MusicTalisman":1cokedov ha scritto:
Poi per la decisione dell'autore posso darti ragione, ma praticamente dovrei star attaccato al forum per capire come si gioca? Perchè da com'è scritto sul regolamento e sulle carte le cose son diverse e non posso immaginarmi dei cambiamenti all'ultimo momento come quello degli ordini...
Lo continuerò a giocare come sempre perchè così è spiegato e perchè non trovo logico andar ad inventarmi sotto regoline per giustificare alcune carte e che vanno a modificare alcune meccaniche... sorry :grin:
Sono d'accordo: non ci dovrebbero essere questi errori, soprattutto considerato il numero di persone che hanno riletto il manuale. Gli autori ed io, in rappresentanza dei playtester, chiediamo scusa, ma sicuramente è un tuo diritto lamentarti, tuttavia ti chiedo di farlo nel posto giusto. Questo topic, che è stato creato per cercare di tenere in ordine domande e risposte sui dubbi, non lo è.
MusicTalisman":1cokedov ha scritto:
A me questa cosa degli ordini mi sembra una cosa aggiunta ora per modificare la difficoltà di gioco, perchè mi viene da pensare "ma quando hanno creato gli Alamari non hanno pensato che se esiste una regola sugli ordini allora essi dovevano esser diversi?" oppure "Perchè gli ordini vanno scartati se ogni regola del gioco ha una spiegazione che rispecchia il gioco/ambientazione/situazione?" e via così...
Ognuno è libero di pensarla come gli pare, ma credere che si venga qui ad ammettere un errore di
scrittura del manuale pensando che si sia voluto cambiare una regola a gioco già uscito è davvero malafede... :evil: soprattutto quando avremmo fatto molto meglio a tacere sull'errore e far giocare l'abilità di Cap così come
sembra scritta. :roll:
Non so quanti titoli americani giochi e non lo dico certo per giustificare gli errori di Carnival, ma se dai un occhio alle FAQ della Fantasy Flight vedrai che la regola scritta errata/male è un errore presente almeno una volta nel 99% dei manuali.
Questo non perché i revisori siano degli incompetenti, ma perché la mole di regole è ampia e articolata e capita spesso di scrivere qualcosa lasciando un pezzo "nella penna" perché si è talmente abituati a quella regola da dimenticarsi di esplicitarla per intero. A te non è mai capitato di dimenticare un pezzo di regola mentre spiegavi un gioco? E' la stessa cosa.
Oltretutto questo tipo di errore non lo becchi in revisione perché, purtroppo, la regola sembra giusta così com'è e non ci sono errori di grammatica, ortografia o di esposizione tali da farti pensare che manca qualcosa.
MusicTalisman":1cokedov ha scritto:
Rimango comunque dell'idea: se veramente volete mettere che gli ordini vengono scartati una volta usati... giustificatelo... perchè questo gioco non ha una pecca a livello di ambientazione/meccanica e questa sarebbe una brutta macchia a mio parere...! :grin:
Non spetta certamente a me giustificare qualcosa deciso a livello di creazione del gioco né credo lo dovrebbero fare gli autori, altrimenti sai quante regole strane dovremmo chiedere di giustificare in quasi tutti i giochi??

Onestamente è capitato anche a me in passato di non trovare "piacevole e/o ambientata" una regola e di aver proposto semplicemente una house rule, ma certo non mi sono messo a scrivere agli autori chiedendo giustificazioni!
Ribadisco: mi spiace per l'errore, anzi per ambo gli errori (ordini del capitano e carta errata di Pantalion), ma purtroppo sono cose che succedono.
Se non apprezzi la regola degli ordini sei libero di giocarlo (molto facilitato

) ) come ti pare, ma ciò non toglie che la regola giusta sia come l'ho detta.