Actual Play E poi parlano male del DM a pagamento...

Actual Play

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Nel 2022 ho giocato come giocatore un’avventura con un sistema OS home-made. In pratica, era una versione semplificata di D&D 3E senza classi di prestigio, talenti né abilità. Ogni personaggio aveva solo razza e classe, con i relativi privilegi. Inoltre, si tirava casualmente per determinare la contrada della città di nascita, che assegnava dei malus alle caratteristiche e anche un bonus alle caratteristiche oppure un privilegio "di nascita".
Tiro i dadi e ottengo risultati medi. La mia contrada abbassa il Carisma e aumenta la Forza, quindi scelgo di fare il guerriero umano. Per l’equipaggiamento, abbiamo pochi soldi, ma non è un problema: ho visto di peggio. Mi prendo una corazza di cuoio, una spada corta, un arco corto, una faretra con 10 frecce e tanta oggettistica utile. Noterò poi di essere l’unico che ha preso oggetti e non solo armi.
La campagna
Primo incarico: ripulire la cantina di una locanda da un ragno gigante. Va abbastanza bene, consumiamo molte munizioni, ma nessun PG muore e l'avversario è velenoso. Alla fine, il locandiere ci paga… Con una gemma di vetro. Lo scopriamo solo dopo, quando proviamo a venderla a un negoziante mentre cerchiamo di acquistare armi d’argento. Perché poco prima di andare al negozio abbiamo scoperto che nei dintorni c’è una banda di ratti mannari infetti, comandata da un ratto mannaro naturale.
Secondo incarico: dobbiamo liberare la torre di un mago fuori città, infestata da topi e topi giganti. Probabilmente c’è lo zampino dei licantropi. Riusciamo a completare la missione, ma ne usciamo malconci: abbiamo finito i proiettili e consumato l'olio per lanterne, nei sotterranei della torre abbiamo perso la mappa, e una trappola di fuoco ha bruciato tutti gli oggetti infiammabili di due PG. Per fortuna, prima di scendere nei sotterranei, avevo tracciato una linea bianca sul muro col gessetto, per sicurezza. Seguendo quel segno, riusciamo a tornare all’entrata e a uscire sani e salvi.
E niente… La campagna finisce qui. Il GM ha perso le schede e poi ha smesso di lavorare a quel sistema, passando a scriverne un altro.
Considerazioni finali
Premetto che non avevo molta voglia di giocare OS, ma ho partecipato per essere gentile con il GM. Alla fine, né l’ambientazione né il regolamento mi convincevano del tutto.
Non posso fare a meno di pensare che, se il GM fosse stato a pagamento, sicuramente:
non ci avrebbe usati come playtester del suo gioco,
non avrebbe perso le schede,
e avrebbe dato alla campagna un finale più soddisfacente anche se doveva chiuderla lì per questioni di forza maggiore.
Questa è la penultima volta che ho giocato come giocatore; di solito faccio il GM.
Beh, poco male. Mi sarebbe piaciuto sapere se saremmo riusciti a risolvere l'infestazione di ratti mannari e in che modo, ma non è che la campagna sia finita con un TPK: è stato proprio il regolamento (e l'ambientazione) a sparire dall'universo!
 
Ultima modifica:
Non capisco.
Se era un beta test, beh non è che ti fa una super campagna... vuole testare il gioco per capire dove migliorarlo.
non ci avrebbe usati come playtester del suo gioco,
Mi sembra un'ovvità questa.
non avrebbe perso le schede
Se era un test, per un gioco, beh non muore nessuno

Capissi fosse stata progettata una campagna a piu giocate, con giornate prenotate.
Capissi era un GM che aveva letto, memorizzato il sistema e lo faceva da anni, e ci saresti rimasto (giustamente) male.

Ma la situazione che tu descrivi, semba che tu sia l'intruso nella giocata, non il GM.
Per il resto un GM a pagamento immagino che abbia un sistema serio che conosce a memoria, con campagne scritte testate e collaudate.
Lontanto dallo scenario che tu hai descritto.
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Guarda, innanzitutto il GM ci aveva detto che sarebbe stata una campagna, non un test. Abbiamo giocato due sessioni e solo quando ci ha dato le schede home-made abbiamo capito che in realtà si trattava di un test. Nel fantastico mondo del tradizionale succede questo ed altro.
A questo punto, non saprò mai se fin dall'inizio avesse intenzione di farci testare il suo sistema o se inizialmente volesse davvero farci giocare con la 3E, per poi cambiare idea lungo il percorso. In ogni caso, non è stato molto chiaro né prima né dopo. Sulla questione perso le schede, dovevamo fare una terza sessione ma prima aveva perso le schede e poi ha mollato tutto il progetto. Però il punto è che a me la storia stava pure piacendo però... Che il GM non comunichi, perda le schede, molli non dico la campagna ma pure tutto il framework (con dentro l'ambientazione) non posso fare a meno di pensare che non sia professionale, diciamo.
 
Ultima modifica:

big

Novizio
First reaction SHOCK!
Registrato
22 Giugno 2010
Messaggi
134
Località
Cesena
Sito Web
www.google.it
Goblons
52
Utente Bgg
Romagnolo_doc
Board Game Arena
Nd
Yucata
Nd
Scusa la mia domanda, ma io non ho capito: il master si è fatto pagare per queste due sessioni che descrivi? Se posso chiedere, quanti eravate e quanto ha pagato ciascuno? È un mondo che io ignoro completamente.
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Le due sessioni di cui ho parlato erano gratuite, ma quello che intendevo dire è che avrei comunque gradito una maggiore professionalità. Se per ottenerla fosse stato necessario pagare, non avrei avuto problemi a farlo: per avere un servizio migliore avrei pagato il biglietto. Detto questo, l’ambientazione, pur non essendo particolarmente originale, ancora oggi non la trovo affatto male.
Eravamo in tre giocatori:
io, che all’epoca avevo 32 anni di esperienza nei GDR,
e due persone che non avevano mai giocato a un gioco di ruolo.
Di questi due, uno ha smesso di giocare subito dopo la fine della campagna, mentre l’altro ha continuato per altri sei sette mesi, ma solo con GM che testavano framework home-made, trascorrendo così tutta la sua esperienza ludica come playtester.
Aggiungo che non ho mai fatto da narratore a nessuno dei due. Il GM era un veterano della 3.5, ma conosceva solo quel regolamento.
Penso di aver detto tutto.
 
Guarda, innanzitutto il GM ci aveva detto che sarebbe stata una campagna, non un test. Abbiamo giocato due sessioni e solo quando ci ha dato le schede home-made abbiamo capito che in realtà si trattava di un test. Nel fantastico mondo del tradizionale succede questo ed altro.
A questo punto, non saprò mai se fin dall'inizio avesse intenzione di farci testare il suo sistema o se inizialmente volesse davvero farci giocare con la 3E, per poi cambiare idea lungo il percorso. In ogni caso, non è stato molto chiaro né prima né dopo. Sulla questione perso le schede, dovevamo fare una terza sessione ma prima aveva perso le schede e poi ha mollato tutto il progetto. Però il punto è che a me la storia stava pure piacendo però... Che il GM non comunichi, perda le schede, molli non dico la campagna ma pure tutto il framework (con dentro l'ambientazione) non posso fare a meno di pensare che non sia professionale, diciamo.
Ah ecco, adesso è piu chiaro.
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Se scrivo Actual Play troppo lunghi, poi nessuno li legge, quindi preferisco tenerli brevi e chiarire i dettagli in seguito, se a qualcuno interessa.
Dal 2007 al 2010, ho giocato via forum e chat, ma senza webcam, perché avevo ancora il computer comprato nel 2000. Inoltre, avendo qualche difetto di pronuncia, non mi trovavo a mio agio con il gioco vocale (se posso evitarlo scrivendo). Alla fine, ho partecipato solo a partite da due o tre sessioni, senza mai completare un’avventura: o il GM si stufava, o si stufavano i giocatori.
Dal vivo, tal volta, ho trovato ancora più difficoltà, perché spesso nei gruppi ci sono dinamiche sociali particolari. Ho notato che esistono giocatori considerati "di fascia alta", "di fascia bassa" e persino "top di gamma" (come la fidanzata o il coinquilino ricco del GM). A volte, essere un giocatore di fascia bassa è persino peggio che essere un semplice conoscente, perché con un estraneo si ha più timore e meno confidenza. Dal 2014 a oggi ho rifiutato molti inviti a giocare: da allora se non sono sicuro al 100% delle persone con cui giocherò preferisco lasciar perdere.
 
Ultima modifica:

big

Novizio
First reaction SHOCK!
Registrato
22 Giugno 2010
Messaggi
134
Località
Cesena
Sito Web
www.google.it
Goblons
52
Utente Bgg
Romagnolo_doc
Board Game Arena
Nd
Yucata
Nd
Ahahah è successo anche a me, ma non avevo mai codificato l'esperienza come una questione di rango. Invece hai ragione te, è proprio come scrivi. Io sto leggendo Mythic per provare a giocare da solo, ma non so bene cosa aspettarmi.
 

giovanni81

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
421
Località
Milano
Goblons
400
Io ho abbandonato del tutto il gioco online: troppi troll. Gente che gioca solo per disturbare gli altri, che non si impegna, che ti fa perdere tempo.
Non ho tempo da perdere.
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Io ho abbandonato del tutto il gioco online: troppi troll. Gente che gioca solo per disturbare gli altri, che non si impegna, che ti fa perdere tempo.
Non ho tempo da perdere.
Non so se consideri troll anche questo tipo di comportamento, ma per esperienza personale, i giocatori che rovinavano il gioco online erano quelli che:
si iscrivevano a una campagna, ma già mentre lo facevano dichiaravano di avere poco tempo, salvo poi iscriversi ad almeno un’altra (se non di più) campagna on line contemporaneamente;
alternavano periodi in cui non si presentavano affatto a assenze strategiche quando le cose andavano male per i loro PG
e alcuni di loro mi contattavano in privato per lamentarsi che il/la GM non rispettava il loro tempo e la loro privacy, semplicemente perché chiedeva di giocare con regolarità.

Magari sarò cattivo io, ma credo che se ci fosse stato un piccolo costo di iscrizione, questi giocatori avrebbero fatto una di queste tre cose:
non si sarebbero mai iscritti
o dopo qualche spesa inutile, avrebbero smesso di iscriversi proprio
o si sarebbero rassegnati a giocare con continuità.
 

giovanni81

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
421
Località
Milano
Goblons
400
Certo, anche quelli che hai appena descritto li considero troll.
Ho provato (da giocatore) anche servizi di gioco online a pagamento (tra cui il più famoso in Italia) e li le cose funzionano un poco meglio. (bassissima densità di troll)
Ma la storia non mi ha preso e la retta era 'alta' per cui anche li ho mollato.
Niente: mi dice sfiga. Me ne torno a scrivere il parser del MUD con IA che, forse, è meglio.
 

Sokode

Babbano
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Gennaio 2020
Messaggi
22
Goblons
25
Credo che la discriminante non sia l'essere a pagamento o meno ma l'essere carino con il proprio gruppo. Non credo che l'educazione passi dall'esborso economico; lo trovo anzi estremamente volgare come concetto. Mi aspetto da ogni singolo giocatore o master, che se per un qualsiasi motivo, una campagna dovesse venire interrotta una comunicazione chiara e diretta. Da un master a pagamento mi aspetto invece una cura del dettaglio (ritagli di giornale o altri oggetti di scena per esempio), delle musiche e delle luci (sono esempi, non voglio Carlo Rambaldi a gestire gli effetti speciali) che da un mio amico o che io stesso potrei non fornire per mancanza di tempo o capacità realizzative.
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Nel mondo reale, se ho il sospetto che un giocatore o un master possa creare problemi, semplicemente scelgo di non giocarci. Online, invece, ho deciso di non giocare più del tutto.
Non ho mai partecipato a sessioni a pagamento, ma ci giocherei se il servizio fosse strutturato in questo modo:
il GM deve tenere fuori quelli che Giovanni81 chiama i troll e non fare favoritismi,
l’ambientazione non deve necessariamente essere scritta da lui, ma deve piacermi e deve averla studiata bene,
lo stesso vale per l’avventura: non mi interessa chi l’ha scritta, ma il GM deve conoscerla a fondo e
se pago vorrei però riuscire per forza a completare almeno un’avventura, magari non sempre con lo stesso personaggio, ma comunque portarla a termine. Se questo non fosse possibile, vorrei almeno un finale degno, che eviti le classiche conclusioni deludenti dovute a defezioni di massa da parte dei giocatori o al GM che smette improvvisamente di narrare.
Ovviamente, per un servizio del genere sarei disposto a pagare.
Normalmente ottengo questi risultati gratis ma facendo una scrematura a monte (sia di GM sia di giocatori).
Però non ho mai avuto garanzie che pagando li avrei ottenuti e a dire il vero fin ora ho preferito non pagare.
 

Sokode

Babbano
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Gennaio 2020
Messaggi
22
Goblons
25
Nel mondo reale, se ho il sospetto che un giocatore o un master possa creare problemi, semplicemente scelgo di non giocarci. Online, invece, ho deciso di non giocare più del tutto.
Non ho mai partecipato a sessioni a pagamento, ma ci giocherei se il servizio fosse strutturato in questo modo:
il GM deve tenere fuori quelli che Giovanni81 chiama i troll e non fare favoritismi,
l’ambientazione non deve necessariamente essere scritta da lui, ma deve piacermi e deve averla studiata bene,
lo stesso vale per l’avventura: non mi interessa chi l’ha scritta, ma il GM deve conoscerla a fondo e
se pago vorrei però riuscire per forza a completare almeno un’avventura, magari non sempre con lo stesso personaggio, ma comunque portarla a termine. Se questo non fosse possibile, vorrei almeno un finale degno, che eviti le classiche conclusioni deludenti dovute a defezioni di massa da parte dei giocatori o al GM che smette improvvisamente di narrare.
Ovviamente, per un servizio del genere sarei disposto a pagare.
Normalmente ottengo questi risultati gratis ma facendo una scrematura a monte (sia di GM sia di giocatori).
Però non ho mai avuto garanzie che pagando li avrei ottenuti e a dire il vero fin ora ho preferito non pagare.
io molte di queste cose le do per scontate, forse perché gioco e ho giocato praticamente solo con amici più o meno stretti ma mai con gente pescata completamente a caso. Se pago, cosa che in qualche occasione mi è capitato fare, lo faccio per un'esperienza superiore a quella che potremmo offrire io o le persone con cui gioco normalmente; quindi, ripeto cura di tutto il contorno e dell'atmosfera più ovviamente una conoscenza approfondita di manuali e avventura.
 

giovanni81

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
421
Località
Milano
Goblons
400
Giocare con amici stretti è la cosa migliore ma, al giorno d'oggi, sono merce rara: con i colleghi del liceo ti perdi di vista, gli universitari hanno figliato e sono presi dalla famiglia....
Un gruppo di vecchi amici che gioca di ruolo è un sogno impossibile per molti. (ma non per tutti evidentemente)
 

Sokode

Babbano
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Gennaio 2020
Messaggi
22
Goblons
25
vanno bene anche amici non di sangue ;)
io al momento ho una campagna di L5A con un amico e 2 conoscenti (+1 in entrata) e c'è piena consapevolezza delle ovvie difficoltà della quotidianità con cui tutti ci dobbiamo confrontare intorno ai 35/40 anni. I problemi organizzativi possiamo averli tutti, basta dirlo e organizzarsi di conseguenza.
la serietà al tavolo e l'intenzione di giocare "seriamente" per me è la condizione base anche solo per iniziare a parlare vagamente di oneshot, pensa per un campagna.
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
@Sokode: Per esperienza personale, posso dirti che se giochi con persone scelte a caso, non puoi mai dare per scontate certe cose, neanche nel gioco dal vivo. Anche se il GM invita degli sconosciuti, può capitarti di tutto… A me è successo di trovarmi con persone che sarebbero state perfette per il salottino di Paolo Bonolis.
@giovanni81: Nel mondo reale conosco molte persone con interessi simili ai miei e con alcune di loro gioco regolarmente. Al momento, a causa della mancanza di un’auto, non posso giocare la domenica, ma se avessi la macchina potrei tranquillamente aggiungere una sessione settimanale. Ci sto lavorando!
Se poi ti metti nell’ottica di fare il GM, la gente si trova… Magari bisogna venirsi un po’ incontro. Ad esempio, con uno dei gruppi con cui gioco ora: io non volevo giocare fantasy e loro volevano solo D&D. Abbiamo trovato un compromesso e, da un anno, stiamo giocando fantasy con GURPS. Che non è una cosa scontata perché ti puoi trovare della gente inutilmente intransigente in sessione zero e in off game.

EDIT: e ho dovuto cambiare amicizie nel 2014, traslocare nel 2021 e ritraslocare nel 2024.
 

Sokode

Babbano
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Gennaio 2020
Messaggi
22
Goblons
25
@Sokode: Per esperienza personale, posso dirti che se giochi con persone scelte a caso, non puoi mai dare per scontate certe cose, neanche nel gioco dal vivo. Anche se il GM invita degli sconosciuti, può capitarti di tutto… A me è successo di trovarmi con persone che sarebbero state perfette per il salottino di Paolo Bonolis.
@giovanni81: Nel mondo reale conosco molte persone con interessi simili ai miei e con alcune di loro gioco regolarmente. Al momento, a causa della mancanza di un’auto, non posso giocare la domenica, ma se avessi la macchina potrei tranquillamente aggiungere una sessione settimanale. Ci sto lavorando!
Se poi ti metti nell’ottica di fare il GM, la gente si trova… Magari bisogna venirsi un po’ incontro. Ad esempio, con uno dei gruppi con cui gioco ora: io non volevo giocare fantasy e loro volevano solo D&D. Abbiamo trovato un compromesso e, da un anno, stiamo giocando fantasy con GURPS. Che non è una cosa scontata perché ti puoi trovare della gente inutilmente intransigente in sessione zero e in off game.

EDIT: e ho dovuto cambiare amicizie nel 2014, traslocare nel 2021 e ritraslocare nel 2024.
Io faccio il GM ma purtroppo per chi mi sta vicino sono un maledetto intollerante. Se trovo la situazione ottimale sotto tutti i punti di vista si gioca altrimenti no.
Solo una volta mi è capitato un giocatore non allineato con il mood della campagna e del resto del gruppo e senza problemi abbiamo convenuto, sia noi che lui, che quello non era un tavolo adatto. Lui si è dedicato a altro e noi abbiamo continuato con una persona in meno e amici come prima.
 
Con persone a caso, deve esserci una spiegazione dettagliata dell'esperienza di gioco (sistema, ambientazione, durata ecc.)
deve esserci sincerità e nessun giudizio. Con queste prerogative si può cominciare nel migliore dei modi.
Poi può capitare che durante si scopra che non sia il gioco giusto o il sistema non piace e quant'altro, ma se uno è stato informato su cosa andava inconto, sicuramente non può recriminare.
 
Alto Basso