento dei segnalini animali.
In tutte le partite fatte ognuno predilige alcuni obiettivi rispetto ad altri ad esempio, almeno nelle carte A, pochi puntano sulle volpi perchè non fanno molti punti al contrario dei salmoni o delle aquile che sono ottimi, quindi a prescindere dalla pesca delle carte decidere su cosa puntare e cercare di creare una griglia adatta è importante e relativamente fattibile poi, chiaro, quando la sfiga colpisce, colpisce.
Tra l'altro, di tutte le partite che ho svolto, nonostante i miei mega calcoli e controlli degli avversari avrò vinto 4, 5 volte. :asdgr:
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.299
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.562
Utente Bgg
poldeold
Mi sembra un'analisi molto equilibrata. Condivido quanto scrivi.

Credo che un punto su cui devo lavorare di più è:
nei primi turni un'organizzazione generale del proprio habitat sia importante perchè definisce il posizionamento dei segnalini animali

Ho giocato una sola partita a Calico diverso tempo fa. Ricordo solo che era un gioco molto stretto dove era impossibile pensare di gestire tutto. Ammetto che mi aveva colpito maggiormente rispetto a Cascadia. C'è anche da dire che a Cascadia ho giocato due partite con gli obbiettivi consigliati. Bisogna vedere cosa cambia giocando con altre carte.
 
Alto Basso