
Eroico, questo ragazzo. Eroico.
Potevamo stupirvi con effetti speciali; ma Alberto a fine giornata è come il suo camper: kaputt.
Sarò stringato.
I giochi sono tanti. Per pareri più approfonditi trovate in fondo la live di ieri sera.
Ricordo che sono tutte prime impressioni da fiera.
Scelte grafiche ed ergonomia da dimenticare.
La paura che la poca cura dell'editore faccia saltare fuori qualche magagna è alta.
Voto 7,5
***
Tattico nel dover scegliere in base alla pescata, ma strategico nel crearsi il sacchetto.
Materiali top.
Voto 8,5
***
Roll and draw che chiede un po' di pianificazione e un po' di tempismo.
Piaciuto.
Voto 7,8
***
Sì giocano carte con cui il nostro astronauta salta e ruota nello spazio, per poi cadere attirato dalla gravità per raccogliere stelle o sbattere contro gli altri e rubarle.
Più si è, meglio è.
Voto 8,8
***
Voto al gioco 5
Voto alla compagnia 10
***
Gioco inutile che si gioca da solo, con illustrazioni in 3D e occhialini anni Ottanta. Bah.
Voto 4
***
Un giocatore muove sulla riga di carte il pedone e l'altro in verticale; le carte che prenderemo ci faranno guadagnare o perdere punti.
C'è anche una versione avanzata. Divertente.
Voto 7
***
Carino, ma non spicca.
Voto 6,5
***
Meccaniche semplicissime, pure troppo. Alea a mille e frenesia.
Non per me.
***
Si deve cercare di avere la maggioranza delle tessere piazzando le proprie gemmine agli angoli.
Funziona; per quanto, andando avanti con la partita, i piazzamenti risultino via via ovvi e obbligati.
Voto 6
***
Idea bellissima, ma implementata malissimo.
Gioco inutile.
Voto 4
***
Si alternano turni in cui peschi e basta - per sei volte - a un turno in cui giochi tutto.
Nì.
Voto 6
***
Voto 7
***
Si devono rimuovere carte, sperando non vengano rimosse quelle che a te danno punti. Totalmente casuale.
Voto 5
***
Nel suo segmento, per me, è davvero interessante (più che i vari I coloni di Catan o Die Burgen von Burgund coi dadi).
Voto 7,5
***
Eccoci alla consueta diretta serale.
Nel video di oggi [ieri, NdR] si parla anche di Barrage, Western Legends, Forum trajanum e di tanti altri American.
Mettetevi comodi.
Eroico, questo ragazzo. Eroico.
La fiaccheza dei giochi di quest'anno è micidiale non c'è nessun titolo importante.
La senzazione è che, come in altri campi, i capolavori e le cose migliori siano già stati fatti e appartengono al passato.
Video spassoso ...che risate !
Grande Killa : Western Legends ( che avevo pledgiato e che ho già intavolato) Fantastico!!!
War Chest era l'unico gioco nel mirino tra le uscite di Essen. Parlo al passato perché, complice il tuo commento positivo, ho preso e l'ho ordinato. :P
Io te lo avevo detto che gravity superstar era un bel gioco (ci siamo incontrati a war chest)
War Chest è stato una delusione: dal regolamento non vedvo l'ora di giocarlo, poi si è rivelato una corsa alle basi rapida senza scontri. Davvro serve combattere. sopratuto se ci sono unità ceh si muopvono di 2? Certo di prenderlo, l'ho lasciato dove stava dopo averlo provato..
Io te lo avevo detto che gravity superstar era un bel gioco (ci siamo incontrati a war chest)
dungeon wc?.........vabbè ma se non si sa proprio proporre nuove idee è meglio lasciar perdere..non è che bisogna per forza provare a fare nuovi giochi.
Vektorace giocato, piaciuto e comprato subito. Il gioco si ispira a un vecchio gioco che si faceva su un foglio di carta quadrettata in cui disegnava una mappa e poi le auto erano dei vettori.
Il gioco è semplice nella spiegazione. È una vera e propria corsa in cui oogniturnodevi far avanzare la tua macchina in base alla marcia in cui sei e poi devi scegliere se scalare marcia (ovvero userai un vettore più corto) oppure aumentarla (vettore più lungo) per il turno successivo. Marce più basse ti consentono più manovrabilità, ovvero fare curve più strette. Poi ci sono token per aumentare la velocità in rettilineo (nitro) o per fare delle curve più strette (consumi punti gomma).
Non c'è board, la mappa la fai con dei cordoli di cartoncino sul tavolo o sul pavimento. Se si decide di fare più di un giro c'è la possibilità di fermarsi ai box per rifornirsi.
Bello bello
Vektorace giocato, piaciuto e comprato subito. Il gioco si ispira a un vecchio gioco che si faceva su un foglio di carta quadrettata in cui disegnava una mappa e poi le auto erano dei vettori.
Il gioco è semplice nella spiegazione. È una vera e propria corsa in cui oogniturnodevi far avanzare la tua macchina in base alla marcia in cui sei e poi devi scegliere se scalare marcia (ovvero userai un vettore più corto) oppure aumentarla (vettore più lungo) per il turno successivo. Marce più basse ti consentono più manovrabilità, ovvero fare curve più strette. Poi ci sono token per aumentare la velocità in rettilineo (nitro) o per fare delle curve più strette (consumi punti gomma).
Non c'è board, la mappa la fai con dei cordoli di cartoncino sul tavolo o sul pavimento. Se si decide di fare più di un giro c'è la possibilità di fermarsi ai box per rifornirsi.
Bello bello
mi permetto di dissentire.
ho giocato ieri la mia prima partita a war chest che ho acquistato su amazon.
se si gioca 1vs1 si utilizza una mappa centrale con 6 punti di controllo liberi e 2 controllati da ogni fazione.
chi riesce a piazzare un totale di 6 punti controllo vince.
ovviamente bisognerà lottare.ci sono sei spazi liberi e ogni gicatore deve metterne 4 per vincere.indubbiamente ci si contenderà qualcosa.
inoltre vorrei precisare che le unità che hanno movimento 2 sono....soltanto una!la cavalleria leggera.
bisogna fare molta attenzione al fatto che il lanciere non ha movimento 2.non può muovere di due se non attacca.
la cavalleria pesante non ha movimento 2.muove di 1 e attacca.
mi spiace ma sono in completo disaccordo.ieri ce le siamo date di santa ragione.
War Chest è stato una delusione: dal regolamento non vedvo l'ora di giocarlo, poi si è rivelato una corsa alle basi rapida senza scontri. Davvro serve combattere. sopratuto se ci sono unità ceh si muopvono di 2? Certo di prenderlo, l'ho lasciato dove stava dopo averlo provato..
il mio commento era una risposta a questo
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.