La Maschera Riposta - En Route

LaMascheraRiposta

Iniziato
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Novembre 2020
Messaggi
317
Goblons
314
Oggi ho scaricato Baldur's gate enhanced edition da GOG. Non ho capito se si puo' giocare offline. L'ho pagato poco piu' di 8 euro era al 50% di sconto. Giusto come info.

Hai fatto un affarone!
Certo, puoi giocare offline senza problemi!

Tu hai fatto anche il KS di Matchbox? sto leggendo pareri completamente opposti ed anche distruttivi riguardo a questi 5 giochi.

No, non l'ho fatto. Ma ormai è tardi, no? Tu lo facesti a suo tempo?

Attendo il video di lunedi'. Mi sono vista l'unboxing di Maharaja che ho preso in retail pero'.
Ho anche notato la serie storica dei videogiochi.

Grazie per la tua attenzione! Ci tengo molto a questa serie storica e in futuro spero di fare altri approfondimenti simili sul tema. Sono diretti più a un pubblico di esperti, ma mi fa piacere se possono piacere anche a chi non è già appassionato :)
Mosè
 

Archie

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Agosto 2005
Messaggi
934
Località
Pianiga (VE)
Goblons
21
Utente Bgg
Archie10
I nuovi video di oggi riguardano un gioco da me molto apprezzato ma che ha fatto molto discutere al momento della sua pubblicazione: è Gùgōng di Andreas Steding, prodotto da Game Brewer. Si tratta di un curioso piazzamento lavoratori in cui questi ultimi sono carte, il cui valore influenza l'esito dell'azione intrapresa: le azioni, poi, sono piccoli mini-giochi, apparentemente indipendenti.

Vi metto qui direttamente il video con l'esempio di gioco, mentre seguendo questo link potete trovare il video con il mio parere e seguendo quest'altro link potete leggere la mia recensione.

Attenzione: alla fine dell'esempio di gioco c'è un errore nel calcolo del punteggio, come segnalo nella descrizione.


Voi cosa ne pensate?

Mosè
Ciao.
Sono incappato quasi per caso nel tuo video attraverso un gruppo FB di giochi.
Devo farti tanti complimenti non tanto per gli aspetti strettamente tecnici, ma per la tua abilità dialettico/espositiva.
Sei molto bravo: chiaro il giusto, ironico il giusto, fluido e corretto il giustissimo.
Tanta credibilità, uso pulito ed equilibrato della voce nei toni e nell'articolazione, naturalezza e nessuna forzatura (al contrario di altri).
Solo un paio di cose:
- un'ora di video a mio parere è troppo,
- lo è, a maggior ragione, se vuoi descrivere un gioco da tavolo ma dedichi svariati minuti a parlare di Lego-minis (che saranno anche fichissime, ma NON sono il focus del video).
Lima qualcosina e sarai ancor più convincente!👏👏👏
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.548
Località
Estero
Goblons
18.311
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Hai fatto un affarone!
Certo, puoi giocare offline senza problemi!



No, non l'ho fatto. Ma ormai è tardi, no? Tu lo facesti a suo tempo?



Grazie per la tua attenzione! Ci tengo molto a questa serie storica e in futuro spero di fare altri approfondimenti simili sul tema. Sono diretti più a un pubblico di esperti, ma mi fa piacere se possono piacere anche a chi non è già appassionato :)
Mosè
No non l'ho fatto il KS di Matchbox. L'ha fatto @Gotcha che ha girato i video dei singoli giochi per mostrarli. Tom Vasel li ha stroncati terribilmente.
@Gotcha ha fatto anche Canvas da quello che ho capito.

Se sei un amante di giochi belli la Thundergryph ha fatto giochi meravigliosi come Tang Garden, a me piace moltissimo anche Iwari
 

LaMascheraRiposta

Iniziato
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Novembre 2020
Messaggi
317
Goblons
314
Ciao.
Sono incappato quasi per caso nel tuo video attraverso un gruppo FB di giochi.
Devo farti tanti complimenti non tanto per gli aspetti strettamente tecnici, ma per la tua abilità dialettico/espositiva.
Sei molto bravo: chiaro il giusto, ironico il giusto, fluido e corretto il giustissimo.
Tanta credibilità, uso pulito ed equilibrato della voce nei toni e nell'articolazione, naturalezza e nessuna forzatura (al contrario di altri).
Solo un paio di cose:
- un'ora di video a mio parere è troppo,
- lo è, a maggior ragione, se vuoi descrivere un gioco da tavolo ma dedichi svariati minuti a parlare di Lego-minis (che saranno anche fichissime, ma NON sono il focus del video).
Lima qualcosina e sarai ancor più convincente!👏👏👏

Grazie mille Archie!
Apprezzo molto i tuoi complimenti.
Quanto alle tue osservazioni, le capisco e non sei il primo a farle. D'altro canto, ho avuto diverse lamentele riguardanti il fatto che non faccio tutte le partite ma solo una parte (e ne faccio solo una parte proprio per evitare che il video sia ancora più lungo) e in molti miei follower sono entusiasti dell'implementazione dei Lego nei video.
Ho pensato che forse potrei separare il tutorial dall'esempio di gioco, ma questo vorrebbe dire produrre ben 3 video per ogni gioco, non so se è una bella idea.
Conto sul fatto che chi non è interessato alla descrizione dei Lego salti semplicemente in avanti usando i capitoli. Continuerò a pensare a qualche modo per salvare capra e cavoli.

No non l'ho fatto il KS di Matchbox. L'ha fatto @Gotcha che ha girato i video dei singoli giochi per mostrarli. Tom Vasel li ha stroncati terribilmente.
@Gotcha ha fatto anche Canvas da quello che ho capito.

Se sei un amante di giochi belli la Thundergryph ha fatto giochi meravigliosi come Tang Garden, a me piace moltissimo anche Iwari

Tang Garden ce l'ho e lo apprezzo molto, ne parlerò sicuramente sul canale (tra l'altro hanno annunciato che faranno una nuova espansione e nuove miniature più belle). Iwari lo corteggio da un po' ma non l'ho ancora preso.
Mi hai incuriosito sui giochi della Matchbox, ora mi cerco le recensioni di Tom Vasel, mi piace quando stronca :)
Mosè
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.548
Località
Estero
Goblons
18.311
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Grazie mille Archie!
Apprezzo molto i tuoi complimenti.
Quanto alle tue osservazioni, le capisco e non sei il primo a farle. D'altro canto, ho avuto diverse lamentele riguardanti il fatto che non faccio tutte le partite ma solo una parte (e ne faccio solo una parte proprio per evitare che il video sia ancora più lungo) e in molti miei follower sono entusiasti dell'implementazione dei Lego nei video.
Ho pensato che forse potrei separare il tutorial dall'esempio di gioco, ma questo vorrebbe dire produrre ben 3 video per ogni gioco, non so se è una bella idea.
Conto sul fatto che chi non è interessato alla descrizione dei Lego salti semplicemente in avanti usando i capitoli. Continuerò a pensare a qualche modo per salvare capra e cavoli.



Tang Garden ce l'ho e lo apprezzo molto, ne parlerò sicuramente sul canale (tra l'altro hanno annunciato che faranno una nuova espansione e nuove miniature più belle). Iwari lo corteggio da un po' ma non l'ho ancora preso.
Mi hai incuriosito sui giochi della Matchbox, ora mi cerco le recensioni di Tom Vasel, mi piace quando stronca :)
Mosè
Non mi ricordo se dividi il contenuto con i minuti. Alcuni scrivono sotto il video i minuti precisi di inizio delle varie parti del tutorial o flusso di gioco, magari con dei link su cui cliccare per andarci subito. In genere io non scappo da un punto ad un altro del video, ma magari qualcuno puo' trovarlo utile per saltare le parti.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.548
Località
Estero
Goblons
18.311
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Grazie mille Archie!
Apprezzo molto i tuoi complimenti.
Quanto alle tue osservazioni, le capisco e non sei il primo a farle. D'altro canto, ho avuto diverse lamentele riguardanti il fatto che non faccio tutte le partite ma solo una parte (e ne faccio solo una parte proprio per evitare che il video sia ancora più lungo) e in molti miei follower sono entusiasti dell'implementazione dei Lego nei video.
Ho pensato che forse potrei separare il tutorial dall'esempio di gioco, ma questo vorrebbe dire produrre ben 3 video per ogni gioco, non so se è una bella idea.
Conto sul fatto che chi non è interessato alla descrizione dei Lego salti semplicemente in avanti usando i capitoli. Continuerò a pensare a qualche modo per salvare capra e cavoli.



Tang Garden ce l'ho e lo apprezzo molto, ne parlerò sicuramente sul canale (tra l'altro hanno annunciato che faranno una nuova espansione e nuove miniature più belle). Iwari lo corteggio da un po' ma non l'ho ancora preso.
Mi hai incuriosito sui giochi della Matchbox, ora mi cerco le recensioni di Tom Vasel, mi piace quando stronca :)
Mosè
Io ero dubbiosa su Iwari e non feci il KS. Poi mi pentii e l'ho recuperato qui in Tana da un utente che non aveva modo di giocarci. Ti dico che non me ne sono pentita.
Ho fatto il KS di Darwin della Thundergryph e sono tentata dall'aggiungere il nuovo gioco della serie delle favole. Il primo e' stato Hats ora c'e' Tuned sui musicanti di Brema. Ero tentata da Matchbox, certo che il video di Tom Vasel mi ha messo dei dubbi.
L'espansione di Tang Garden me la segno: direi imperdibile.

E' sempre interessante scoprire la storia di giochi e videogiochi e poi sei chiarissimo, cosa che, alcune volte, purtroppo non avviene.
 

LaMascheraRiposta

Iniziato
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Novembre 2020
Messaggi
317
Goblons
314
Non mi ricordo se dividi il contenuto con i minuti. Alcuni scrivono sotto il video i minuti precisi di inizio delle varie parti del tutorial o flusso di gioco, magari con dei link su cui cliccare per andarci subito. In genere io non scappo da un punto ad un altro del video, ma magari qualcuno puo' trovarlo utile per saltare le parti.

Sì, da qualche tempo faccio sempre la divisione in capitoli. Spero di farla giusta! Quando provo a guardare io i video mi sembra che funzioni. Tu non la vedi?

Io ero dubbiosa su Iwari e non feci il KS. Poi mi pentii e l'ho recuperato qui in Tana da un utente che non aveva modo di giocarci. Ti dico che non me ne sono pentita.
Ho fatto il KS di Darwin della Thundergryph e sono tentata dall'aggiungere il nuovo gioco della serie delle favole. Il primo e' stato Hats ora c'e' Tuned sui musicanti di Brema. Ero tentata da Matchbox, certo che il video di Tom Vasel mi ha messo dei dubbi.
L'espansione di Tang Garden me la segno: direi imperdibile.

E' sempre interessante scoprire la storia di giochi e videogiochi e poi sei chiarissimo, cosa che, alcune volte, purtroppo non avviene.

Grazie per i complimenti!
Darwin's Journey l'ho sostenuto anche io. Carini Hats e Tuned! Troppa roba! :)
Mosè
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.548
Località
Estero
Goblons
18.311
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Sì, da qualche tempo faccio sempre la divisione in capitoli. Spero di farla giusta! Quando provo a guardare io i video mi sembra che funzioni. Tu non la vedi?



Grazie per i complimenti!
Darwin's Journey l'ho sostenuto anche io. Carini Hats e Tuned! Troppa roba! :)
Mosè
Non ho fatto caso se c'erano dei capitolo perche' devo cliccare su show more quindi li ho sempre ascoltati tutti. Magari daro' un'occhiata per vedere se ci sono problemi, ma non credo.
 

Gotcha

Grande Saggio
Editor
1
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
9 Novembre 2005
Messaggi
3.356
Località
AR/PT
Goblons
1.168
I love Radio Goblin!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
I love Fedellow
Scimmia onnipresente
I love Kickstarter
Utente Bgg
Gotcha
No non l'ho fatto il KS di Matchbox. L'ha fatto @Gotcha che ha girato i video dei singoli giochi per mostrarli. Tom Vasel li ha stroncati terribilmente.
@Gotcha ha fatto anche Canvas da quello che ho capito.

Se sei un amante di giochi belli la Thundergryph ha fatto giochi meravigliosi come Tang Garden, a me piace moltissimo anche Iwari
si ho fatto anche Canvas, e
Tommaso Vasella li ha stroncati per via del regolamento, dato che non sono chiari non li ha capiti a pieno e (sembra a me per ripicca) preso da lnervoso li a cassati in toto.
Nel suo video vai a vedere qquante volte mensiona "regolamento fatto male e incomprensibile", ho trovato poco """""""""professionale""""""""" il modo in cui l'ha fatta, sa benissimo che con una sua recensione può distrugggere una casa o mandarla in gloria; con tutte le ragioni che può avere, piacere i giochi o meno, è stato un colpo basso. Se li giochi per bene, conoscendo le regole, rimangono dei piacevoli giochi
 

Archie

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Agosto 2005
Messaggi
934
Località
Pianiga (VE)
Goblons
21
Utente Bgg
Archie10
Grazie mille Archie!
Apprezzo molto i tuoi complimenti.
Quanto alle tue osservazioni, le capisco e non sei il primo a farle. D'altro canto, ho avuto diverse lamentele riguardanti il fatto che non faccio tutte le partite ma solo una parte (e ne faccio solo una parte proprio per evitare che il video sia ancora più lungo) e in molti miei follower sono entusiasti dell'implementazione dei Lego nei video.
Ho pensato che forse potrei separare il tutorial dall'esempio di gioco, ma questo vorrebbe dire produrre ben 3 video per ogni gioco, non so se è una bella idea.
Conto sul fatto che chi non è interessato alla descrizione dei Lego salti semplicemente in avanti usando i capitoli. Continuerò a pensare a qualche modo per salvare capra e cavoli.
Come ho scritto, a mio parere, come approccio dialettico ed espositivo, sei sulla giusta strada.
Poi, per carità, sarà una mia particolare inclinazione, ma apprezzo molto chi sa COME PARLARE ed ESPRIMERSI efficacemente davanti ad una telecamera per risultare chiaro e credibile: è una capacità che (IMHO) molti youtuber non hanno e, pare, manco cercano (ci sono tonnellate di tutorial e corsi on-line per perfezionarsi in questo, ma...).
Secondo me, a parte togliere "refusi argomentativi" (ma se dici che molti tuoi followers li apprezzano, allora non si discute!), per non esagerare nella tempistica, non dovresti affatto fare un'esempio di partita intera, ma soltanto un paio di turni variando le casistiche di scelta.
Tanto basterebbe per comprendere il flusso di gioco e non appesantire la visione.
Ma è buona anche l'idea di "segnare" i capitoli in modo tale che chi non fosse interessato, li potesse saltare.
Comunque, ancora complimenti.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.548
Località
Estero
Goblons
18.311
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Devo ammettere che alle volte mi piace seguire piu' di due turni pero. Non sempre e' facile comprendere come gira un gioco (specialmente i piu' complessi) con pochi turni di gioco. Capisco che pero' verrebbero video troppo lunghi.

Ci sono tutorial terribili, specialmente fra quelli USA, in cui li guardi e o ti appare un gioco completamente diverso o ti addormenti perche' non capisci niente di niente. Fra i recensori statunitensi, forse perche' sono tantissimi, ce ne sono diversi non bravi. La stessa Dice Tower ha dei flussi di gioco terribili, Rhado fa una confusione pazzesca alle volte....
 

LaMascheraRiposta

Iniziato
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Novembre 2020
Messaggi
317
Goblons
314
Secondo me, a parte togliere "refusi argomentativi" (ma se dici che molti tuoi followers li apprezzano, allora non si discute!), per non esagerare nella tempistica, non dovresti affatto fare un'esempio di partita intera, ma soltanto un paio di turni variando le casistiche di scelta.

Grazie mille per i complimenti! Quel che suggerisci qui è quello che già tento di fare: imbastisco una partita fittizia e la interrompo quando ho la sensazione di aver più o meno spiegato tutto. Certo, senza nessuno script e nessun taglio non è che si possa abbreviare più di tanto: ma mi piacerebbe tenere questa impostazione 'improvvisata', penso che aiuti a far capire il reale andamento del gioco, con le sue riflessioni estemporanee e i talvolta repentini cambi di strategia.

Approfitto del post per segnalare che oggi ho pubblicato due nuovi video: sotto i riflettori questa volta è Raiders of Scythia di Shem Phillips, pubblicato da Garphill Games. Come si sa, si tratta di una ritematizzazione, perfezionata e ampliata, di Raiders of the North Sea del 2015. Qui lascio direttamente l'esempio di gioco, mentre cliccando qui potete vedere il video con il mio parere e cliccando qui potete leggere la mia recensione.


Grazie!
Mosè
 

LaMascheraRiposta

Iniziato
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Novembre 2020
Messaggi
317
Goblons
314
si ho fatto anche Canvas, e
Tommaso Vasella li ha stroncati per via del regolamento, dato che non sono chiari non li ha capiti a pieno e (sembra a me per ripicca) preso da lnervoso li a cassati in toto.
Nel suo video vai a vedere qquante volte mensiona "regolamento fatto male e incomprensibile", ho trovato poco """""""""professionale""""""""" il modo in cui l'ha fatta, sa benissimo che con una sua recensione può distrugggere una casa o mandarla in gloria; con tutte le ragioni che può avere, piacere i giochi o meno, è stato un colpo basso. Se li giochi per bene, conoscendo le regole, rimangono dei piacevoli giochi

Mi sono appena guardato la recensione di Tom Vasel e devo dire che è stata uno spettacolo, mi sono davvero divertito :)

Volendo essere un minimo seri, la questione riguardante la "professionalità" del critico è tecnicamente insolubile. Il critico dà il suo giudizio, e quanto più il critico è celebre tanto più il suo giudizio può influenzare il comportamento della massa degli acquirenti e quindi, di riflesso, la sorte del gioco e dei suoi creatori. Nel momento in cui fai critica di un'opera dell'ingegno, però, non puoi farti carico delle possibili conseguenze a livello etico/morale/economico di quel che dici, altrimenti nessuna critica diventa possibile. Se il presupposto dell'analisi critica è evitare di far perdere il lavoro alla gente, il critico può solo lodare. Ma se loda e basta, verrà accusato di essere compiacente. A me Tom Vasel piace perché, se non altro, interpreta correttamente la figura del critico: loda quando gli sembra giusto lodare, stronca quando gli sembra giusto stroncare, senza farsi troppi patemi e senza farsi piegare dal peso della sua popolarità. Chi abbiamo in Italia che fa un lavoro simile? A me pare che molti youtuber nostrani di giochi da tavolo non siano critici, quanto piuttosto promotori o divulgatori. Non c'è niente di male, ma il critico è un'altra cosa. Nel campo dei videogiochi, ci sono canali molto famosi che, al contrario, stroncano e basta, perché sanno che la stroncatura piace e attira pubblico. Anche in quel caso, non c'è niente di male: ma quello è intrattenimento, non critica.

Volendo vedere il bicchiere mezzo pieno: pare che Thundergryph si stia impegnando a riscrivere tutti i regolamenti dei giochi della Matchbox. Questo vuol dire che la critica feroce e spietata di Tom Vasel alla fine sarà di beneficio per tutti, anche per chi ha apprezzato il prodotto.

Mosè
 

Gotcha

Grande Saggio
Editor
1
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
9 Novembre 2005
Messaggi
3.356
Località
AR/PT
Goblons
1.168
I love Radio Goblin!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
I love Fedellow
Scimmia onnipresente
I love Kickstarter
Utente Bgg
Gotcha
Mi sono appena guardato la recensione di Tom Vasel e devo dire che è stata uno spettacolo, mi sono davvero divertito :)

Volendo essere un minimo seri, la questione riguardante la "professionalità" del critico è tecnicamente insolubile. Il critico dà il suo giudizio, e quanto più il critico è celebre tanto più il suo giudizio può influenzare il comportamento della massa degli acquirenti e quindi, di riflesso, la sorte del gioco e dei suoi creatori. Nel momento in cui fai critica di un'opera dell'ingegno, però, non puoi farti carico delle possibili conseguenze a livello etico/morale/economico di quel che dici, altrimenti nessuna critica diventa possibile. Se il presupposto dell'analisi critica è evitare di far perdere il lavoro alla gente, il critico può solo lodare. Ma se loda e basta, verrà accusato di essere compiacente. A me Tom Vasel piace perché, se non altro, interpreta correttamente la figura del critico: loda quando gli sembra giusto lodare, stronca quando gli sembra giusto stroncare, senza farsi troppi patemi e senza farsi piegare dal peso della sua popolarità. Chi abbiamo in Italia che fa un lavoro simile? A me pare che molti youtuber nostrani di giochi da tavolo non siano critici, quanto piuttosto promotori o divulgatori. Non c'è niente di male, ma il critico è un'altra cosa. Nel campo dei videogiochi, ci sono canali molto famosi che, al contrario, stroncano e basta, perché sanno che la stroncatura piace e attira pubblico. Anche in quel caso, non c'è niente di male: ma quello è intrattenimento, non critica.

Volendo vedere il bicchiere mezzo pieno: pare che Thundergryph si stia impegnando a riscrivere tutti i regolamenti dei giochi della Matchbox. Questo vuol dire che la critica feroce e spietata di Tom Vasel alla fine sarà di beneficio per tutti, anche per chi ha apprezzato il prodotto.

Mosè
Ha stroncato giochi in maniera più educata, qui si vede che gli è montato il nervoso per via delle regole. Ripeto, la critica negativa ci sta tutta ed è bene che ci siano, ma se fatte a modo.
Qui mi pare gratuita
Interpreta correttamente la sua figura da critico, perché il critico ha da essere il più oggettivo possibile (o come dice uno che mi somiglia "tendere il più possibile all'oggettività) mentre lui se non gli piace una meccanica o un genere, il gioco parte già zoppo. Sul sensa farsi piegare dal peso della sua popolarità, faccio spallucce, al suo livello di danari ne girano e tutto può essere, ma non ci è dato sapere.
in Italia non si può fare un lavoro simile, perché non è possibile vivere solo di quello, a differenza degli USA: te, lo faresti un video di un gioco di cui non ti piacciono le meccaniche e non giocheresti nemmeno sotto tortura, ma che un bel gioco nel suo genere, parlandone bene? Io no, per questioni di tempo come prima cosa, ma se fosse quello il mio lavoro, lo potrei fare.
Potrei portare a paragone con i critici gastronomici, ma non c'ho voglia 😁
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.548
Località
Estero
Goblons
18.311
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Si pare faranno la revisione del regolamento. Penso anch'io sia un'ottima cosa.

Personalmente ho sempre pensato che le critiche dei recensori sono spesso soggettive. Vasel ha stroncato Terra Mystica che e' uno dei miei giochi preferiti e molte volte i giochi che piacciono a lui non piacciono a me. Gli utenti dovrebbero ragionare con la loro testa pero'. Io guardo i video di Tom Vasel, pero' non prendo mai come oro colato quello che dice. Diciamo che guardo i flussi di gioco e leggo i regolamenti poi per farmi un'idea. Anche perche' in genere (su tutto) preferisco farmi un'idea mia.

Se ti piacciono i giochi belli visivamente ed anche light dovresti fare un'occhiata a quelli della Pencil Games: bella grafica, leggeri ma molto carini. A me Whatnot Cabinet e' piaciuto nel suo genere. One hundred torii pure, la Dice Tower l'ha stroncato invece secondo me funziona bene (KS fra un po' per l'espansione). Sunset over water e' sui pittori ed i quadri, Herbaceous sulle piante aromatiche. Se ami gli skermish hanno Skulk hollow ed uscira' Maul peak la continuazione sempre su KS. Io ho anche Heroes Welcome un piazzamento lavoratori leggero, ma di questo non sono convintissima che mi rimarra' in collezione.
Ma magari li conosci tutti.

Hai Egizia? Bel gioco e bella grafica.
 

LaMascheraRiposta

Iniziato
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Novembre 2020
Messaggi
317
Goblons
314
Ha stroncato giochi in maniera più educata, qui si vede che gli è montato il nervoso per via delle regole. Ripeto, la critica negativa ci sta tutta ed è bene che ci siano, ma se fatte a modo.
Qui mi pare gratuita
Interpreta correttamente la sua figura da critico, perché il critico ha da essere il più oggettivo possibile (o come dice uno che mi somiglia "tendere il più possibile all'oggettività) mentre lui se non gli piace una meccanica o un genere, il gioco parte già zoppo. Sul sensa farsi piegare dal peso della sua popolarità, faccio spallucce, al suo livello di danari ne girano e tutto può essere, ma non ci è dato sapere.
in Italia non si può fare un lavoro simile, perché non è possibile vivere solo di quello, a differenza degli USA: te, lo faresti un video di un gioco di cui non ti piacciono le meccaniche e non giocheresti nemmeno sotto tortura, ma che un bel gioco nel suo genere, parlandone bene? Io no, per questioni di tempo come prima cosa, ma se fosse quello il mio lavoro, lo potrei fare.
Potrei portare a paragone con i critici gastronomici, ma non c'ho voglia 😁

Attenzione, non ho mai detto di essere d'accordo con la stroncatura. Nella fattispecie, non conosco i giochi di cui si sta parlando e quindi non so se sono d'accordo o meno. In un sacco di occasioni mi sono trovato in disaccordo con Vasel. Non è quello il punto: il punto è che il critico deve effettuare le sue valutazioni in libertà e autonomia, prendendosi ovviamente la responsabilità di quello che dice. Nell'ambito della critica delle opere dell'ingegno non esiste l'oggettività, ma esiste l'onestà intellettuale e la capacità di costruire le proprie valutazioni in modo da renderle utili anche per chi non ne condivide i presupposti. Secondo me Vasel funziona da questo punto di vista.
Quanto alla situazione italiana, io faccio il critico (videoludico) da quasi vent'anni: non è mai stato il mio lavoro se non per un breve lasso di tempo, ma l'ho fatto e continuo a farlo. Ovviamente mi occupo di prodotti che stuzzicano il mio interesse, ma succede spesso che poi questi prodotti mi deludano. Se non stronchi mai niente, vuol dire che non sei un critico. Non c'è niente di male, lo ripeto: però è importante essere chiari sulle definizioni.

Personalmente ho sempre pensato che le critiche dei recensori sono spesso soggettive. Vasel ha stroncato Terra Mystica che e' uno dei miei giochi preferiti e molte volte i giochi che piacciono a lui non piacciono a me. Gli utenti dovrebbero ragionare con la loro testa pero'. Io guardo i video di Tom Vasel, pero' non prendo mai come oro colato quello che dice. Diciamo che guardo i flussi di gioco e leggo i regolamenti poi per farmi un'idea. Anche perche' in genere (su tutto) preferisco farmi un'idea mia.

Ma certo, tutte le critiche sono soggettive. Ma se il critico è onesto intellettualmente, per esempio riconoscendo apertamente i suoi gusti senza la patetica pantomima di fingersi super partes, e soprattutto se usa un metodo chiaro e sistematico, il suo lavoro può essere utile a tutti, anche a chi ha gusti differenti.

Se ti piacciono i giochi belli visivamente ed anche light dovresti fare un'occhiata a quelli della Pencil Games: bella grafica, leggeri ma molto carini. A me Whatnot Cabinet e' piaciuto nel suo genere. One hundred torii pure, la Dice Tower l'ha stroncato invece secondo me funziona bene (KS fra un po' per l'espansione). Sunset over water e' sui pittori ed i quadri, Herbaceous sulle piante aromatiche. Se ami gli skermish hanno Skulk hollow ed uscira' Maul peak la continuazione sempre su KS. Io ho anche Heroes Welcome un piazzamento lavoratori leggero, ma di questo non sono convintissima che mi rimarra' in collezione.
Ma magari li conosci tutti.

Hai Egizia? Bel gioco e bella grafica.

Herbaceous e Floriferous li ho sostenuti entrambi su Kickstarter e li aspetto. Gli altri giochi Pencil non li conosco, ma se sarò soddisfatto dai due appena citati sicuramente me ne procurerò altri.
Gli skirmish non sono tanto il mio genere, ma ogni tanto faccio qualche incursione.
Egizia lo conosco ma non ce l'ho in collezione. Mi attira, quindi prima o poi potrei prenderlo.

Mosè
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.548
Località
Estero
Goblons
18.311
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Egizia ha uno stile molto classico, dipende se ti piace questo tipo di gioco. Per me e' un piacere giocarlo. La Stronghold ha fatto un ottimo lavoro di restyling.
Anche Xi'an ha il suo fascino, anche se molto piu' leggero, ma posizionare le statuette dell'armata cinese sulla plancia centrale da' soddisfazione. Non ha un'enorme variabilita' quindi magari e' meglio giocarlo di tanto in tanto.
Un bel colpo d'occhio lo danno anche Merv, Tzolkin, Kanagawa, Calico, The isle of cats e Oceans.

Ho anche giochi esteticamente brutti che mi piacciono comunque. Diciamo che sono multigusto...il che e' anche un problema perche' mi piace qualunque tipo di gioco in media da Zombicide a Clinic, da Food Chain magnates a Tainted Grail...etc...etc...ma anche da Whatnot cabinet, Cellulose a Watergate etc..etc...Un gioco con un'arte particolare che a me piace, ma che non e' sempre condivisa, e' quella di Konja (mi piace anche il gioco), credo abbiano ripreso dall'arte sudafricana, essendo un editore sudafricano. Da loro ho preso anche Ancient terrible things (il mondo di Cthulhu) e The dead eye un solitario in arrivo.

Poi mi piacciono anche gl iastratti...:no:
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.548
Località
Estero
Goblons
18.311
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Ho visto che hai fatto l'unboxing di Sleeping gods. Gioco che mi tenta davvero tanto, ma che, al contempo, non mi convince a pieno. Farai un video?L'ambientazione non e' il massimo per i miei gusti.

Mi hai messo la voglia di giocare a Raiders. Lo abbiamo comprato ma e' li' in un angolo da un po' di tempo. Questo fine settimana ritorniamo a giocare Jaws of the lion, ma la settimana dopo forse lo intavoliamo, metto al tavolo anche il figlio.

Anche noi abbiamo tutta la seconda trilogia di Shem Philips incluse le espansioni arrivate o preordinate (ma non da KS), e non la prima: e' credo il motivo per cui ho preso Raiders.
Diciamo che Raiders graficamente mi piace, pero' mi piace anche la grafica delle altre saghe (Mycho mi sembra), capisco pero' che qualcuno possa avere avuto problemi di lettura perche' a occhio distrae, poi, in pratica, vedremo. L'ambientazione e' molto originale e interessante anche per me.

Immagino Hadrian's wall sia della collezione di Raiders. E' un roll and write se non sbaglio, quindi personalmente mi interessa meno, pero' sembra un bel gioco. Mi domando quale sara' il prossim otitolo del gruppo.

Pensavo che Sam fosse il figlio di Shem, ma mi sa di no...

Io ho Viticulture+Tuscany essential edition+le 2 mini espansioni. Tu preferisci gli originali?Io ho sempre giocato Viticulture essential con Tuscany essential non ho neanche idea di come giri da solo.
 
Ultima modifica:

LaMascheraRiposta

Iniziato
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Novembre 2020
Messaggi
317
Goblons
314
Ho visto che hai fatto l'unboxing di Sleeping gods. Gioco che mi tenta davvero tanto, ma che, al contempo, non mi convince a pieno. Farai un video?L'ambientazione non e' il massimo per i miei gusti.

Certo, farò i consueti video! Ho appena cominciato la campagna, spero di finirla in tempi ragionevoli.
A me l'ambientazione piace tantissimo!

Mi hai messo la voglia di giocare a Raiders. Lo abbiamo comprato ma e' li' in un angolo da un po' di tempo. Questo fine settimana ritorniamo a giocare Jaws of the lion, ma la settimana dopo forse lo intavoliamo, metto al tavolo anche il figlio.

Anche noi abbiamo tutta la seconda trilogia di Shem Philips incluse le espansioni arrivate o preordinate (ma non da KS), e non la prima: e' credo il motivo per cui ho preso Raiders.
Diciamo che Raiders graficamente mi piace, pero' mi piace anche la grafica delle altre saghe (Mycho mi sembra), capisco pero' che qualcuno possa avere avuto problemi di lettura perche' a occhio distrae, poi, in pratica, vedremo. L'ambientazione e' molto originale e interessante anche per me.

Per me questo stile realistico e dettagliato è mille volte meglio di quello sintetico ed espressionista di North Sea / West Kingdom. Ma capisco che per altri possa essere diverso.

Immagino Hadrian's wall sia della collezione di Raiders. E' un roll and write se non sbaglio, quindi personalmente mi interessa meno, pero' sembra un bel gioco. Mi domando quale sara' il prossim otitolo del gruppo.

Hadrian's Wall sarà il protagonista dei video della prossima settimana. Anticipo che mi è piaciuto molto.

Io ho Viticulture+Tuscany essential edition+le 2 mini espansioni. Tu preferisci gli originali?Io ho sempre giocato Viticulture essential con Tuscany essential non ho neanche idea di come giri da solo.

Io ho sempre giocato solo a Viticulture Essential Edition senza espansione. Vorrei quest'ultima ma fatico a trovarla, spero che la ristampino. A suo tempo purtroppo presi il base in italiano, quindi adesso mi tocca cercare l'espansione in italiano.
Mosè
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.548
Località
Estero
Goblons
18.311
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Puoi andare su Philibert e cliccare sulla richiesta di avviso per la versione in francese. Costa poco. Se vedono che c'e' gente che la cerca la riordinano.

A me piace che Raiders abbia una grafica diversa, per cambiare dalla saga West kingdom, poi mi piace anche Mycho. Ho fatto il KS di Endless of winter con la grafica di Mycho..ho gia' diversi gioch icon la sua grafica, uno meno non mi turba.

Attendo allora la recensione di Hadrian's wall. Nel mentre sono in bilico per Canvas ...non so che fare.
 
Alto Basso