Kalcio d'inizio! I Kickstarter sui giochi da tavolo di metà aprile '25

Kalcio inizio metà aprile Tana Goblin

Ed eccoci ad aprile a sfornare notizie

Notizie
Giochi

Cari amici e amiche pelleverde,
com'è andata a Play? Bene? Male? non lo sapete perché non ci siete andati? Ma non pensateci più, ora si torna a parlare di crowdfunding.

Partiamo: Kalcio d'Inizio!

Helldivers 2

Genere: Skirmish, Cooperativo
Scadenza / Consegna stimata: 22 Aprile/Ottobre 2026
Costo pledge base / EU Friendly: da 105€ (Spese di spedizione 25€) / Si, iva esclusa-> Link a Gamefound
Autore / Editore: Steamforged Games
Numero Giocatori: 1-4
Dipendenza dalla lingua: Bassa, gioco in inglese
Il gioco in pillole: Steamforged ha forgiato la sua carriera su giochi blandi ma basati su ip molto forti e che di fatto trainano le vendita, se avessero un motto sarebbe “minima spesa massima resa” ed Helldivers 2 non fa eccezione.
Per chi non bazzica il mondo dei videogiochi Helldivers 2 è uno sparatutto in terza persona online cooperativo di notevole successo, che potrebbe essere visto come il videogioco non ufficiale di Starship Troopers, con umani che partono dalla superterra armati fino ai denti per esportare la democrazia e debellare la minaccia degli insetti giganti (e dei robot, per amore della varietà).
Il gioco da tavolo rielabora questo concetto nel modo più diretto possibile: da 1 a 4 giocatori interpreteranno altrettanti soldati, ognuno dei quali possiede varie armi, carte profile che ne definiscono alcune abilità ed una serie di carte che giocheremo dalla mano che rappresentano le azioni che potremo fare durante un turno.
Il gioco è ad alto tasso di randomizzazione, si sceglie un bioma, una tipologia di nemico (nel gioco base sono presenti solo gli insettoni, i robot vengono venduti come espansione) ed una tipologia di missione.
Il bioma andrà a definire quali tile troveremo durante l’esplorazione, e l’unione di missione e bioma andranno a definire quali eventi troveremo. Mentre i nemici definiranno le carte di spawn che andremo a risolvere durante la partita.  In pratica la partita è un mix di vari elementi estremamente randomizzati.
Scopo del gioco è chiaramente completare l'obiettivo scelto entro un tempo limite e possibilmente rimanendo vivi. Per farlo i personaggi si sposteranno tra varie tile, scoprendone di nuove man mano che escono dalla mappa. Quando una nuova tile appare questa viene popolata di nemici.
Il gioco per far agire sia i nemici che i giocatori usa un sistema di carte azione, i giocatori avranno varie carte azione in mano che utilizzeranno per attivare il proprio personaggio. Anche ciascuna tipologia di nemico ha una sua carta. All’inizio di ogni round si mescolano le carte di tutti i nemici presenti in campo assieme ad 1 carta scelta da ciascun giocatore tra quelle che possiede. A quel punto le carte così mescolate vengono messe su un tracciato per definire l’iniziativa e vengono risolte da sinistra verso destra. Se la carta risolta è quella di un nemico questo viene attivato. Se è quella di un giocatore quest’ultimo potrà fare le azioni indicate sulla sua carta. Per rendere il tutto più imprevedibile, dopo aver risolto 4 carte sul tracciato dell’iniziativa si andrà a risolvere un evento casuale.
Sia gli attacchi che i movimenti vanno in gran parte programmati giocando carte dalla mano, ci si muoverà di tile in tile per cercare l'obiettivo della missione e si andranno a sfoltire i ranghi nemici tramite un semplice sistema di combattimento basato sui dadi. Esplorando sarà anche possibile scoprire piccole missioni secondarie che se completate ci daranno ricompense immediate.
Quando si attivano i nemici non hanno una vera e propria IA, si muovono verso il giocatore più vicino ed attaccano senza nemmeno lanciare i dadi.
Se un giocatore subisce troppi danni viene eliminato, ma potrà rientrare molto velocemente in partita. Infatti i giocatori hanno un numero di resurrezioni comuni che potranno usare, tuttavia quando queste terminano i giocatori eliminati saranno fuori dalla partita, quindi l’eliminazione del giocatore è possibile.
Se i giocatori riusciranno a completare gli obbiettivi della missione dovranno effettuare una procedura di estrazione in cui dovranno resistere ad un certo numero di ondate di nemici casuali, per poi salire su una navicella per completare l’estrazione. Al termine di una missione otterremo varie medaglie, conteggiate in base a quando bene la missione è stata portata a termine, che possono essere utilizzate per sbloccare carte aggiuntive da utilizzare nelle partite successive, meccanica che ricorda un po’ i giochi roguelike.
In definitiva il gioco non inventa nulla, è il “solito” gioco Steamforged: un compitino, magari pure ben fatto, ma sempre un compitino, con l’aggravante di essere venduto ad un prezzo non proprio conveniente. Se siete fan dell’IP o volete un gioco più o meno a tema Starship Troopers potrebbe essere un acquisto sensato, in caso contrario forse è meglio cercare in altri lidi.
Per saperne di più: clicca qui

Pigro

Dragons of Etchinstone

Genere: Avventura, solitario, combo carte, fantasy
Scadenza / Consegna stimata: 24 Aprile / Novembre  2025
Costo pledge base / EU Friendly: 28 euro, sì, IVA esclusa: Link al Gamefound
Autore / Editore: Bree Lindsoe, Federico Pompili / CTG
Numero Giocatori: 1
Dipendenza dalla lingua: bassa
Il gioco in pillole: Forte di un print & play di successo, circa tre anni orsono, la Mythfield Games dava alle stampe la precedente versione di Dragons of Etchinstone: nel gioco  si interpreta un coraggioso Mago dell'Etere che deve attraversare quattro Regioni ed affrontare una sfida finale contro uno dei quattro draghi presenti nel gioco.
In un periodo in cui il gioco in solitario e magari nel palmo della mano va tanto di moda (vedi Palm Island, Galdor’s Grip etc.) poteva mai la Chip Theory Games, che tanto ama i setting fantasy per i suoi giochi, esimersi da tentare il colpaccio? Ecco quindi una versione pimpata del gioco originale, con carte in PVC (niente da imbustare, dunque) grafica rifatta e simboli maggiormente comprensibili, oltre a due belle espansioncine, di cui una dedicata alla modalità assedio al castello. Tornando al gioco base,durante il viaggio, si utilizzeranno carte azione per affrontare percorsi pericolosi  e potenti nemici. Ogni vittoria contro di loro ricompenserà con punti esperienza, che si potranno usare per potenziare le carte azione. Sconfiggere i nemici o riportare vittorie di misura farà subire danni, costringendo ad indebolire le carte azione ed a diminuire la nostra potenza. Tuttavia, se si supererà a malapena i percorsi o si fallirà, si perderà tempo prezioso, rischiando di dover fronteggiare il drago prima di sentirsi pronti: riuscirà il nostro eroe dal palmo della nostra mano a prevalere? Ma soprattutto: quanto è figo il portacarte in simil pelle come add-on ??? 😛
Per saperne di più: clicca qui 

Taliesin

Dungeons & Lasers VII: Porthaven

Genere: miniature, RPG
Scadenza / Consegna stimata: 16 aprile / Q1 2026
Costo pledge base / EU Friendly: 99$ (spedizione 18$) / No, VAT esclusa link a Gamefound
Autore / Editore:  Archon Studio
Numero di giocatori: -
Dipendenza dalla lingua: nessuna
Il gioco in pillole: appassionati di miniature fatevi sotto, questa campagna vi offre una montagna di modelli di ogni genere e forma adatti a giochi di ruolo e skirmish. Il tema di questo progetto è un pirate fantasy, con orchi ed elfi vestiti da marinai e armati in stile XVIII secolo. C’è un po’ di tutto, paladino, guerriero, rouge, mago, bardo, druido, chierico, ma anche una tonnellata di tipici NPC in tema come capitano, marinaio, armaiolo, oste e chi più ne ha più ne metta. Ovviamente non mancano i mostroni come chimera, serpente degli abissi, minotauro e uomini pesce. Ma il pezzo forte della collezione è l’enorme nave pirata (70cm!) completamente smontabile e giocabile in ogni ponte. Ovviamente non mancano decine di oggetti di ogni tipo per personalizzare la nave e gli altri ambienti (tavoli, scrigni, sedie, cannoni, casse ecc). Se avete bisogno di qualche chilo di plastica da dipingere dateci un’occhiata, ma sappiate che anche il prezzo è XL…
Per saperne di più: link al sito dell’autore

Pic85

Crystal Collapse: Tactical Tabletop Wargame

Genere: skirmish, miniature wargame
Scadenza / Consegna stimata:  26 aprile 2025  / Dicembre 2025
Costo pledge base / EU Friendly: 55 £ (spedizioni a partire da 24 £  ) / si, iva da aggiungere  -> Link a Gamefound
Autore / Editore:  Maximillian Witt / The Lion’s Tower
Numero Giocatori: 1 - 4
Dipendenza dalla lingua: alta (manuale in inglese, testo sulle carte)
Il gioco in pillole: Dal designer di Nanolith arriva Crystal Collapse: un wargame tattico che ha l’ambizione di ricreare al tavolo il gameplay dei Japan RPG come Final Fantasy Tactics, Tactics Ogre e Fire Emblem. In Crystal Collapse dovremo creare il nostro team di 4 eroi, ciascuno appartenente a una delle 4 classi disponibili: Diamonds, Hearts, Spades e Clubs (nd gguglie: si, sono proprio i semi delle carte, ma preferisco tenere i nomi originale e non usare Quadri, Cuori, Fiori e Picche…). Ogni classe ha caratteristiche particolari per coprire i classici ruoli (guerriero da prima linea, mago, rogue e guerriero a distanza) e ogni eroe ha poi le proprie speciali caratteristiche distintive. Il campo di battaglia è costituito da una griglia 9x13, con differenti altezze e ostacoli: nel gioco sono fornite infatti “basette” per avere diverse altezze del campo di battaglia e ostacoli da posizionare. Il cuore del gioco è poi dato dal posizionamento tattico (attaccare da dietro o da una posizione sopraelevata fornisce vantaggi) e dalla gestione mano. I giocatori infatti avranno 6 carte in mano che andranno giocate per attivare le abilità speciali dei propri eroi e per attaccare. Come facilmente immaginabile, questo gioco “brama” miniature, ma il designer ha deciso di dare varie opzioni, così da andare incontro a preferenze diverse e “portafogli” diversi: sono infatti disponibili più versioni del gioco. Nell’essential box (il pledge base) c'è tutto quello che serve per giocare, ma sia eroi che mostri sono standee in cartoncino. È però possibile scegliere altri pledge per avere tutti standee in acrilico oppure tutte le miniature in scala 40mm. Inoltre è disponibile un pledge che permette di avere i file STL delle miniature degli scenici per stamparsene quanti se ne vuole. Crystal Collapse comprende oltre al classico player vs player anche una modalità solitaria e una modalità collaborativa. Purtroppo per quanto riguarda la lingua, al momento sono previste solo le versioni in inglese, tedesco e francese.
Per saperne di più: clicca qui

Guglie

Six Sojourns

Genere: maggioranze, movimento ad area, draft, collezione set
Scadenza / Consegna stimata: 14 aprile / dicembre 2025
Costo pledge base / EU Friendly:  40$ (spedizione 15$) / Sì, VAT esclusa link a Gamefound
Autore / Editore:  Ryan Laukat/Red Raven Games
Numero di giocatori: 2-4
Dipendenza dalla lingua: bassa
Il gioco in pillole: Six Sojourns è una rivisitazione di Eight-Minute Empire. È un gioco di controllo di area veloce, pieno di scelte, strategie, tattiche  e un'elevata interazione tra i giocatori. Il tuo obiettivo è far crescere la tua famiglia e ampliarne l'influenza. I giocatori, a turno, selezionano una carta tra le cinque esposte. Ogni carta ha azioni che permettono ai giocatori di costruire case, ottenere navi, spostarsi e acquisire nuovi membri della famiglia. Le carte hanno anche abilità speciali e set di icone che rappresentano l'esperienza della tua famiglia in vari mestieri: cucina, falegnameria, cucito, calzolaio, arte, forgiatura e gioielleria. In ogni partita, selezionerai solo nove carte che ti faranno riflettere sulle scelte da compiere, concentrandoti su mestieri, abilità o sulla mappa. Quando tutti i giocatori avranno 9 carte, la partita termina. I giocatori contano i punti vittoria e il giocatore con più punti vince. Ogni sojourn aggiunge nuove carte e regole al gioco potendo personalizzare la tua esperienza con i sei viaggi come una campagna o giocando ogni "soggiorno" sigolarmente.
Per saperne di più: clicca qui

 

Spark Riders 3000: Galactic Modules

Genere: mappa modulare, cooperativo. scenari/campagna
Scadenza / Consegna stimata: 15 aprile / dicembre 2025
Costo pledge base / EU Friendly: da 40$ (spedizione 20€) / Sì, VAT esclusa link a Gamefound
Autore / Editore:  Louis Clerc/Arkada Studio
Numero di giocatori: 1-4
Dipendenza dalla lingua: nessuna
Il gioco in pillole: un'espansione per Spark Riders 3000, un gioco ibrido di tower defense e survival per giocatore singolo/cooperativo in cui i giocatori devono coordinare le proprie azioni per garantire il successo della propria missione. Ogni scenario è diverso e dovrai adattarti rapidamente per evitare che la tua nave venga distrutta e il suo carico intercettato dai pirati alieni. L'obiettivo è semplice: raggiungere il punto di consegna senza che una delle stanze vitali della nave venga distrutta facendo attenzione a pirati alieni e ambienti ostili
Per saperne di più: clicca qui

 

 

Zoo On

Genere: contratti, gestione mano, collezione set, solitario
Scadenza / Consegna stimata: 15 aprile / ottobre 2025
Costo pledge base / EU Friendly: 35 CA$ (spedizione 15£) / Sì, VAT esclusa link a Kickstarter
Autore / Editore:  Let's Forget the Rules
Numero di giocatori: 1-6
Dipendenza dalla lingua: moderata
Il gioco in pillole: Colleziona, proteggi e nutri gli animali più teneri per costruire lo zoo più incredibile che esista. Scegli un compagno di squadra e attraversa i percorsi. Per proteggerli e nutrirli, dovrai costruire parchi pescando carte recinto, habitat, cibo e animali. Sovrapponi e combina le tue carte per accumulare punti e aiutare il tuo compagno di squadra a progredire più velocemente durante la sua avventura. Le migliori combinazioni di animali ti avvicineranno alla vittoria. Zoo On è disponibile in quattro modalità di gioco: Singolo, Famiglia, Squadra e Avanzata. In modalità Avanzata, potrai scambiare carte, potenziare il tuo Zoo e ottenere più punti con i bonus di fine partita.
Per saperne di più: clicca qui

 

Fischio finale!

Mentre aspettate il prossimo pledge a modino, ascoltatevi RGK!  e un saluto da parte di:

Gotcha + il vostro Tal, Pigro, Guglie & Pic85

Se qualche termine risulta poco chiaro, potete consultare la Goblinpedia 2.0

Poi se volete vedere anche questi:

Nota: fonte delle informazioni sono principalmente BGG & KS, siamo disponibili alla rimozione nel caso fosse richiesto dai rispettivi autori. Le date di inizio/fine dei progetti e/o i valori di pledge minimo / spese di spedizione e tasse doganali possono essere oggetto di variazione senza preavviso da parte dei promotori dei progetti, la redazione declina qualsiasi responsabilità per incauto pledge in merito.

Commenti

Ci sono anche io, tutto Made in Italy😊😊

JACK pnp

 

Marco Salogni scrive:

Ci sono anche io, tutto Made in Italy😊😊

JACK pnp

 

Hey! Grazie per la segnalazione Marco! Perchè non ce ne vieni a parlare nel prossimo RGK? Contattami via MP!

Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare