per il suo target, per me grandissimo gioco; con l'espansione delle maledizioni migliora ancora.
premio stra-meritato
La giuria del popolare premio italiano incorona il recente titolo di Reiner Knizia.
Il gioco dell'anno, che premia il miglior gioco "per semplicità e chiarezza del regolamento, alta rigiocabilità e ambientazione evocativa", si è espressa in favore di The Quest for El Dorado, titolo del 2017 di Reiner Knizia che quest'anno ha conosciuto la sua localizzazione in Italiano - e spagnolo - grazie a Ravensburger (con titolo The Legendary El Dorado).
The Quest of El Dorado è un titolo di corsa in cui il movimento dei giocatori su mappa esagonale è gestito tramite l'uso di carte. Poiché gli esagoni possono essere occupati da un solo giocatore alla volta si possono creare delle situazioni ad "imbuto" in cui il primo a occupare il passaggio può riucire a bloccare gli altri, facendogli perdere tempo e movimenti.
Altra componente cruciale delle strategie di gioco è la parte di costruzione del mazzo di carte dei vari giocatori che, partendo tutti uguali, possono poi essere fortemente personalizzati tramite l'acquisto di nuove carte disponibili in un mercato comune.
Il gioco ha poche regole e un pochino di testo su alcune carte. Risulta un titolo abbastanza breve (quarantacinque minuti circa di gioco a partita), divertente e abbastanza strategico. I materiali sono di buona qualità.
In definitiva un gioco per famiglie, che però non mancherà di appagare anche il palato dei giocatori più esperti, i quali vi troveranno un ottimo titolo per chiudere le serate di gioco.
(contributo di pennuto77)
per il suo target, per me grandissimo gioco; con l'espansione delle maledizioni migliora ancora.
premio stra-meritato
Sperando che questo premio spinga a localizzare la riedizione in tempi più umani
Provato a modena, nel target un gioiellino
Meritato!
Meritatissimo. Davvero un gioello nella sua fascia!
Provato a Modena, volevo impiccarmi alla ringhiera per la noia.
Ma de gustibus non est disputandum!
Provato a Modena, volevo impiccarmi alla ringhiera per la noia.
Ma de gustibus non est disputandum!
buuuuuuuuuu
Provato a Modena, volevo impiccarmi alla ringhiera per la noia.
Ma de gustibus non est disputandum!
buuuuuuuuuu
razzista :D
Tutto molto bello, ma voglio la nuova edizione con l'artwork di Dutrait!!!
:DD
Il link non funziona.
Comunque che diamine l'arte di Dutrait!!!! e l'ho comprato da poco...ormai pace....
bon ma chi se ne frega
alla fine tanto le espansioni avranno l'art dell'edizione ravensburger
la prima espansione io la consiglio a bomba, migliora un gioco già molto figo. la seconda (che sarà una espansione ma stand/alone) sarà ambientata proprio tra le rovine di el dorado.. vedremo. Secondo me però giocare il base (con o senza la prima espansione non cambia sensibilmente dal punto di vista della durata) con anche una stand alone rischia di durare troppo per l'esperienza (rectius: profondità) che offre.. come detto, vedremo
Mi risulta la versione di Dutrait sarà commercializzata solo in Finlandia e Svezia (in lingua inglese). In Italia rimane la ravensburger
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.