Ancora un altro del genere??
La seguente anteprima si basa sulla sola lettura delle regole e in nessun modo ha valore di recensione
Per 2-4 giocatori dagli otto anni in su, Penk! è un veloce filler di Simone Luciani che verrà presentato a Essen e a Lucca da Cranio Creations.
Il gioco

Le combinazioni possibili sono date da un numero crescente di dadi, da uno a cinque, tutti dello stesso valore, che forniscono punti maggiori quanti più sono i dadi. Nel momento in cui si conquistano tutte le caselle di una riga o di una colonna, tutti gli altri giocatori devono bloccare tutte le caselle di quella riga o colonna che non hanno ancora conquistato. Se si fallisce un lancio, ovvero se non si può segnare nessuna combinazione perché già conquistate o bloccate, si devono cancellare tutte le caselle libere di una colonna a scelta.
Il gioco termina appena un giocatore completa due colonne, con caselle conquistate o bloccate; si contano i punti, sommando i valori delle caselle conquistate in ogni riga e in ogni colonna in cui si abbiano almeno tre caselle conquistate.
Prime impressioni

Il gioco ha un paio di trovate interessanti: l’introduzione della faccia jolly (che non può essere usata da sola) e la possibilità di segnare più combinazioni in un turno che permettono ai giocatori di velocizzare la partita, che potrebbe durare anche solo cinque turni (se si è particolarmente fortunati).
Viene quindi lasciata ai giocatori la possibilità di scegliere (ovviamente compatibilmente ai risultati dei dadi) se puntare a segnare tante caselle basse e meno remunerative, o poche caselle alte, sperando di poterle conteggiare a fine partita. Nella sua fascia, in cui troviamo, oltre al già citato Yathzee, Qwixx, Roll to the top e Las Vegas, anche Penk! può ritagliarsi il suo posticino.
Una curiosità: Penk in sanscrito significa "cinque"; ora che lo sapete potete acquistare il gioco e sfoggiare questa perla di saggezza con i vostri amici.