Ragazzi, perdonatemi.
Si riesce a fare un riassunto degli errori sino ad ora rilevati?
Ci provo, sperando di non saltarli:
1) tabella edifici: presente 2 volte la “Casa delle dogane” (una al posto del Municipio).
2) Funzione della Fabbrica: nel libretto a pagina 10 e nell’ultima pagina riporta un “4” di troppo (riferito ai dobloni).
3) Funzione “Sala della Gilda”: i termini piccolo/grande sono invertiti a pagina 11 e nell’ultima pagina.
4) Modalità a 2 giocatori: a pagina 12 non riporta con quanti dobloni bisogna iniziare (3 per ciascun giocatore).
5) Espansione 3 I Bucanieri: a pag 17, con riferimento a Bottino, dice di rimuovere tutte le merci dal Magazzino... In realtà è la Casa di Commercio.
6) La tessera “Gioielliere” dell’espansione dei Nobili è un edificio di produzione, ma nell’ultima pagina non viene inserito nella sezione apposita.
7) Navi merci: numeri fallati per i 4 e 5 giocatori. In 4 usare navi da 5,6,7. In 5 usare navi da 6,7,8.
8) Albergo de “I nuovi edifici”: descrizione corretta a pag.15, ma sbagliata nella didascalia e nel riassunto dell’ultima pagina. Dice di spostare 1-2 lavoratori in un altro Edificio... In realtà si può spostare ANCHE in un Possedimento o Cava.
Altri per ora non me ne vengono in mente. Diciamo che più che altro sono approssimazioni e forzature un po’ strane, come di chiamare Piantagione di Indaco il Colorificio (e qualche altra sicuramente), o costringerti a rileggerti nel libretto la funzione della Fabbrica specializzata, che nello schema riassuntivo è proprio tirata via.