Axis & Allies Revised: Caccia e Portaerei

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

frigster

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
8 Settembre 2006
Messaggi
333
Località
Adria (RO)
Goblons
0
Una portaerei si lancia in un attacco navale con due caccia a bordo. Un altro caccia si aggiunge da terra arrivando in zona battaglia con il quarto movimento, presumendo di perdere almeno un caccia in combattimento e terminare quindi con un numero legale di caccia da atterrare sulla portaerei.
E' una mossa legale?
Il regolamento parla di mossa legale tra i caccia e la portaerei che li ospita. Non si accenna ad ulteriori unità provenienti da altrove e che superano il numero di caccia ospitabili.

Non so se mi sono spiegato...

Grazie per le risposte.
Frigster
 

aringarosa

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
1.809
Località
Noicattaro (BA)
Goblons
58
ti sei spiegato benissmo,

la mossa è illegale...

ogni aereo che devi muovere DEVE possedere in anticipo il posto dove atterrare.. non puoi permetterti calcoli che hanno solo probabilità di riuscita...

buon gioco..
 

capitantrinchetto

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
2 Novembre 2006
Messaggi
205
Località
Porto Viro
Goblons
0
Secondo me è possibile, al momento dell'attacco il caccia ha una possibilità di rientrare e questa basta.
Conclusasi la battaglia eventualmente siano soppravvissuti tutti e tre i caccia è presto detto, uno finisce in mare.
Siamo per quanto possibile, con questo splendido gioco, davvero realistici, consiglio a tutti gli interessati alla guerra sullo scacchiere del Pacifico "Arcipelaghi in fiamme" di Depuis, e poi mi dite se gli attacchi aerei sia da parte americana che nipponica erano lanciati con la sicurezza del rientro alla base(non solo per il fuoco nemico, ma per la capacità del serbatoio).
ciao a tutti
 
A

Anonymous

Guest
aringarosa":zxwrftbn ha scritto:
ti sei spiegato benissmo,

la mossa è illegale...

ogni aereo che devi muovere DEVE possedere in anticipo il posto dove atterrare.. non puoi permetterti calcoli che hanno solo probabilità di riuscita...

buon gioco..

Esatto!
E poi è buon senso: in una guerra reale qual'è il pilota che partecipa a uno scontro nell'ipotesi che se l'attacco è perfetto -ovvero senza perdite- è destinato a perire?
In vero, certe sortite o guarnigioni sono dette "a perdere" dal punto di vista pratico ma teoricamente hanno come obbiettivo la riuscita.

I kamikaze sono solo giapponesi, e con regole diverse...
 

aringarosa

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
1.809
Località
Noicattaro (BA)
Goblons
58
capitantrinchetto":3bg35gw4 ha scritto:
Secondo me è possibile, al momento dell'attacco il caccia ha una possibilità di rientrare e questa basta.
Conclusasi la battaglia eventualmente siano soppravvissuti tutti e tre i caccia è presto detto, uno finisce in mare.
Siamo per quanto possibile, con questo splendido gioco, davvero realistici, consiglio a tutti gli interessati alla guerra sullo scacchiere del Pacifico "Arcipelaghi in fiamme" di Depuis, e poi mi dite se gli attacchi aerei sia da parte americana che nipponica erano lanciati con la sicurezza del rientro alla base(non solo per il fuoco nemico, ma per la capacità del serbatoio).
ciao a tutti

se si vuole essere realistici, le regole dovremmo rivederle tutte...
ma ogni gioco ha le sue regole e vanno rispettate...
A&A permette di alzarsi in volo solo se esiste la possibiità dell'atterraggio,
e 3 aerei sulla stessa poraterei non possono atterrare, dunque ogni aereo che vola in quella stessa area DEVE avere la possibilità di un atterraggio nel proprio raggio d'azione...

i kamiikaze sono solo giapponesi...

nulla vieta di adottare la tua interpretazione,
ma non è da regolamento...
;) ciao
 

Spock

Gran Maestro
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Marzo 2006
Messaggi
1.141
Località
Porto San Giorgio
Goblons
242
Utente Bgg
Spock71
frigster":1ri5epgz ha scritto:
Una portaerei si lancia in un attacco navale con due caccia a bordo.

Da quello che ricordo questo non e' possibile. Ok ok ok, calma ora mi spiego :) , quando si effettua un attaco con la portaerei se quest'ultima vuole far partecipare anche i suoi caccia a bordo (della stessa nazionalita') i caccia prima devono decollare e poi la potaerei si puo' muovere verso il bersaglio con i caccia al seguito e non il contrario, cioe' la portaerei si muove con il suo carico fino al combattimento e poi i caccia decollano, non penso si possa fare. Poi se la portaerei viene affondata ed i caccia non hanno sufficenti mosse per atterrare da un'altra parte questi affondano in mare.
 

frigster

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
8 Settembre 2006
Messaggi
333
Località
Adria (RO)
Goblons
0
Spock":1ug8fswb ha scritto:
Da quello che ricordo questo non e' possibile. Ok ok ok, calma ora mi spiego :) , quando si effettua un attaco con la portaerei se quest'ultima vuole far partecipare anche i suoi caccia a bordo (della stessa nazionalita') i caccia prima devono decollare e poi la potaerei si puo' muovere verso il bersaglio con i caccia al seguito e non il contrario, cioe' la portaerei si muove con il suo carico fino al combattimento e poi i caccia decollano, non penso si possa fare. Poi se la portaerei viene affondata ed i caccia non hanno sufficenti mosse per atterrare da un'altra parte questi affondano in mare.

Hai assolutamente ragione.
Nel mio esempio, do per scontato che i caccia decollano e poi la nave li segue.

Frigster
 

Gauss

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
11 Novembre 2005
Messaggi
17
Località
Messina
Goblons
0
I 2 cacci sulla portaerei si alzano e combattono, giunge un terzo caccia che partecipa alla battaglia con il suo ultimo movimento. Di norma NON si potrebbe fare.
TUTTAVIA se uno dei 2 caccia puo usare i suoi movimenti per raggiungere un territorio utile per posarsi, o altra portaerei libera entro il suo raggio di movimento ... allora questo caccia se ne va altrove lasciando il posto libero al terzo che ha completato i suoi punti movimento.

So di essermi spiegato male, malissimo, ma spero di essermi spiegato comunque :)
 

Seward

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
13 Aprile 2006
Messaggi
155
Località
Roma
Goblons
0
Gauss":1aywe859 ha scritto:
I 2 cacci sulla portaerei si alzano e combattono, giunge un terzo caccia che partecipa alla battaglia con il suo ultimo movimento. Di norma NON si potrebbe fare.
TUTTAVIA se uno dei 2 caccia puo usare i suoi movimenti per raggiungere un territorio utile per posarsi, o altra portaerei libera entro il suo raggio di movimento ... allora questo caccia se ne va altrove lasciando il posto libero al terzo che ha completato i suoi punti movimento.

So di essermi spiegato male, malissimo, ma spero di essermi spiegato comunque :)

interessante, ma non so se sia legale perché se l'attaccante decidesse di ritirarsi e avesse tutti e 3 gli aerei ancora in volo non potrebbe farlo...
 

donbega

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
27 Marzo 2006
Messaggi
437
Località
Bagno a Ripoli (FI)
Sito Web
www.ecasco.it
Goblons
10
Seward":hl5wfn56 ha scritto:
Gauss":hl5wfn56 ha scritto:
I 2 cacci sulla portaerei si alzano e combattono, giunge un terzo caccia che partecipa alla battaglia con il suo ultimo movimento. Di norma NON si potrebbe fare.
TUTTAVIA se uno dei 2 caccia puo usare i suoi movimenti per raggiungere un territorio utile per posarsi, o altra portaerei libera entro il suo raggio di movimento ... allora questo caccia se ne va altrove lasciando il posto libero al terzo che ha completato i suoi punti movimento.

So di essermi spiegato male, malissimo, ma spero di essermi spiegato comunque :)

interessante, ma non so se sia legale perché se l'attaccante decidesse di ritirarsi e avesse tutti e 3 gli aerei ancora in volo non potrebbe farlo...
Credo proprio che sia legale, invece. Infatti, in caso di ritirata, le regole sono diverse per le unità aeree. Quest'ultime, si dice sul regolamento, possono ritirarsi anche in altri territori purchè ci siano sufficienti punti movimento residui.
 

Seward

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
13 Aprile 2006
Messaggi
155
Località
Roma
Goblons
0
donbega":13luhbb1 ha scritto:
Credo proprio che sia legale, invece. Infatti, in caso di ritirata, le regole sono diverse per le unità aeree. Quest'ultime, si dice sul regolamento, possono ritirarsi anche in altri territori purchè ci siano sufficienti punti movimento residui.

ma un caccia che arriva in una zona di mare con il suo quarto punto movimento non ha più punti movimento da spendere e non si può ritirare
 

donbega

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
27 Marzo 2006
Messaggi
437
Località
Bagno a Ripoli (FI)
Sito Web
www.ecasco.it
Goblons
10
Seward":3d8vgmz1 ha scritto:
donbega":3d8vgmz1 ha scritto:
Credo proprio che sia legale, invece. Infatti, in caso di ritirata, le regole sono diverse per le unità aeree. Quest'ultime, si dice sul regolamento, possono ritirarsi anche in altri territori purchè ci siano sufficienti punti movimento residui.

ma un caccia che arriva in una zona di mare con il suo quarto punto movimento non ha più punti movimento da spendere e non si può ritirare
E' vero ma solamente UNO dei tre caccia ha fatto tutte e quattro le sue mosse, mentre gli altri due sono partiti dalla portaerei e quindi si presume che non possano aver fatto più di due zone di mare. Pertanto entrambi possono ritirarsi a ben 2 zone di distanza dalla zona dove è avvenuto lo scontro. Per quanto riguarda invece quello che è giunto da più lontano potrà ritirarsi tranquillamente sulla portaerei.
 

aringarosa

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
1.809
Località
Noicattaro (BA)
Goblons
58
Gauss si è espresso benissimo, e la sua regola e validissima...

nel regolamento si dice che i caccia possono volare di 4 spazi...
e non è detto che chi parte da una portaerei DEVE atterrare su una portaerei.. può atterrare altrove (su un'altra portaerei o un territorio)...

quindi il terzo caccia può atterare benissmo sulla portaerei... anzi potrebbe anche essere il solo.. se i 2 caccia della marina volano verso altri orizzonti...

l'importante che non sano violate le regole del raggio d'azione...

buon gioco
 

Seward

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
13 Aprile 2006
Messaggi
155
Località
Roma
Goblons
0
donbega":28kd2ewb ha scritto:
E' vero ma solamente UNO dei tre caccia ha fatto tutte e quattro le sue mosse, mentre gli altri due sono partiti dalla portaerei e quindi si presume che non possano aver fatto più di due zone di mare. Pertanto entrambi possono ritirarsi a ben 2 zone di distanza dalla zona dove è avvenuto lo scontro. Per quanto riguarda invece quello che è giunto da più lontano potrà ritirarsi tranquillamente sulla portaerei.

quindi il caccia in questione si può ritirare sulla portaerei e POI la portaerei si può ritirare? a me sembra strano.... non si ritirano tutti insieme?
 

aringarosa

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
1.809
Località
Noicattaro (BA)
Goblons
58
Seward":10r7txzf ha scritto:
donbega":10r7txzf ha scritto:
E' vero ma solamente UNO dei tre caccia ha fatto tutte e quattro le sue mosse, mentre gli altri due sono partiti dalla portaerei e quindi si presume che non possano aver fatto più di due zone di mare. Pertanto entrambi possono ritirarsi a ben 2 zone di distanza dalla zona dove è avvenuto lo scontro. Per quanto riguarda invece quello che è giunto da più lontano potrà ritirarsi tranquillamente sulla portaerei.

quindi il caccia in questione si può ritirare sulla portaerei e POI la portaerei si può ritirare? a me sembra strano.... non si ritirano tutti insieme?


la portaerei potrebbe muovers nel turno dei "moviment di combattimento", raggiungere l'area interessata e poi stazionare lì, accogliendo il caccia...

oppure potrebbe muovere nella fase di "movimenti di non combattimento" e raccogliere i caccia che devono per forza atterrare iin quella zona marina... (cambia nel senso che se muove prima, partecipa anche alla battaglia, se muove dopo non partecipa alla battaglia... e in questo caso si presume che l'area marina sia sgombra da unità nemiche...

gli aerei sono le uniche unità che possono muovere sia durante "i movimenti di combattimento", sia durante i "movimenti di non combattimento";
in questo secondo caso, prima muovono gli aerei che devono atterrare (che sono già in volo, in missione di guerra) e poi glia aerei che non sono ancora stati utilizzati (se ce ne sono e se si vuole muoverli)...

buon gioco...
 

Seward

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
13 Aprile 2006
Messaggi
155
Località
Roma
Goblons
0
aringarosa":h9vl27mm ha scritto:
Seward":h9vl27mm ha scritto:
donbega":h9vl27mm ha scritto:
E' vero ma solamente UNO dei tre caccia ha fatto tutte e quattro le sue mosse, mentre gli altri due sono partiti dalla portaerei e quindi si presume che non possano aver fatto più di due zone di mare. Pertanto entrambi possono ritirarsi a ben 2 zone di distanza dalla zona dove è avvenuto lo scontro. Per quanto riguarda invece quello che è giunto da più lontano potrà ritirarsi tranquillamente sulla portaerei.

quindi il caccia in questione si può ritirare sulla portaerei e POI la portaerei si può ritirare? a me sembra strano.... non si ritirano tutti insieme?


la portaerei potrebbe muovers nel turno dei "moviment di combattimento", raggiungere l'area interessata e poi stazionare lì, accogliendo il caccia...

oppure potrebbe muovere nella fase di "movimenti di non combattimento" e raccogliere i caccia che devono per forza atterrare iin quella zona marina... (cambia nel senso che se muove prima, partecipa anche alla battaglia, se muove dopo non partecipa alla battaglia... e in questo caso si presume che l'area marina sia sgombra da unità nemiche...

gli aerei sono le uniche unità che possono muovere sia durante "i movimenti di combattimento", sia durante i "movimenti di non combattimento";
in questo secondo caso, prima muovono gli aerei che devono atterrare (che sono già in volo, in missione di guerra) e poi glia aerei che non sono ancora stati utilizzati (se ce ne sono e se si vuole muoverli)...

buon gioco...

forse non ho capito io o non mi sono spiegato: la portaerei lancia gli aerei e poi partecipa al combattimento, il terzo aereo arriva dalla terra ferma e consuma tutti e 4 i suoi punti movimento... se l'attaccante si ritira come fa il terzo aereo ad atterrare sulla portaerei? non si ritira anche la portaerei? e in questo caso il terzo aereo non avendo più punti movimento come fa?
 

Gauss

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
11 Novembre 2005
Messaggi
17
Località
Messina
Goblons
0
Confermo quanto ho affermato in precedenza sul movimento degli aerei.
Almeno uno degli aerei presenti suna una portaerei sfrutta i suoi movimenti residui per atterrare su una zona di terra. Lo spazio libero sulla nave può essere usato da un terzo caccia che ha combattuto in qualla zona di mare e che ha esaurito i suoi movimenti.

Seward chiedeva:
<<quindi il caccia in questione si può ritirare sulla portaerei e POI la portaerei si può ritirare? a me sembra strano.... non si ritirano tutti insieme?>>

NO!
Il terzo caccia appena atterrato ha esaurito i suoi 4 movimenti, e non può godere in nessun caso di ulteriori movimenti grazie agli spostamenti della portaerei. (almeno così mi sembra proprio di ricordare)

Ringrazio ARINGAROSA per il supporto morale:) Lo leggo spesso nei suoi interventi sempre perfetti su A&A e mi piacerebbe che stessimo più vicino per poter ingaggiare uno "scontro bellico" sui campi di Axis & Allies.
Se mai decidessi di scrivere delle FAQ italiane sul gioco ti consulterei di sicuro.

A presto.
 

Seward

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
13 Aprile 2006
Messaggi
155
Località
Roma
Goblons
0
Gauss":2kwqu5kl ha scritto:
NO!
Il terzo caccia appena atterrato ha esaurito i suoi 4 movimenti, e non può godere in nessun caso di ulteriori movimenti grazie agli spostamenti della portaerei. (almeno così mi sembra proprio di ricordare)

Aridaje.... non mi avete capito: se l'attaccante si ritira si ritira con TUTTE le unità, mica solo con i caccia... quindi chiedo: il caccia può atterrare sulla portaerei e POI la portaerei può ritirarsi su un altra zona di mare? se non lo può fare, il caccia non può atterrare da nessuna parte e quindi secondo me lo spostamento di quel caccia è illegale, visto che non ha la possibilità di ritirarsi.
 

aringarosa

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
1.809
Località
Noicattaro (BA)
Goblons
58
Seward":vnzygw9u ha scritto:
Gauss":vnzygw9u ha scritto:
NO!
Il terzo caccia appena atterrato ha esaurito i suoi 4 movimenti, e non può godere in nessun caso di ulteriori movimenti grazie agli spostamenti della portaerei. (almeno così mi sembra proprio di ricordare)

Aridaje.... non mi avete capito: se l'attaccante si ritira si ritira con TUTTE le unità, mica solo con i caccia... quindi chiedo: il caccia può atterrare sulla portaerei e POI la portaerei può ritirarsi su un altra zona di mare? se non lo può fare, il caccia non può atterrare da nessuna parte e quindi secondo me lo spostamento di quel caccia è illegale, visto che non ha la possibilità di ritirarsi.

adesso ho capito meglio;
nel caso di ritirata, il cacciia va perduto, altrimenti farebbe un movimento in più non consentito dalle regole...

il caso in questione è uno dei pochi casi in cui si perde il caccia in mare, muovendolo in zona di combattimento legalmente;
(anche se si deve interpretare bene il regolamento che potrebbe sembrare inadeguato al riguardo.... nel senso: io non sono sicuro di vincere la guerra, e quindi il terzo caccia non potrei muoverlo, giacchè può accadere che la portaerei potrebbe essere costretta a ritirarsi... ancorchè libera e pronta alla ricezione dei caccia)...

questo è uno dei casi riportati sul regolamento che dice che i caccia che non possono atterrare senza violare il proprio raggio d'azione, si consiiderano persi in mare!!!

da sottolineare che comunque durante il movimento di combattimento, io avevo la possibilità di far atterrare il caccia (dunque è legale impegnarlo nell'area incriminata)... che poi gli eventi bellici mi hanno fatto ammarare... quindi i caccia sulla mia portaerei, all'inizio del movimento hanno (da subito, in partenza) una autonomia che gli permetterà di atterrare altrove... per precisare che non possono iimpiegare il terzo caccia, solo sulla previsione di poterne perdere uno in combattimento (questo è illegale)...

cioè: all'inizio del movimento tutti e tre i caccia DEVONO avere almeno 1 possiblità di atterrare e rientrare tutti e tre; qualsiasi altro caso sarebbe una mossa illegale.

spero di aver chiarito il tutto.

ma la rispota è sbagliata!!!
le regole sulla ritirata portano eccezioni alle regole standard: nel caso in questione infatti anche la portarei non può ritirarsi senza violare il suo raggio d'azione...
dunque il caccia atterra e non ammara, quindi si salva e non va perduto, con la possibilità di ritirarsi in una zona da cui almeno 1 delle unità attaccanti hanno lanciato l'attacco stesso... e si applicano le regole sulla ritirata...

cioè, il movimento di ritirata (e solo questo) non può essere considerato come violazione del raggio d'azione... è un movimento partcolare di cui non si deve tener conto per i propri spostamenti.

buon gioco. aringarosa.

N.B. ringrazio Gauss per dirgli che mi fa piacere che qualcuno legga con attenzione quello che scrivo... e che mi piacerebbe giocare un pò di più a questo bel gioco in buona compagnia...
... e veramente mi dispiace della distanza...
 

Seward

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
13 Aprile 2006
Messaggi
155
Località
Roma
Goblons
0
aringarosa":54vqi4hc ha scritto:
questo è uno dei casi riportati sul regolamento che dice che i caccia che non possono atterrare senza violare il proprio raggio d'azione, si consiiderano persi in mare!!!

aringarosa":54vqi4hc ha scritto:
cioè: all'inizio del movimento tutti e tre i caccia DEVONO avere almeno 1 possiblità di atterrare e rientrare tutti e tre; qualsiasi altro caso sarebbe una mossa illegale.

spero di aver chiarito il tutto.

e fino a qui mi avevi convinto....

aringarosa":54vqi4hc ha scritto:
ma la rispota è sbagliata!!!
le regole sulla ritirata portano eccezioni alle regole standard: nel caso in questione infatti anche la portarei non può ritirarsi senza violare il suo raggio d'azione...
dunque il caccia atterra e non ammara, quindi si salva e non va perduto, con la possibilità di ritirarsi in una zona da cui almeno 1 delle unità attaccanti hanno lanciato l'attacco stesso... e si applicano le regole sulla ritirata...

cioè, il movimento di ritirata (e solo questo) non può essere considerato come violazione del raggio d'azione... è un movimento partcolare di cui non si deve tener conto per i propri spostamenti.

buon gioco. aringarosa.

Però qui non ho capito cosa intendi: cioè il caccia in questione è salvo comunque? o è perduto in mare? perché il regolamento dice che gli aerei, al contrario di tutte le altre unità, si possono ritirare entro il raggio di movimento, e il raggio di movimento per i caccia è sempre 4
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso