buppu":2t6vlx3c ha scritto:
in samurai le armi e gli attacchi son nella stessa carta. a parte questo è tutto sommato identico. la durata non si allunga perchè non è che è più difficile morire, non si muore proprio; ciò significa che gli obiettivi son diversi:accumulare punti onore tramite carte o saccagnando gli altri. in base al ruolo segreto che peschi avrai a fine partita dei moltiplicatori per i punti segnati da te e i tuoi compari di squadra. pro samurai: nessuno muore indi nessuno aspetta. contro samurai: secondo me il super cattivo che gioca da solo ha vita molto piu facile rispetto agli altri ruoli (ha un moltiplicatore molto vantaggioso e o lo si sgama subito o,tendenzialmente,vince). ne è uscita da pochissimo un'espansione che non ho idea se limi in parte questo difetto
D'accordo su tutto... Dopo numerosissime partite a samurai sword aggiungo che il gioco, a mio parere, non scala benissimo... Ideale per 5/6 giocatori.. In di meno i ruoli si scoprono subito, in di più la partita è troppo rapida... Le carte finiscono subito (fattore che determina molto la durata del gioco)..
Aggiungo anke che, se il Ronin ha vita abbastanza facile, vero ma non verissimo, i Ninja, se in 3, fanno una bella fatica.. Una volta capito chi sn i tuoi compagni ce n'è sempre uno che è rimasto i indietro..
In soldoni gioco stra consigliato... Bang senza eliminazione.. E questo è un fattore determinante se l'eliminazione da un gioco è tra le cose ce danno fastidio..
Per il resto curva di apprendimento rapidissima e tempi di gioco contenuti. Ottimo come filler di fine serata.
L'espansione l'ho giocata una volta sola quindi non mi esprimo. Dico che come prima impressione le nuove carte mi piacciono molto xké aumentano ancora di più l'interazione tra i giocatori ma, nella partita fatta, si son allungati molto i tempi di gioco... Però non saprei dire se è stato un caso o è uno standard...