
Punizione terribile!
Quando perdi ad un Quizzone la paghi sempre.
Questo articolo è frutto di un complotto ordito nei miei confronti da parte di sava73 e del signor Darcy in combutta col socio gioconauta Canopus80. Essi, col favore delle tenebre, tramarono nei miei confronti portandomi alla sconfitta nella sfida del Quizzone, che se non avete ancora ascoltato vi consiglio di farlo ora, subito, adesso.
La punizione scelta non fu la cessione dell’Alsazia, né di Nizza; ma l’analizzare e riportare quanto realizzato nel “gioco” La creatura.
Premessa uno: l'articolo contiene, anche se in forma ironica, riferimenti a tema sessuale. Se siete minorenni o sensibili evitate di proseguire, limitatevi ad ascoltare il podcast.
Premessa due: questa non è una recensione: è un articolo ironico dove si parla di un gioco.
La Creatura è un gioco di ruolo per un giocatore. Con questa frase potrei concludere l’articolo e augurarvi la buona notte; ma il peggio deve ancora arrivare. Perché nella realtà questo è un gioco di ruolo erotico per un giocatore. Vorrei riportarvi quanto scritto nel retro delle scatola:
Erotico
Inquietante
Per un giocatore
Desidera la Creatura. Temi la Creatura
Capito? Si tratta di un gioco di scrittura narrativa, che si sviluppa nell’arco di ventuno giorni, nei quali avrete dei rapporti di tipo fiki fiki, arfffff, auuuu con quest* simpatic* cos*. Ma partiamo dal setup.
Prima di tutto dovete compilare il Creaturarium. In pratica è la scheda personaggio della Creatura, dove andrete a specificarne alcuni tratti quali:
Una volta che l’avete bene in mente dovete capire dove nascondere la vostra creaturina bella. Le opzioni vanno dalla mansarda, alla vasca da bagno, passando per la foresta ma il gioco vi lascia liberi di scegliere. Si narra che taluni l’abbiano nascosta nella scatola della versione italiana di Sit Gloria Romae. Dovete segnarvi poi cosa vi attrae di più e cosa vi disgusta di più di questa cosa. Sarete dei fini selezionatori o sceglierete senza troppi problemi?
Armatevi di carta e penna (e fazzolettini – per le lacrime che verserete quando il gioco sarà finito) e preparatevi ora a tenere un diario dove vi seg...nerete, dal giorno due al ventuno le vostre avventure. Sia chiaro: il gioco vi chiede di dedicarci un quarto d’ora al giorno, non di più, per evitare calli alle mani – sempre che non siate abiuati a lavorar di penna. Mescolare il mazzo con le carte Creatura e prendere la prima carta: il gioco ha inizio.
In pratica ogni giorno dovrete rivelare una carta e rispondere nel vostro diario alla domanda. Le domande sono abbastanza esplicite e riguardano il pre, il post e il durante – e questo dovrebbe introiettarvi in questo mondo fantastico. Si suggerisce di rileggere quanto scritto, di analizzare l’andamento della relazione e non dovete mai sentirvi in obbligo di rispondere. Ne avrei riportatate, ma non volevo spiffervi troppe cose, non badano molto al politicamente corretto.
Al termine dell’avventura una carta vi metterà di fronte a delle scelte; avrete così modo di concludere quest'esperienza.
Volete sapere com'è andata? ma 'nvedi 'sti zozzoni Personalmente il grosso della difficoltà, inutile a dirlo, è il non avere un obiettivo – nemmeno le minacce della Creatura di punirmi con una carta elemosinare hanno dato il giusto appeal alla storia.
Da giocatore German parlare di un gioco di ruolo solitario è come chiedere a Darcy di parlare a un seminario su Kubrick: sempre male se ne esce. Personalmente mi sono annoiato; ma lo ammetto: è che io e giochi di ruolo non andiamo d'accordo. Se volete provare un'esperienza diversa dal solito – e magari trovare un pretesto per allenare la vostra scrittura – potrebbe essere una buona occasione.
Punizione terribile!
Seguito la puntata, letto la recensione... Concordo: ”Quando perdi ad un Quizzone la paghi sempre”
Dio perdona, il Quizzone no.
GIOCONE!
ho un regalo da fare perfetto
Ci tengo a ricordare che Gaetano non ha ancora pagato, quell'infingardo vile marrano.
Coraggio...e' finita. Ti lascera' dei segni a vita, ma il tempo in parte forse ti curera'.
Coraggio...e' finita. Ti lascera' dei segni a vita, ma il tempo in parte forse ti curera'.
Interessante...cioè, ovviamente è osceno e mi lascia un pò perplesso, ma mi fa piacere quando ci sono creatori di giochi che si buttano a sperimentare nuove strade editoriali o approcci ludici alternativi (senza doppi sensi!).
Dovremmo fare qualche approfondimento dove si provano a elencare i giochi che hanno provato a percorrere strade nuove.
Che so...per anno magari.
Anche se questo probabilmente non è neanche classificabile come gioco...
So long my world? Michael? ....
Qui si è nel gioco di ruolo, quindi già un settore suo, poi solitario, la nicchia della nicchia.
ma perchè lo maltrattate così? io lo trovo geniale e non vedo l'ora di riceverlo. Con grossa probabilità ne comprerò copie multiple da regalare
Eh si il Quizzone non perdona mai, o quasi... Conoscevo il gioco, lo avevo visto su un noto sito dove cerco manuali gdr, pur essendo uno che ha 3 sessioni a settimana di D&D ed altri non lo acquisterei mai. A per la cronaca ho una discreta collezione di German, sarò strano ...
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.