
Per me il migliore Pandemic, di poco sopra ad Alta Marea. Questo è ambientatissimo, i personaggi sono ben caratterizzati, la sensazione di accerchiamento cresce al passare del tempo.
Ottimo anche in solitario...
At the height of its power, the Roman Empire held more than two million square miles of territory containing over a hundred million people. Throughout the centuries of its existence, the Empire brought major advancements in engineering, architecture, science, art, and literature. By the beginning of the 5th Century, decades of political corruption, economic crisis, and an overburdened military had exacted a severe toll on the stability of the Empire. This paved the way for severe incursions from aggressive barbarian tribes, leading to a decline from which Rome would not recover. Now citizens, soldiers, and allies of Rome must unite to protect the Empire. Combining the cooperative gameplay of Pandemic with innovative new mechanisms, Pandemic: Fall of Rome takes players back in history to the time of the world's greatest empire: Rome. A weakened military has left the borders open to invasion from countless tribes such as the Anglo-Saxons, Goths, Vandals, and Huns. As you march through the Roman Empire, you must recruit armies, fortify cities, forge alliances, and face off against the invading hordes in battle. Simply defending Rome is not enough; players must find a way to stop the incursions and find peace with their neighboring peoples. Players collect sets of matching-colored cards to forge an alliance with the different tribes. In doing so, they gain the ability to use cards matching the tribe to convert other members of that tribe into Roman soldiers, furthering their ability to hold the line against other invaders. Take on unique roles with special abilities to improve your team's chances to protect against the invaders. Work together, use your skills wisely, and stop the fall of Rome! Pandemic: Fall of Rome includes a solitaire mode in which the player takes on the burden of being the Emperor and commands three different roles to try to protect the city from the invading hordes. Players who want a more difficult game can try the "Roma Caput Mundi" challenge by adding more Revolt cards to the deck; they must also respect the law in Rome that Roman legions are not allowed in the city. —description from the publisher
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Uno dei miei giochi preferiti, e anche unico Pandemic della serie in mio possesso. É stato pure il mio primo cooperativo. Sarà un voto di pancia ma questo 9 lo sento tutto. Estremamente sfidante, richiede ottimo coordinamento, le abilità dei personaggi vanno studiate bene per poterle sfruttare nel modo migliore. Tanta roba in pochissimo spazio sia sul tavolo sia sullo scaffale. Perla di altri tempi.
Pandemic nella variante antica Roma non delude! Regole semplici e tematiche rendono bene al tavolo da gioco sia la sensazione del lento declino imperiale che l'inesorabile dilagare delle popolazioni barbariche.. buona anche la modalità dedicata alla variante in solitario.. il manuale contiene poi anche una piccola chicca in appendice dove fornisce al lettore delle brevi note storiche sulle popolazioni barbariche.. Promosso!
Nonostante non sia un appassionato di Pandemia, riconosco che il motore del gioco è geniale (lo ha dimostrato con Legacy) e qui si adatta alla perfezione, e con semplicità di regole, a ridarci quel sapore di "non si può mai star tranquilli" che i romani di quel tempo dovevano provare guardando oltre i propri confini, osservando comunità che diventavano popolo chiedendo spazio e dignità. Certo...la diplomazia non era il loro forte
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.