Consigli Age of Steam: vale ancora la pena?

kbeatz

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Dicembre 2019
Messaggi
657
Goblons
551
Ciao a tutti
Sono indeciso sull’acquisto di Age of Steam
Mi manca un gioco simile

Secondo voi é un gioco ancora valido nel 2024?
Oppure é invecchiato male ?

So che é un gran gioco, vorrei capire se vale ancora la pena metterlo in collezione

Grazie a tutti
 

enavico

Illuminato
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Gennaio 2017
Messaggi
1.736
Località
Desenzano del Garda
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
951
Avalon
The Great Zimbabwe
Bus
Modern Art
Philip K. Dick
Twilight Imperium
Io gioco col Giallo!
El Grande
Vanuatu
Ritorno al Futuro
Cylon
Gloomhaven
Decrypto
Tramways
Brass Lancashire
Alta Tensione
Caylus
Il Trono di Spade
Imperial Steam
Splotter Spellen
Puerto Rico Anniversary
Maria
Spirit Island
Nemesis
Utente Bgg
enavico
Board Game Arena
enavico
Yucata
enavico
Ciao a tutti
Sono indeciso sull’acquisto di Age of Steam
Mi manca un gioco simile

Secondo voi é un gioco ancora valido nel 2024?
Assolutamente sì.
Oppure é invecchiato male ?
Non è invecchiato male, è un classico. Ma di quelli cattivi.
So che é un gran gioco, vorrei capire se vale ancora la pena metterlo in collezione
Vale la pena, vale la pena. E se poi ti piacesse, hai l'imbarazzo della scelta, con tante mappe acquistabili, ognuna con le proprie regole che cambiano lo scenario di gioco.

L'unico dubbio che potresti porti è sulle alternative: oltre a Railways of the World, che è una versione ben più facile da approcciare e maneggiare, ci sono altri due giochi imparentati (direttamente o indirettamente) da considerare... sempre tu non li conosca, al che salta pure tutto il pippone che segue. :asd:
Sto parlando di Steam di Wallace, forse il titolo più vicino ad AoS in assoluto, e Tramways di Viard, che ne rappresenta per certi versi un'evoluzione particolare.

Il primo, Steam, condivide un buon 80% delle regole con AoS, anzi, forse anche di più. La sua stessa nascita affonda le radici, se non ricordo male, nel contenzioso legale tra Wallace e Bohrer sulla paternità di Age of Steam. Insomma, Wallace, s'è rifatto un nuovo Age of Steam tutto suo, con blackjack e squillo di lusso.
Offre una struttura dal sapore più "canonico" rispetto all'originale (vedi separazione tracciati introiti e punti), meno brutale (non rischi di essere eliminato dalla partita dopo una partenza disastrosa), e al contempo più deterministico (il refill delle città è in mano ai giocatori). Varie mappe presenti, anche se molte meno di AoS, e di non facile reperibilità.
E' anch'esso un signor gioco, ma meno spietato di AoS. Il che può essere un bene o un male, a seconda dei gusti.

Il secondo, Tramways, è una profonda rivisitazione di AoS dal sapore più attuale, dal gameplay più complesso, ma di una cattiveria che rivaleggia senza tanti timori reverenziali col capostipite: cambia il sistema d'asta, che raggiunge livelli di brutalità che sarebbero da denunciare al tribunale dell'Aja, il draft delle azioni si trasforma in un deck building tostissimo, la mappa si fa componibile e a base quadrata, non più esagonale, il pick-up and deliver viene arricchito da effetti diversificati delle destinazioni, trovando anche un tocco tematico assente in AoS, che dal suo canto tende più all'astrazione con le sue meccaniche.

Insomma:
- Se cerchi un AoS più soft, cerca Steam.
- Se cerchi un gioco più corposo, più brainburner, parimenti brutale, cerca Tramways.
- Se vuoi il vecchio papà, classico, spietato, che ha fatto la storia del genere: vai tranquillo, non c'è errore in Age of Steam.
 

diesel

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Marzo 2016
Messaggi
616
Goblons
244
Avalon
Modern Art
The King is Dead
Odio Traico
Assolutamente sì.

Non è invecchiato male, è un classico. Ma di quelli cattivi.

Vale la pena, vale la pena. E se poi ti piacesse, hai l'imbarazzo della scelta, con tante mappe acquistabili, ognuna con le proprie regole che cambiano lo scenario di gioco.

L'unico dubbio che potresti porti è sulle alternative: oltre a Railways of the World, che è una versione ben più facile da approcciare e maneggiare, ci sono altri due giochi imparentati (direttamente o indirettamente) da considerare... sempre tu non li conosca, al che salta pure tutto il pippone che segue. :asd:
Sto parlando di Steam di Wallace, forse il titolo più vicino ad AoS in assoluto, e Tramways di Viard, che ne rappresenta per certi versi un'evoluzione particolare.

Il primo, Steam, condivide un buon 80% delle regole con AoS, anzi, forse anche di più. La sua stessa nascita affonda le radici, se non ricordo male, nel contenzioso legale tra Wallace e Bohrer sulla paternità di Age of Steam. Insomma, Wallace, s'è rifatto un nuovo Age of Steam tutto suo, con blackjack e squillo di lusso.
Offre una struttura dal sapore più "canonico" rispetto all'originale (vedi separazione tracciati introiti e punti), meno brutale (non rischi di essere eliminato dalla partita dopo una partenza disastrosa), e al contempo più deterministico (il refill delle città è in mano ai giocatori). Varie mappe presenti, anche se molte meno di AoS, e di non facile reperibilità.
E' anch'esso un signor gioco, ma meno spietato di AoS. Il che può essere un bene o un male, a seconda dei gusti.

Il secondo, Tramways, è una profonda rivisitazione di AoS dal sapore più attuale, dal gameplay più complesso, ma di una cattiveria che rivaleggia senza tanti timori reverenziali col capostipite: cambia il sistema d'asta, che raggiunge livelli di brutalità che sarebbero da denunciare al tribunale dell'Aja, il draft delle azioni si trasforma in un deck building tostissimo, la mappa si fa componibile e a base quadrata, non più esagonale, il pick-up and deliver viene arricchito da effetti diversificati delle destinazioni, trovando anche un tocco tematico assente in AoS, che dal suo canto tende più all'astrazione con le sue meccaniche.

Insomma:
- Se cerchi un AoS più soft, cerca Steam.
- Se cerchi un gioco più corposo, più brainburner, parimenti brutale, cerca Tramways.
- Se vuoi il vecchio papà, classico, spietato, che ha fatto la storia del genere: vai tranquillo, non c'è errore in Age of Steam.

A me ha sempre spaventato la cattiveria eccessiva. L'idea di poter essere fuori dalla partita da subito non mi esalta per nulla... comunque spero di provarlo a breve.
 

mistake89

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Dicembre 2012
Messaggi
3.611
Località
Lucania/Frankfurt am Main
Goblons
319
Food Chain Magnate
Mage Knight
Wir Sind Das Volk!
Root
Beyond the Sun
Tramways
Barrage
Splotter Spellen
Puerto Rico
Brass Lancashire
Antiquity
Agricola
Through the Ages
Terra Mystica
The Great Zimbabwe
Age of Steam ha senso nella misura in cui pensate di giocare molte volte a un gioco.
E' un gioco profondo, sfaccettato, cattivo e necessità di tempo e dedizione.
 

caska82

Gran Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Ottobre 2006
Messaggi
1.117
Località
Vigarano Mainarda (fe)
Goblons
752
Utente Bgg
caska82
Entro a gamba tesa, non conosco il gioco, che tematiche tratta? Potrebbe essere accomunabile a un 18xx o a Imperial steam o non c'entra nulla? Perché da quel poco che ho letto da voi mi ha incuriosito.
 

kbeatz

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Dicembre 2019
Messaggi
657
Goblons
551
Assolutamente sì.

Non è invecchiato male, è un classico. Ma di quelli cattivi.

Vale la pena, vale la pena. E se poi ti piacesse, hai l'imbarazzo della scelta, con tante mappe acquistabili, ognuna con le proprie regole che cambiano lo scenario di gioco.

L'unico dubbio che potresti porti è sulle alternative: oltre a Railways of the World, che è una versione ben più facile da approcciare e maneggiare, ci sono altri due giochi imparentati (direttamente o indirettamente) da considerare... sempre tu non li conosca, al che salta pure tutto il pippone che segue. :asd:
Sto parlando di Steam di Wallace, forse il titolo più vicino ad AoS in assoluto, e Tramways di Viard, che ne rappresenta per certi versi un'evoluzione particolare.

Il primo, Steam, condivide un buon 80% delle regole con AoS, anzi, forse anche di più. La sua stessa nascita affonda le radici, se non ricordo male, nel contenzioso legale tra Wallace e Bohrer sulla paternità di Age of Steam. Insomma, Wallace, s'è rifatto un nuovo Age of Steam tutto suo, con blackjack e squillo di lusso.
Offre una struttura dal sapore più "canonico" rispetto all'originale (vedi separazione tracciati introiti e punti), meno brutale (non rischi di essere eliminato dalla partita dopo una partenza disastrosa), e al contempo più deterministico (il refill delle città è in mano ai giocatori). Varie mappe presenti, anche se molte meno di AoS, e di non facile reperibilità.
E' anch'esso un signor gioco, ma meno spietato di AoS. Il che può essere un bene o un male, a seconda dei gusti.

Il secondo, Tramways, è una profonda rivisitazione di AoS dal sapore più attuale, dal gameplay più complesso, ma di una cattiveria che rivaleggia senza tanti timori reverenziali col capostipite: cambia il sistema d'asta, che raggiunge livelli di brutalità che sarebbero da denunciare al tribunale dell'Aja, il draft delle azioni si trasforma in un deck building tostissimo, la mappa si fa componibile e a base quadrata, non più esagonale, il pick-up and deliver viene arricchito da effetti diversificati delle destinazioni, trovando anche un tocco tematico assente in AoS, che dal suo canto tende più all'astrazione con le sue meccaniche.

Insomma:
- Se cerchi un AoS più soft, cerca Steam.
- Se cerchi un gioco più corposo, più brainburner, parimenti brutale, cerca Tramways.
- Se vuoi il vecchio papà, classico, spietato, che ha fatto la storia del genere: vai tranquillo, non c'è errore in Age of Steam.

Grazie mille per la spiegazione approfondita

Conoscevo gli altri ma non benissimo

Io vorrei giocarlo prevalentemente in 6.

Ma quando parli di cattiveria che intendi ? Cioè in cosa puoi ostacolare gli altri ?
Inoltre direttamente o indirettamente ?

Conosco grosso modo le regole di age of steam ma non tutti i dettagli per capire questo aspetto

Inoltre forse nel mio gruppo andrebbe meglio steam dato che é un po’ più tranquillo

Comunque attendo la tua disamina riguardante la cattiveria su age of steam e magari se riesci a farmi un paragone con steam e con railways of the world sempre riguardando questo aspetto

Vorrei sapere su questi tre perché si possono giocare in 6 giocatori

Chiedo riguardo la cattiveria perché al mio gruppo piace un po’ di interazione diretta, ma eccessiva no
 

enavico

Illuminato
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Gennaio 2017
Messaggi
1.736
Località
Desenzano del Garda
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
951
Avalon
The Great Zimbabwe
Bus
Modern Art
Philip K. Dick
Twilight Imperium
Io gioco col Giallo!
El Grande
Vanuatu
Ritorno al Futuro
Cylon
Gloomhaven
Decrypto
Tramways
Brass Lancashire
Alta Tensione
Caylus
Il Trono di Spade
Imperial Steam
Splotter Spellen
Puerto Rico Anniversary
Maria
Spirit Island
Nemesis
Utente Bgg
enavico
Board Game Arena
enavico
Yucata
enavico
Entro a gamba tesa, non conosco il gioco, che tematiche tratta? Potrebbe essere accomunabile a un 18xx o a Imperial steam o non c'entra nulla? Perché da quel poco che ho letto da voi mi ha incuriosito.
Age of Steam si basa principalmente su costruzione rete, pick up and deliver, asta per decretare l’ordine di turno, e un sistema di prestiti.

La comunanza coi 18xx la vedo solo a due livelli: quello tematico, e quello legato allo sviluppo rete su mappe con esagoni. Ci fermiamo lì, perché questo genere poi ha un nucleo fondamentalmente azionario.

Imperial Steam ha in comune tematica, costruzione rete e pick up and deliver, ma spariscono la mappa a base esagonale e il concetto di rete sfruttabile da tutti (viene quindi meno il concetto di shared incentives comune a molti titoli ferroviari). È un german meno interattivo rispetto a tutti gli altri citati, ma non meno stretto.
 

enavico

Illuminato
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Gennaio 2017
Messaggi
1.736
Località
Desenzano del Garda
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
951
Avalon
The Great Zimbabwe
Bus
Modern Art
Philip K. Dick
Twilight Imperium
Io gioco col Giallo!
El Grande
Vanuatu
Ritorno al Futuro
Cylon
Gloomhaven
Decrypto
Tramways
Brass Lancashire
Alta Tensione
Caylus
Il Trono di Spade
Imperial Steam
Splotter Spellen
Puerto Rico Anniversary
Maria
Spirit Island
Nemesis
Utente Bgg
enavico
Board Game Arena
enavico
Yucata
enavico
Grazie mille per la spiegazione approfondita

Conoscevo gli altri ma non benissimo

Io vorrei giocarlo prevalentemente in 6.
Allora ti direi di dirigerti per forza su Age of Steam/Steam: Tramways arriva fino a 5 e splende in 3/4. Gli altri due giochi godono di ottime mappe da 6. Occhio però che tra i due solo AoS ha mappe da 6 incluse nella scatola base, mi risulta… e appunto i materiali di Steam stanno diventando sempre più tosti da trovare.
Ma quando parli di cattiveria che intendi ? Cioè in cosa puoi ostacolare gli altri ?
Inoltre direttamente o indirettamente ?
L’interazione è indiretta, ma permea ogni angolo del gameplay. Hai a che fare con un’asta in cui anche vincendo ti senti come se avessi perso (perché banalmente paghi prezzo pieno, mentre chi viene dopo di te pagherà la metà, o non pagherà proprio la puntata…). Le tratte costano soldi preziosi, sempre tirati, e un avversario che gioca prima di te può tranquillamente complicarti la vita costruendo o consegnando merci che ti servivano per risalire la china dei debiti. Il tutto appunto con la spada di Damocle di un inizio all’insegna della fragilità economica, da calibrare bene per evitare di eccedere coi debiti. Ogni azione altrui suona spesso come cattiva, in questo gioco, volenti o nolenti.
Inoltre forse nel mio gruppo andrebbe meglio steam dato che é un po’ più tranquillo

Comunque attendo la tua disamina riguardante la cattiveria su age of steam e magari se riesci a farmi un paragone con steam e con railways of the world sempre riguardando questo aspetto
Railways of the World l’ho sempre trovato molto compassato come gioco, si respira un’aria totalmente diversa rispetto ad AoS.
Steam allenta un po’ la pressione del predecessore per un semplice motivo: l’interazione è sì alta come in AoS, ma le conseguenze delle azioni altrui hanno ripercussioni meno rovinose sulla tua partita. Questo è dovuto anche alla scelta di rendere pressoché impossibile la bancarotta dei giocatori. Se compi gravi errori di valutazione ti ritrovi tuttalpiù ingolfato economicamente, ma non eliminato esplicitamente dalla partita.
Chiedo riguardo la cattiveria perché al mio gruppo piace un po’ di interazione diretta, ma eccessiva no
L’interazione in tutti e tre i titoli è indiretta, ma ti assicuro che quella di Tramways e AoS è a tratti tremenda (in senso buono, intendo 😆). In Steam appunto il sistema ti concede qualcosa, e come detto avverti quindi meno pressione.
 
Ultima modifica:

kbeatz

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Dicembre 2019
Messaggi
657
Goblons
551
Allora ti direi di dirigerti per forza su Age of Steam/Steam: Tramways arriva fino a 5 e splende in 3/4. Gli altri due giochi godono di ottime mappe da 6. Occhio però che tra i due solo AoS ha mappe da 6 incluse nella scatola base, mi risulta… e appunto i materiali di Steam stanno diventando sempre più tosti da trovare.

L’interazione è indiretta, ma permea ogni angolo del gameplay. Hai a che fare con un’asta in cui anche vincendo ti senti come se avessi perso (perché banalmente paghi prezzo pieno, mentre chi viene dopo di te pagherà la metà, o non pagherà proprio la puntata…). Le tratte costano soldi preziosi, sempre tirati, e un avversario che gioca prima di te può tranquillamente complicarti la vita costruendo o consegnando merci che ti servivano per risalire la china dei debiti. Il tutto appunto con la spada di Damocle di un inizio all’insegna della fragilità economica, da calibrare bene per evitare di eccedere coi debiti. Ogni azione altrui suona spesso come cattiva, in questo gioco, volenti o nolenti.

Railways of the World l’ho sempre trovato molto compassato come gioco, si respira un’aria totalmente diversa rispetto ad AoS.
Steam allenta un po’ la pressione del predecessore per un semplice motivo: l’interazione è sì alta come in AoS, ma le conseguenze delle azioni altrui hanno ripercussioni meno rovinose sulla tua partita. Questo è dovuto anche alla scelta di rendere pressoché impossibile la bancarotta dei giocatori. Se compi gravi errori di valutazione ti ritrovi tuttalpiù ingolfato economicamente, ma non eliminato esplicitamente dalla partita.

L’interazione in tutti e tre i titoli è indiretta, ma ti assicuro che quella di Tramways e AoS è a tratti tremenda (in senso buono, intendo ). In Steam appunto il sistema ti concede qualcosa, e come detto avverti quindi meno pressione.

Quindi ricapitolando
C’è forte interazione ma indiretta

Quindi nessuno andrà a metterti i bastoni tra le ruote solo per il gusto di farlo ?

Cioè non vengono fatte bastardate agli avversari senza un vero motivo, ma solo quando hai qualcosa da guadagnare tu, poi tanto meglio se va a discapito altrui

Faccio un esempio
Terra Mystica, se vai a costruire in determinati punti bloccando magari un avversario, non lo stai facendo solo per bloccarlo e quindi per fargli uno sgarbo ma perché conviene a te costruire lì, poi se lo danneggi tanto di guadagnato
Ma non ci sarebbe tempo e risorse per fare una mossa solo per danneggiare un avversario senza guadagnare nulla

Il concetto in age of steam é uguale?
 

enavico

Illuminato
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Gennaio 2017
Messaggi
1.736
Località
Desenzano del Garda
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
951
Avalon
The Great Zimbabwe
Bus
Modern Art
Philip K. Dick
Twilight Imperium
Io gioco col Giallo!
El Grande
Vanuatu
Ritorno al Futuro
Cylon
Gloomhaven
Decrypto
Tramways
Brass Lancashire
Alta Tensione
Caylus
Il Trono di Spade
Imperial Steam
Splotter Spellen
Puerto Rico Anniversary
Maria
Spirit Island
Nemesis
Utente Bgg
enavico
Board Game Arena
enavico
Yucata
enavico
Quindi ricapitolando
C’è forte interazione ma indiretta

Quindi nessuno andrà a metterti i bastoni tra le ruote solo per il gusto di farlo ?

Cioè non vengono fatte bastardate agli avversari senza un vero motivo, ma solo quando hai qualcosa da guadagnare tu, poi tanto meglio se va a discapito altrui

Faccio un esempio
Terra Mystica, se vai a costruire in determinati punti bloccando magari un avversario, non lo stai facendo solo per bloccarlo e quindi per fargli uno sgarbo ma perché conviene a te costruire lì, poi se lo danneggi tanto di guadagnato
Ma non ci sarebbe tempo e risorse per fare una mossa solo per danneggiare un avversario senza guadagnare nulla

Il concetto in age of steam é uguale?
No, non la vedo una cosa così facile da attuare, sono sistemi di gioco che premono su tutti i giocatori: non hai tempo, modo o risorse da buttare in scaramucce. In genere fai mosse che hanno un ritorno diretto positivo. Magari puoi valutare mosse che disturbino al contempo, mettano nei guai, o ancora non avvantaggino troppo gli altri, ma quello è un altro discorso.
 

caska82

Gran Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Ottobre 2006
Messaggi
1.117
Località
Vigarano Mainarda (fe)
Goblons
752
Utente Bgg
caska82
E quindi, quale consiglieresti?
-age of steam
-tramways
-steam
-railways of the world
giá avevo perso diverse ore della mia vita per scegliere quale 18xx prendere tra il marasma di titoli, perché il mio gruppo era volato via con società per azioni, L’exp di powergrid e lo voleva giocare solo con quello. Essendo un 18xx light ho voluto poi prendere qualcosa di più serio e ho preso shikoku 1889, e devo dire gran scelta, ci spacca quel gioco.
Adesso sono entrato nello stesso loop, i titoli mi interessano ma ne vorrei 1, quale scegliere?
Alla fine i 3 che piu interessano maggiormente sono Aos, S e Rotw, però non saprei quale prendere? Non so se voglio un’altro gioco pesante come shikoku quindi Aos, forse Steam andrebbe meglio, con un pelo meno pressione. Però anche la leggerezza di rotw mi fa gola.
Il mio gruppo non ha digeritobenissimo imperial steam (per fortuna non mio) e dopo 3 partite, direi fotocopia tra di loro con aperture quasi obbligate e finizione sempre uguale hanno storto un po’ il naso, non sono molto propensi.
Quindi quale scegliere? Che dilemma. Mi prendono tutti e 3 ma, come per i 18xx, 1 solo verà portato in collezione.
Ho visto l’articolo in home sulla votazione di quale “Steam” si preferisce e ho visto che quasi il 50% ha preferito Rotw.
Suggerimenti di qualsiasi forma o natura? Di titoli corposi ne abbiamo e sono bene o male, quelli più giocati, difatti sto cercando di riportare in auge titoli meno complessi che ok, anche io amo i giochi pesanti, ma alle volte si ha voglia di qualcosa di più leggero, non che tutte le volte tra una grappa a l’altra di debbano mollare 7 bestemmie mentre si aspetta il proprio turno già ripianificato mentalmente ventordici volte.
 

caska82

Gran Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Ottobre 2006
Messaggi
1.117
Località
Vigarano Mainarda (fe)
Goblons
752
Utente Bgg
caska82
Per capirci, avevo spazio e budget per l’acquisto di un gioco e la scelta era tra age of innovation e Kutna hora ed é stato preso quest’ultimo giusto per vedere di non avere sempre e solo roba pesante, non che questo sia un problema, siamo tutti giocatori da 15 anni minimo di esperienza quindi affrontiamo i giochi pesanti tranquillamente, era solo per alleggerire un pelo il carico.
 

mistake89

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Dicembre 2012
Messaggi
3.611
Località
Lucania/Frankfurt am Main
Goblons
319
Food Chain Magnate
Mage Knight
Wir Sind Das Volk!
Root
Beyond the Sun
Tramways
Barrage
Splotter Spellen
Puerto Rico
Brass Lancashire
Antiquity
Agricola
Through the Ages
Terra Mystica
The Great Zimbabwe
E quindi, quale consiglieresti?
-age of steam
-tramways
-steam
-railways of the world
giá avevo perso diverse ore della mia vita per scegliere quale 18xx prendere tra il marasma di titoli, perché il mio gruppo era volato via con società per azioni, L’exp di powergrid e lo voleva giocare solo con quello. Essendo un 18xx light ho voluto poi prendere qualcosa di più serio e ho preso shikoku 1889, e devo dire gran scelta, ci spacca quel gioco.
Adesso sono entrato nello stesso loop, i titoli mi interessano ma ne vorrei 1, quale scegliere?
Alla fine i 3 che piu interessano maggiormente sono Aos, S e Rotw, però non saprei quale prendere? Non so se voglio un’altro gioco pesante come shikoku quindi Aos, forse Steam andrebbe meglio, con un pelo meno pressione. Però anche la leggerezza di rotw mi fa gola.
Il mio gruppo non ha digeritobenissimo imperial steam (per fortuna non mio) e dopo 3 partite, direi fotocopia tra di loro con aperture quasi obbligate e finizione sempre uguale hanno storto un po’ il naso, non sono molto propensi.
Quindi quale scegliere? Che dilemma. Mi prendono tutti e 3 ma, come per i 18xx, 1 solo verà portato in collezione.
Ho visto l’articolo in home sulla votazione di quale “Steam” si preferisce e ho visto che quasi il 50% ha preferito Rotw.
Suggerimenti di qualsiasi forma o natura? Di titoli corposi ne abbiamo e sono bene o male, quelli più giocati, difatti sto cercando di riportare in auge titoli meno complessi che ok, anche io amo i giochi pesanti, ma alle volte si ha voglia di qualcosa di più leggero, non che tutte le volte tra una grappa a l’altra di debbano mollare 7 bestemmie mentre si aspetta il proprio turno già ripianificato mentalmente ventordici volte.
In estrema sintesi e per i miei gusti:
- giocate spesso in 4 e volete un gioco cattivo e più profondo, ma pesante: Age of Steam
- giocate spesso in 4 e volete un gioco meno pesante: Steam
- giocate in numero variabile da 2 a 4 e volete un gioco cattivo, profondo: Tramways

RotW a me non fa impazzire.
 

Paride Paffarini

Veterano
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Settembre 2015
Messaggi
694
Località
Milano
Goblons
112
Utente Bgg
paffa88
Aggiungo la mia, sebbene sia totalmente allineato e concordi con l'amico mistake e con enavico.

Age of steam ha configurazioni ottime da 2 a 6 giocatori, già nella scatola base, ed è forse quello più elegante e semplice nelle regole ma paradossalmente anche il più punitivo se si sbaglia piazzamento.

Tramways lo considero anche io una sua evoluzione, a mio gusto decisamente più versatile dal punto di vista strategico e con più opzioni che lo portano però ad avere una complessità maggiore.

AoS voto 9
Tramways voto 10 (mio gioco preferito in assoluto)

Lascerei perdere steam, railways of the world, buttati direttamente su Age of steam deluxe o tramways. Se poi ti piace quello che prendi, recupera assolutamente anche l'altro e/o qualche espansione se ci fai tante partite ;)

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
 

Danebed

Onnisciente
z
Moderatore
Osservatore Spendaccione! Free Hugs! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Marzo 2019
Messaggi
4.509
Località
Padova
Goblons
2.997
I love Fedellow
Agzaroth sorpreso
Daisuke Jigen
Newton
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Brass Lancashire
Terra Mystica
I Love Birra
Specie Dominanti
Puerto Rico
High Frontier
Tocca a Te
Twilight Struggle
Mage Knight
Sono un Mago
Io gioco col Blu!
H.P. Lovecraft
Barrage
Through the Ages
Rage
Utente Bgg
danebed
La comunanza coi 18xx la vedo solo a due livelli: quello tematico, e quello legato allo sviluppo rete su mappe con esagoni. Ci fermiamo lì, perché questo genere poi ha un nucleo fondamentalmente azionario.
Age of Steam comunque prende il via dai 18xx, mi pare di ricordare un commento di Wallace in merito. Se ne voleva fare una versione più breve e priva della parte azionaria, ma la base è quella.
 

enavico

Illuminato
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Gennaio 2017
Messaggi
1.736
Località
Desenzano del Garda
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
951
Avalon
The Great Zimbabwe
Bus
Modern Art
Philip K. Dick
Twilight Imperium
Io gioco col Giallo!
El Grande
Vanuatu
Ritorno al Futuro
Cylon
Gloomhaven
Decrypto
Tramways
Brass Lancashire
Alta Tensione
Caylus
Il Trono di Spade
Imperial Steam
Splotter Spellen
Puerto Rico Anniversary
Maria
Spirit Island
Nemesis
Utente Bgg
enavico
Board Game Arena
enavico
Yucata
enavico
Aggiungo la mia, sebbene sia totalmente allineato e concordi con l'amico mistake e con enavico.

Age of steam ha configurazioni ottime da 2 a 6 giocatori, già nella scatola base, ed è forse quello più elegante e semplice nelle regole ma paradossalmente anche il più punitivo se si sbaglia piazzamento.

Tramways lo considero anche io una sua evoluzione, a mio gusto decisamente più versatile dal punto di vista strategico e con più opzioni che lo portano però ad avere una complessità maggiore.

AoS voto 9
Tramways voto 10
(mio gioco preferito in assoluto)

Lascerei perdere steam, railways of the world, buttati direttamente su Age of steam deluxe o tramways. Se poi ti piace quello che prendi, recupera assolutamente anche l'altro e/o qualche espansione se ci fai tante partite ;)

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Guarda, siamo così allineati che ho dato gli stessi tuoi voti a Tramways e AoS. :)
 

enavico

Illuminato
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Gennaio 2017
Messaggi
1.736
Località
Desenzano del Garda
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
951
Avalon
The Great Zimbabwe
Bus
Modern Art
Philip K. Dick
Twilight Imperium
Io gioco col Giallo!
El Grande
Vanuatu
Ritorno al Futuro
Cylon
Gloomhaven
Decrypto
Tramways
Brass Lancashire
Alta Tensione
Caylus
Il Trono di Spade
Imperial Steam
Splotter Spellen
Puerto Rico Anniversary
Maria
Spirit Island
Nemesis
Utente Bgg
enavico
Board Game Arena
enavico
Yucata
enavico
Age of Steam comunque prende il via dai 18xx, mi pare di ricordare un commento di Wallace in merito. Se ne voleva fare una versione più breve e priva della parte azionaria, ma la base è quella.
Ci sta. Il risultato è comunque un sistema molto molto distante da quello 18xx.
I titoli della Winsome (ehm, ovvero quelli curati dal perfido Bohrer) sono ben più vicini come spirito ai 18xx. Per assurdo anche altri titoli non ferroviari (ma azionari) come Imperial hanno un feeling più vicino ai 18xx. Ma mi fermo, non vorrei andare OT.
 

kbeatz

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Dicembre 2019
Messaggi
657
Goblons
551
Ma quando parlate di eliminazione giocatore che intendete ?
Cioè veramente in 6 giocatori ad esempio su 3 o 4 ore di partite solo 60 minuti già qualcuno può essere buttato fuori dal gioco per un errore ? E dovrà aspettare tutto il resto del tempo a non far nulla ?

Succede spesso questo, o solo in casi estremi ?
 

Danebed

Onnisciente
z
Moderatore
Osservatore Spendaccione! Free Hugs! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Marzo 2019
Messaggi
4.509
Località
Padova
Goblons
2.997
I love Fedellow
Agzaroth sorpreso
Daisuke Jigen
Newton
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Brass Lancashire
Terra Mystica
I Love Birra
Specie Dominanti
Puerto Rico
High Frontier
Tocca a Te
Twilight Struggle
Mage Knight
Sono un Mago
Io gioco col Blu!
H.P. Lovecraft
Barrage
Through the Ages
Rage
Utente Bgg
danebed
Ma quando parlate di eliminazione giocatore che intendete ?
Cioè veramente in 6 giocatori ad esempio su 3 o 4 ore di partite solo 60 minuti già qualcuno può essere buttato fuori dal gioco per un errore ? E dovrà aspettare tutto il resto del tempo a non far nulla ?

Succede spesso questo, o solo in casi estremi ?
Il sistema economico è molto feroce. Non vieni eliminato fisicamente, ma può capitare se non stai attento che vai in bancarotta perché non riesci a prendere il giro delle consegne.

Comunque, usare mappe più larghe può aiutare se si ha questo timore. Bisogna dire che è un gioco dal sapore vintage, quando alcuni difetti oggi aborriti dal mondo german erano molto più tollerati.
 

enavico

Illuminato
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Gennaio 2017
Messaggi
1.736
Località
Desenzano del Garda
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
951
Avalon
The Great Zimbabwe
Bus
Modern Art
Philip K. Dick
Twilight Imperium
Io gioco col Giallo!
El Grande
Vanuatu
Ritorno al Futuro
Cylon
Gloomhaven
Decrypto
Tramways
Brass Lancashire
Alta Tensione
Caylus
Il Trono di Spade
Imperial Steam
Splotter Spellen
Puerto Rico Anniversary
Maria
Spirit Island
Nemesis
Utente Bgg
enavico
Board Game Arena
enavico
Yucata
enavico
E quindi, quale consiglieresti?
-age of steam
-tramways
-steam
-railways of the world
giá avevo perso diverse ore della mia vita per scegliere quale 18xx prendere tra il marasma di titoli, perché il mio gruppo era volato via con società per azioni, L’exp di powergrid e lo voleva giocare solo con quello. Essendo un 18xx light ho voluto poi prendere qualcosa di più serio e ho preso shikoku 1889, e devo dire gran scelta, ci spacca quel gioco.
Adesso sono entrato nello stesso loop, i titoli mi interessano ma ne vorrei 1, quale scegliere?
Alla fine i 3 che piu interessano maggiormente sono Aos, S e Rotw, però non saprei quale prendere? Non so se voglio un’altro gioco pesante come shikoku quindi Aos, forse Steam andrebbe meglio, con un pelo meno pressione. Però anche la leggerezza di rotw mi fa gola.
Il mio gruppo non ha digeritobenissimo imperial steam (per fortuna non mio) e dopo 3 partite, direi fotocopia tra di loro con aperture quasi obbligate e finizione sempre uguale hanno storto un po’ il naso, non sono molto propensi.
Quindi quale scegliere? Che dilemma. Mi prendono tutti e 3 ma, come per i 18xx, 1 solo verà portato in collezione.
Ho visto l’articolo in home sulla votazione di quale “Steam” si preferisce e ho visto che quasi il 50% ha preferito Rotw.
Suggerimenti di qualsiasi forma o natura? Di titoli corposi ne abbiamo e sono bene o male, quelli più giocati, difatti sto cercando di riportare in auge titoli meno complessi che ok, anche io amo i giochi pesanti, ma alle volte si ha voglia di qualcosa di più leggero, non che tutte le volte tra una grappa a l’altra di debbano mollare 7 bestemmie mentre si aspetta il proprio turno già ripianificato mentalmente ventordici volte.
Allora, detto fuori dai denti, i due titoli migliori tra i 4 "imparentati" citati finora sono a mio avviso Age of Steam e Tramways.
Valuta tu se il peso del titolo per la tua compagnia sia un punto cruciale o meno... Se è un problema effettivo, ha pienamente senso guardare Steam. Viceversa, ti direi di no, e dato il tuo interesse di partenza dirigerti verso il caro vecchio AoS.
 
Ultima modifica:
Alto Basso