
Il voto del prode Sir Alric è 7: merita considerazione e la dovuta attenzione.
A Study in Emerald is a game for two to five players based on the award-winning short story of the same name by Neil Gaiman. In this stylistic mash-up of Sherlock Holmes and H.P. Lovecraft, the worst has already happened and the world is now ruled by the Old Ones. However, a secret war is being fought to free mankind from their servitude. The game A Study in Emerald fleshes out this core idea by including historical figures from the late nineteenth century, most being persons involved in the anarchist movement of the time.
Deck-building forms the core of the game. You use influence cubes to bid for the right to draft cards and take control of cities. Each player has a secret identity, either a Restorationist fighting against the creatures or a Loyalist attempting to defend the status quo. Which side you are on determines what you score points for. An additional twist is that the performance of other players on the same side as you can stop you from winning if they are doing particularly badly, so you really want to know who is on which side. More specifically, when the game ends – and this can result from multiple causes, such as a marker on the War or Revolution track hitting 15 or the assassination of a Restorationist player agent – then the sides compare their scores; which side has the lowest score automatically loses, then the player with the highest score on the remaining team wins the game.
The game takes around ninety minutes to play and is more complex than most, so more suitable for the experienced gamer.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Divertente! E' il suo miglior pregio.
Caotico, incasinato, mille modi di far punti e bluffare, c'è sempre qualcosa a cui prestare attenzione e che sfugge. Il meccanismo di assegnazione della vittoria è geniale.
Per mia lacuna personale, faccio fatica ad assorbire tutte le regolette dei giochi poco ambientati perchè non le trovo intuitive: ASiE non è l'eccezione purtroppo.
(Voto basato su 4 partite)
provato a Essen, ma è risultato essere un caos di regoline varie (più che altro il regolamento non era scritto proprio bene) e, nonostante lo scopo del gioco fosse abbastanza chiaro, non abbiamo avvertito tutta questa "epicità". Per lo più le azioni sono ripetitive. E' un gioco probabilmente che va fatto con la giusta compagnia.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.