FUTURO Agricola Special Edition [Gamefound aprile - maggio - giugno 2025]

MickPowa

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Novembre 2011
Messaggi
960
Località
Cuneo
Goblons
760

enavico

Saggio
Immensa gratitudine Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Gennaio 2017
Messaggi
2.259
Località
Desenzano del Garda
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
1.451
The King is Dead
Avalon
The Great Zimbabwe
Bus
Modern Art
Philip K. Dick
Twilight Imperium
Io gioco col Giallo!
El Grande
Vanuatu
Ritorno al Futuro
Cylon
Gloomhaven
Decrypto
Tramways
Brass Lancashire
Alta Tensione
Caylus
Il Trono di Spade
Imperial Steam
Splotter Spellen
Puerto Rico Anniversary
Maria
Spirit Island
Nemesis
Utente Bgg
enavico
Board Game Arena
enavico
Yucata
enavico
Mia ignoranza il fatto che non conosco agricola. L'ho conosciuto alla conferenza di awaken.
In realtà questo è uno dei pochi motivi che mi fanno guardare con un occhio meno critico a queste riedizioni della Awaken Realms: far conoscere/rendere appetibili ad altri giocatori classici del passato. Ben venga...
Non sono un amante dei german e ne conosco pochi, pero leggendo in giro qualcuno lo conosco anche solo di nomina, devo essere sincero che agricola non l'ho mai sentito nominare.
Ho letto una recensione qui su goblin e dice quanto ho riportato.

Vi è modo di provarlo in qualche piattaforma gratuita?
Provalo su boardgamearena.com!
 
  • Like
Reazioni: Gil

madagelo

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
2.924
Località
bergamo
Goblons
2.354
Ho chiesto perche in internet leggo in realtà ho letto recensioni controverse... tralasciando stare l aspetto estetico che definire datato è un complimento,
mi sembra di capire che il regolamento è scritto con i piedi, le partite risultano lunghe e molte volte monotene e non ha nulla in piu di qualsiasi altro german sul mercato.

Tra l'altro io non ne avevo mai sentito parlare...per questo ho posto la domanda
Agricola credo sia uno dei titoli più famosi tra i german nel mondo dei giochi da tavolo...anche più di brass per citare un altro classico molto famoso anche tra i nuovi giocatori (ossia chi si è approcciato nel mondo del gioco negli ultimi 5-7 anni). Come gioco credo non incontri molto i gusti della nuova ondata di giocatori che vogliono giochi più di ampio respiro e dove comunque c'è la soddisfazione di veder crescere bene il proprio orticello mentre agricola è asfissiante nella sua mancanza di risorse e negli impietosi punteggi finali (mi ricordo la prima partita con punteggio da 14-18 punti nel finale). Se poi lo si gioca con esperti è ancora più frustrante . Se i german non ti piacciono o non sono il tuo genere principale è molto probabile che agricola non ti piaccia. Puoi sempre provarlo su BGA gratuitamente comunque. Per me il gioco è un capolavoro. Comunque strano non ne avevi mai sentito parlare ...ora è un po' sceso ma rimane comunque in top 100 su bgg.
 

dad76

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Ottobre 2011
Messaggi
2.464
Località
milano/carrara
Goblons
1.081
Ho chiesto perche in internet leggo in realtà ho letto recensioni controverse... tralasciando stare l aspetto estetico che definire datato è un complimento,
mi sembra di capire che il regolamento è scritto con i piedi, le partite risultano lunghe e molte volte monotene e non ha nulla in piu di qualsiasi altro german sul mercato.

Tra l'altro io non ne avevo mai sentito parlare...per questo ho posto la domanda
Sarei curioso di leggere la recensione a cui ti riferisci.
Agricola è uno dei pochi giochi vecchi che graficamente ancora tiene botta.
Il regolamento è piuttosto chiaro e non lascia spazio a dubbi.
È tra i migliori eurogame in circolazione, io lo metto al pari di Caylus, Puerto Rico e le Havre.
Vediamo cosa ne verrà fuori con questo kickstarter: mi aspetto le stanze in 3d e le miniature di gente che zappa e miete il grano. Sarà la prima volta che non pitturerò eroi o mostri

Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
 

jerax

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Settembre 2023
Messaggi
515
Goblons
521
Agricola credo sia uno dei titoli più famosi tra i german nel mondo dei giochi da tavolo...anche più di brass per citare un altro classico molto famoso anche tra i nuovi giocatori (ossia chi si è approcciato nel mondo del gioco negli ultimi 5-7 anni). Come gioco credo non incontri molto i gusti della nuova ondata di giocatori che vogliono giochi più di ampio respiro e dove comunque c'è la soddisfazione di veder crescere bene il proprio orticello mentre agricola è asfissiante nella sua mancanza di risorse e negli impietosi punteggi finali (mi ricordo la prima partita con punteggio da 14-18 punti nel finale). Se poi lo si gioca con esperti è ancora più frustrante . Se i german non ti piacciono o non sono il tuo genere principale è molto probabile che agricola non ti piaccia. Puoi sempre provarlo su BGA gratuitamente comunque. Per me il gioco è un capolavoro. Comunque strano non ne avevi mai sentito parlare ...ora è un po' sceso ma rimane comunque in top 100 su bgg.
Ho giocato a Brass, catan, carcassone, terraforming mars, Puerto rico e bourgary( o come cavolo si scrive) ma non ho mai sentito agriola...lo provero :)
 

madagelo

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
2.924
Località
bergamo
Goblons
2.354
Ho giocato a Brass, catan, carcassone, terraforming mars, Puerto rico e bourgary( o come cavolo si scrive) ma non ho mai sentito agriola...lo provero :)
è perché è agricola non agriola...ovviamente sto scherzando 😂
Guarda credo sia un po' il mercato che è cambiato...se altri classici sono più rimasti in linea con il mercato attuale e quindi più facili da sentire nominare l'ultima ristampa di agricola non è andata fortissimo a livello commerciale (e anche le havre ti direi) segno che le nuove generazioni vogliono la grafica "bella" . Infatti ho il dubbio che possa non vedere la lingua italiana questo progetto in quanto i diritti sono in mano ad asmodee ma non so se ci sarà interesse a imbarcarsi in questa nuova produzione.
 

Andros84

Illuminato
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Settembre 2021
Messaggi
1.629
Goblons
1.356
Barrage
HeroQuest
Scimmia onnipresente
Battlestar Galactica
El Grande
Carcassonne
Sepultura
Alice in Chains
Root
Black Rose Wars Duel
Agricola è il gioco che fra i "mostri sacri" del genere, mi attira di meno. Agli inizi della scoperta dei cosiddetti "giochi da tavolo moderni" sono sempre stato fortemente respinto da molti dei capisaldi german-eurogame. I vari Puerto Rico, Agricola, Le Havre, Caylus ecc, li vedevo come giochi che sapevano di vecchio, noioso ed esteticamente brutto. E Agricola impersonava tutti questi aspetti al massimo.
E' solo di recente che ho lasciato cadere questi preconcetti. Ho provato Puerto Rico; mi è piaciuto, e ci rigiocherei volentieri. Proprio in questo periodo dovrei provare Agricola; e proverei volentieri anche tutti gli altri.
Però, ecco, comunque non li terrei mai in casa, nemmeno se trovassi vecchie edizioni usate a prezzo vantaggioso. Tanto meno ci spenderei le cifre ormai tipiche dei recenti remake AR o di altri. Se me li fa giocare qualcun altro, ben venga; ma mi rifiuto di spendere soldi e spazio per avere in casa una "enciclopedia" fondamentale del gioco da tavolo, magari "deluxe". Che come tutte le enciclopedie, le sfogli quel paio di volte, poi restano lì a prendere polvere a vita. Ti immagini che almeno lascerai una pregevole eredità ai posteri, ma la realtà è che i posteri non avranno nemmeno voglia di sbattersi a rivenderli quando se li ritroveranno sul groppone. Li porteranno in discarica, e fine. Tanto avranno di meglio da giocare, se saranno giocatori.

Tutto questo panegirico tragicomico (al contrario) per dire che Agricola ha tutto il mio rispetto, ma tutte queste riedizioni deluxe mi attirano davvero poco... Se proprio devo, voglio spenderci il meno possibile, almeno.
Sono quasi più attirato dallo Zombicola, che se dovesse avere qualche twist particolare, potrebbe avere la mia blanda attenzione (dovessero proporre anche una povery-edition).
 
Ultima modifica:

jerax

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Settembre 2023
Messaggi
515
Goblons
521
provato....sarà che ho fatto una partita con il computer, sarà che lo trovo davvero macchino e con una grafica davvero datata... ma al momento non mi ha preso mimamente...provero a fare un altra partita
 

madagelo

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
2.924
Località
bergamo
Goblons
2.354
provato....sarà che ho fatto una partita con il computer, sarà che lo trovo davvero macchino e con una grafica davvero datata... ma al momento non mi ha preso mimamente...provero a fare un altra partita
Buono che darai una seconda possibilità perché darla è sempre buona cosa ma non è un obbligo farsi piacere un gioco anche se universalmente riconosciuto come capolavoro 😉
Anche perché credo che se uno viene dal mondo american agricola è proprio il german che ho visto generare più avversione tra i titoli german nonostante la sua versione con meeple sagomati rimane uno dei german con componentistica e ambientazione più sentita.
 

Andrea_81

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Ottobre 2017
Messaggi
1.012
Goblons
917
Agricola
Terraforming Mars
Io gioco German
Utente Bgg
Andrea_81
Più che altro, a me interessano i contenuti a livello di gameplay: la asmodee non ha mai localizzato l’espansione per 5-6 giocatori e il mazzo Ephipparius, spero che in questa edizione sia possibile recuperarli.
Di certo c’è anche da capire se faranno nuovi mazzi in futuro e se questa edizione li supporterà.
Ma perché in questo progetto verrà anche fatta la versione italiana?
 

Pigro

Goblin
Immensa gratitudine Free Hugs! Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Dicembre 2020
Messaggi
5.828
Località
Cavarzere
Goblons
5.480
Dune
Hexplore It
Scimmia onnipresente
I Love Birra
Nemesis
Twilight Imperium
Kingdom Death Monster
Black Rose Wars
Scythe
Ankh
Dungeon Universalis
Marvel Zombies
Utente Bgg
dejawho
Ma perché in questo progetto verrà anche fatta la versione italiana?

in genere la roba AR ha anche la versione italiana e l'hanno avuta anche le precedenti riedizioni di puerto rico e borgogna che ha fatto la versione ita
 

madagelo

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
2.924
Località
bergamo
Goblons
2.354
Io qui il dubbio lo avrei...non è roba ravensburger ma asmodee e non credo che l'ultima stampa di agricola da parte loro abbia avuto un forte successo commerciale...quindi l'italiano non lo considero sicuro al 100%...vero che alla fine nella roba AR qualcuno ci crede sempre e alla fine qualcuno localizza ma qua solo asmodee può farlo perché lei detiene i diritti per l'italia
 

Sasha80

Illuminato
5 anni con i Goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Luglio 2019
Messaggi
1.771
Località
Siena
Goblons
1.426
Agricola
Food Chain Magnate
Gloomhaven
Regicide
Barrage
Splotter Spellen
Tolkien
Marco Polo
Love Feld
Tocca a Te
H.P. Lovecraft
Io gioco German
I love Basket
Scimmia onnipresente
I Love Birra
Utente Bgg
Sasha_80_
Board Game Arena
Sasha_80_
Agricola è il gioco che fra i "mostri sacri" del genere, mi attira di meno. Agli inizi della scoperta dei cosiddetti "giochi da tavolo moderni" sono sempre stato fortemente respinto da molti dei capisaldi german-eurogame. I vari Puerto Rico, Agricola, Le Havre, Caylus ecc, li vedevo come giochi che sapevano di vecchio, noioso ed esteticamente brutto. E Agricola impersonava tutti questi aspetti al massimo.
E' solo di recente che ho lasciato cadere questi preconcetti. Ho provato Puerto Rico; mi è piaciuto, e ci rigiocherei volentieri. Proprio in questo periodo dovrei provare Agricola; e proverei volentieri anche tutti gli altri.
Però, ecco, comunque non li terrei mai in casa, nemmeno se trovassi vecchie edizioni usate a prezzo vantaggioso. Tanto meno ci spenderei le cifre ormai tipiche dei recenti remake AR o di altri. Se me li fa giocare qualcun altro, ben venga; ma mi rifiuto di spendere soldi e spazio per avere in casa una "enciclopedia" fondamentale del gioco da tavolo, magari "deluxe". Che come tutte le enciclopedie, le sfogli quel paio di volte, poi restano lì a prendere polvere a vita. Ti immagini che almeno lascerai una pregevole eredità ai posteri, ma la realtà è che i posteri non avranno nemmeno voglia di sbattersi a rivenderli quando se li ritroveranno sul groppone. Li porteranno in discarica, e fine. Tanto avranno di meglio da giocare, se saranno giocatori.

Tutto questo panegirico tragicomico (al contrario) per dire che Agricola ha tutto il mio rispetto, ma tutte queste riedizioni deluxe mi attirano davvero poco... Se proprio devo, voglio spenderci il meno possibile, almeno.
Sono quasi più attirato dallo Zombicola, che se dovesse avere qualche twist particolare, potrebbe avere la mia blanda attenzione (dovessero proporre anche una povery-edition).
ma agricola non lo tieni perchè ha fatto la storia, lo tieni perchè è ancora un gioco dannatamente bello (anche graficamente peraltro secondo me è proprio ben studiato, e l'aggiunta degli animeeple ha ulteriormente migliorato l'estetica)
Poi ti può non piacere, ma che ci siano gozzilioni di giochi migliori direi proprio di no
 

Andros84

Illuminato
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Settembre 2021
Messaggi
1.629
Goblons
1.356
Barrage
HeroQuest
Scimmia onnipresente
Battlestar Galactica
El Grande
Carcassonne
Sepultura
Alice in Chains
Root
Black Rose Wars Duel
ma agricola non lo tieni perchè ha fatto la storia, lo tieni perchè è ancora un gioco dannatamente bello (anche graficamente peraltro secondo me è proprio ben studiato, e l'aggiunta degli animeeple ha ulteriormente migliorato l'estetica)
Poi ti può non piacere, ma che ci siano gozzilioni di giochi migliori direi proprio di no
Domani sera, salvo imprevisti, lo proverò. Quindi vedrò da me se le mie "sensazioni" saranno confermate. Sensazioni che non è che mi dicano che non mi piace; ma come per Puerto Rico mi va bene che ce l'abbia qualcuno del gruppo, e giocarlo con lui (anche volentieri) quando me lo riproporrà. Semplicemente non ho l'esigenza di averne una copia per me. Almeno per ora.

Ho la stessa cosa anche per la sfera "alimentare": ci sono cose che mangio volentieri se me le offrono, ma a casa non mi viene mai da farle. E se comprassi gli ingredienti, probabilmente andrebbero a male in frigo...

... comunque a forza di parlarne (e giusto per smentire quanto appena scritto) una piccola vaga idea di prenderlo sta iniziando a serpeggiare... 😅 Penso che potrebbe piacere a uno dei miei fratelli che sto pian piano trasformando in un "adepto". Magari un paio di partite l'anno con lui potrebbero scapparci...
Ma per tornare on topic, certamente non ci spenderei tanto per una edizione deluxe come questa. Per essere belle, sono anche belle; ma per quello che le sfrutterei anche nelle più rosee aspettative, sarebbe uno spreco. Se sarà vedrò di recuperare una vecchia edizione. Coi meeple sagomati si, perché povery ok, ma coi dischetti mi incasino troppo. Sono dummy e mi ci vuole l'aiuto della forma a ricordarmi cosa è cosa...
 

fadeslayer

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Spendaccione! Iperattivo! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
13 Marzo 2024
Messaggi
3.827
Goblons
3.146
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Io gioco col Verde!
Le Rovine Perdute di Arnak
Gears of War
Harry Potter
Philip K. Dick
Alien
Metallica
Blind Guardian
Wingspan
Chip Theory Games
Star Trek
Dark Tranquillity
Io gioco American
HeroQuest
Tolkien
Non sono un Cylon
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Sono uno Stregone
Board Game Arena
fadeslayer
ma agricola non lo tieni perchè ha fatto la storia, lo tieni perchè è ancora un gioco dannatamente bello (anche graficamente peraltro secondo me è proprio ben studiato, e l'aggiunta degli animeeple ha ulteriormente migliorato l'estetica)
Poi ti può non piacere, ma che ci siano gozzilioni di giochi migliori direi proprio di no
Beh, definiamo "migliori" prima. Perché per me tra i giochi "migliori" considero Dungeon Saga, che invece non è considerato quasi da nessuno tra i "migliori", segno che la definizione quantitativa e qualitativa spesso non sono di buon accordo.

Agricola, considerandolo ai tempi della sua uscita, ha lasciato il segno, ora questo segno lo lascia ancora probabilmente più nei giocatori di una certa esperienza/data, tra i nuovi, come molti classici, attechisce molto meno. A me per esempio attrae molto poco, ma non avendolo provato non do alcuna impressione in merito. Di sicuro ne ho sentito parlare eccome. Assieme ai suoi "fratelli" (di classicità :chebotta:) Le Havre, Puerto Rico, Caylus, In the Name of the Dragon, Brass... ecco, dei vecchi classici ho apprezzato la modernizzazione di Brass Birmingham, Castles of Burgundy, abbastanza Santa Maria, Marco Polo II (non ho giocato il primo).

I giochi troppo "stretti" non mi sono troppo congeniali, anche se tra i miei preferiti c'è Underwater Cities che largo non è.

Zombiecola mi attira, ma credo che proverò dal vivo anche Agricola, anche solo per sapere se mi piace con cognizione di causa.
 

Andrea_81

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Ottobre 2017
Messaggi
1.012
Goblons
917
Agricola
Terraforming Mars
Io gioco German
Utente Bgg
Andrea_81
...
Agricola, considerandolo ai tempi della sua uscita, ha lasciato il segno, ora questo segno lo lascia ancora probabilmente più nei giocatori di una certa esperienza/data, tra i nuovi, come molti classici, attechisce molto meno.
Concordo.

Però io ho provato lo scorso anno Le Havre, per la prima volta, e l'ho fatto provare a giocatori non navigati nel mondo dei boardgames. Posso dirti che è stato un grande successo.

Ci sono alcuni elementi introdotti nei giochi da tavolo moderni, quali minore strettezza, fazioni asimmetriche, minore profondità a fronte di maggiori elementi che allargano il gioco solo "in orizzontale" che a me non fanno impazzire.

Unico vero upgrade, rispetto al passato, è in generale una maggiore cura per la componentistica/grafica (parlo in generale, ci sono eccezioni). Per intenderci, giochi come Caylus o Puerto Rico nella veste della prima edizione oggi non verrebbero mai pubblicati.
 

dad76

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Ottobre 2011
Messaggi
2.464
Località
milano/carrara
Goblons
1.081
Beh, definiamo "migliori" prima. Perché per me tra i giochi "migliori" considero Dungeon Saga, che invece non è considerato quasi da nessuno tra i "migliori", segno che la definizione quantitativa e qualitativa spesso non sono di buon accordo.

Agricola, considerandolo ai tempi della sua uscita, ha lasciato il segno, ora questo segno lo lascia ancora probabilmente più nei giocatori di una certa esperienza/data, tra i nuovi, come molti classici, attechisce molto meno. A me per esempio attrae molto poco, ma non avendolo provato non do alcuna impressione in merito. Di sicuro ne ho sentito parlare eccome. Assieme ai suoi "fratelli" (di classicità :chebotta:) Le Havre, Puerto Rico, Caylus, In the Name of the Dragon, Brass... ecco, dei vecchi classici ho apprezzato la modernizzazione di Brass Birmingham, Castles of Burgundy, abbastanza Santa Maria, Marco Polo II (non ho giocato il primo).

I giochi troppo "stretti" non mi sono troppo congeniali, anche se tra i miei preferiti c'è Underwater Cities che largo non è.

Zombiecola mi attira, ma credo che proverò dal vivo anche Agricola, anche solo per sapere se mi piace con cognizione di causa.
Guarda, lo ho fatto provare a tre ragazzi che hanno iniziato a scoprire i giochi da tavolo da pochi mesi. Tutti e tre lo hanno apprezzato e lo rivorrebbero rigiocare e uno ha detto che è il miglior german che gli ho fatto provare finora.
Tieni presente che hanno già giocato i vari classici più recenti come Architetti, Istanbul, wingspan ecc
Quindi diciamo che non è invecchiato così male.

Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
 

Jafar

Goblin
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
5.823
Località
Roma
Goblons
4.872
Grey Gnomes Games
Bus
LEGO
The Great Zimbabwe
Vanuatu
The King is Dead
El Grande
Tolkien
Philip K. Dick
Chaos nel Vecchio Mondo
HeroQuest
Magic the Gathering
Tieni presente che hanno già giocato i vari classici più recenti come Architetti, Istanbul, wingspan ecc
Il mio umile parere è che nella tipologia german la qualità del game design sia scesa molto (a parte le dovute eccezioni ovviamente) rispetto alle annate in cui sono stati sfornati i classici (IMHO immortali) di riferimento (Caylus, Puerto Rico, Bus ecc ecc ). Il panorama german è in stagnazione da un bel pò.
 
Alto Basso