Consigli Barrage, Scythe o Terra Mystica (era delle scoperte)?

AkioSix

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Ottobre 2013
Messaggi
4.314
Località
Chiavari (GE)
Goblons
1.576
Puerto Rico gira bene anche in due? Avevo letto che il numero minimo di giocatori consigliato fosse 3. Non l'ho mai acquistato per questo motivo. Perché non sempre ci troviamo in tre al tavolo.
Comunque grazie
Ha un'ottima variante per due, si gioca bene ed è una pietra miliare che non sente il tempo e che dovrebbe stare nella collezione di tutti i giocatori.

Riguardo Barrage e TM sono due giochi bellissimi, ma con una componente di regole bella abbondante. Sul numero di giocatori secondo me nn c'è problema, Barrage ti porta cmq ad interagire dato che si possono usare le strutture avversarie e quelle neutrali, TM ha due mappe, una apposta per 2/3 giocatori un po' più piccola.
Barrage è discretamente complesso da padroneggiare, TM è forse più semplice ma ha taaanti elementi fra fazioni asimmetriche, simbologia corposa ecc.
Su schyte non mi pronuncio perché proprio non mi piace e credo giri meglio con più giocatori, mentre barrage e TM sono fra i miei giochi preferiti, ma capisco che non sono per tutti, soprattutto barrage potrebbe risultare pesantino.
 

Francesco Rimini

Gran Maestro
Iperattivo! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Febbraio 2018
Messaggi
1.454
Goblons
1.483
Questa avversione nei confronti di Scythe in Tana fatico a comprenderla😅.
È un gioco con molti pregi: è ultrascorrevole con poco downtime, ha un regolamento piuttosto semplice da padroneggiare e una durata contenuta rispetto al suo peso, ha un mix di meccaniche molto ben amalgamate senza risultare il clone di nulla (mentre al contrario altri titoli inferiori come Imperial Brazil hanno attinto da lui a piene mani) e a materiali ed estetica ha pochi rivali.
Qua l'ho giocato con una ventina di giocatori diversi, con diversi livelli di esperienza ed è piaciuto a tutti.
Gli unici difetti che oggettivamente gli si possono imputare sono l'asimmetria non molto bilanciata (d'altronde è Stonemaier) e una certa meccanicità iniziale che porta potenzialmente ad aperture scriptate.
Per me (e per la maggioranza dell'universo ludico extraTana) è un ottimo gioco nonostante non rientri pienamente nei miei canoni ludici, poi ovviamente si va sul soggettivo e non cercherò di convincere nessuno.

Detto questo per rimanere dentro l'argomento del post, Scythe da il meglio dai 4 giocatori in su, in meno giocherei certamente ad altro come scritto sopra.
 

crobic

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Maggio 2021
Messaggi
30
Goblons
31
Per mio gusto personale, dei giochi finora menzionati consiglierei Barrage e Grand Austria hotel, tra i miei giochi preferiti in assoluto. Barrage è complesso, ma non difficile
 

computer82

Grande Goblin
Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Free Hugs! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
9.922
Località
Calci (Pisa)
Goblons
9.631
Twilight Struggle - Defcon
Stephen King
Jurassic Park
I Love Pizza
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
computer82
Board Game Arena
computer82
Per mio gusto personale, dei giochi finora menzionati consiglierei Barrage e Grand Austria hotel, tra i miei giochi preferiti in assoluto. Barrage è complesso, ma non difficile
Grand Austria Hotel non lo aveva chiesto, altrimenti lo avrei detto IO...

Per me il titolo di Luciani più bello!
 

NotaDolente

Babbano
First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Dicembre 2023
Messaggi
31
Goblons
36
Grand Austria Hotel non lo aveva chiesto, altrimenti lo avrei detto IO...

Per me il titolo di Luciani più bello!
Mi state facendo venire il dubbio su GAH... Tra l'altro è in offerta -30%. È un titolo da avere in collezione? Adesso vado a leggere qualche recensione..
Mi pare di capire che Barrage abbia vinto sui tre, anche se Terra mystica mi incuriosiva non poco. Certo la tematica di Barrage è un poco pesante, a me personamente eccita tantissimo l'idea di costruire dighe, ma potrei trovare chi odia invece l'ambientazione...
 

apaselli

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Novembre 2020
Messaggi
79
Località
Bologna
Goblons
91
Utente Bgg
Pas0
Board Game Arena
calibano
Sempre in tema di consigli non richiesti e solo al fine di aumentare il dubbio e l'indecisione:p, io ti segnalo On Mars / Kanban Ev di Lacerda.
Lisboa è il suo masterpiece, mi piace molto ma a mio giudizio ha una componente di alea che col tempo inizieresti a trovare un po' fastidiosa e finiresti col pensare a qualche house rule per mitigare alcuni aspetti poco equilibrati.

In genere ogni suo gioco ha una modalità solo che, ad onor del vero, non ho mai provato. Ma dato che sono un fan boy, mi accodo :D
 

NotaDolente

Babbano
First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Dicembre 2023
Messaggi
31
Goblons
36
Sempre in tema di consigli non richiesti e solo al fine di aumentare il dubbio e l'indecisione:p, io ti segnalo On Mars / Kanban Ev di Lacerda.
Lisboa è il suo masterpiece, mi piace molto ma a mio giudizio ha una componente di alea che col tempo inizieresti a trovare un po' fastidiosa e finiresti col pensare a qualche house rule per mitigare alcuni aspetti poco equilibrati.

In genere ogni suo gioco ha una modalità solo che, ad onor del vero, non ho mai provato. Ma dato che sono un fan boy, mi accodo :D
Siete tutti molto cattivi. Adesso ho in lista giochi che non conoscevo.
Comunque l'alea è il male assoluto, tranne quando è facilmente mitigabile come in The Castle of Burgundy.
Per quanto riguarda On Mars passo perché avendo già Terraforming Mars, voglio evitare doppioni (anche se nagari sono giochi diversi), kanban invece non lo conosco, provvero a guardare.
 

mistake89

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Dicembre 2012
Messaggi
3.721
Località
Lucania/Frankfurt am Main
Goblons
429
Food Chain Magnate
Mage Knight
Wir Sind Das Volk!
Root
Beyond the Sun
Tramways
Barrage
Splotter Spellen
Puerto Rico
Brass Lancashire
Antiquity
Agricola
Through the Ages
Terra Mystica
The Great Zimbabwe
Barrage e TM: Age of Innovation sono ottime scelte se giocate in 2/3 giocatori; onestamente, una spanna sopra a tutti gli altri giochi qui consigliati in termini di profondità, longevità, rapporto durata/appagamento strategico.
Entrambi hanno anche una buona interazione (in 3, in 4 diventano ancora più interattivi), che condizionano le scelte e ti spingono al confronto serrato.

Personalmente ritengo GAH un gioco poco più che sufficiente: una buona meccanica dei dadi, in cui però la segmentazione delle azioni è tutto fuorché appagante. Ci farei un pensierino solo se ti piacciono molto i giochi di combo e ti piace visceralmente attivare azioni a cascata - ben sapendo che la fortuna legata all'uscita delle carte personaggio e delle carte assistente gioca un ruolo abbastanza importante. E' il gioco, tra quelli consigliati, che funziona meglio in due, ma che in 3 e 4 è decisamente troppo lungo per ciò che restituisce.
 

NotaDolente

Babbano
First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Dicembre 2023
Messaggi
31
Goblons
36
Per mio gusto personale, dei giochi finora menzionati consiglierei Barrage e Grand Austria hotel, tra i miei giochi preferiti in assoluto. Barrage è complesso, ma non difficile
Ma Grand Austria Hotel può considerarsi "simile" al Castello dell borgogna? Oppure la gestione dei dadi è completamente diversa? Non vorrei acquistare GAH e trovarmi un gioco simile. Però guardando alle recensioni sembrerebbe perfetto da giocare in due, max tre.
 

NotaDolente

Babbano
First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Dicembre 2023
Messaggi
31
Goblons
36
Barrage e TM: Age of Innovation sono ottime scelte se giocate in 2/3 giocatori; onestamente, una spanna sopra a tutti gli altri giochi qui consigliati in termini di profondità, longevità, rapporto durata/appagamento strategico.
Entrambi hanno anche una buona interazione (in 3, in 4 diventano ancora più interattivi), che condizionano le scelte e ti spingono al confronto serrato.

Personalmente ritengo GAH un gioco poco più che sufficiente: una buona meccanica dei dadi, in cui però la segmentazione delle azioni è tutto fuorché appagante. Ci farei un pensierino solo se ti piacciono molto i giochi di combo e ti piace visceralmente attivare azioni a cascata - ben sapendo che la fortuna legata all'uscita delle carte personaggio e delle carte assistente gioca un ruolo abbastanza importante. E' il gioco, tra quelli consigliati, che funziona meglio in due, ma che in 3 e 4 è decisamente troppo lungo per ciò che restituisce.
Quello che mi preoccupa vedendo il tutorial di G Austra Hotel è proprio il fattore Alea. Non vorrei un gioco troppo condizionato dall'Alea. Nè acquistare un doppione di The Castle of B in collezione (cerco sempre di aggiungere variabilità ai giochi che possiedo).
Ma da un altro punto di vista non vorrei neanche trovare difficoltà nell'intavolare un gioco troppo difficile da accettare dagli altri per il livello di difficoltà (io amo i giochi complessi per natura mia).
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.121
Località
Chiasso
Goblons
2.266
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Io la penso diversametne su GAH, l'unico numero nel quale non lo proporrei è in 4, in 3 rimane godibilissimo per tempo e soddisfazione che restituisce.
Opinione personalissima, per me può stare, non sopra, ma almeno vicino a grandi giochi come Age of Innovation (il migliore trai i citati a mio parere) e Barrage (anzi quest'ultimo per tipo di dimaniche lo trovo meno gradevole, nel senso che richiede una grandissima pianificazione che a volte si scontra con la mutevolezza delle situazioni sulla plancia).
Non sono un esperto del gioco a 2, quindi non entro troppo in merito a questa considerazione, però per quanto concerne la difficoltà, tra i giochi citati all'inzio, Scythe escluso (comunque non lo vedo bene nell' 1vs1), sono decisamente impegnativi, certo che se il punto di partenza è Terraforming Mars, come gioco più complesso, beh, il passo in là non è così proibitivo.
Detto questo, Grand Austria Hotel lo vedo più immediato, i titoli di Lacerda li lascerei perdere, proprio perché già hai dei dubbi sulla possibilità di proporre giochi complessi, mentre con l'autore portoghese cadresti in complicazioni che non tutti digeriscono bene.

Ma Grand Austria Hotel può considerarsi "simile" al Castello dell borgogna? Oppure la gestione dei dadi è completamente diversa? Non vorrei acquistare GAH e trovarmi un gioco simile. Però guardando alle recensioni sembrerebbe perfetto da giocare in due, max tre.

Solo nella misura in cui si basano sulla "gestione dadi", meccanica per altro declinata in maniera molto differente, come tutto il resto.
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.121
Località
Chiasso
Goblons
2.266
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Quello che mi preoccupa vedendo il tutorial di G Austra Hotel è proprio il fattore Alea. Non vorrei un gioco troppo condizionato dall'Alea. Nè acquistare un doppione di The Castle of B in collezione (cerco sempre di aggiungere variabilità ai giochi che possiedo).
Ma da un altro punto di vista non vorrei neanche trovare difficoltà nell'intavolare un gioco troppo difficile da accettare dagli altri per il livello di difficoltà (io amo i giochi complessi per natura mia).
Fattore aleatorio minimo, ben inferiore a Burgundy per intenderci.
 

NotaDolente

Babbano
First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Dicembre 2023
Messaggi
31
Goblons
36
Fattore aleatorio minimo, ben inferiore a Burgundy per intenderci.
Ok Grazie, questo mi traquillizza. A questo punto vedo se anticipare l'acquisto di GAH che è attualmente in offerta a 39 euro e posticipare l'acquisto di un eventuale Terra Mystica: Age of innovation per valutare meglio la scalabilità in due e per aspettare che si abbassi un poco il prezzo (Attualmente a prezzo pieno a 70-79 euro)
 

mistake89

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Dicembre 2012
Messaggi
3.721
Località
Lucania/Frankfurt am Main
Goblons
429
Food Chain Magnate
Mage Knight
Wir Sind Das Volk!
Root
Beyond the Sun
Tramways
Barrage
Splotter Spellen
Puerto Rico
Brass Lancashire
Antiquity
Agricola
Through the Ages
Terra Mystica
The Great Zimbabwe
Fattore aleatorio minimo, ben inferiore a Burgundy per intenderci.
Io non sono molto d'accordo.
L'uscita degli ospiti è stata decisamente impattante nelle nostre partite - molto più del tiro del dado e di CoB.


Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
 

NotaDolente

Babbano
First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Dicembre 2023
Messaggi
31
Goblons
36
Io non sono molto d'accordo.
L'uscita degli ospiti è stata decisamente impattante nelle nostre partite - molto più del tiro del dado e di CoB.


Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapata
In effetti in CoB i dadi sono una componente aleatoria leggera ben modulabile con i lavoratori. Anzi, a volte ottimizzare i risultati dei dadi è la strategia migliore per evitare di sacrificare più dadi per ottenere due lavoratori. Magari all'inizio di ogni round evitare di bruciare mosse solo perché si è rigidi verso una strategia ben precisa.

Sugli ospiti avevo lo stesso dubbio, così come sulle carte iniziali da draftare (a mio parere). Vero che i verdi li puoi mettere ovunque, ma se ti serve un particolare ospite e viene fuori nel momento sbagliato?
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.121
Località
Chiasso
Goblons
2.266
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Io non sono molto d'accordo.
L'uscita degli ospiti è stata decisamente impattante nelle nostre partite - molto più del tiro del dado e di CoB.


Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Io ho un discreto numero di partite alle spalle e nessuna si è decisa su dettagli simili, l'uscita degli ospiti può farti deviare un po' il programma, ma non ha un impatto aleatorio eccessivo, niente che possa stravolgere l'esito della contesa. Le scelte in GAH sono ben più impattanti di ogni elemento casuale, non è inusuale che le partite si concludano con divari importanti.
Non nego sia un gioco tattico (ma forse meno di CoB), ci sono elementi poco prevedibili come dadi e carte, ai quali bisogna saper rispondere con scelte adeguate incrociando più fattori: timing apertura stanze, potenziamento elementi di gioco, perseguimento degli obiettivi, valutazioni sulla disponibilità (e la rarità) di ospiti e risorse, gestione denaro,...
 
Ultima modifica:

Francesco Rimini

Gran Maestro
Iperattivo! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Febbraio 2018
Messaggi
1.454
Goblons
1.483
Secondo me come alea Burgundy e GAH circa si equivalgono. La fortuna non è predominante rispetto alla prestazione ludica, ma tiro di dadi e uscita di carte al momento giusto possono pesare. Mi è capitato di fare 40 punti in più (che sono davvero tanti) grazie ad un tiro fortunato nell'ultimo turno, e viceversa perderne molti per una concatenazione sfortunata, poi è chiaro che sono casi limite, nella maggior parte delle partite l'incidenza è molto minore. A me piacciono entrambi i giochi molto,a certamente l'alea non si può dire che sia assente o quasi.
 

dantes

Iniziato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Ottobre 2007
Messaggi
343
Località
Bologna
Goblons
228
dei tre da te citati, ti direi barrage o age poichè anche se adoro scythe oin tre mi sembra molto limitato, comunque ci sono tantissimissimissimissimi titoli da proporre in 2/3 giocatori e poichè hai suggeriti tre giochi che mi piacciono molto mi permetto di citartene altri:
MArco polo uno e due -tiletum - troyes -rise to nobility con i dadi ( i primi che mi son venuti in mente
Darwin Journey, egizia- village e palazzi di carrara (entrambi prendi la big box ) Everdell- Fresco (ma in due non è granchè)
Le havre- viticulture-florenza-architetti del regno occidentale
 
Alto Basso