AkioSix
Onnisciente




Da buon fan dei giochi (belli
) di Wallace, qualche mese fa avevo recuperato una copia in francese di Automobile by Iello. Quella con i cartoncini al posto del legno.
Come spesso accade era rimasto lì in coda, ma finalmente un paio di settimane fa riesco ad intavolarlo e con oggi sono a quota 3 partite, due in quattro e una in cinque giocatori. Mi schiero subito: gioco fantastico, sempre piaciuto a tutti al tavolo. Mi ero chiesto come mai non esistesse neanche un topic per questo gioco e ancora non me ne capacito, quindi eccolo ^^
Intanto nota di merito, Automobile è diverso da qualunque altro gioco abbia mai provato. Dobbiamo gestire la produzione delle nostre fabbriche di automobili e vendere quanto più possibile tramite concessionari e saturando la richiesta di mercato. Bisogna però essere pronti a chiudere gli stabilimenti obsoleti per rimanere al passo con i tempi e non prendere i malefici cubetti neri perdita. Per fare questo abbiamo a disposizione solo 12 mosse in tutta la partita, 3 per ognuno dei 4 turni di gioco. Ne viene da se che ogni errore si paga e anche caro.
La parte che da pepe al gioco è proprio quella della pesca dei tasselli richiesta del mercato. Avviene all'inizio di ogni turno in cui ogni giocatore pesca in segreto uno o due tasselli numerati da 2 a 5 che gli danno una visione parziale della richiesta effettiva, che verrà però svelata solo a fine turno dopo i 3 giri di azioni. Essere cauti in Automobile non paga, bisogna calcolare il rischio e se si vuol vincere bisogna azzardare. Tenendo presente che ogni concessionario che non è riuscito a vendere ed ogni singola macchina rimasta invenduta accumula cubi perdita. C'è comunque da dire che ci sono vari modi per disfarsene, chiudere uno stabilimento o usare il potere di due dei personaggi.
Ci sarebbe molto altro da dire, Automobile è davvero sottovalutato e meriterebbe una ristampa stile Brass cui non ha niente da invidiare e con cui condivide la caratteristica di essere un gioco in cui sono i giocatori a fare la partita e a generare situazioni sempre diverse di volta in volta.
Recuperatelo e giocatelo :approva:

Come spesso accade era rimasto lì in coda, ma finalmente un paio di settimane fa riesco ad intavolarlo e con oggi sono a quota 3 partite, due in quattro e una in cinque giocatori. Mi schiero subito: gioco fantastico, sempre piaciuto a tutti al tavolo. Mi ero chiesto come mai non esistesse neanche un topic per questo gioco e ancora non me ne capacito, quindi eccolo ^^
Intanto nota di merito, Automobile è diverso da qualunque altro gioco abbia mai provato. Dobbiamo gestire la produzione delle nostre fabbriche di automobili e vendere quanto più possibile tramite concessionari e saturando la richiesta di mercato. Bisogna però essere pronti a chiudere gli stabilimenti obsoleti per rimanere al passo con i tempi e non prendere i malefici cubetti neri perdita. Per fare questo abbiamo a disposizione solo 12 mosse in tutta la partita, 3 per ognuno dei 4 turni di gioco. Ne viene da se che ogni errore si paga e anche caro.
La parte che da pepe al gioco è proprio quella della pesca dei tasselli richiesta del mercato. Avviene all'inizio di ogni turno in cui ogni giocatore pesca in segreto uno o due tasselli numerati da 2 a 5 che gli danno una visione parziale della richiesta effettiva, che verrà però svelata solo a fine turno dopo i 3 giri di azioni. Essere cauti in Automobile non paga, bisogna calcolare il rischio e se si vuol vincere bisogna azzardare. Tenendo presente che ogni concessionario che non è riuscito a vendere ed ogni singola macchina rimasta invenduta accumula cubi perdita. C'è comunque da dire che ci sono vari modi per disfarsene, chiudere uno stabilimento o usare il potere di due dei personaggi.
Ci sarebbe molto altro da dire, Automobile è davvero sottovalutato e meriterebbe una ristampa stile Brass cui non ha niente da invidiare e con cui condivide la caratteristica di essere un gioco in cui sono i giocatori a fare la partita e a generare situazioni sempre diverse di volta in volta.
Recuperatelo e giocatelo :approva:
Ultima modifica di un moderatore: