Impressioni Cascadia

michez

Gran Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Febbraio 2006
Messaggi
1.308
Località
Parma
Goblons
464
non ho giocato a Cascadia ma su Calico noi giochiamo in 2 con la variante suggerita di eliminare dal sacchetto un set di tessere. abbiamo, quindi due copie di ogni tessera e ognuno può pianificare "abbastanza" bene il finale sapendo cosa è uscito e cosa no. fai un piccolo calcolo delle probabilità e prendi le tue decisioni.
nella mia percezione: se come ultima tessera da piazzare ti sei tenuto l'incastro impossibile è normale che nella maggior parte dei casi tu perda la partita. lo preferisco in 2 rispetto al gioco a 4 perché lì davvero ti vengono bruciate le tessere a caso e non c'è molto controllo
 

eomer

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Gennaio 2009
Messaggi
1.610
Località
cerveteri (roma)
Goblons
798
ì

@eomer : in realtà in Carcassonne la forchetta di punteggio non è così stretta come in Cascadia e la possibilità di pescare più di una tessera permette una maggiore variabilità.
Azul a mio modesto parere è un altro gioco: si gioca maggiormente guardando le plance avversarie prima di tutto (molto di più che in Cascadia), secondariamente la pesca è effettuata interamente a inizio round e lì gestisci tutto il round essendo protagonista. Quindi dal punto di vista dell'alea siamo su due pianeti differenti.
Carcassonne: peschi una tessera e la piazzi come meglio puoi. Poi decidi se piazzarci sopra un tuo omino. Solo sulla tessera appena posata.
Elemento fortuna, rispetto a cascadia, dieci volte maggiore.
Azul: vero che al primo turno la situazione è perfettamente leggibile da tutti sin dall'inizio. Ma dal secondo turno, visto che in ogni riga ci possono stare solo piastrelle di un certo colore e che su una riga non si possono posizionare piastrelle di un colore già posizionato su un'altra riga, la fortuna inizia a far sentire il suo peso. Ho piazzato due blu nella riga da cinque e mi escono dal sacchetto, su un piatto d'argento, tre blu su un solo vassoio. Oppure mi mancano due rosse per chiudere la riga da 4 e in quel turno esce una sola piastrella rossa ( o due rosse ma su due vassoi diversi), un disastro in un gioco in cui è determinante cercare di chiudere il prima possibile ogni riga che si è iniziata. Un gioco in cui, come a cascadia, la fortuna ha il suo giusto peso. Giusto per la categoria cui appartiene. E che infatti amo come cascadia.
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.299
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.562
Utente Bgg
poldeold
Carcassonne: peschi una tessera e la piazzi come meglio puoi. Poi decidi se piazzarci sopra un tuo omino. Solo sulla tessera appena posata.
Elemento fortuna, rispetto a cascadia, dieci volte maggiore.
Nel mio post ho parlato della "variante" a due/tre tessere ("pescare più di una tessera"). Cmq Carcassonne è difficile confrontarlo con Cascadia siccome la plancia è una sola per tutti e il gioco è super interattivo. Cascadia al contrario è quasi un solitario di gruppo dove ciò che prendi lo usi soltanto per te. Inoltre la forchetta dei punteggi è veramente strettissima. Ciò vuol dire che 5/6 punti in più o in meno ti cambiano la vita.

Per Azul, ribadisco: è un gioco dove la partita la fai guardando di più la plancia degli avversari rispetto alla tua. Gli esempi che hai fatto capitano (e anche spesso peraltro), ma hai molte tessere di 5 colori diversi a disposizione. Se non riesci a prenderne 2 in un colpo, lo farai in due mosse. Anche Azul per me è di difficile confronto con Cascadia.

I due giochi citati hanno in comune la pesca di tessere ma le altre condizioni di gioco mi sembrano un po' diverse. Calico invece è un esempio che trovo calzante per il confronto.

Cmq sia, non voglio convincerti di nulla. Resta il fatto che purtroppo io ho sofferto un po' questo andamento finale di partita sicuramente a causa anche di una mia pianificazione sbagliata nel midgame.
 

eomer

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Gennaio 2009
Messaggi
1.610
Località
cerveteri (roma)
Goblons
798
Nel mio post ho parlato della "variante" a due/tre tessere ("pescare più di una tessera"). Cmq Carcassonne è difficile confrontarlo con Cascadia siccome la plancia è una sola per tutti e il gioco è super interattivo. Cascadia al contrario è quasi un solitario di gruppo dove ciò che prendi lo usi soltanto per te. Inoltre la forchetta dei punteggi è veramente strettissima. Ciò vuol dire che 5/6 punti in più o in meno ti cambiano la vita.

Per Azul, ribadisco: è un gioco dove la partita la fai guardando di più la plancia degli avversari rispetto alla tua. Gli esempi che hai fatto capitano (e anche spesso peraltro), ma hai molte tessere di 5 colori diversi a disposizione. Se non riesci a prenderne 2 in un colpo, lo farai in due mosse. Anche Azul per me è di difficile confronto con Cascadia.

I due giochi citati hanno in comune la pesca di tessere ma le altre condizioni di gioco mi sembrano un po' diverse. Calico invece è un esempio che trovo calzante per il confronto.

Cmq sia, non voglio convincerti di nulla. Resta il fatto che purtroppo io ho sofferto un po' questo andamento finale di partita sicuramente a causa anche di una mia pianificazione sbagliata nel midgame.
Se mi parli di carcassonne pescando due o addirittura tre tessere allora non mi stai parlando di carcassonne, ma di qualcosa di diverso.
E, anche se l'ho giocato anche così e cmq lo trovo molto più fortunoso di cascadia ( dove ti ricordo che ad ogni turno hai la scelta di 4 possibili accoppiamenti che diventano molti di più se usi un segnalino foglia), a quel punto puoi piazzare home rules impattanti anche a cascadia. Perchè non poter prendere sempre l'abbinamento terreno/animale che si preferisce senza neanche dover usare un segnalino foglia? Per me sarebbe un'abominio, ma se a carcassonne mi fai pescare tre tessere......

Per azul, che amo e a cui ho giocato almeno 30 partite, ti dico che la plancia dell'avversario la controlli in due, ma in 4 è impossibile e vai solo a cercare di ottimizzare la tua plancetta. Così come in cascadia, in quattro non riesci di certo a capire, prima di ogni tua scelta, chi è in vantaggio e su quali terreni. Vai a cercare di ottimizzare il tuo territorio e stop.

I giochi sono quindi simili in quanto in entrambi hai sempre un ampio ventaglio di scelte nel tuo turno. Che in cascadia diventano ancora più ampie dato che il gioco prevede che si devono pescare 4 nuovi animali se i 4 tra cui scegliere sono uguali e che si può farlo se ad esserne uguali sono 3. Inoltre hai le foglie, non così difficili da ottenere, che ti permettono di scegliere ancora più liberamente.

In azul non rimetti nulla dentro, quelle sono le piastrelle da cui scegliere in quel turno e punto. E se ti escono un mare di rossi che non ti servono perchè hai già una riga rossa quasi completa, o non ti escono gialli (o te ne esce uno) quando te ne servono due o tre per completare una riga, sei fregato. E lasciare una riga incompleta, che ti condiziona anche il prossimo turno, solo per una botta di sfiga, in questo gioco è una bella mazzata. Così come lo è essere costretti a beccarsi tanti punti negativi perchè ne sono usciti tanti di un colore che non puoi più piazzare o solo in piccolissima parte.

Prova a giocare una decina di partite a cascadia. Vedrai subito, come in azul, l'enorme differenza tra giocarlo in due o in quattro. E ti accorgerai che in entrambi la fortuna ha un certo impatto sulla partita ma che, alla lunga, grazie a regole di piazzamento più permissive, questa si sente meno in cascadia che in azul.
 

MMGrizzly

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Settembre 2018
Messaggi
4.560
Goblons
3.212
300 - Terra e Acqua
Tetrarchia
Gamelyn Games
Io gioco col Verde!
Decrypto
Deep Sea Adventure
Tocca a Te
Ritorno al Futuro
Anche a me snerva non poco questa cosa dell'incastro fortunato. Ma c'è da dire che spesso la accetto perché il target è quello family, a cui solitamente non frega nulla.
Ci sono però giochi di tessere in cui questi fattori sono praticamente assenti: mi viene in mente cacao o Small Island. Ma anche Ishtar, dove puoi sceglierti la tessera migliore (pagando) su un display ad informazione quasi completa.
Insomma. Io continuo a non capire le enormi Lodi fatte a questo gioco, ne perché sia superiore a tanti altri piazzamento tessere in circolazione. A maggior ragione se è uno di quei giochi in cui inizi a fare un po' quello che vuoi ma poi tutto viene deciso all'ultima tessera.
 

Morcar

Illuminato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Aprile 2018
Messaggi
1.593
Goblons
1.285
A maggior ragione se è uno di quei giochi in cui inizi a fare un po' quello che vuoi ma poi tutto viene deciso all'ultima tessera.
bè non è proprio così. Alla fine la meccanica deve incastrare due fattori: la grandezza dei singoli habitat con il posizionamento delle tessere animale seguendo le carte obiettivo. Non è che si è sempre a pari punti e all'ultima mano si vince di una spicciolata perchè in base all'andamento generale la forbice può essere anche più ampia. Ovviamente ampia intesa in un gioco del genere: se in Brass o Blood Rage posso avere anche un divario di 50 punti, in un gioco come cascadia, ma come in tutti gli altri analoghi, un divario del genere è impossibile, significherebbe non aver giocato proprio.
Se il concetto è "i punteggi sono relativamente vicini" posso dire che è anche vero ma non è che si vince di due solo giocando l'ultima tessera.
 

eomer

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Gennaio 2009
Messaggi
1.610
Località
cerveteri (roma)
Goblons
798
bè non è proprio così. Alla fine la meccanica deve incastrare due fattori: la grandezza dei singoli habitat con il posizionamento delle tessere animale seguendo le carte obiettivo. Non è che si è sempre a pari punti e all'ultima mano si vince di una spicciolata perchè in base all'andamento generale la forbice può essere anche più ampia. Ovviamente ampia intesa in un gioco del genere: se in Brass o Blood Rage posso avere anche un divario di 50 punti, in un gioco come cascadia, ma come in tutti gli altri analoghi, un divario del genere è impossibile, significherebbe non aver giocato proprio.
Se il concetto è "i punteggi sono relativamente vicini" posso dire che è anche vero ma non è che si vince di due solo giocando l'ultima tessera.
Ma infatti. Ci devo giocare ancora, ma dopo una ventina di partite sul pc posso dire che ci sono partite che si decidono punto a punto ed altre in cui i distacchi sono parecchio ampi. Certo, non 50 punti ovviamente, ma stiamo parlando di un family, non di un cinghiale da 3 ore di gioco.
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.299
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.562
Utente Bgg
poldeold
Prova a giocare una decina di partite a cascadia. Vedrai subito, come in azul, l'enorme differenza tra giocarlo in due o in quattro. E ti accorgerai che in entrambi la fortuna ha un certo impatto sulla partita ma che, alla lunga, grazie a regole di piazzamento più permissive, questa si sente meno in cascadia che in azul.
Proverò. Sarò felice di ricredermi.
 

Morcar

Illuminato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Aprile 2018
Messaggi
1.593
Goblons
1.285
l'altro giorno ci siamo trovati a casa di amici ed hanno tirato fuori cascadia.
Abbiamo fatto una partita a 4 giocatori con le carte di difficoltà B.
Ho puntato su falchi e salmoni che davano grossi punteggi, tipo 28 punti piazzando 8 falchi e li ho piazzati come 4 salmoni in fila ma alla fine non è bastato per vincere; chi ha vinto ha variegato gli animali facendo di tutti un po' ed è risultato più efficace come tattica. Ho provato negli ultimi 4, 5 turni a piazzare altre combo di volpi e orsi ma non sono riuscito a ridurre il divario. Mi è andata bene con 2 habitat ma gli altri erano troppo piccoli.
Alla fine la partita si è conclusa con questi punteggi: 107-105-96-91; io sono stato il 91. :alesisi:

Effettivamente, specie con le carte più facili di categoria A, questo gioco sembrerebbe puntare tutto alle battute finali ma con carte più difficili, che si giochi in 2 oppure in 4, si capisce che fin da subito ci si deve focalizzare su una strategia, adattabile poi alle tessere e agli animali estratti.
 

Ichi87

Gran Maestro
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Aprile 2016
Messaggi
1.328
Località
FVG
Goblons
199
Lewis & Clark
Targi
Carcassonne
Wir Sind Das Volk!
Jurassic Park
Camel Up
AuZtralia
Tocca a Te
Agricola
Puerto Rico
Terra Mystica
Newton
Navegador
Regicide
Vanuatu
Age of Empires III
Io gioco Classico
Love Feld
Harry Potter
Alta Tensione
El Grande
Concordia
Decrypto
Utente Bgg
Ichi87
Board Game Arena
Ichi87
Rigiocato giusto ieri sera a casa di amici. Confermo le ottime impressioni della prima volta. Turno molto semplice ma punteggi belli incasinati, come nei migliori gioconi ;) Ho notato perfino che ha superato Azul nella classifica astratti di BGG!

cascadia.jpg
 

Andrea_81

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Ottobre 2017
Messaggi
1.041
Goblons
946
Agricola
Terraforming Mars
Io gioco German
Utente Bgg
Andrea_81
Provato ieri sera per la prima volta.
Ho avuto ottime impressioni. L'abbiamo giocato in 3, con le carte obbiettivo semplici.
Mi sono piaciuti un sacco i materiali.
Concordo assolutamente con chi lo definisce un gioco "rilassante": non ti trovi mai nella condizione di essere incastrato o in difficoltà. C'è sempre qualcosa di buono da fare.

Unica perplessità: chi ci ha spiegato il gioco è arrivato ultimo. Io ho giocato un pò a caso e l'ho superato di un punto.
Quanto contano realmente le scelte? È un gioco che premia realmente chi gioca meglio?
 

kopalecor

Goblin Hacan
Moderatore
Editor
10 anni con i Goblins!
Registrato
3 Maggio 2014
Messaggi
3.075
Località
Verona/Roma
Goblons
4.155
Age of Steam
Odio Traico
Io gioco American
Io gioco German
Tramways
Twilight Imperium
OT: se avete giocato a Cascadia, come presumo, vi invito a votarlo qui (se ovviamente non l'avete già fatto), grazie!
Cascadia
 

DukeOfPrunes

Veterano
10 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Settembre 2014
Messaggi
657
Località
Ivrea (TO)
Goblons
63
Spirit Island
Avalon
Santorini
Marco Polo
Scythe
Utente Bgg
DukeOfPrunes
Giocato oggi per la prima volta in 4 in famiglia. Bello bello bello. Felice dell'acquisto.
Unico neo: è un gioco da 4 (noi siamo in 5); mi chiedo se possa funzionare anche in 5.
Essendoci 5 tessere iniziali si risolve in parte il problema.
Poi ognuno piazzerà 16 tessere anziché 20. Più stretto, ma neanche troppo.
Unico piccolo dubbio mi rimane sui punteggi bonus delle maggioranze.
Forse si potrebbero assegnare 3-2-1-0-0 punti, anziché 3-1-0-0.
Pareri?
 

fadeslayer

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Spendaccione! Iperattivo! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
13 Marzo 2024
Messaggi
4.140
Goblons
3.461
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Io gioco col Verde!
Le Rovine Perdute di Arnak
Gears of War
Harry Potter
Philip K. Dick
Alien
Metallica
Blind Guardian
Wingspan
Chip Theory Games
Star Trek
Dark Tranquillity
Io gioco American
HeroQuest
Tolkien
Non sono un Cylon
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Sono uno Stregone
Board Game Arena
fadeslayer
Giocato oggi per la prima volta in 4 in famiglia. Bello bello bello. Felice dell'acquisto.
Unico neo: è un gioco da 4 (noi siamo in 5); mi chiedo se possa funzionare anche in 5.
Essendoci 5 tessere iniziali si risolve in parte il problema.
Poi ognuno piazzerà 16 tessere anziché 20. Più stretto, ma neanche troppo.
Unico piccolo dubbio mi rimane sui punteggi bonus delle maggioranze.
Forse si potrebbero assegnare 3-2-1-0-0 punti, anziché 3-1-0-0.
Pareri?
Riesumo il topic perché a breve esce l'espansione Landmarks in italiano, e quindi il problema del quinto giocatore (ma anche del sesto) sparisce, visto che sarà appunto esteso a 5-6 giocatori, oltre alle novità.
 

computer82

Grande Goblin
Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Free Hugs! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
10.060
Località
Calci (Pisa)
Goblons
9.775
Twilight Struggle - Defcon
Stephen King
Jurassic Park
I Love Pizza
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
computer82
Board Game Arena
computer82
Vinted
computer82
1732884887759.png

perchè lo dà come Some?!?!

cosa c'è da leggere?"!?!
 
Alto Basso