Impressioni SETI: Search for Extraterrestrial Intelligence

ScarsoFracico

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Dicembre 2022
Messaggi
43
Goblons
44
Ecco, magari assicurarsi che le missioni vengano risolte correttamente (tipo uno stesso "trigger" o innesco che dir si voglia non può risolvere più di una missione o di un task missione per volta, se invece lo "spammi" su tutte ci credo che riesci a fare gozzilioni di punti...)

Screenshot(1).png
Si si ero a conoscenza della regola dell'unicità del trigger. C'è da dire il vero che sono stato abbastanza fortuna su alcune missioni che mi son trovato già risolte praticamente, o missioni che costavano 0 crediti. Le carte Omuamua pure son state un boost forte, ne ricordo una che oltre a darti 4 movimento ti dava una missione facilmente risolvibile (tipo se visiti Omuamua ecc ecc), un'altra era "se avevo almeno 3 segnalini Omuamua, scarti 1 e fai 11 punti (cioè solo sta carte mi è valsa 11 punti tra la missione e la milestone delle missioni +4).
 

ScarsoFracico

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Dicembre 2022
Messaggi
43
Goblons
44
Fondamentalmente è vero, e avevo sentito questa critica anche prima di provare il gioco. Però alla fine, alla prova pratica, mi sono divertito a giocarle e provare ad incastrare il tutto.

Non mi sembra rotta, la maggioranza devi vincerla per avere la traccia rosa. Però è assolutamente vero che è molto remunerativo. Bisogna considerare l'importanza dei dati e con lo scan punti due tipi di tracce.

Pensa c'è chi sostiene il contrario! Tanto che dovrebbero aver buffato la meccanica della scansione nell'espansione.

Che equivale ad aver risolto 10 missioni. Notevole.
Ma non nego che è un gioco che possa piacere, alla fine è ben tematizzato, tante carte da incastrare. Se fosse durato un'ora in meno già l'avrei considerato sotto un'altra luce. Per ora gli preferirei sempre Ark Nova.
Il problema dello Scan è che se potenziato via tech ne fai veramente tante con una singola azione, da lì vincere le maggioranze (se gli altri non ti seguono in questo sviluppo) è molto facile. Completare la fila di dato con le tech acquisite son ben 8 punti a botta. Più tutti i punti derivanti dall'interazione con gli alieni... Magari in meno giocatori i pianeti sono più forti ma in 4 faccio veramente fatica a vederla diversamente. Atterrare sui pianeti costa troppa energia, timing preciso per il movimento, una singola traccia gialla aliena, più l'aver costruito una sonda. Un dispendio enorme di risorse mentre la scansione te ne dà pure nell'investimento se hai le tech dei dati!
Aspetto l'espansione e che qualcuno lo compri per rigiudicarlo, allo stato attuale delle cose ci sono giochi che attenziono con molto più interesse (parlo di te Civolution)
 

Soncio1987

Babbano
First reaction SHOCK! Sono nuovo!
Registrato
6 Aprile 2025
Messaggi
23
Goblons
25
Che le carte non diano profondità strategica in SETI è verissimo e per me è un gran punto di forza del gioco. L'assenza quasi totale di combo e tableau building le rendono più che altro opportunità tattiche. Aspettandosi il contrario si rischia di restare delusi da aspettative che non corrispondono.
Sempre stando sul paragone (piuttosto improprio) con TerraformingMars ed ArkNova, questi ultimi due mi fanno storcere di più il naso, perchè essendo engine builder che si basano su combo di carte se la fortuna (che io detesto in generale) ti gira contro e non vedi le carte giuste l'engine risulta riuscito a metà così come la soddisfazione a fine partita. In SETI puoi avere sfortuna con le carte, ma il puzzle di come usarle è comunque soddisfacente e fresco ogni turno per me.

Sul bilanciamento delle meccaniche se ne sono sentite già di ogni colore come sempre capita ma lascia tutto il tempo che trova, serve ben più tempo per capire a fondo quali sono e se ci sono direzioni più forti di altre. SETI non è eccessivamente complesso (altro punto di forza) ma è sufficientemente articolato e profondo da non poter essere intellegibile con due conti costi/benefici fatti alle prime partite.
A mia opinione, scansionare ha un potenziale più alto ma anche possibilità di essere molto inefficiente, e risente di più di cosa fanno gli altri giocatori. Senza tech inoltre è quasi sempre subottimale.
Le sonde invece sono un po' più affidabili, dipendono più che altro dalla rotazione ed al massimo può succedere che ci si rubi qualche spazio atterraggio a vicenda. Ma non mancano di valore: se i "pianeti si allineano", con 2 crediti + 3 energie, un paio di movimenti dagli angoli delle carte ed una sola tech atteri su Titano o Europa e fai 7 punti più due tracce aliene, decisamente competitivo anche per una scansione ottimizzata.
 

ScarsoFracico

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Dicembre 2022
Messaggi
43
Goblons
44
Che le carte non diano profondità strategica in SETI è verissimo e per me è un gran punto di forza del gioco. L'assenza quasi totale di combo e tableau building le rendono più che altro opportunità tattiche. Aspettandosi il contrario si rischia di restare delusi da aspettative che non corrispondono.
Sempre stando sul paragone (piuttosto improprio) con TerraformingMars ed ArkNova, questi ultimi due mi fanno storcere di più il naso, perchè essendo engine builder che si basano su combo di carte se la fortuna (che io detesto in generale) ti gira contro e non vedi le carte giuste l'engine risulta riuscito a metà così come la soddisfazione a fine partita. In SETI puoi avere sfortuna con le carte, ma il puzzle di come usarle è comunque soddisfacente e fresco ogni turno per me.

Sul bilanciamento delle meccaniche se ne sono sentite già di ogni colore come sempre capita ma lascia tutto il tempo che trova, serve ben più tempo per capire a fondo quali sono e se ci sono direzioni più forti di altre. SETI non è eccessivamente complesso (altro punto di forza) ma è sufficientemente articolato e profondo da non poter essere intellegibile con due conti costi/benefici fatti alle prime partite.
A mia opinione, scansionare ha un potenziale più alto ma anche possibilità di essere molto inefficiente, e risente di più di cosa fanno gli altri giocatori. Senza tech inoltre è quasi sempre subottimale.
Le sonde invece sono un po' più affidabili, dipendono più che altro dalla rotazione ed al massimo può succedere che ci si rubi qualche spazio atterraggio a vicenda. Ma non mancano di valore: se i "pianeti si allineano", con 2 crediti + 3 energie, un paio di movimenti dagli angoli delle carte ed una sola tech atteri su Titano o Europa e fai 7 punti più due tracce aliene, decisamente competitivo anche per una scansione ottimizzata.
A parte il fatto l'opinione che SETI sia articolato e profondo, di cui non mi trovo d'accordo poiché lo considero un gioco di facile lettura e se non è complesso, se le carte non danno profondità strategica, se gli alieni sono una mera insalata di punti senza aggiungere valore al gioco, faccio fatica veramente a trovarne la profondità. Bisogna si tratta solo di incastrare bene le carte che si hanno in mano e fine, si è in balia di quelle sennò non si ottimizza. Per il resto posso capire e trovarmi d'accordo con la sua opinione :)
 

Soncio1987

Babbano
First reaction SHOCK! Sono nuovo!
Registrato
6 Aprile 2025
Messaggi
23
Goblons
25
A parte il fatto l'opinione che SETI sia articolato e profondo, di cui non mi trovo d'accordo poiché lo considero un gioco di facile lettura e se non è complesso, se le carte non danno profondità strategica, se gli alieni sono una mera insalata di punti senza aggiungere valore al gioco, faccio fatica veramente a trovarne la profondità. Bisogna si tratta solo di incastrare bene le carte che si hanno in mano e fine, si è in balia di quelle sennò non si ottimizza. Per il resto posso capire e trovarmi d'accordo con la sua opinione :)
Certo è solo la mia opinione.
Ritengo però che complessità e profondità siano due cose molto diverse. È vero che in seti devo solo incastrare le carte (ed altre cose in realtà) nel modo giusto, ma capire quale sia questo modo è tutt' altro che scontato.
Anche il go o gli scacchi sono molto semplici, devo solo "mettere le pedine nel posto giusto" o "muovere i pezzi nel modo migliore", ma ti sfido a dire che non siano profondi.
 

ScarsoFracico

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Dicembre 2022
Messaggi
43
Goblons
44
Certo è solo la mia opinione.
Ritengo però che complessità e profondità siano due cose molto diverse. È vero che in seti devo solo incastrare le carte (ed altre cose in realtà) nel modo giusto, ma capire quale sia questo modo è tutt' altro che scontato.
Anche il go o gli scacchi sono molto semplici, devo solo "mettere le pedine nel posto giusto" o "muovere i pezzi nel modo migliore", ma ti sfido a dire che non siano profondi.
Gioco a scacchi quotidianamente e li amo e ovviamente sono giochi estremamente complessi. Io ho proprio detto che SETI non è né un gioco complesso (e per fortuna visto il peso) ne profondo. È un gioco dal peso medio che dura troppo per quello che restituisci. Che possa però piacere è indubbio. Lo consiglierei a chi ha un approccio ai giochi da tavolo più soft, non lo consiglierei mai invece a chi mastica giochi dal peso specifico più considerevole. Volete un gioco di esplorazione, con tante carte e possibilità di incastro notevole, con sviluppo di tecnologie, un pizzico di guerra lite ma che dura un'ora e dal costo ridottissimo? Giocate a sto punto ad Age of Galaxy
 
P

Pilota

Guest
Nessun errore perchè, anche se alla prima partita, conoscevo benissimo il regolamento. Poi non è che SETI sia sto mostro di complessità. Nel mio gruppo si gioca solo cinghialoni quindi sono davvero tanto allenato. Ho trovato SETI davvero come tanti altri giochi nella struttura di base: punti ad incrementare la rendita nel primo turno e poi ti specializzi in qualcosa, classico insomma. Le carte come dicevo non offrono tutta questa profondità strategica, son tutte con lo stesso fine, tutte uguali se vai a vedere il succo. Ho completamente snobbato l'atterrare sui pianeti, notando fin da subito quanto studiare le stesse fosse la meccanica più rotta (almeno in 4): se scannerizzi hai due possibilità di interagire con gli alieni, mentre se atterri sui pianeti (tralasciando lo sforzo economico per arrivarci) hai solo una traccia su 3. Giuro non ho trovato il senso dei pianeti quando lo scanner mi dava un botto di punti tra tech e missioni. Ho fatto tipo 40 punti solo con la milestone delle missioni. Omuamua mi ha dato tanti punti con il suo slot da 25 punti più satellite e altri slot per prendere le sue carte molto forti. Ho fatto due missioni degli exertiani per un totale di altri minimo 30 punti riuscendo a non essere il primo. Riconosco che 270 punti sia tanto ma, se ti si allineano le situazioni, non è così impossibile, anzi
il CR7 dei GdT
 

ScarsoFracico

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Dicembre 2022
Messaggi
43
Goblons
44
il CR7 dei GdT
Non capisco il sarcasmo dietro a questo commento, sincero. Non capisco perché ritieni impossibile tale situazione quando anche altri ti hanno spiegato che è fattibilissimo. Magari semplicemente non sai ancora giocarlo al meglio e devi ancora capire bene gli incastri :)
 

Soncio1987

Babbano
First reaction SHOCK! Sono nuovo!
Registrato
6 Aprile 2025
Messaggi
23
Goblons
25
Gioco a scacchi quotidianamente e li amo e ovviamente sono giochi estremamente complessi. Io ho proprio detto che SETI non è né un gioco complesso (e per fortuna visto il peso) ne profondo. È un gioco dal peso medio che dura troppo per quello che restituisci. Che possa però piacere è indubbio. Lo consiglierei a chi ha un approccio ai giochi da tavolo più soft, non lo consiglierei mai invece a chi mastica giochi dal peso specifico più considerevole. Volete un gioco di esplorazione, con tante carte e possibilità di incastro notevole, con sviluppo di tecnologie, un pizzico di guerra lite ma che dura un'ora e dal costo ridottissimo? Giocate a sto punto ad Age of Galaxy
Il mio punto era proprio che gli scacchi sono più semplici di SETI, hanno regole che stanno in un fazzoletto e puoi spiegarle a chiunque in due minuti, ma non per questo non sono profondi.

Che seti sia un peso medio poi non saprei, io direi medio-alto. Per me i medi sono tra Arnak e Puerto Rico per intenderci.
Su bgg SETI ha punteggio di complessità 3.77 ben superiore a Terraforming Mars (3.27) quasi uguale ad Ark Nova (3.78) e poco lontano da Terra Mystica (3.97), giochi che considererei ben più verso il pesante che medio.
Mia moglie (che se gioca a gdt è solo per farmi un favore) qualche medio lo approccia volentieri, se provassi e proporle seti... Passerei una brutta serata XD

Concordo sulla lunghezza, è un tantino eccessiva, è forse il difetto che più sento nel gioco.
 

Andrea_81

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Ottobre 2017
Messaggi
1.041
Goblons
946
Agricola
Terraforming Mars
Io gioco German
Utente Bgg
Andrea_81
Nessun errore perchè, anche se alla prima partita, conoscevo benissimo il regolamento. Poi non è che SETI sia sto mostro di complessità. Nel mio gruppo si gioca solo cinghialoni quindi sono davvero tanto allenato. Ho trovato SETI davvero come tanti altri giochi nella struttura di base: punti ad incrementare la rendita nel primo turno e poi ti specializzi in qualcosa, classico insomma. Le carte come dicevo non offrono tutta questa profondità strategica, son tutte con lo stesso fine, tutte uguali se vai a vedere il succo. Ho completamente snobbato l'atterrare sui pianeti, notando fin da subito quanto studiare le stesse fosse la meccanica più rotta (almeno in 4): se scannerizzi hai due possibilità di interagire con gli alieni, mentre se atterri sui pianeti (tralasciando lo sforzo economico per arrivarci) hai solo una traccia su 3. Giuro non ho trovato il senso dei pianeti quando lo scanner mi dava un botto di punti tra tech e missioni. Ho fatto tipo 40 punti solo con la milestone delle missioni. Omuamua mi ha dato tanti punti con il suo slot da 25 punti più satellite e altri slot per prendere le sue carte molto forti. Ho fatto due missioni degli exertiani per un totale di altri minimo 30 punti riuscendo a non essere il primo. Riconosco che 270 punti sia tanto ma, se ti si allineano le situazioni, non è così impossibile, anzi
Per curiosità, I punteggi degli altri giocatori?
Perché hai fatto davvero un partitone (cosa possible assolutamente).
Hai giocato almeno 10 carte missione, che ti devono pure capitare e le paghi crediti. Le hai pure risolte tutte. Questo significa di media 2 carte giocate a round, e non sto contando tutte quelle che puoi aver giocato in aggiunta. Hai preso poi le tecnologie per la scansione, che costano pubblicità. La pubblicità si prende girando con le sonde, che vanno lanciate, oppure scartando carte. Quindi devi aver avuto un forte income di carte o crediti. Ma devi aver pompato anche l'energia se hai scansionato molto ed elaborato dati. In tutto questo hai giocato forte pure su Oumuamua (altri crediti). Nelle mie partite per fare tutta questa roba io avrei bisogno di un paio di round in più.
 

ScarsoFracico

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Dicembre 2022
Messaggi
43
Goblons
44
Per curiosità, I punteggi degli altri giocatori?
Perché hai fatto davvero un partitone (cosa possible assolutamente).
Hai giocato almeno 10 carte missione, che ti devono pure capitare e le paghi crediti. Le hai pure risolte tutte. Questo significa di media 2 carte giocate a round, e non sto contando tutte quelle che puoi aver giocato in aggiunta. Hai preso poi le tecnologie per la scansione, che costano pubblicità. La pubblicità si prende girando con le sonde, che vanno lanciate, oppure scartando carte. Quindi devi aver avuto un forte income di carte o crediti. Ma devi aver pompato anche l'energia se hai scansionato molto ed elaborato dati. In tutto questo hai giocato forte pure su Oumuamua (altri crediti). Nelle mie partite per fare tutta questa roba io avrei bisogno di un paio di round in più.
gli altri molto bassi, il secondo se non erro 170. Ho iniziato mettendo sotto una rendita di carte per avere più opzioni iniziali (che poi comunque è mezza risorsa qualsiasi) per poi andare solo di rendita crediti (c'era la milestone della rendita di Crediti o Energia). Ho iniziato prendendo la tech del movimento negli asteroidi perchè avevo una carta missione che mi richiedeva di avere un satellite o atterrare sia su nettuno che mercurio (in due pianeti agli antipodi nel terzo anello, se non erro erano quei due, non ricordo benissimo) quindi ho iniziato a viaggiare ma solo quando il terzo anello era completamente allineato alla terra. Mi sono fatto i primi due satelliti così che mi hanno dato un sacco di dati (tipo 4, quindi una rendita data dall'analizzare i dati) e 3 carte in più. L'energia l'ho sempre presa in altro modo, o da missioni, o dalle tech comprate, scartando due carte ecc. ho macinato tanto gli ultimi 3 round perchè quelle tech dei dati unite alla scansione erano un continuo acquisire di risorse tra plancia personale e spazi alieni.
 

fadeslayer

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Spendaccione! Iperattivo! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
13 Marzo 2024
Messaggi
4.093
Goblons
3.414
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Io gioco col Verde!
Le Rovine Perdute di Arnak
Gears of War
Harry Potter
Philip K. Dick
Alien
Metallica
Blind Guardian
Wingspan
Chip Theory Games
Star Trek
Dark Tranquillity
Io gioco American
HeroQuest
Tolkien
Non sono un Cylon
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Sono uno Stregone
Board Game Arena
fadeslayer
Diciamo che rifare una partita simile potrebbe essere significativo.
 

ScarsoFracico

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Dicembre 2022
Messaggi
43
Goblons
44
Diciamo che rifare una partita simile potrebbe essere significativo.
si anche secondo me, ho avuto secondo me un po' di fortuna con le missioni giuste che si incastravano con quello che volevo fare. Ma credo difficilmente di scendere sotto i 200 punti in una partita standard
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.918
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.160
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
Hai giocato almeno 10 carte missione, che ti devono pure capitare e le paghi crediti. Le hai pure risolte tutte. Questo significa di media 2 carte giocate a round, e non sto contando tutte quelle che puoi aver giocato in aggiunta. Hai preso poi le tecnologie per la scansione, che costano pubblicità. La pubblicità si prende girando con le sonde, che vanno lanciate, oppure scartando carte. Quindi devi aver avuto un forte income di carte o crediti.
Guarda che il gioco è pieno di missioni che a costo 1 ti restituiscono 3 o 4 risorse mano a mano che fai cose che spesso faresti comunque. Quindi basta pescarle per raccattare cose (spesso pubblicità, fra l'altro) da usare altrove. Se le pesco in genere trovo il modo di giocarle. E quindi alla fine contano come missioni fatte. Forse il non pescare quelle cartine a basso costo può addirittura portare a fare una partita sottotono.
 

Soncio1987

Babbano
First reaction SHOCK! Sono nuovo!
Registrato
6 Aprile 2025
Messaggi
23
Goblons
25
si anche secondo me, ho avuto secondo me un po' di fortuna con le missioni giuste che si incastravano con quello che volevo fare. Ma credo difficilmente di scendere sotto i 200 punti in una partita standard
Se come dici hai scansionato molto con successo e gli altri giocatori hanno avuto punteggi bassi, la differenza può averla fatta questo (un po' come ha fatto Roberto con @linx ;-) ). È facile regalare settori facili se non si sta attenti e chi più ne sa prendere vantaggio più va lontano, soprattutto in 4. Concordo comunque, se sei riuscito a fare 270 saresti comunque sopra ai 200 la maggior parte delle volte. Ma fare 270 contro altri che fanno a loro volta 200+ sarebbe tutt' altra cosa.

Altra curiosità: delle milestone dorate, di quante hai preso lo slot più alto?
 

ScarsoFracico

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Dicembre 2022
Messaggi
43
Goblons
44
Se come dici hai scansionato molto con successo e gli altri giocatori hanno avuto punteggi bassi, la differenza può averla fatta questo (un po' come ha fatto Roberto con @linx ;-) ). È facile regalare settori facili se non si sta attenti e chi più ne sa prendere vantaggio più va lontano, soprattutto in 4. Concordo comunque, se sei riuscito a fare 270 saresti comunque sopra ai 200 la maggior parte delle volte. Ma fare 270 contro altri che fanno a loro volta 200+ sarebbe tutt' altra cosa.

Altra curiosità: delle milestone dorate, di quante hai preso lo slot più alto?
Due, quella delle missioni completate e quella delle rendite soldi/energia, mentre ho preso lo slot più basso in quelle del tris di tech (che comunque mi ha dato 15 punti)
 

fadeslayer

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Spendaccione! Iperattivo! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
13 Marzo 2024
Messaggi
4.093
Goblons
3.414
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Io gioco col Verde!
Le Rovine Perdute di Arnak
Gears of War
Harry Potter
Philip K. Dick
Alien
Metallica
Blind Guardian
Wingspan
Chip Theory Games
Star Trek
Dark Tranquillity
Io gioco American
HeroQuest
Tolkien
Non sono un Cylon
Dungeons & Dragons
Call of Cthulhu
Sono uno Stregone
Board Game Arena
fadeslayer
Guarda che il gioco è pieno di missioni che a costo 1 ti restituiscono 3 o 4 risorse mano a mano che fai cose che spesso faresti comunque. Quindi basta pescarle per raccattare cose (spesso pubblicità, fra l'altro) da usare altrove. Se le pesco in genere trovo il modo di giocarle. E quindi alla fine contano come missioni fatte. Forse il non pescare quelle cartine a basso costo può addirittura portare a fare una partita sottotono.
Da regolamento però non puoi, per esempio, se usi L'azione Esplorare le stelle vicine, attivare su 4 carte lo stesso innesco, devi fare 4 volte quell'azione per risolvere le 4 missioni!
 
P

Pilota

Guest
Non capisco il sarcasmo dietro a questo commento, sincero. Non capisco perché ritieni impossibile tale situazione quando anche altri ti hanno spiegato che è fattibilissimo. Magari semplicemente non sai ancora giocarlo al meglio e devi ancora capire bene gli incastri :)
Non capisci il sarcasmo dietro il post perché semplicemente non c’è nessun sarcasmo. Se mi dici che seti è semplice, le scelte sono semplici da individuare, che non avete fatto mezzo errore e 270 punti sono un punteggio fattibilissimo alla prima partita quando la stragrande maggioranza non arriva a 250 nemmeno dopo diverse partite allora sei il CR7 dei gdt. O Messi o Sinner o Schumacher, scegli tu lo sportivo di riferimento.
 

ScarsoFracico

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Dicembre 2022
Messaggi
43
Goblons
44
Non capisci il sarcasmo dietro il post perché semplicemente non c’è nessun sarcasmo. Se mi dici che seti è semplice, le scelte sono semplici da individuare, che non avete fatto mezzo errore e 270 punti sono un punteggio fattibilissimo alla prima partita quando la stragrande maggioranza non arriva a 250 nemmeno dopo diverse partite allora sei il CR7 dei gdt. O Messi o Sinner o Schumacher, scegli tu lo sportivo di riferimento.
Allora se non sei sarcastico le opzioni sono due: o mi stai prendendo in giro per cui ti chiederei di smettere perché è un atteggiamento molto infantile, specialmente parlando in questo ambito di giochi (perché se uno mi dice che ha fatto un punteggio alto ad un gioco, che sia alla prima o alla decima partita io non vado a dubitare come prima istanza ma anzi mi complimento e chiedo come ha fatto, per imparare). L'altra opzione, visto che ho dato anche le motivazioni di tale punteggio, di come ho ottenuto così tanto punti, è che semplicemente non ci arrivi o non vuoi arrivarci, magari sei più abituato a difficoltà basse nei giochi e quindi consideri SETI uno spaccacervelli e ci sta, in questo caso chiuderei comunque la conversazione perché mi sembrerebbe di sparare sulla croce rossa visto la tua attitudine alla discussione. Buona giornata :)
 
Alto Basso