Consigli Iniziare in famiglia: FATE, FATE ACCELERATO O Dungeon World?

Fenix

Illuminato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Giugno 2015
Messaggi
1.766
Località
Provincia di Firenze
Goblons
451
Io gioco col Blu!
Board Game Arena
Fenix85
confermo, se l'idea è quella di creare insieme ai tuoi figli la storia/il mondo/i personaggi, nulla è meglio di Dungeon World (o altri hack Powered By Apocalypse...tipo tra un po' dovrebbe uscire Root).
Qualsiasi altro sistema "old school" (a partire da D&D e derivati "semplificati") propone il DM come "Deus Ex-Machina" in cui i giocatori sono fondamentalmente degli spettatori passivi (o poco più) che si fanno raccontare una storia, allontanando quindi qualsiasi voglia di metterci qualcosa di proprio in quello che si sta creando.

DW oltretutto ha anche lo scopo (educativo volendo) di responsabilizzare TUTTI (DM e giocatori) nella creazione del mondo. Questo fa sì che si crei una sorta di doppio-legame tra i partecipanti: la storia diventa di tutti.
Qualsiasi altro sistema "old school" invece tende (tende...non è detto sia un qualcosa che accade sempre) a fare l'opposto, ovvero a far sì che i giocatori "testino" il DM e la sua preparazione.
 

Khenneth

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2016
Messaggi
4.006
Goblons
5.572
Cooper Island
Tramways
Newton
Arkham Horror
Terra Mystica
Puerto Rico
Through the Ages
Terraforming Mars
Mage Knight
Io gioco col Verde!
Vinted
withoutsocks
Se non hai problemi con l'inglese, ci sono setting moderno super eroistico e urbano sulla rete.
Vorrei provare a modificare la fiction in modo che sia ambientato in un fantasy favolistico (pricipesse guerriere, draghi, castelli incantati)
In quel modo sono abbastanza sicuro di far sedere tutti a giocare almeno la prima volta
 

Khenneth

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2016
Messaggi
4.006
Goblons
5.572
Cooper Island
Tramways
Newton
Arkham Horror
Terra Mystica
Puerto Rico
Through the Ages
Terraforming Mars
Mage Knight
Io gioco col Verde!
Vinted
withoutsocks
confermo, se l'idea è quella di creare insieme ai tuoi figli la storia/il mondo/i personaggi, nulla è meglio di Dungeon World (o altri hack Powered By Apocalypse...tipo tra un po' dovrebbe uscire Root).
Qualsiasi altro sistema "old school" (a partire da D&D e derivati "semplificati") propone il DM come "Deus Ex-Machina" in cui i giocatori sono fondamentalmente degli spettatori passivi (o poco più) che si fanno raccontare una storia, allontanando quindi qualsiasi voglia di metterci qualcosa di proprio in quello che si sta creando.

DW oltretutto ha anche lo scopo (educativo volendo) di responsabilizzare TUTTI (DM e giocatori) nella creazione del mondo. Questo fa sì che si crei una sorta di doppio-legame tra i partecipanti: la storia diventa di tutti.
Qualsiasi altro sistema "old school" invece tende (tende...non è detto sia un qualcosa che accade sempre) a fare l'opposto, ovvero a far sì che i giocatori "testino" il DM e la sua preparazione.
Sono già passato a DW anche se per ora ho ancora letto poco
Però ancora non mi è chiaro come la fiction sia decisa anche dai giocatori mentre in D&D no... non è che riusciresti a farmi qualche esempio veloce?
 

Tullaris

Grande Goblin
Immensa gratitudine King of RPG Love Love Love! Free Hugs! Osservatore The Spam Killer Sei uno stalker! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2013
Messaggi
11.183
Località
Da qualche parte nei pressi di Torino
Sito Web
www.scrimatorino.it
Goblons
7.678
Barrage
Beyond the Sun
7th Sea
Star Trek
Unico Anello
Evangelion
Tzolk'in
Jim Henson's Labyrinth
Blind Guardian
World of Warcraft
Runewars
Avventure nella Terra di Mezzo
Dune
Starcraft
Magic the Gathering
Tocca a Te
I love Basket
I love Rugby
Tolkien
Puerto Rico
Io gioco American
Io gioco German
Sono un Game Master
Terra Mystica
Io gioco col Viola!
Utente Bgg
---
Board Game Arena
Tullaris
Yucata
---
Vinted
tullaris
confermo, se l'idea è quella di creare insieme ai tuoi figli la storia/il mondo/i personaggi, nulla è meglio di Dungeon World (o altri hack Powered By Apocalypse...tipo tra un po' dovrebbe uscire Root).
Qualsiasi altro sistema "old school" (a partire da D&D e derivati "semplificati") propone il DM come "Deus Ex-Machina" in cui i giocatori sono fondamentalmente degli spettatori passivi (o poco più) che si fanno raccontare una storia, allontanando quindi qualsiasi voglia di metterci qualcosa di proprio in quello che si sta creando.

DW oltretutto ha anche lo scopo (educativo volendo) di responsabilizzare TUTTI (DM e giocatori) nella creazione del mondo. Questo fa sì che si crei una sorta di doppio-legame tra i partecipanti: la storia diventa di tutti.
Qualsiasi altro sistema "old school" invece tende (tende...non è detto sia un qualcosa che accade sempre) a fare l'opposto, ovvero a far sì che i giocatori "testino" il DM e la sua preparazione.

L'unica mia osservazione è che sono tutti neofiti, quindi forse un sistema in cui il GM si prende più responsabilità, già che si sta studiando diversi sistemi, faciliterebbe le sessioni al resto del gruppo. Poi ognuno si regola come preferisce, e ripeto, io non sono un fan di D&D.
 

Fenix

Illuminato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Giugno 2015
Messaggi
1.766
Località
Provincia di Firenze
Goblons
451
Io gioco col Blu!
Board Game Arena
Fenix85
Sono già passato a DW anche se per ora ho ancora letto poco
Però ancora non mi è chiaro come la fiction sia decisa anche dai giocatori mentre in D&D no... non è che riusciresti a farmi qualche esempio veloce?
Leggiti le mosse di qualche classe di DW e capisci immediatamente.
Il fatto è che in DW la creazione condivisa è regolamentata (es. le suddette mosse di classe o il fatto che il DM è fortemente spronato a fare domande ai giocatori*).
In D&D tutto questo non c'è...certo, lo puoi "impiantare" dentro a forza ma:
1) non stai più giocando a D&D a quel punto ma ad una sua variante house-rulata (che può funzionare oppure no, dipende da come lo fai)
2) non hai tutto il resto dell'impianto regolistico che ti sostiene (es. banalmente il fatto che il GM non tiri mai i dadi o peggio ancora che non li tiri dietro allo schermo)

L'unica mia osservazione è che sono tutti neofiti, quindi forse un sistema in cui il GM si prende più responsabilità, già che si sta studiando diversi sistemi, faciliterebbe le sessioni al resto del gruppo. Poi ognuno si regola come preferisce, e ripeto, io non sono un fan di D&D.
Vero in parte: il DM di D&D si carica di (tante) più responsabilità e le riduce ai giocatori.
Il grosso problema che vedo è che in questo modo la cosa può funzionare solo facendo railroading (o meglio, io non l'ho mai visto funzionare in altro modo) e non mi pare che sia quello che vuole Khenneth.

* i quali risponderanno e così renderanno immediatamente vero nel mondo di gioco quello che affermano
 
Ultima modifica:
Ottimo esempio pratico, confesso che ne avevo bisogno
Thanks ?

Però il mio dubbio era un'altro, ossia come fare se anzichè un regno medievale loro volessero ambientare la storia nel futuro?
O a Paperopoli?
Modifichi i personaggi base in modo da adattarli alla nuova ambientazione (es. il Guerriero diventa un Poliziotto, il Mago uno Scienziato, il Chierico un Medico)?
Immagino quest'ultima, ma non avendo ancora letto il manuale non so se ci siano poi cose che non tornano a fare in questo modo
Sono già passato a DW anche se per ora ho ancora letto poco
Però ancora non mi è chiaro come la fiction sia decisa anche dai giocatori mentre in D&D no... non è che riusciresti a farmi qualche esempio veloce?

Ti faccio un semplice esempio:
D&D

GM: Allora guerriero il goblin e' davanti a te furioso.
Giocatore: lo attacco
GM: tira per colpire
TLICCHETE TLACCHETE
GM: bene! gli togli 3 pf (oppure piu nel pezzo) "tiri un fendente e lo colpisci.

DW:
GM: Allora guerriero il goblin e' davanti a te furioso.
Giocatore: cerco di colpirlo.
GM: ok... ma dimmi come.
Giocatore: Tiro un fendente! Voglio staccargli il braccio con cui tiene la spada.
GM: Tira i dadi.
TLICCHETE TLACCHETE (tiro riuscito)
GM: Alzi la spada e sciaboli con una forza disumana. Il goblin cerca si evitare il colpo ma non riesce! Il braccio del goblin si stacca di netto.
Il goblin cade a terra urlando "BRACCCIOOOOOOOO!!!!!"

In D&D se tiri una spadata, che tu lo faccia con un volteggio acrobatico, o che colpisca con una foga assurda, il tuo tiro fara sempre 1d8 di danno
In DW invece se tu lo descrivi come una sciabolata data per staccare un braccio, e riesce il colpo, quel braccio si stacca. non sono 1d8 di danno, e' un braccio staccato!

Ecco perche fiction first.


Vorrei provare a modificare la fiction in modo che sia ambientato in un fantasy favolistico (pricipesse guerriere, draghi, castelli incantati)
Ti ripeto. Stai sbagliando l'approccio.
Non sei tu che dirai chi c'e', dove sono, cosa faranno. Sono loro che costruiranno il proprio mondo.
Non hai bisogno di cambiare nulla. Lo avresti se volessi fare qualcosa di tipo sci fi, o horror, o moderno. Un mago a new york o un barbaro in un'astronave non funzionano.
Se stai nel fantasy, hai gia tutto pronto.
Pero ti ripeto: NON preparare niente. NIENTE. Non pensare a "sono in un castello", "devono recuperare un tesoro".
Tu devi chiedere "chi vi sta minacciando?", "dove siete?", "cosa dovete fare?"

Loro suonano. Tu dirigi.
 
Ultima modifica:

Khenneth

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2016
Messaggi
4.006
Goblons
5.572
Cooper Island
Tramways
Newton
Arkham Horror
Terra Mystica
Puerto Rico
Through the Ages
Terraforming Mars
Mage Knight
Io gioco col Verde!
Vinted
withoutsocks
Ti faccio un semplice esempio:
D&D

GM: Allora guerriero il goblin e' davanti a te furioso.
Giocatore: lo attacco
GM: tira per colpire
TLICCHETE TLACCHETE
GM: bene! gli togli 3 pf (oppure piu nel pezzo) "tiri un fendente e lo colpisci.

DW:
GM: Allora guerriero il goblin e' davanti a te furioso.
Giocatore: cerco di colpirlo.
GM: ok... ma dimmi come.
Giocatore: Tiro un fendente! Voglio staccargli il braccio con cui tiene la spada.
GM: Tira i dadi.
TLICCHETE TLACCHETE (tiro riuscito)
GM: Alzi la spada e sciaboli con una forza disumana. Il goblin cerca si evitare il colpo ma non riesce! Il braccio del goblin si stacca di netto.
Il goblin cade a terra urlando "BRACCCIOOOOOOOO!!!!!"

In D&D se tiri una spadata, che tu lo faccia con un volteggio acrobatico, o che colpisca con una foga assurda, il tuo tiro fara sempre 1d8 di danno
In DW invece se tu lo descrivi come una sciabolata data per staccare un braccio, e riesce il colpo, quel braccio si stacca. non sono 1d8 di danno, e' un braccio staccato!

Ecco perche fiction first.



Ti ripeto. Stai sbagliando l'approccio.
Non sei tu che dirai chi c'e', dove sono, cosa faranno. Sono loro che costruiranno il proprio mondo.
Non hai bisogno di cambiare nulla. Lo avresti se volessi fare qualcosa di tipo sci fi, o horror, o moderno. Un mago a new york o un barbaro in un'astronave non funzionano.
Se stai nel fantasy, hai gia tutto pronto.
Pero ti ripeto: NON preparare niente. NIENTE. Non pensare a "ci metto un drago", "sono in un castello", "devono recuperare un tesoro".
Tu devi chiedere "chi vi sta minacciando?", "dove siete?", "cosa dovete fare?"

Loro suonano. Tu dirigi.
Ti ringrazio, per me è un mondo completamente nuovo ma questi tuoi post mi aiutano davvero a capire come funziona in pratica ?
 

Fenix

Illuminato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Giugno 2015
Messaggi
1.766
Località
Provincia di Firenze
Goblons
451
Io gioco col Blu!
Board Game Arena
Fenix85
Ti ringrazio, per me è un mondo completamente nuovo ma questi tuoi post mi aiutano davvero a capire come funziona in pratica ?
Leggiti la guida che ti è stata linkata, è preziosa per iniziare.
Ci sono anche delle sessioni online...certo durano qualche ora ma possono essere interessanti
 

Capa

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Gennaio 2016
Messaggi
516
Località
Firenze
Goblons
115
Tolkien
Black Orchestra
Io gioco col Blu!
Utente Bgg
Capa
Board Game Arena
Capa
Yucata
Capa
Interessantissimo questo DW, ci sono altri link utili? Si trova in commercio? (Scusate l'OT)
 

Wala91

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Aprile 2020
Messaggi
1.184
Località
Piacenza
Goblons
718
Navegador
Maracaibo
Twilight Struggle - URSS
Tramways
GMT Games
COIN
Carcassonne
Concordia
Scimmia onnipresente
Marco Polo
Terraforming Mars
7 Wonders Duel
Io gioco German
Arkham Horror LCG
Utente Bgg
Wala91
Board Game Arena
mistermeeple91
Ciao, allora ti direi nessuno dei tre. FATE lascialo perdere proprio come gdr, in alternativa ti consiglierei L'Ultima Torcia o se preferisci ambientazione post atomica L'Ultima Bomba. Schede compilabili in 10 minuti, pochissime regole e semplici da assimilare sia come master che come giocatore. Nella scatola base trovi già una serie di avventure da portare senza correre il rischio di dover creare un mondo da zero con consecutivi incontri da programmare. Naturalmente se poi vi dovesse piacere il mondo GDR d&d 5 ed sarà un acquisto obbligatorio. Altra cosa a settembre uscirà finalmente in Italiano OSR, l'old school di d&d...

Se hai dubbi, vuoi provare una sessione di LUT o altro fai un fischio. Mastero e gioco 3 giorni a settimana, ma una sessione possiamo fissarla volentieri
 

Maxwell

Grande Saggio
10 anni con i Goblins!
Registrato
22 Novembre 2012
Messaggi
2.536
Località
Modena
Goblons
1.147
, in alternativa ti consiglierei L'Ultima Torcia o se preferisci ambientazione post atomica L'Ultima Bomba. Schede compilabili in 10 minuti, pochissime regole e semplici da assimilare sia come master che come giocatore. Nella scatola base trovi già una serie di avventure da portare senza correre il rischio di dover creare un mondo da zero con consecutivi incontri da programmare.
LUT è un buon introduttivo , ma in modalità campagna fà acqua ...

Naturalmente se poi vi dovesse piacere il mondo GDR d&d 5 ed sarà un acquisto obbligatorio. Altra cosa a settembre uscirà finalmente in Italiano OSR, l'old school di d&d...
volendo provare , D&D 5° è parzialmente disponibile , gratuito ed in italiano .
Labyrint Lord è quasi identico ai vecchi D&D , pure lui gratuito ed in italiano .
 

wingrunner

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting First reaction SHOCK!
Registrato
10 Settembre 2020
Messaggi
10
Goblons
0
Ciao ragazzi, ciao @Kenneth,
riflessione: qual è lo scopo ultimo che vuoi/vogliamo ottenere? Provo a scriverlo io stando a quel che ho letto: divertirsi con i propri cari raccontando una storia condivisa.

In commercio, o addirittura nella nicchia più sperimentale, ci sono davvero moltissimi giochi divertenti. La realtà è che quando sei al tuo tavolo nessuno ti controlla. Nessuno sta lì a verificare se fai giusta la regola 5 a pagina 31. E attenzione: a nessuno interessa.

@Kenneth: Sfoglia qualche titolo e comincia con quello che ti fa pensare “wow, che figata”, poi raffinerai i gusti con il tempo.
Se vuoi investire qualche ora in più per preparare l’avventura giusta spendila con i tuoi futuri giocatori: provate a buttare giù in brainstorming quali sarebbero le avventure più fighe che vi piacerebbe giocare. Assalto ad un castello? Fuga da un mostro? Intrighi a palazzo? Costruiamo una città? [...]

Facci sapere come procede se vuoi!
In bocca al lupo ?
 
Alto Basso