Ricordiamo la partita fatta ad Essen con la crème de la crème della Tana: Aibi, Ken, Ren, pupina, need2revolt... quante risate.
Questo gioco deduttivo di Tobey Ho è in realtà del 2014, ma l'edizione internazionale a larga tiratura arriva solo nel 2016, forte del successo del titolo. Ed in effetti è un piccolo gioiello, basato su collaborazione, bluff e deduzione, per 4-12 giocatori, della durata di circa 20 minuti.
Materiali

Poi una manciata di tessere molto grosse, che contengono i possibili indizi del caso. Infine sei pallottole in plastica che il medico della Scientifica userà per far risolvere il caso ai sui colleghi investigatori.
Tutto molto bello e curato. Il problema è la dipendenza dalla lingua, dato che tutto è in inglese/cinese. Sulle carte non è un grosso problema, perché c'è anche l'immagine dell'oggetto raffigurato, mentre sulle tessere c'è solo la scritta. Per fortuna viene in aiuto questo file realizzato da Skywolf, che ha italianizzato tutte le tessere in questione con layout originale: basta stampare su etichetta adesiva e incollare sopra. Io l'ho fatto e il risultato è ottimo.
Regolamento
Chiaro, per nulla difficile: il gioco si spiega in 5 minuti.
Ambientazione

Devo dire che, nella sua semplicità, l'atmosfera è molto ben ricreata e i ruoli veramente complementari e tutti importanti. Come medico non potrete parlare o dare altre informazioni di metagioco, solo indicare una parola sulle tessere. Tutto il lavoro di deduzione e ricostruzione è lasciato agli investigatori... con l'ostacolo della talpa.
Man mano potrete regolarvi su quello che dicono i vostri colleghi per rimuovere una tessera e cercare di dare un nuovo indizio... ma non sarà mai facile.
Il gioco in breve
Ad ogni giocatore viene data una carta ruolo: il Medico della Scientifica, l'Assassino e gli Investigatori. Con 6-12 giocatori possono essere introdotti anche il Complice e il Testimone. Solo il Medico deve rivelare il proprio ruolo. Ora tutti ricevono 4 carte Arma del Delitto (si va dalla pistola, al veleno, al frullatore, ecc) e 4 carte Prova (le cose più disparate, ce ne sono tantissime). Tutti i giocatori chiudono gli occhi e li riaprono solo il Medico, l'Assassino e l'eventuale Complice. L'Assassino indica al Medico una delle sue quattro Armi e una delle sua quattro Prove: questi sono i due oggetti che gli altri investigatori dovranno identificare per risolvere il caso e vincere la partita. Ora tutti chiudono gli occhi e li riaprono solo il Medico e l'eventuale Testimone, al quale il medico indica l'Assassino e il Complice, ma non i due oggetti chiave. Tutti possono poi riaprire gli occhi.
Il Medico ora prende sei tessere: una è quella Causa di Morte, in cui sono segnate varie cause, come ferita, avvelenamento, soffocamento, ecc. Segna una causa con la prima pallottola. Poi sceglie una delle quattro tessere Luogo del Delitto e segna con la seconda pallottola uno dei luoghi riportati sulla tessera scelta. Infine prende casualmente quattro tessere Indizio con tutta una serie di informazioni più o meno pertinenti (corporatura della vittima, professione, tempo atmosferico, relazione di parentela col colpevole, ecc) e per ogni tessera segna una voce con le ultime quattro pallottole. A questo punto gli investigatori iniziano a confrontarsi e a discutere, cercando la coppia Arma + Prova che meglio corrisponde alle indicazioni fornite dal Medico. Ciascuno ha un singolo tentativo, nella partita, per indicare una coppia: se indovina, Investigatori e Medico vincono, altrimenti la partita prosegue. Se si arriva alla fine senza aver indicato la giusta coppia di carte, Assassino e Complice vincono. Il Testimone può naturalmente aiutare molto i colleghi... ma, se alla fine della partita, Assassino e Complice lo identificano correttamente, vincono comunque il gioco.
Il Medico ha due sole possibilità per scartare una delle tessere Indizio e sostituirla con un'altra pescata a caso, fornendo così un nuovo suggerimento ai suoi alleati Investigatori.
Considerazioni

I ruoli sono meno variegati, ma nel Testimone riecheggia Merlino e Assassino e Complice sono due “rossi”, o meglio ancora Hitler e un Nazista di Secret Hitler, gioco a sua volta fortemente debitore di The Resistance. Qui però non ci sono votazioni su cui ragionare, ma il fulcro del gioco si sposta sulla deduzione data dagli indizi forniti dal Medico, che ha un ruolo importantissimo e che, vi assicuro, si diverte tanto se non più degli Investigatori. Dovrete cercare di sfruttare anche le tessere Indizio che vi paiono meno utili, cercando un collegamento, per quanto sottile, tra la corporatura della vittima e il fatto che la prova lasciata sia una lettera o l'arma usata un coltello. Gli investigatori devono ragionare su tutto, cercando le coppie più ovvie ma senza tralasciare nulla, perché naturalmente l'Assassino avrà tentato di indicare gli oggetti meno probabili e più mimetizzabili, guardando bene tutti quelli scoperti in tavola.

La moltitudine di carte contenuta nella scatola garantisce un'ottima rigiocabilità e i giocatori fanno il resto.
Ha anche un altro vantaggio rispetto a party games simili: qui non occorre parlare chissà quanto, non dovete convincere ferocemente i vostri compagni di una tesi, anzi, potreste apparire troppo “assassini” a voler imporre in modo troppo veemente il vostro punto di vista. Qui conta ragionare e ciascuno ha la sua possibilità di trovare il colpevole. Quindi è adatto anche a chi è un po' più timido o impacciato, a chi si trova peggio nei giochi in cui c'è molto da contrattare o ingannare gli altri.
Un problema di ordine pratico: abbiamo dovuto ricominciare diverse partite perché, nella fase ad occhi chiusi, l'Assassino causava qualche rumore nell'indicare le carte incriminate. Potete ovviare o parlando e facendo un po' di chiasso, o stabilendo un codice per segnalare la coppia Arma + Prova senza dovervi muovere troppo.
Conclusione
Uno dei migliori party game deduttivi degli ultimi anni, davvero imperdibile per chi ama il genere. Semplice, veloce, deduttivo, dialettico, adatto a tutti, con tante sfaccettature e ruoli diversi da interpretare. Lo scoglio può essere la lingua, ma con i file che trovate qui, nessun problema.
NdR: Hai questo gioco oppure lo hai giocato? Dicci cosa ne pensi! Votalo e potrai contribuire a far crescere la Classifica dei Goblin!
