Giocato mezz'ora fa in 4 giocatori, uno per la DEA e uno per fazione.
Breve riassunto del regolamento:
al centro del tavolo ci stanno le plance fazione/plancia dea
le plance fazione indicano la quantità di bluesky venduta dalla fazione (si vince vendendone 12 in singolo e 16 in coppia) e ai loro bordi vengono messi due laboratori di produzione da un lato e il mazzo di carte fazione dall'altro
la plancia della DEA invece indica il livello di ricercato dei criminali (con le stellette tipo GTA) che varia in base alle anfetamine possedute/vendute, ai suoi bordi vengono messi il mazzo di carte della DEA da un lato e il pattugliamento (quando giocato) dall'altro lato.
Ogni giocatore ha due azioni per turno a scelta fra:
pescare 1 carta
giocare una carta dalla mano
usare l'abilità del personaggio (se descritta come azione)
inoltre solo per i criminali
produrre anfetamine (se ha una carta chimico su un laboratorio)
vendere un'anfetamina
inoltre ogni giocatore una volta per turno può scartare 2 anfetamine dalla propria scorta per eseguire un'azione bonus
Le meccaniche sono quindi abbastanza semplici, e le azioni delle carte altrettanto, fra le carte dei criminali ce ne sono per togliere vita agli avversari, per rubare le anfetamine ai concorrenti, per produrne senza laboratorio, per far scartare agli avversari e altre cose già viste tante volte in giochi come Bang et similia.
La partita nel nostro caso è trascorsa senza troppi intoppi per i criminali dall'inizio a metà partita, in cui due fazioni hanno venduto parecchio con pochi interventi della DEA, che invece è divenuta molto più attiva all'aumentare della loro pericolosità e vincendo sul finale a causa di varie sparatorie fra le fazioni criminali.
Tirando le somme la considero una valida alternativa a Bang per gli appassionati della serie.
Inoltre volendo fare un confronto con un altro prodotto su licenza, per me è risultato superiore al recente TEX edito dalla Cranio.