Impressioni Arkham Horror - LCG

Taiglander

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Marzo 2017
Messaggi
601
Goblons
322
Ciao, domani sera farò la mia seconda partita al gioco (base), ma siccome sarà con un altro amico - la prima è stata con mio fratello - , mi chiedevo se è consigliabile optare per una seconda coppia di investigatori (per la prima abbiamo scelto Roland + Wendy, come da suggerimento sul regolamento).
Il fatto che per i novizi si consigli Roland ed eventualmente Wendy, è perché gli altri investigatori non sono particolarmente performanti? O perché questi sono più semplici rispetto agli altri?
Considerate che si tratta di una partita introduttiva, quindi deckbuilding zero, ma sarà decisiva per valutare l'acquisto di un secondo set base e l'inizio di una campagna a tre. Per questo avrei provato volentieri qualche altro investigatore in modo da non fissarci tutti con Roland, anzi non sarebbe male sperimentare fin da subito qualche modo di giocare diverso, così che se ci si affeziona al personaggio lo si può eventualmente mantenere per la campagna a tre.
Non vorrei però "bruciare" il mio amico scegliendo personaggi un po' sbilanciati/scarsi/mal accoppiati per la prima partita.
Grazie per i suggerimenti
 

martinale18

Onnisciente
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
7 Ottobre 2009
Messaggi
4.204
Località
PESCARA
Goblons
59
Scusate è un po' che non partecipo, ed ho dimenticato molte cose.
Ho finito il base con i due classici investigatori.... Roland e Wendy, tra l'altro perdendo pure.
Ora, riprovo il base o comincio con gli altri capitoli?
Grazie

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk
 

wolframius

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Gennaio 2012
Messaggi
2.117
Località
Piacenza/Pavia
Goblons
2
Taiglander":wwryizdt ha scritto:
Ciao, domani sera farò la mia seconda partita al gioco (base), ma siccome sarà con un altro amico - la prima è stata con mio fratello - , mi chiedevo se è consigliabile optare per una seconda coppia di investigatori (per la prima abbiamo scelto Roland + Wendy, come da suggerimento sul regolamento).
Il fatto che per i novizi si consigli Roland ed eventualmente Wendy, è perché gli altri investigatori non sono particolarmente performanti? O perché questi sono più semplici rispetto agli altri?
Considerate che si tratta di una partita introduttiva, quindi deckbuilding zero, ma sarà decisiva per valutare l'acquisto di un secondo set base e l'inizio di una campagna a tre. Per questo avrei provato volentieri qualche altro investigatore in modo da non fissarci tutti con Roland, anzi non sarebbe male sperimentare fin da subito qualche modo di giocare diverso, così che se ci si affeziona al personaggio lo si può eventualmente mantenere per la campagna a tre.
Non vorrei però "bruciare" il mio amico scegliendo personaggi un po' sbilanciati/scarsi/mal accoppiati per la prima partita.
Grazie per i suggerimenti

Se hai solo un set base ogni investigatore è incompatibile con un altro. Quindi le possibili accoppiate si riducono. Nel caso di Wendy/Roland, Roland esclude Daisy e Wendy esclude Skids, in quanto hanno in comune le stesse carte.

Forse l'accoppiata Wendy Roland è tutto sommato la migliore, perchè Roland è ottimo a combattere e a trovare indizi sconfiggendo nemici, mentre Wendy è molto brava a schivare e quindi ad esaurire i nemici ed è decente ad investigare.

In alternativa vedrei bene Daisy e Skids, una investiga come una pazza e Skids fornisce supporto per combattere (anche se meno bene di Roland)

Con la coppia Daisy/Wendy potresti optare per un approccio "stealth", ma in certi scenari non basta scappare dai nemici, devi menare.
 

Taiglander

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Marzo 2017
Messaggi
601
Goblons
322
wolframius":3jqytchk ha scritto:
Se hai solo un set base ogni investigatore è incompatibile con un altro. Quindi le possibili accoppiate si riducono. Nel caso di Wendy/Roland, Roland esclude Daisy e Wendy esclude Skids, in quanto hanno in comune le stesse carte.

Forse l'accoppiata Wendy Roland è tutto sommato la migliore, perchè Roland è ottimo a combattere e a trovare indizi sconfiggendo nemici, mentre Wendy è molto brava a schivare e quindi ad esaurire i nemici ed è decente ad investigare.

In alternativa vedrei bene Daisy e Skids, una investiga come una pazza e Skids fornisce supporto per combattere (anche se meno bene di Roland)

Con la coppia Daisy/Wendy potresti optare per un approccio "stealth", ma in certi scenari non basta scappare dai nemici, devi menare.

Grazie, mi hai messo la curiosità su Daisy + Skids! L'altra volta con Roland siamo morti comunque, tanto peggio non può andare ;)
 

Ren

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Settembre 2017
Messaggi
1.341
Località
Pavia
Goblons
0
Utente Bgg
Ren3
Board Game Arena
Ren3
Daisy/Skids è la mia coppia preferita nel core. Soprattutto se ti focalizzi sul combattimento per Skids dandogli il machete e pompando la forza, con le sue azioni aggiuntive Skids macina nemici come se non ci fosse un domani.

Agnes è forte ma la sconsiglierei come personaggio in una prima partita, leggermente più difficile degli altri da giocare bene.

(Ma avete visto gli spoiler delle carte del nuovo ciclo?? Spettacolo.)
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.920
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.162
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
alessiob":3jgw585h ha scritto:
Aspetto una critica costruttiva che mi delucidi e distrugga pezzo per pezzo quanto detto.
Io se vuoi ci aggiungo pure che anche per la gestione del mazzo c'è di meglio in circolazione.

Ma devi anche tener conto che stai parlando un gioco di carte, che come tutti i giochi di carte hanno un livello di astrazione e di sintesi superiore a quello dei giochi da tavolo con miniature che citi. Già mi pare che siano riusciti a differenziarlo e ad ambientarlo egregiamente, per quanto fosse possibile.
Non siamo insomma di fronte al gioco definitivo, ma le scelte fatte mi paiono egregie e non vedo cosa avrebbero potuto fare per andare in una direzione da te gradita. Maggiori possibilità di gestire gli scenari in modo diverso e più ambientato avrebbero portato ad un'appesantimento della preparazione e delle regole specifiche per partita... che sono già ora tantissime e il motivo principale per cui non lo rigiocherò, ora che l'ho finito una volta.
 

Airmax

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Settembre 2014
Messaggi
536
Goblons
244
Taiglander":k4dyez4p ha scritto:
Considerate che si tratta di una partita introduttiva, quindi deckbuilding zero, ma sarà decisiva per valutare l'acquisto di un secondo set base e l'inizio di una campagna a tre.
Io ho optato per prendere la Deluxe invece del secondo core.
In due puoi fare già un po' di deckbuilding e ci sono le carte per giocare in 3 anche se con scelte un po' limitate ma fattibile.
Per giocare in 4 con un minimo di scelte (come numeri di carte basta la deluxe ma hai una margine di scelta pari a zero) serve il ciclo completo.
Come costo il core è similare alla deluxe + il primo pack mito, tieni conto che se il gioco piace il ciclo dovrai prenderlo comunque.

Il mio è un consiglio, ma io giocherò il 99% delle volte in solitario o in 2, quindi il secondo core lo prenderò solo se ne troverò uno usato davvero conveniente (sono ancora allibito dalle offerte dell'usato che costa di più di quanto ho trovato il nuovo, in offerta).
 

Airmax

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Settembre 2014
Messaggi
536
Goblons
244
linx":zfn6qzgr ha scritto:
Ma devi anche tener conto che stai parlando un gioco di carte, [...] Già mi pare che siano riusciti a differenziarlo e ad ambientarlo egregiamente, per quanto fosse possibile.
Secondo me ci sono riusciti alla grande, perchè si parla di un gioco di carte, non un gioco di ruolo ne un gioco di un gioco in scatola.
Ma poi sono opinioni, gusti e impressioni, totalmente personali, nessuno penso vuole ne debba distruggere l'opinione di qualcun'altro, ci si confronta, ma poi ognuno rimane della sua idea.
Anche perchè ognuno ha le sue aspettative e le sue esigenze diverse, quindi due opinioni posso essere entrambe giuste o entrambe sbagliate dato che ognuno guarda il gioco per le sue specifiche esigenze e gusti, che sono totalmente soggettivi.
 

martinale18

Onnisciente
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
7 Ottobre 2009
Messaggi
4.204
Località
PESCARA
Goblons
59
Mi quoto.
Mi consigliate di rifare il core con la coppia Daisy Skids o passare direttamente al ciclo della prima Deluxe?
Ma poi in un gioco come questo, se ho capito bene l'impronta, quanto è importante vincere?
Forse lo è più seguire la storia.
Grazie

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk
 

wolframius

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Gennaio 2012
Messaggi
2.117
Località
Piacenza/Pavia
Goblons
2
martinale18":p51g6jlx ha scritto:
Mi quoto.
Mi consigliate di rifare il core con la coppia Daisy Skids o passare direttamente al ciclo della prima Deluxe?
Ma poi in un gioco come questo, se ho capito bene l'impronta, quanto è importante vincere?
Forse lo è più seguire la storia.
Grazie

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

Dipende un po' dal tuo stile di gioco. Io rimango del parere che giochi di questo tipo se giocati una volta e via siano un po' uno spreco, però se sei interessato soprattutto alla storia la campagna base quella è, non ci sono grosse differenze (che verranno introdotte con la futura espansione "Return to the Night of Zealot"). L'unico motivo per volerlo giocare è per provare a "vincere" lo scenario.

Altrimenti un motivo per rigiocare più volte scenari e campagne è per provare nuove combinazioni di eroi e (avendo le espansioni) mazzi di tipo diverso per lo stesso investigatore.
 

Airmax

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Settembre 2014
Messaggi
536
Goblons
244
martinale18":3mdcr0cj ha scritto:
Mi quoto.
Mi consigliate di rifare il core con la coppia Daisy Skids o passare direttamente al ciclo della prima Deluxe?
Io ho preso la Deluxe, ma mi accingerò a rifare il base per la 3° volta.
Questo perchè vorrei imparare bene le meccaniche del gioco prima di potermi godere a pieno una storia più ampia e complessa (come credo che sia il ciclo).
Sto anche provando investigatori diversi per trovare quello che più si addice al mio gioco.
martinale18":3mdcr0cj ha scritto:
Ma poi in un gioco come questo, se ho capito bene l'impronta, quanto è importante vincere?
Secondo me in ogni gioco ludico l'importante è divertirsi.
Si gioca per vincere ma se ti diverti e perdi chi se ne frega?
Comunque in Arkham per la mia piccola esperienza non si perde, semplicemente prendi tante mazzate :grin:
 

Dadibastardi

Iniziato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Settembre 2017
Messaggi
350
Goblons
34
Utente Bgg
Dadibastardi
martinale18":1orxmf6l ha scritto:
Mi quoto.
Mi consigliate di rifare il core con la coppia Daisy Skids o passare direttamente al ciclo della prima Deluxe?
Ma poi in un gioco come questo, se ho capito bene l'impronta, quanto è importante vincere?
Forse lo è più seguire la storia.
Grazie

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

Io ti direi di provare qualche altra volta il core, sia per impratichirti con le regole, sia per capire meglio le dinamiche dei personaggi, e sia per scoprire un po' come si evolve la storia imboccando gli altri bivi delle risoluzioni. Un po' come un libro game.
 

redbairon

Gran Maestro
15 anni con i goblins! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2010
Messaggi
1.264
Località
Torino
Goblons
387
Utente Bgg
redbairon
Ren":3rrtlh6q ha scritto:
(Ma avete visto gli spoiler delle carte del nuovo ciclo?? Spettacolo.)

Spettacolo davvero, si preannuncia un gran bel ciclo!
 

wolframius

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Gennaio 2012
Messaggi
2.117
Località
Piacenza/Pavia
Goblons
2
Ah, pensate che io ero lì lì per abbandonare, la cadenza delle uscite mi sembra troppo veloce, non riesco a starci dietro.
 

redbairon

Gran Maestro
15 anni con i goblins! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2010
Messaggi
1.264
Località
Torino
Goblons
387
Utente Bgg
redbairon
wolframius":2w3ah2rk ha scritto:
Ah, pensate che io ero lì lì per abbandonare, la cadenza delle uscite mi sembra troppo veloce, non riesco a starci dietro.

ma tu segui un pò di lcg (LOTR e Leggende dei 5 anelli sicuro se ricordo bene ..), certo diventa più difficoltoso seguire più giochi (soprattutto LCG) ma uno scenario al mese come uscita mi sembra ottimo.. (su bgg ricordo di utenti che desideravano uno scenario ogni 15 gg).
 

wolframius

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Gennaio 2012
Messaggi
2.117
Località
Piacenza/Pavia
Goblons
2
redbairon":3eaycbj3 ha scritto:
wolframius":3eaycbj3 ha scritto:
Ah, pensate che io ero lì lì per abbandonare, la cadenza delle uscite mi sembra troppo veloce, non riesco a starci dietro.

ma tu segui un pò di lcg (LOTR e Leggende dei 5 anelli sicuro se ricordo bene ..), certo diventa più difficoltoso seguire più giochi (soprattutto LCG) ma uno scenario al mese come uscita mi sembra ottimo.. (su bgg ricordo di utenti che desideravano uno scenario ogni 15 gg).

Sì certo, alla fine dipende sempre da quanto riesci a giocare (io sto facendo la campagna di Dunwich in 4 ma riusciamo a trovarci una volta ogni due settimane se va bene) e se hai altri LCG.

[offtopic]La leggenda dei 5 anelli ho venduto il set base, "per fortuna" mia moglie ha odiato così tanto la prima partita che ha perso di proposito.

In compenso mi è venuto il pallino dei giochi di carte e sto recuperando vecchi CCG e alcuni LCG solo per il base.
Nel giro di poco tempo ho recuperato Netrunner (base e terminal directive) Star Wars LCG (solo base) Doomtown (vecchio e probabilmente nuovo) Middle Earth e probabilmente quando usciranno i mazzi delle casate del Trono di Spade prenderò pure quelli[/offtopic]
 

redbairon

Gran Maestro
15 anni con i goblins! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2010
Messaggi
1.264
Località
Torino
Goblons
387
Utente Bgg
redbairon
Presa la deluxe dell'era dimenticata.
L'artwork delle carte diventa sempre più sbalorditivo, sembra un ciclo davvero interessante anche come trama e nuove meccaniche inserite, in particolare bella la meccanica del "sigillo" che permette la manipolazione del sacchetto del caos.
Gli investigatori hanno caratteristiche di deckbuilding particolari, Padre Mateo per ora ha poche carte Benedizione (forse 2 in tutto !?!) così come Finn (classe canaglia) ha disponibili fino ad ora carte Illecito sempre della medesima classe (ma ha il limite di carte canaglia di massimo livello 3). Non ho ancora chiaro se Calvin Wright funziona o no partendo con caratteristiche con livello "zero", non male Ursula Downs mentre Leo Anderson mi sa di uno tra gli investigatori più forti esistenti ad oggi.

Richiesta per Asmodee: -> non sarebbe possibile per i cicli terminati avere il .pdf di tutti i fogli campagna nel caso uno dovesse smarrirlo? (magari in un unico file come fatto da Fantasy Flight).
 

wolframius

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Gennaio 2012
Messaggi
2.117
Località
Piacenza/Pavia
Goblons
2
Calvin Wright per chi ama il rischio estremo! Non mi piace tanto neanche a me perchè con ferite e orrore al massimo prima di morire arriva a 5 in tutte le stats, che è buono ma non incredibile. Da giocare quasi obbligatoriamente con Dark horse e un sacco di asset che assorbono danno/orrore (peccato che questi ultimi non partecipino al bonus alle stats, altrimenti sarebbe stato una figata portargli tutte le stats a 10/11).

Leo Anderson mi sembra super-sgravo, di sicuro in solitario funziona benissimo.
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.193
Goblons
6.761
redbairon":2llc2vdw ha scritto:
Presa la deluxe dell'era dimenticata.
L'artwork delle carte diventa sempre più sbalorditivo, sembra un ciclo davvero interessante anche come trama e nuove meccaniche inserite, in particolare bella la meccanica del "sigillo" che permette la manipolazione del sacchetto del caos.
Gli investigatori hanno caratteristiche di deckbuilding particolari, Padre Mateo per ora ha poche carte Benedizione (forse 2 in tutto !?!) così come Finn (classe canaglia) ha disponibili fino ad ora carte Illecito sempre della medesima classe (ma ha il limite di carte canaglia di massimo livello 3). Non ho ancora chiaro se Calvin Wright funziona o no partendo con caratteristiche con livello "zero", non male Ursula Downs mentre Leo Anderson mi sa di uno tra gli investigatori più forti esistenti ad oggi.

Richiesta per Asmodee: -> non sarebbe possibile per i cicli terminati avere il .pdf di tutti i fogli campagna nel caso uno dovesse smarrirlo? (magari in un unico file come fatto da Fantasy Flight).

Già chiesto e non intendono renderlo disponibile.
 

redbairon

Gran Maestro
15 anni con i goblins! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Maggio 2010
Messaggi
1.264
Località
Torino
Goblons
387
Utente Bgg
redbairon
lushipur":390bji1z ha scritto:
redbairon":390bji1z ha scritto:
Presa la deluxe dell'era dimenticata.
L'artwork delle carte diventa sempre più sbalorditivo, sembra un ciclo davvero interessante anche come trama e nuove meccaniche inserite, in particolare bella la meccanica del "sigillo" che permette la manipolazione del sacchetto del caos.
Gli investigatori hanno caratteristiche di deckbuilding particolari, Padre Mateo per ora ha poche carte Benedizione (forse 2 in tutto !?!) così come Finn (classe canaglia) ha disponibili fino ad ora carte Illecito sempre della medesima classe (ma ha il limite di carte canaglia di massimo livello 3). Non ho ancora chiaro se Calvin Wright funziona o no partendo con caratteristiche con livello "zero", non male Ursula Downs mentre Leo Anderson mi sa di uno tra gli investigatori più forti esistenti ad oggi.

Richiesta per Asmodee: -> non sarebbe possibile per i cicli terminati avere il .pdf di tutti i fogli campagna nel caso uno dovesse smarrirlo? (magari in un unico file come fatto da Fantasy Flight).

Già chiesto e non intendono renderlo disponibile.

Urca, peccato, mi sfugge il perchè ...
 
Alto Basso