Impressioni Aeon Trespass: Odyssey

Pigro

Goblin
Immensa gratitudine Free Hugs! Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Dicembre 2020
Messaggi
5.853
Località
Cavarzere
Goblons
5.505
Dune
Hexplore It
Scimmia onnipresente
I Love Birra
Nemesis
Twilight Imperium
Kingdom Death Monster
Black Rose Wars
Scythe
Ankh
Dungeon Universalis
Marvel Zombies
Utente Bgg
dejawho
No mi piacerebbe,ma credo rimarrà uno sfizio..quindi paragoni non posso farne.
Vi seguo spesso sul topic,mi sono recuperato parecchi video e parecchi podcast recensioni,diciamo che ad esempio Fen(e i ragazzi di Last Standees)che ama Kdm hanno dato un 9.5 e lo reputa un gran gioco.
A @Pigro vedo che non fa impazzire(e non penso che la cosa possa migliorare con il ciclo 2 non impazzendo nemmeno per il combat😅) a Maledice,struttura narrativa a parte,ad esempio lato combat quando ne ha parlato in video e in podcast è piaciuto pareccho..insomma credo che la cosa vada un po anche a gusti(e ci mancherebbe).

tornando a kdm come ti avevo detto senza parte narrativa sostanziosa mi cala l'interesse,sicuramente più avanti penso di rimediare con il simulator(è la soluzione forse più congeniale per me anche a livello economico/spazio).



Ho Oathsworn che penso di cominciare entro l'anno in modo da avere un metro di paragone.
Diciamo che il combattimento di ato con l'inverted paradigm a me è piaciuto davvero tanto e rifare gli scontri con i vari primordiali non era un peso(eccetto il burden)anzi.
a chi già è piaciuto meno..vero,può essere pesato il fatto che qnd non c era l avanzamento di livello non cambiasse nulla.
però con l aumento di livello e conseguenti nuove abilita e punti vita in piu la situazione già cambiava.


Per il resto si ripeto può andare a gusti sicuramente tu e @Pigro Ne avete provati parecchi e avete un metro di paragone diverso.
Sicuramente la struttura può non essere 'agevole' soprattutto giocando in più persone dove magari una sera che vuoi menare ti trovi a dovere leggere e basta e arrivi tardi al combat e non hai tempo di finirlo.
In solo però tutto sto peso non l ho sentito.
Alcune sere sapevo che mi mettevo lì e navigavo e leggevo e basta poi sapevo che la sessione dopo avrei avuto solo il comabt(e quando sapevo che c era invitavo l amico per farlo in coop).
Diciamo che con Oathsworn è tutto più ben definito anche per giocarlo in più persone.
Ato secondo me brilla in solo.

sni, cioè gli piaceva la base, ma la ripetitività di fare gli stessi boss l'ha sentita parecchio (a dire il vero l'ha sentita anche in kdm), infatti il gioco l'hanno droppato prima della fine del ciclo 1 (inizio storia 4 o fine storia 3 credo). Cioè anche a me il sistema di combattimento in se e per se piace, trovo solo macchinoso alla lunga gestire l'escalation ma va comunque bene, è proprio che è tutto molto limitato, sia a livello di sorprese nei mostri che possibili approcci al combattimento. Sicuramente va a gusti, però secondo me ci sono delle cose oggettive, tipo che la variabilità del singolo mostro, sia a parità di livelli che sullo stesso livello, e la capacità di build io la trovo in kdm oggettivamente superiore. Poi che tutto questo possa passare in secondo piano in virtù di altre cose in cui ato spinge di più (vedi narrativa) ci sta e li si che sono gusti.
 

Lagoon

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Giugno 2013
Messaggi
5.738
Località
Milano
Goblons
1.516
Beh, parliamoci chiaro: dopo un po' anche il leone di KDM ha rotto le balle, detto da uno che ha amato il gioco. Non si come facciano alcuni a sostenere il contrario.
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.154
Goblons
6.722
Beh, parliamoci chiaro: dopo un po' anche il leone di KDM ha rotto le balle, detto da uno che ha amato il gioco. Non si come facciano alcuni a sostenere il contrario.
Quando dopo 5 anni che lo giochi, riesci ancora a wipare al leone perché ti snocciola una combo da paura che non ti aspettavi, bhe vuol dire che il gioco ne sa sempre più di te.

Poi il bello sta a crearselo, uscendo dalla propria confort zone.
Giocare solo bone, giocare senza zambato, senza graves o SotF.
Allora vedi che anche il leone rimane un piccolo gioiello di programmazione e che te la devi battere sempre fino all’ultimo colpo.

Son cose che AT:O se le sogna perché Hekaton se non vai con l’equip che dice lui non lo batti.
Perché una volta che sai le sue 3 carte che arrivano sempre uguali, non è più una minaccia (salvo il gimmick).
 

Kuraudio

Esperto
Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Aprile 2019
Messaggi
449
Goblons
301
Chip Theory Games
Oathsworn
Black Rose Wars
Pandemic Legacy
Kingdom Death Monster
Quando dopo 5 anni che lo giochi, riesci ancora a wipare al leone perché ti snocciola una combo da paura che non ti aspettavi, bhe vuol dire che il gioco ne sa sempre più di te.

Poi il bello sta a crearselo, uscendo dalla propria confort zone.
Giocare solo bone, giocare senza zambato, senza graves o SotF.
Allora vedi che anche il leone rimane un piccolo gioiello di programmazione e che te la devi battere sempre fino all’ultimo colpo.

Son cose che AT:O se le sogna perché Hekaton se non vai con l’equip che dice lui non lo batti.
Perché una volta che sai le sue 3 carte che arrivano sempre uguali, non è più una minaccia (salvo il gimmick).

Rimangono comunque due giochi diversi dove non puoi fare un diretto paragone.

KDM è fatto per essere giocato a moduli. E’ normale che i boss si possano battere seguendo strategie differenti, altrimenti saresti sempre obbligato a comprare sempre lo stesso equip( che poi se uno ha solo il gioco base alle fine uno tende a comprare sempre lo stesso equip per assicurarsi una maggiore probabilità di vittoria durante l early game). Il gioco ti invoglia a comprare le espansioni così da diversificare le build e creare combo uniche. In fin dei conti visto che KDM non ha una vera storia, il gioco stesso si concentra tutto sul fattore characters build.

In ATO invece, si segue un percorso più lineare dettato dalla storia. I fight sono programmati e sono a numero fisso. È vero che la build per ogni boss deve essere diversa e specifica per quel boss, ma io lo trovo interessante il fatto che ognuno abbia una specifica meccanica da usare per battere i mostri. ( al contrario di kdm che una volta che hai una build op la puoi usare per tutti i boss )
Inoltre, in KDM tu puoi teoricamente affrontare il leone 30 volte di fila, mentre i boss di ATO si affrontano dalle 5 alle 9 volte massimo con un +\- 1 a seconda del ciclo.
Poi la questione del build specifico viene applicata solo ai due boss dei cicli. I boss finali dei cicli usano un mix delle strategie dei due mostri, mentre gli adversary hanno un altra meccanica unica.
Insomma quello che sto cercando di dire è che secondo me il gioco, essendo narrativo, riesce nel suo intento di farti giocare un boss abbastanza volte per poi andare avanti con tutto il resto.
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.154
Goblons
6.722
Rimangono comunque due giochi diversi dove non puoi fare un diretto paragone.

KDM è fatto per essere giocato a moduli. E’ normale che i boss si possano battere seguendo strategie differenti, altrimenti saresti sempre obbligato a comprare sempre lo stesso equip( che poi se uno ha solo il gioco base alle fine uno tende a comprare sempre lo stesso equip per assicurarsi una maggiore probabilità di vittoria durante l early game). Il gioco ti invoglia a comprare le espansioni così da diversificare le build e creare combo uniche. In fin dei conti visto che KDM non ha una vera storia, il gioco stesso si concentra tutto sul fattore characters build.

In ATO invece, si segue un percorso più lineare dettato dalla storia. I fight sono programmati e sono a numero fisso. È vero che la build per ogni boss deve essere diversa e specifica per quel boss, ma io lo trovo interessante il fatto che ognuno abbia una specifica meccanica da usare per battere i mostri. ( al contrario di kdm che una volta che hai una build op la puoi usare per tutti i boss )
Inoltre, in KDM tu puoi teoricamente affrontare il leone 30 volte di fila, mentre i boss di ATO si affrontano dalle 5 alle 9 volte massimo con un +\- 1 a seconda del ciclo.
Poi la questione del build specifico viene applicata solo ai due boss dei cicli. I boss finali dei cicli usano un mix delle strategie dei due mostri, mentre gli adversary hanno un altra meccanica unica.
Insomma quello che sto cercando di dire è che secondo me il gioco, essendo narrativo, riesce nel suo intento di farti giocare un boss abbastanza volte per poi andare avanti con tutto il resto.
Tutto verissimo.
Quello che sto dicendo è che, dal punto di vista dei boss battler, da un lato hai un gioco con longevità infinita (e ti assicuro che basta solo il core che ha tantissimi equip che nessuno usa) e dall’altra no.

Forse l’errore è inserire AT:O nei BB.
Lo stesso, secondo me, vale per Vagrantsong.
Sono entrambi giochi con “anche” meccaniche da BB ma il cui vero focus è un altro. Il BB è un mezzo (o un sacrificio 😂) per godersi la storia.
Il gioco sarebbe assolutamente fantastico anche senza i fight (e infatti skippandoli non viene meno il divertimento).

In KD:M il focus è sugli scontri e, sebbene conosca qualcuno che vorrebbe un KD:M solo gestionale (lol), saltare i fight non ha senso.
 

Kuraudio

Esperto
Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Aprile 2019
Messaggi
449
Goblons
301
Chip Theory Games
Oathsworn
Black Rose Wars
Pandemic Legacy
Kingdom Death Monster
Tutto verissimo.
Quello che sto dicendo è che, dal punto di vista dei boss battler, da un lato hai un gioco con longevità infinita (e ti assicuro che basta solo il core che ha tantissimi equip che nessuno usa) e dall’altra no.

Forse l’errore è inserire AT:O nei BB.
Lo stesso, secondo me, vale per Vagrantsong.
Sono entrambi giochi con “anche” meccaniche da BB ma il cui vero focus è un altro. Il BB è un mezzo (o un sacrificio ) per godersi la storia.
Il gioco sarebbe assolutamente fantastico anche senza i fight (e infatti skippandoli non viene meno il divertimento).

In KD:M il focus è sugli scontri e, sebbene conosca qualcuno che vorrebbe un KD:M solo gestionale (lol), saltare i fight non ha senso.

Vero. Kdm può essere giocato all’infinito. ATO no, nonostante i segreti presenti nel gioco. Ma questo sia un problema generale dei giochi narrativi. Un altro esempio è Middara. Bellissimo dungeon crawler, ma Una volta finito voglio vedere chi ha il coraggio di rigiocarci di nuovo.
 

iMarco

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Maggio 2013
Messaggi
868
Località
Prov. di Genova
Goblons
510
Io personalmente amo ATO più per la storia che per le battaglie (siamo nella seconda metà del ciclo II). Lo stiamo giocando in 3 ed effettivamente le build per le battaglie sono abbastanza fisse: ad ogni Primordiale la sua specifica. In ogni caso, alcune battaglie ci hanno regalato momenti epici e unici.
Non vedo comunque l’ora che mi arrivi KD:M, per colmare le “mancanze” di ATO, e non credo sia corretto paragonarli (per quello che ho letto e visto di KD:M).
 

Pigro

Goblin
Immensa gratitudine Free Hugs! Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Dicembre 2020
Messaggi
5.853
Località
Cavarzere
Goblons
5.505
Dune
Hexplore It
Scimmia onnipresente
I Love Birra
Nemesis
Twilight Imperium
Kingdom Death Monster
Black Rose Wars
Scythe
Ankh
Dungeon Universalis
Marvel Zombies
Utente Bgg
dejawho
Vabbè, io ho capito che vagrantsong, ato, Kdm e Ciccio pasticcio sono tutti diversi a modo loro. Però se non ci mettiamo manco a paragonare giochi che fanno parte dello stesso filone allora non paragoniamo più niente, che tanto esattamente come Kdm c'è solo Kdm ed esattamente come ato c'è solo ato.
Per dire ato avrà anche la narrativa ed un impostazione diversa, ma la parte di boss battle secondo me è comparabile con quella di kdm, con quella di vagrant song e di qualsiasi altro boss battler. E per comparabile intendo confrontare cose, come gestiscono le azioni? le build? le ia? il setup? la rigiocabilità?
Sono tutte cose presenti in tutti i boss battler, poi che ato magari metta anche più l'accento sulla narrativa e sull'esplorazione è un altro discorso, ma dato che metà del tempo lo passi a combattere ci sta confrontare quella parte con quelle di altri boss battler. Pure in kdm se è per quello io una buona parte del tempo la passavo nella camp phase a studiarmi le build.
 
Ultima modifica:

Lagoon

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Giugno 2013
Messaggi
5.738
Località
Milano
Goblons
1.516
Infatti dire che ATO non sia un boss battler mi pare un po' esagerato. Lo è eccome. A modo suo.
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.154
Goblons
6.722
Vabbè, io ho capito che vagrantsong, ato, Kdm e Ciccio pasticcio sono tutti diversi a modo loro. Però se non ci mettiamo manco a paragonare giochi che fanno parte dello stesso filone allora non paragoniamo più niente, che tanto esattamente come Kdm c'è solo Kdm ed esattamente come ato c'è solo ato.
Per dire ato avrà anche la narrativa ed un impostazione diversa, ma la parte di boss battle secondo me è comparabile con quella di kdm, con quella di vagrant song e di qualsiasi altro boss battler. E per comparabile intendo confrontare cose, come gestiscono le azioni? le build? le ia? il setup? la rigiocabilità?
Sono tutte cose presenti in tutti i boss battler, poi che ato magari metta anche più l'accento sulla narrativa e sull'esplorazione è un altro discorso, ma dato che metà del tempo lo passi a combattere ci sta confrontare quella parte con quelle di altri boss battler. Pure in kdm se è per quello io una buona parte del tempo la passavo nella camp phase a studiarmi le build.
Ovviamente fanno parte del genere ma quando vai ad analizzare in dettaglio le componenti, quanto pesano ognuna nell’”economia” del gioco?

AT:O a momenti lo vedo più vicino a TG che a KD:M, potresti tranquillamente skippare i fight e viverti solo l’avventura.

Vagrantsong mi ha spesso dato più vibrazioni da gioco di avventura (alla Viaggi nella terra di mezzo) con il suo dover risolvere lo scenario non necessariamente con il combattimento.

Townsfolk Tussle o Monster Hunter, invece, sono dei BB puri come KD:M, tanto che potresti giocarli anche solo come combattimenti spot.

Pensa che il socio a cui AT:O non è per niente piaciuto (abbiamo finito il primo ciclo assieme) voleva giusto leggersi il libro delle storie senza stare dietro ai fight per vedere tutte le varie alternative che non abbiamo incontrato.
 

Pigro

Goblin
Immensa gratitudine Free Hugs! Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Dicembre 2020
Messaggi
5.853
Località
Cavarzere
Goblons
5.505
Dune
Hexplore It
Scimmia onnipresente
I Love Birra
Nemesis
Twilight Imperium
Kingdom Death Monster
Black Rose Wars
Scythe
Ankh
Dungeon Universalis
Marvel Zombies
Utente Bgg
dejawho
Ovviamente fanno parte del genere ma quando vai ad analizzare in dettaglio le componenti, quanto pesano ognuna nell’”economia” del gioco?

AT:O a momenti lo vedo più vicino a TG che a KD:M, potresti tranquillamente skippare i fight e viverti solo l’avventura.

Vagrantsong mi ha spesso dato più vibrazioni da gioco di avventura (alla Viaggi nella terra di mezzo) con il suo dover risolvere lo scenario non necessariamente con il combattimento.

Townsfolk Tussle o Monster Hunter, invece, sono dei BB puri come KD:M, tanto che potresti giocarli anche solo come combattimenti spot.

Pensa che il socio a cui AT:O non è per niente piaciuto (abbiamo finito il primo ciclo assieme) voleva giusto leggersi il libro delle storie senza stare dietro ai fight per vedere tutte le varie alternative che non abbiamo incontrato.

per me è più l'effetto della parte di campagna che da questa sensazione, cioè in generale avere una campagna significa avere qualcosa al di fuori del combattimento che annacqua il tempo speso a menarsi (ok pure mh è tecnicamente a campagna, ma la parte fuori dal combattimento è 0). Io di kdm giuro che ho speso veramente tantissimo tempo fuori dal combattimento nell'accampamento, avrò consumato il binder degli equipaggiamenti a forza di sfogliarlo per pianificare le build successive e quindi chi affrontare. Capisco cosa vuoi dire comunque, diciamo che io sono più facilone, se un gioco ha il core da boss battler per quanto ci costruiscano attorno non riesco a non classificarlo come tale, anche perché per contare i boss battler esistenti bastano 2 mani, se mi metto a fare tutte le distinzioni del caso in testa mi saltano fuori microcategorie da un gioco ciascuna. Mo salta fuori che l'unico vero boss battler esistente, il gioco senza fronzoli per eccellenza, è dark souls XD. Brava steamforged, l'hai giocata sulla distanza, gg.
 

Einar

Goblin
Immensa gratitudine Free Hugs! Love Love Love! Iperattivo! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins!
Registrato
15 Gennaio 2022
Messaggi
5.883
Località
Monza / Saronno
Goblons
5.458
Massive Darkness
I love Radio Goblin!
Harry Potter
Stephen King
Alien
Carcosa
Risiko
Cthulhu for President
H.P. Lovecraft
Fallout
Gioconauta
In poppa magna!
Evangelion
Chip Theory Games
Grey Gnomes Games
The Goblin Show
I love Fedellow
Arkham Horror LCG
Arkham Horror
Agzaroth sorpreso
This War of Mine
Regicide
Oathsworn
Io gioco American
Dunwich Buyers Club
Utente Bgg
Olaf84
AT:O a momenti lo vedo più vicino a TG che a KD:M, potresti tranquillamente skippare i fight e viverti solo l’avventura.

Per quanto riguarda ATO-TG si il paragone ci può stare.
In entrambi la narrativa è importante e di livello,con scelte che si ripercuotono più avanti;la storia è il cuore che ti spinge ad andare avanti per saperne di più;le tessere della mappa con relativa esplorazione;anche le carte storia/capitolo che fanno progresire la storia si possono paragonare.
Poi personalmente mi è piaciuto parecchio anche il combat di tainted (ma non ha fatto impazzire molti)e mi divertivo a farli senza pesarmi il grinding.
Sul fatto di giocarli leggerndoli si può fare,ma è più una provocazione ma capisco.
si perderebbe parecchio secondo me..anche i combat di ato (eccetto il Bureden)fino alla fine del ciclo 2 mi sono piaciuti tanto ed ero felici di farlo,non mi pesavano.
 

Lagoon

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Giugno 2013
Messaggi
5.738
Località
Milano
Goblons
1.516
Poi personalmente mi è piaciuto parecchio anche il combat di tainted (ma non ha fatto impazzire molti)e mi divertivo a farli senza pesarmi il grinding.

Anche a me, tanto
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.154
Goblons
6.722
Anche a me, tanto
Ho fatto il paragone proprio perché con TG, arrivati dopo la metà (diciamo dopo l’evento epocale), abbiamo perso completamente la voglia di giocarlo. Abbiamo fatto gli ultimi capitoli in stile librogame. I combattimenti non ci facevano assolutamente più divertire.

Con AT:O, primo ciclo, è successo più o meno lo stesso, tanto che abbiamo skippato l’ultimo fight prima del finale che, fortunatamente, ha poi avuto un esito imprevisto ma assolutamente ideale.
abbiamo vinto senza dover combattere fisicamente il temenos
.
 

Cris92

Illuminato
Iperattivo! Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Aprile 2022
Messaggi
1.737
Località
Firenze
Goblons
1.742
Utente Bgg
Kris92
Diamo a Cesare quel che è di Cesare.

Se si assume che KDM è “l’apoteosi“ del genere Boss Battler (BB) in quanto il gameplay si concentra maggiormente sull’affrontare in modo ripetuto scontri contro creature singole che sono governate da una specifica meccanica pseudo AI che offre una sequenza di azioni alle quali il giocatore è chiamato a rispondere in egual misura utilizzando gli strumenti di gioco a sua disposizione (che possono essere le più varie fra regole di costruzione build sugli equipaggiamenti o rami di abilità dei personaggi), allora ATO è un “KDM-like” (citando un po’ il paradigma videoludico di BloodBorne (BB eh eh ) che è un o IL Souls-like rispetto ai suoi ”parenti” di sangue (di nuovo eh eh) Dark Souls). Lo è in quanto riprende la meccanica di affrontare creature singole ma ha le sue aggiunte/modifiche dovute alla narrativa che tenta di imbastire durante il gameplay. Ergo si possono comparare tranquillamente perché uno prende ispirazione dal suo predecessore ma crea un‘identita propria. E qui poi entra in gioco il gusto personale. Personalmente ho visto tanti video di KDM e mi piace proprio sia il gioco sia l’ambientazione ma non posso dare giudizi più specifici perché non ci ho effettivamente speso ore di gioco ( e l’esperienza qua è fondamentale per dare feedback di valore). Su ATO ho ben poche ore rispetto a quello che L;esperienza completa può offrire (circa a metà Ciclo 1) e lo ritengo molto divertente e “piacevolmente frustrante” in alcuni punti 😃.
 

feralway

Grande Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Aprile 2016
Messaggi
2.870
Goblons
1.601
Vero. Kdm può essere giocato all’infinito. ATO no, nonostante i segreti presenti nel gioco. Ma questo sia un problema generale dei giochi narrativi. Un altro esempio è Middara. Bellissimo dungeon crawler, ma Una volta finito voglio vedere chi ha il coraggio di rigiocarci di nuovo.
Oddio, avvocato.

Ti sfido a giocare all'infinito la sola core box di KDM senza aggiungere alcuna espansione, tempo 7/8 run e il leone vorresti non esistesse più

Che poi a voler essere pignoli ATO ha il Mnestis, che pure offre tantissime ore senza storia in cui combattere e fare build a manetta

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
 

feralway

Grande Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Aprile 2016
Messaggi
2.870
Goblons
1.601
Quando dopo 5 anni che lo giochi, riesci ancora a wipare al leone perché ti snocciola una combo da paura che non ti aspettavi, bhe vuol dire che il gioco ne sa sempre più di te.

Poi il bello sta a crearselo, uscendo dalla propria confort zone.
Giocare solo bone, giocare senza zambato, senza graves o SotF.
Allora vedi che anche il leone rimane un piccolo gioiello di programmazione e che te la devi battere sempre fino all’ultimo colpo.

Son cose che AT:O se le sogna perché Hekaton se non vai con l’equip che dice lui non lo batti.
Perché una volta che sai le sue 3 carte che arrivano sempre uguali, non è più una minaccia (salvo il gimmick).
Sì ma se wipi lo fai perché KDM nei primi anni lanterna è totalmente in mano al caso, non perché il leone tira fuori nuove carte o trick di cui non eri a conoscenza

Onestamente pure io che non possiedo il gioco fisico, dopo diverse partite a quello di un amico e al sim, leone e antilope mi escono dalle orecchie

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
 

feralway

Grande Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Aprile 2016
Messaggi
2.870
Goblons
1.601
Non dimenticarti l'idea geniale di mettere la carta ambush, con pure il fatto che quel fight non ti fa guadagnare niente...in pratica carta messa apposta per farti buttare 2 ore di vita (che ok non è che nel mentre avrei scoperto la cura per il cancro però...)
La carta ambush arriva spesso come "punizione" per aver fatto avanzare troppo il doom. Concordo che almeno un core o un contentino avrebbero potuto darlo, però è appositamente pensata come fight punitiva eh

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
 

Pigro

Goblin
Immensa gratitudine Free Hugs! Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Dicembre 2020
Messaggi
5.853
Località
Cavarzere
Goblons
5.505
Dune
Hexplore It
Scimmia onnipresente
I Love Birra
Nemesis
Twilight Imperium
Kingdom Death Monster
Black Rose Wars
Scythe
Ankh
Dungeon Universalis
Marvel Zombies
Utente Bgg
dejawho
La carta ambush arriva spesso come "punizione" per aver fatto avanzare troppo il doom. Concordo che almeno un core o un contentino avrebbero potuto darlo, però è appositamente pensata come fight punitiva eh

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Si ma non posso buttare via 2 ore di vita con una fight che non porta a niente, vuol dire sprecare la mia giocata settimanale. Se mi ricapita una ambush anche nei prossimi cicli con cavolo che la risolvo
 

feralway

Grande Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Aprile 2016
Messaggi
2.870
Goblons
1.601
Si ma non posso buttare via 2 ore di vita con una fight che non porta a niente, vuol dire sprecare la mia giocata settimanale. Se mi ricapita una ambush anche nei prossimi cicli con cavolo che la risolvo
Ora non ricordo con precisione, ma se non sbaglio viene inserita nel mazzo molto raramente

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
 
Alto Basso