Ha ragione... le 2 facce che dovrebbero essere 1 e 6 hanno un simbolo.Prendi un dado classico e confronta le facce
Nei giochi seri ci stanno senza problemi.
Non voglio sminuire il gioco che credo e spero sia bello ma non è possibile fare un errore così madornale perché lo spazio c'era per fare un inserto fatto bene e non pensare solo agli slot delle miniature.
Assurdo totalmente assurdo e senza motivo questo errore.
Inviato dal mio XQ-CC72 utilizzando Tapatalk
Almeno con Nemesis hanno risolto il problema peròTainted Grail non ci stanno e loro mi hanno dato ancora di più il nervoso visto che vendevano nel kickstarter anche le bustine.
Certo usi la scatola delle bustine che è anche bella... però...
I finali a libro game come sono? rispettano bene il modo in cui ci arrivi nel finale oppure diventano un fatto meramente casuale in base a X tiri di dado fino alla scena ultima?Fatto qualche partita.
Per quello che mi riguarda il manuale è la cosa peggiore:
- Dove è scritto che si pesca una carta ricerca quando si fa una ricerca e si pesca il segnalino rumore?
(una cosa tanto abbastanza ovvia e forse banale, considerando il ridondare di alcuni concetti poteva essere scritta 2 volte e non solo verso la fine nella spiegazione dei Segnalini)
- Quando una carta Boogeyman o anche Babysitter dice che ricevo un attacco lo devo spostare dove avviene l'attacco? A sentimento si... ma non è scritto.
- Quando un bambino perde uno status, riceve le 2 caramelle (oppure 1)? O nel caso guadagnasse uno status riceve le caramelle indicate?
- Quando prendo uno segnalino Luce/buio per logica lo tengo, anche perché alcune carte missioni lo prevedono. Come faccio quando una carta mi dice di posizionare un segnalino Luce/buio in una stanza, non ho Segnalini disponibili?
- Ma aggiungere una carta riepilogo interazioni/azioni?
Su altri giochi sono inutili e qui invece serviva davvero, specie all'inizio. Alcune interazioni non sono scontate e vanno controllate.
- Come si bilancia il gioco in base la numero di giocatori? In Zombicide ti dicono che anche in solo devi usare 4 personaggi.
Forse in questo caso bastava aggiungere o togliere azioni:
4 giocatori 2 azioni a bambino
3 giocatori 3 azioni a bambino
2 giocatori 4 azioni a bambino
1 giocatore 8 azioni con 1 bambino
Setup nella norma, pensavo peggio.
Per il resto il gioco è piacevole e anche se la ricerca può essere frustante e forse noiosa.
Però tutto è compensato dalla goliardia la tavolo, dalle azioni e dalle ricerche con fatti strani a cui si cerca di dare una spiegazione razionale, naturalmente ridendo e scherzando.
Un ottimo gioco per una serata rilassata e divertente, astenersi chi cerca il controllo o soddisfazioni da "costruzione", perchè spesso ci dimentichiamo che giocare è anche divertirsi.
I finali a libro game come sono? rispettano bene il modo in cui ci arrivi nel finale oppure diventano un fatto meramente casuale in base a X tiri di dado fino alla scena ultima?
Il fatto che le carte con gli eventi escano in luoghi non inerenti alla descrizione delle stesse, si verifica? (Es. Mostro dal televisore, pescato nel giardino)
Ma il modo in cui ci arrivi ha un peso? Perché sennò si perde praticamente il senso della partitaCasuali... ma non tiri un dado... giri un tassello stanza!
Ma il modo in cui ci arrivi ha un peso? Perché sennò si perde praticamente il senso della partita
Ragazzi posso prendere da privato il gioco + esp. ed. ks a circa 60 euro.
Ma questi ultimi commenti, gli aspetti regolistici, i finali casuali, mi spiazzano un po'. Alla fine il gioco è divertente al netto di questi "difetti"? Mi consigliate di prenderlo?
se volete votate qui il gioco
![]()
Boogeyman: The Board Game
Scheda Gioco da Tavolo (GdT) Boogeyman: The Board Game, per 1-7 giocatori, di Antonio Ferrara. Recensioni, articoli e video su Boogeyman: The Board Gamewww.goblins.net
si sta cercando di rivitalizzare la classifica della Tana, grazie!
C'è una discussione su questo che state facendo?