Dubbi Carcassonne

computer82

Grande Goblin
Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Free Hugs! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
10.110
Località
Calci (Pisa)
Goblons
9.827
Twilight Struggle - Defcon
Stephen King
Jurassic Park
I Love Pizza
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
computer82
Board Game Arena
computer82
Vinted
computer82
Si
Si
Si
(non ho un film porno davanti :sayan: )
 

kraken1110

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
24 Dicembre 2019
Messaggi
1
Goblons
0
Ciao a tutti,
posseggo da pochissimo questo fantastico gioco ed è sorto un dubbio nella mia compagnia: a fine partita, quando bisogna contare i punteggi delle città non complete, vale ancora la regola di chi ha più cavalieri? Oppure non essendo la città completa, i punti vengono assegnati a tutti coloro che hanno almeno un cavaliere in quella città?

Grazie per l'aiuto :grin:
 

pisquo

Novizio
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Dicembre 2018
Messaggi
219
Goblons
68
Gioca Giullari
Re: [DUBBI] Carcassonne: conteggio punti città non completat

Sì, vale comunque la regola delle maggioranze :sisi:
Confermo (sempre un punto a tessera, a meno che non ci sia una cattedrale).
 

bil969

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
13 Febbraio 2017
Messaggi
1
Goblons
0
Ciao, ho comprato la big box 2017 di Carcassonne e ho alcuni dubbi che la casa editrice non mi ha chiarito in quanto non mi ha mai risposto: 1) pag 16 del regolamento dice che si riceve una tessera messaggio solo durante il proprio turno, una nota in fondo a pag. 20 dice che si può ottenere una tessera messaggio grazie ad un avanzamento su una casella scura durante il furto di punti (cosa che avviene solamente durante il turno di un altro giocatore) quindi che fare?
2) I lingotti d'oro presenti su un elemento li prende chi chiude l'elemento o chi ha la maggioranza su di esso? pag 18
3) I laghi dell'espansione "traghetto" delimitano i campi? anche se non vi è alcun traghetto sopra? oppure no?
Grazie a chi vorrà togliermi questi dubbi e buon gioco a tutti.
 

nand

Grande Goblin
Editor
Love Love Love! Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.506
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.370
Utente Bgg
n_and
bil969":2mo472yu ha scritto:
Ciao, ho comprato la big box 2017 di Carcassonne e ho alcuni dubbi che la casa editrice non mi ha chiarito in quanto non mi ha mai risposto: 1) pag 16 del regolamento dice che si riceve una tessera messaggio solo durante il proprio turno, una nota in fondo a pag. 20 dice che si può ottenere una tessera messaggio grazie ad un avanzamento su una casella scura durante il furto di punti (cosa che avviene solamente durante il turno di un altro giocatore) quindi che fare?
A pag. 16 si definisce la regola generale (normalmente si ottengono punti solo nel proprio turno), a pag. 20 si definisce un'eccezione (dato che si fanno punti durante il turno avversario, allora va stabilito che si tratta di una eccezione che modifica la regola generale): in questo caso si fanno punti durante il turno altrui, e si prende ugualmente un messaggio se si termina su una casella scura.

bil969":2mo472yu ha scritto:
2) I lingotti d'oro presenti su un elemento li prende chi chiude l'elemento o chi ha la maggioranza su di esso? pag 18
Chi ha il controllo, ovvero chi ha la maggioranza (in caso di parità si dividono).

bil969":2mo472yu ha scritto:
3) I laghi dell'espansione "traghetto" delimitano i campi? anche se non vi è alcun traghetto sopra? oppure no?
Grazie a chi vorrà togliermi questi dubbi e buon gioco a tutti.
I laghi delimitano i campi (indipendentemente dal traghetto), così come i fiumi, le strade, etc. (in pratica i campi vengono delimitati da qualunque cosa disegnata che non sia un prato).
 
T

TheGriphoner

Guest
Salve, qualche piccolo dubbio che mi attanaglia in Carcassonne.

1) Gioco in due. Sul tavolo ci sono tessere che formano un castello in cui c'è già un meeple. Con il prosieguo del gioco, il castello viene ingrandito ma non ancora chiuso. L'avversario ha la possibilità di posizionare un meeple nel mezzo di questa creazione di castello, con tessere non adiacenti. L'altro inserisce un'altra tessera castello, non adiacente ma inserisce un meeple sopra. Si arriva alla fine del gioco con 2-1 meeple sopra la zona che prefigurerebbe un castello, non chiuso.
La domanda è: i punti andrebbero comunque al giocatore che possiede 2 meeple su questo castello non chiuso, esautorando l'avversario ?

2) Posizionata tessera con strada e messo meeple sopra. Durante il gioco, a strada non adiacente e quindi non possibilmente prevedendo la traiettoria della strada, l'avversario inserisce una tessera con strada e piazza un meeple. Per ottenere di nuovo la predominanza sulla strada, l'altro dovrebbe mettere un meeple su un altro pezzo di tessera con strada che non tocca però quelle precedenti o può piazzare una tessera di strada, CHE NON TOCCA la tessera dove precedentemente era il suo meeple e quindi piazzargli sopra un meeple per la predominanza ?

Grazie
 

LorenZo-M

The Masterless One
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2.822
Località
Trieste - Imperia
Sito Web
lorenzo-m.itch.io
Goblons
1.213
Utente Bgg
lorenzo_m
Board Game Arena
LorenZo-M
Salve, qualche piccolo dubbio che mi attanaglia in Carcassonne.

1)[...]
La domanda è: i punti andrebbero comunque al giocatore che possiede 2 meeple su questo castello non chiuso, esautorando l'avversario ?

2) [...]

se ho capito quello che chiedi:
1) un giocatore ha una maggioranza di meeple rispetto all'avversario, no? A questo vanno i punti, anche se la città non è completa.
2)... questa veramente è incomprensibile... ad ogni modo, non puoi piazzare un omino su una strada (città o terreno) dove già c'è un omino, tuo o di un avversario (credo che questo tu già lo sappia)... qualsiasi altro modo per cercare di ottenere la maggioranza è valido, sia che tu cerchi di attaccarti ad una strada dove già ci sono omini, sia che tu riesca ad attaccare più pezzi di strada con i tuoi meeple già presenti sopra... ES: se c'è una strada dove sono presenti già 3 omini e la colleghi ad una strada dove ci sono altri 2, alla fine conti di chi è la maggioranza e a quel giocatore vanno i punti.
 
Ultima modifica:
T

TheGriphoner

Guest
se ho capito quello che chiedi:
1) un giocatore ha una maggioranza di meeple rispetto all'avversario, no? A questo vanno i punti, anche se la città non è completa.
2)... questa veramente è incomprensibile... ad ogni modo, non puoi piazzare un omino su una strada (città o terreno) dove già c'è un omino, tuo o di un avversario (credo che questo tu già lo sappia)... qualsiasi altro modo per cercare di ottenere la maggioranza è valido, sia che tu cerchi di attaccarti ad una strada dove già ci sono omini, sia che tu riesca ad attaccare più pezzi di strada con i tuoi meeple già presenti sopra... ES: se c'è una strada dove sono presenti già 3 omini e la colleghi ad una strada dove ci sono altri 2, alla fine conti di chi è la maggioranza e a quel giocatore vanno i punti.

Per essere più chiari ad integrare le mie domande:

1.jpg CASO DELLA DOMANDA NUMERO 1
Non si sa alla fine del gioco se il castello potrebbe essere tutto intero o chiuso da uno o due lati. In questo caso come funziona ?



2.jpg CASO DELLA DOMANDA NUMERO 2
Vengono posizionati i Meeples durante il gioco su pezzi di strada non adiacente. La tessera fra il meeple rosso a destra ed il meeple blu a sinistra, viene inserito DOPO che sono stati inseriti i due meeples sulla strada, senza poter sapere se venisse messo durante il gioco una tessera di strada lunga o ricurva.
Il Meeple rosso a sinistra dopo la curva viene inserito duranteil gioco SEMPRE PRIMA dell'inserimento della tessera fra i due meeple a destra.
Come funziona in questo caso ?
 

traico7

Grande Goblin
Moderatore
Editor
Immensa gratitudine Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Maggio 2013
Messaggi
11.065
Località
Modena
Goblons
3.272
Hunger Games
Secret Hitler
Fallout
Race Formula 90
Love Lacerda
X Wing
Le Leggende di Andor
The Game
Targi
Terraforming Mars
Harry Potter
Battlestar Galactica
I Love Birra
I Love Pizza
Le Havre
Pandemic Legacy
LEGO
I love Fedellow
Puerto Rico
Star Wars Rebellion
Through the Ages
Agricola
Io gioco German
Odio Traico
Terra Mystica
Utente Bgg
traico7
Board Game Arena
traico7
Yucata
traico7
Vinted
traico7
Per essere più chiari ad integrare le mie domande:

1.jpg CASO DELLA DOMANDA NUMERO 1
Non si sa alla fine del gioco se il castello potrebbe essere tutto intero o chiuso da uno o due lati. In questo caso come funziona ?


Se finisse così come nell'immagine, la parte grande prendono punti sia blu che rosso e la parte sotto solo rosso.
Se invece la città dovesse essere chiusa li prenderebbe solo il rosso.


2.jpg CASO DELLA DOMANDA NUMERO 2
Vengono posizionati i Meeples durante il gioco su pezzi di strada non adiacente. La tessera fra il meeple rosso a destra ed il meeple blu a sinistra, viene inserito DOPO che sono stati inseriti i due meeples sulla strada, senza poter sapere se venisse messo durante il gioco una tessera di strada lunga o ricurva.
Il Meeple rosso a sinistra dopo la curva viene inserito duranteil gioco SEMPRE PRIMA dell'inserimento della tessera fra i due meeple a destra.
Come funziona in questo caso ?

Esattamente come per la città..
Se rimanesse così a situazione, a dx i punti sono di entrambi, le due a sx solo del rosso.
Se la strada venisse completata la maggioranza sarebbe del rosso.
Indipendentemente che sia durante la partita o nel conteggio finale. La regola non cambia.
 
T

themanwhosoldthewhole

Guest
Vorrei aiutarti ma...cosa intendi quando scrivi: Non si sa alla fine del gioco se il castello potrebbe essere tutto intero o chiuso da uno o due lati.
Alla fine della partita il castello o è finito o non è finito. Nella foto del problema 1 il giocatore rosso e il giocatore blu condividono/non hanno maggioranza in una porzione di città. Il rosso prenderà 3 punti per la città non completata.

Sul problema 2 invece non capisco la domanda. Comunque per me funziona alla stessa maniera del problema 1.
 
T

TheGriphoner

Guest
Se finisse così come nell'immagine, la parte grande prendono punti sia blu che rosso e la parte sotto solo rosso.
Se invece la città dovesse essere chiusa li prenderebbe solo il rosso.




Esattamente come per la città..
Se rimanesse così a situazione, a dx i punti sono di entrambi, le due a sx solo del rosso.
Se la strada venisse completata la maggioranza sarebbe del rosso.
Indipendentemente che sia durante la partita o nel conteggio finale. La regola non cambia.

Grazie mille
 
T

TheGriphoner

Guest
Un'altra dose di dubbi.
Nel primo caso è un dubbio "cromatico" per così dire.
Nel secondo è solo una conferma per mia moglie che continua a contestarmi la regola dei campi.

PRIMO DUBBIO:

1.jpg

2.jpg

Nelle foto sono evidenziati dei collegamenti di città in cui le mura non sono collegate con altre mura ma con parti della città interna.
Ecco, il mio dubbio è se questi piazzamenti siano validi o meni



SECONDO DUBBIO (per mia moglie)



Il contadino che sta nel campo è possessore di tutto ciò che ho evidenziato all'interno del perimetro colorato di rosso, giusto ?
Per cui, toccando 5 città complete, fa ottenere al meeple nero 15 punti.
O c'è un errore in questo ?

IMG_20200401_171926 copia.png


Grazie mille a tutti
 
Ultima modifica di un moderatore:

LorenZo-M

The Masterless One
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2.822
Località
Trieste - Imperia
Sito Web
lorenzo-m.itch.io
Goblons
1.213
Utente Bgg
lorenzo_m
Board Game Arena
LorenZo-M
Non capisco quali problemi tu possa riscontrare nel "primo dubbio", ma si sono entrambe città correttamente complete.

Nel secondo caso sbagli a definire il tuo campo, attraversando una strada (che dalla città 2 va alla città4) e il fiume (proprio sopra l'omino nero).

Il meeple nero controlla solo il campo disegnato in giallo, quindi 2 città.

Immagine.png
 

SaraCuriosa

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
1 Febbraio 2020
Messaggi
300
Località
Provincia di Milano
Goblons
1
Utente Bgg
SaraCuriosa
Board Game Arena
SaraCuriosa
Dubbio cromatico:
Tutti i piazzamenti sono validi, la città non viene distinta in mura e interno delle città.

Campo:
La moglie ha sempre ragione! XD
Il campo del meeple nero è separato a nord dalla strada come giustamente hai colorato tu, ma è anche separato ad est dal fiume, quindi le città 2, 3 e 5 non sono nel campo del meeple nero.
Ugualmente, l'intersezione (a nord della città 2) tra il fiume e la strada separa anche la città 4 dal campo del meeple nero, che consta solo della città 1. :)
Quindi il fiume si comporta da confine per i campi proprio come le strade.
 

LorenZo-M

The Masterless One
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2.822
Località
Trieste - Imperia
Sito Web
lorenzo-m.itch.io
Goblons
1.213
Utente Bgg
lorenzo_m
Board Game Arena
LorenZo-M
Ugualmente, l'intersezione (a nord della città 2) tra il fiume e la strada separa anche la città 4 dal campo del meeple nero, che consta solo della città 1. :)

Hmmm, la città 4 fa anch'essa parte del campo del nero.

Il capo del nero comprende le città 1 e 4... 6 punti
 

SaraCuriosa

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
1 Febbraio 2020
Messaggi
300
Località
Provincia di Milano
Goblons
1
Utente Bgg
SaraCuriosa
Board Game Arena
SaraCuriosa
Sì vero, non ho tenuto conto della città baciata in alto a sinistra dal campo!
La solidarietà femminile mi ha fatto essere un po' avara di punti nei confronti del meeple nero XD
 
T

TheGriphoner

Guest
Ah, credevo che invece il fiume non facesse da confine ma lo facessero solo strada e città.
Allora la moglie ha ragione.
Grazie
 

LorenZo-M

The Masterless One
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2.822
Località
Trieste - Imperia
Sito Web
lorenzo-m.itch.io
Goblons
1.213
Utente Bgg
lorenzo_m
Board Game Arena
LorenZo-M
Ah, credevo che invece il fiume non facesse da confine ma lo facessero solo strada e città.
Allora la moglie ha ragione.
Grazie

Un altra cosa.... non possiedo l'espansione Fiume, e ci ho giocato relativamente poco... è un espansione vecchissima e le regole e le tessere stesse sono cambiate nel tempo. Non conosco neppure la tua edizione, ma da quanto ne so, il terreno che circonda il disegnino della tessera iniziale (la sorgente) e quella finale (il laghetto) sono un terreno unico, quindi non separano un campo in 2 parti. Nel tuo esempio le città 2, 3, 4 e 5 fanno parte di un unico campo.
 

awg82

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Dicembre 2021
Messaggi
15
Goblons
19
Da ieri sono in possesso della Big Box di Carcassone, contenente il gioco base e 11 espansioni. Non posso negare di essere contentissimo, ho giocato centinaia di ore alla versione digitale e poter finalmente tenere in mano strade, monasteri e fiumi della città è una bella soddisfazione. Ho un solo dubbio: è normale che le tessere "non connettano", cioè creino spezzature tra i percorsi delle strade? Esempio così:

PXL_20211223_232934111.jpg

Mi rendo conto che il gioco in sè non ne risente, però è certamente una scelta grafica inspiegabile: se avessero fatto passare inizio e fine di ogni strada nella metà esatta di ogni tessera, non ci sarebbe stato alcun problema, e a costo zero.
Sono io che creo problemi dove non ce ne sono o anche a voi la cosa pare un po' assurda?
 
Alto Basso