- Registrato
- 18 Marzo 2022
- Messaggi
- 1.105
- Goblons
- 1.115
Aggiungo altra domanda per gli esperti di Lacerda: dovendo sceglierne solo uno, quale è il suo miglior gioco nella modalità solo?
Aggiungo altra domanda per gli esperti di Lacerda: dovendo sceglierne solo uno, quale è il suo miglior gioco nella modalità solo?
Nessuno lo ha mai gIOcato in solo?
Machina arcana presente, felice possessore della 3ed.Ciao,
In una discussione su Twitter partita dalla Chip Theory Games sono stati consigliati alcuni giochi per il solo che non conosco:
Warp’s Edge
Viticulture
Siege of Valeria
Wreck Raiders
Thronebreaker
Red Rising
Legacy of Dragonholt
Machina Arcana
Serie Kilforth
Maximum Apocalypse
l’ultima mi interessava ma alcune recensioni su bgg avevano ammazzato l’interesse.
Qualcuno li ha provati in solo?
Machina Arcana puoi giocarlo in true solo o devi controllare per forza più personaggi?Machina arcana presente, felice possessore della 3ed.
Ti consiglio di provarlo su tabletopia, il primo scenario è gratis. DC a tema horror con mappe con punti di interesse.
nella mia wishlist c è anche warp’s edge, ma al momento ha costi eccessivi imho
2 PG minimo se non erro, o io ho giocato così.Machina Arcana puoi giocarlo in true solo o devi controllare per forza più personaggi?
Ho letto che il regolamento non è il massimo
Sì, io. Il solo non è pessimo, è una sorta di puzzle/rompicapo con obiettivi, che devi raggiungere "nonostante" Lacerda. Però non è un Automa vero e proprio, quindi dopo un po' stanca, in quanto Lacerda si limita a girare come una trottola e scassarti la minkia laddove si posiziona. Si sente la mancanza di Turczi, i cui Automi spaccano di brutto. "Solo" per il solo lo sconsiglio, "anche" per il solo può andare, perché comunque The Gallerist è un gioco bellissimo.Nessuno lo ha mai gIOcato in solo?
VITICULTURE:Ciao,
In una discussione su Twitter partita dalla Chip Theory Games sono stati consigliati alcuni giochi per il solo che non conosco:
Warp’s Edge
Viticulture
Siege of Valeria
Wreck Raiders
Thronebreaker
Red Rising
Legacy of Dragonholt
Machina Arcana
Serie Kilforth
Maximum Apocalypse
l’ultima mi interessava ma alcune recensioni su bgg avevano ammazzato l’interesse.
Qualcuno li ha provati in solo?
Attualmente, Kanban EV e CO2 Second Chance secondo me sono i migliori per il solo, con una leggera preferenza per il primo.Aggiungo altra domanda per gli esperti di Lacerda: dovendo sceglierne solo uno, quale è il suo miglior gioco nella modalità solo?
Grazie! Se sei stato gentilissimo.VITICULTURE:
Il "solo" è di Automa Factory, quindi garanzia di un buon Automa, però è a obiettivi, l'Automa non compete realmente con te a fare più punti...
.... ma se vuoi c'è la mia versione solo con Automi ATTIVI QUI, molto apprezzata da chi l'ha provata [va bene anche per la versione base], dove competi DI BRUTTO:
![]()
Viticulture + Tuscany EE - Versione SOLO con Automi attivi! | Viticulture: Tuscany Essential Edition
Viticulture + Tuscany EE - Versione SOLO con Automi attivi! | Viticulture: Tuscany Essential Editionboardgamegeek.com
VITICULTURE WORLD:
Il solo introduce una meccanica totalmente nuova, che devo ancora provare
MAXIMUM APOCALYPSE:
Perfettamente giocabile in solo e a mio parere molto bello [devi gestire però 2 personaggi almeno, mi par di ricordare], il mio amico che lo possiede ha pure tradotto in italiano il regolamento (che trovi su BGG)
Confermo quello che dice Jason su Viticulture, e aggiungo che avendo provato il primo scenario di World in solo l'ho trovato molto valido (nella confezione mi pare ce ne siano 7, e ognuno aggiunge regole diverse e luoghi piazzamento specifici per quello scenario).VITICULTURE:
Il "solo" è di Automa Factory, quindi garanzia di un buon Automa, però è a obiettivi, l'Automa non compete realmente con te a fare più punti...
.... ma se vuoi c'è la mia versione solo con Automi ATTIVI QUI, molto apprezzata da chi l'ha provata [va bene anche per la versione base], dove competi DI BRUTTO:
![]()
Viticulture + Tuscany EE - Versione SOLO con Automi attivi! | Viticulture: Tuscany Essential Edition
Viticulture + Tuscany EE - Versione SOLO con Automi attivi! | Viticulture: Tuscany Essential Editionboardgamegeek.com
VITICULTURE WORLD:
Il solo introduce una meccanica totalmente nuova, che devo ancora provare
MAXIMUM APOCALYPSE:
Perfettamente giocabile in solo e a mio parere molto bello [devi gestire però 2 personaggi almeno, mi par di ricordare], il mio amico che lo possiede ha pure tradotto in italiano il regolamento (che trovi su BGG)
Maximum Apocalypse mi attira per tema e per meccaniche, ci faccio un pensiero serio.Confermo quello che dice Jason su Viticulture, e aggiungo che avendo provato il primo scenario di World in solo l'ho trovato molto valido (nella confezione mi pare ce ne siano 7, e ognuno aggiunge regole diverse e luoghi piazzamento specifici per quello scenario).
Maximum Apocalypse piace molto anche a me, ma credo che abbia un grosso difetto nel fatto che la facilità delle missioni dipende spesso dal piazzamento delle tessere (per dire, quella con l'obiettivo può essere accanto a quella di partenza oppure dall'altra parte della mappa). Sono in attesa del kickstarter della versione "2.0", Wasted Wilds, che dovrebbe migliorarne alcuni aspetti.
Già che ci sono ti dico anche che la versione di Brass: Birmingham chiamata "Mautoma" per me funziona molto bene, così come la modalità solitario di Red Rising: rilassante e non troppo impegnativa.
Anche a me piacciono i solitari narrativi.Ciao ragazzi, mi sono spulciato un po' i vostri commenti.
Ho due amici con i quali ogni tanto ci troviamo a giocare (attualmente stiamo facendo la campagna a Gloomhaven), ma sono sempre alla ricerca di giochi in solitario dato che è la modalità con la quale mi trovo più spesso ad avere a che fare.
Mi sono già preso appunti sui vostri commenti, ma magari salta fuori qualcosa di nuovo.
I miei preferiti sono attualmente Tainted Grail e Mage Knight.
Mi piacciono quelli con un impianto narrativo o immersivo, dove ci sia uno sviluppo del personaggio o comunque un avanzamento che dia l'idea di progressione e magari anche da un punto di vista visivo, qualcosa di evocativo, bello da vedere e collezionare (quindi escludo gli astratti).
Preferisco giochi in italiano e che all'occorrenza possano anche essere giocati con più giocatori.
Qualche consiglio sulla scia di queste caratteristiche?
p.s. Ho già messo le mani su Eldritch Horror e Viaggi nella terra di mezzo.
Eh, lo so... con TWOM ho avuto una pessima esperienza, provato in un gruppo di 5 persone e odiato. Erano tutti esperti e mi dicevano cosa fare per ottimizzare la partita, la mia presenza era ininfluente ai fini del gioco e quindi mi son detto: "ma questo è un solitario, che senso ha giocarlo tutti insieme, soprattutto se sono del tutto inutile?".Anche a me piacciono i solitari narrativi.
Oltre a Mage Knight e Tainted Grail, in collezione ho This War of Mine.
È un bellissimo narrativo, ma si differenza molto dai precedenti citati perché è un gioco di “sopravvivenza”, con trama a tratti molto cruenta. La fortuna è presente in modo massiccio. Se ti piacciono le campagne, l’espansione Sotto Assedio è meravigliosa.
Quello è il problema di tutti i giochi collaborativi (forse forse si salva appena Gloomhaven)...Eh, lo so... con TWOM ho avuto una pessima esperienza, provato in un gruppo di 5 persone e odiato. Erano tutti esperti e mi dicevano cosa fare per ottimizzare la partita, la mia presenza era ininfluente ai fini del gioco e quindi mi son detto: "ma questo è un solitario, che senso ha giocarlo tutti insieme, soprattutto se sono del tutto inutile?".
Infatti è tra i miei desiderata, ma quell'esperienza me lo ha fatto odiare un po' e devo ancora superare il trauma XD
Gioco spettacolare!Ho già messo le mani su Eldritch Horror
Lo sonoGioco spettacolare!
Tosto, a modo suo ogni volta racconta una storia.
Fondamentale se sei un lettore accanito di Lovecraft.
Però il base da solo è un po’ povero servono almeno una o due espansioni
Ciao ragazzi, mi sono spulciato un po' i vostri commenti.
Ho due amici con i quali ogni tanto ci troviamo a giocare (attualmente stiamo facendo la campagna a Gloomhaven), ma sono sempre alla ricerca di giochi in solitario dato che è la modalità con la quale mi trovo più spesso ad avere a che fare.
Mi sono già preso appunti sui vostri commenti, ma magari salta fuori qualcosa di nuovo.
I miei preferiti sono attualmente Tainted Grail e Mage Knight.
Mi piacciono quelli con un impianto narrativo o immersivo, dove ci sia uno sviluppo del personaggio o comunque un avanzamento che dia l'idea di progressione e magari anche da un punto di vista visivo, qualcosa di evocativo, bello da vedere e collezionare (quindi escludo gli astratti).
Preferisco giochi in italiano e che all'occorrenza possano anche essere giocati con più giocatori.
Qualche consiglio sulla scia di queste caratteristiche?
p.s. Ho già messo le mani su Eldritch Horror e Viaggi nella terra di mezzo.
Fallout (con le espansioni, soprattutto Legami Atomici) a me piace.Fallout ma con tutte e 2 le espansioni.