Provato oggi. Molto bello. Scacchistico, quindi soggetto a paralisi d'analisi ma è insita nel genere.Fateci sapere le vostre impressioni . A me ancora niente
Provato oggi. Molto bello. Scacchistico, quindi soggetto a paralisi d'analisi ma è insita nel genere.
Il regolamento pare chiarissimo ma sorgono alcuni dubbi giocandolo. Nulla di grave ma tocca cercare in rete.
Componenti ottimi anche se l'overproduzione è piuttosto evidente.
Io lo sto leggendo ora, e a prima vista mi viene da chiederti: Ma il tabellone non risulta troppo piccolo per tutto il bordello di persronaggi e ostacoli che ci sono? Sicuramente mi sbaglio..Provato oggi. Molto bello. Scacchistico, quindi soggetto a paralisi d'analisi ma è insita nel genere.
Il regolamento pare chiarissimo ma sorgono alcuni dubbi giocandolo. Nulla di grave ma tocca cercare in rete.
Componenti ottimi anche se l'overproduzione è piuttosto evidente.
Ho pensato la stessa cosa. Vedrai che non è incasinato come sembraIo lo sto leggendo ora, e a prima vista mi viene da chiederti: Ma il tabellone non risulta troppo piccolo per tutto il bordello di persronaggi e ostacoli che ci sono? Sicuramente mi sbaglio..
Non credo sia poco longevo. Hai setup variabile e fazioni asimmetriche le cui abilità puoi sviluppare in vari modi.Allora si, hai ragione, ma lo spazio è quello quindi ne fa un gioco "stretto" per forza di cose. Per certi motivi mi aspettavo un gioco diverso, invece il tuo paragone con gli scacchi ci sta a pennello. Qualità dei componenti più che discreta. Ma sbaglio o manca una regola per sovvertire il turno..Non sarebbe male. Voglio provarlo.piu a lungo, credo che nonostante le fazioni il problema per questo gioco può essere la longevità. C'è il rischio di fare più o meno le stesse mosse e trovarsi nella stessa situazione.
Non si possono creare ambienti chiusi perchè rischieresti di bloccare il custode e rompere il gioco.Provato in solo, fatto bene, gioco carino ma i dubbi persistono. Lo proverò sicuramente con un versus, ma non credo cambi molto. La simmetria è minima, le mosse principali si somigliano troppo. Ma spesso non si possono nemmeno attuare data la molta "densità" in uno spazio ristretto. Per me continua ad esserci un problema di proporzioni e quantità degli elementi sul tabellone. Per esempio l'azione dello spostamento delle librerie, (ben 10), con il discorso che non puoi creare ambienti chiusi (e perchè no?, Sarebbe stato un problema in più, da risolvere per chi viene dopo..) e giustamente non ha senso metterli al confine, spesso non è attuabile o non serve. Il movimento rimane l'abilità più usata. Altra cosa che non mi convince, è che una volta hai recuperato i tomi prima del cambio di fascia giornaliera, l'unica cosa che puoi fare e cercare di far catturare gli altri, dovrebbe essere cosa buona e giusta ma spesso per i molti ostacoli nel mezzo la rendono poco praticabile su tutti i nemici nel tuo turno. Non è una bocciatura, ma una piccola delusione. Non avevo letto il regolamento all'inizio, ho fatto il KS un alla cieca, ero appena entrato in questo tunnel, e la scimmia aveva il pieno potere sul mettere nel carrello di tutto.
È perché dovrei bloccare ill custode? Una delle poche cose che mi aiuta nel gioco. Invece, chiudere qualche nemico che non ostacola il percorso del custode, gli farebbe perdere tempo e punti azione per liberarsi. Comunque è probabile che con l'esperienza si possa ottimizzare il tutto, aspettiamo anche qualche altro parer, non credo che l'abbiamo comprato solo io e teNon si possono creare ambienti chiusi perchè rischieresti di bloccare il custode e rompere il gioco.
Credo che con l'esperienza si impari ad usare tutte le abilità e si catturino più studenti.
Questa dei due punti sul movimento, mi era sfuggita, grazie.Chiarimenti importanti:
-Quando si scavalca una miniatura si spendono 2 punti movimento, non uno
-Se il custode arriva alla destinazione uno o due ed ha ancora movimento da spendere, lo spende per raggiungere la destinazione successiva.
Perdonami, dov'è scritto? Il regolamento inglese dice abbastanza chiaramente che serve 1 punto movimento per spostarsi, 2 solo se si entra in un "Cluttered Space" (che sono quelli con i token Clutter, bianchi e neri con i libri) e che ci si può muovere attraverso nemici e alleati senza però fermarsi nella stessa casella.Chiarimenti importanti:
-Quando si scavalca una miniatura si spendono 2 punti movimento, non uno
Dipende. Se utilizzi l'abilità "Distract" (che hanno tutti) per attrarre il custode, puoi farlo da qualsiasi punto della mappa e lui si muoverà di una casella verso la miniatura che scegli tu, seguendo il percorso più breve che lo porterebbe da lei. Tematicamente è lo studente che fa rumore attirando il custode.Invece ho dei dubbi sull'attrarre un nemico/custode verso di sé,la distanza di partenza del bersaglio è indifferente? ovviamente non ci devono essere degli ostacoli in mezzo, giusto?
Ho chiesto su bgg. Quando attiri il custode non serve linea di vista e non c'è una distanza minima. Il custode si sposta di una casella verso di te seguendo il percorso più breve anche se ci sono ostacoli in mezzo, basta che seguendo le caselle possa raggiungerti.Perdonami, dov'è scritto? Il regolamento inglese dice abbastanza chiaramente che serve 1 punto movimento per spostarsi, 2 solo se si entra in un "Cluttered Space" (che sono quelli con i token Clutter, bianchi e neri con i libri) e che ci si può muovere attraverso nemici e alleati senza però fermarsi nella stessa casella.
Magari nell'edizione italiana hanno tradotto scorrettamente "Cluttered" con "occupato" o qualcosa del genere?
Ho chiesto su bgg.
Grazie.. molto chiaro, avevo dei dubbi sulla prima parteDipende. Se utilizzi l'abilità "Distract" (che hanno tutti) per attrarre il custode, puoi farlo da qualsiasi punto della mappa e lui si muoverà di una casella verso la miniatura che scegli tu, seguendo il percorso più breve che lo porterebbe da lei. Tematicamente è lo studente che fa rumore attirando il custode.
Se invece utilizzi un'abilità specifica delle fazioni per attirare nemici (mi viene in mente "Lure" dei vampiri) devi leggere le caratteristiche dell'abilità. Nel caso di Lure, ad esempio, il nemico dev'essere in linea retta - ortogonale o diagonale - rispetto alla miniatura che genera l'azione, e non devono esserci ostacoli (cioè pareti o custode) tra le due.
Non potendo entrare nella casella con un'altra miniatura, intendevo proprio saltare la miniatura e atterrare sulla casella libera successivaQuindi c'è un errore nel regolamento? Cioè, ti hanno risposto direttamente i designer del gioco? Scusa se insisto ma mi sembra una differenza bella importante, sarebbe importante capire quale regola è corretta.
EDIT: credo di aver trovato la tua domanda di BGG. L'utente ti ha risposto "moving to the space on the side of a mythic requires two points of movement", intendendo uno per passagli sopra, e l'altro per andare nella casella successiva. Che, ora che ci penso, forse è quello che intendevi anche tu. Io con "servono due punti movimento" avevo capito intendessi "ne servono due per entrare nella casella con l'altra miniatura", insomma come nelle caselle Clutter.
Infatti quando ne parlavano durante la campagna Kickstarter sembrava quasi implicito che la modalità suggerita per il 2v2 fosse quella "blitz" (che per forza di cose velocizza i turni). Ovviamente il gioco diventa un'altra cosa, molto frenetico.Provato in 4 giocatori, due contro due.
per girare gira, ma i turni sono eterni.
E' decisamente un gioco da uno contro uno. Punto