
.
One deck dungeon è un dungeon delve che usa un mazzo di carte come elementi del dungeon
One Deck Dungeon is a card game "roguelike" — a dungeon delve that is different every time, difficult to survive, with a character you build up from scratch. The deck consists of various foes to combat and other perils from the dungeon. Each card, though, depicts both the obstacle to overcome and the potential rewards for doing so. When you defeat a card, you claim it as either experience, an item, or a skill, tucking it under the appropriate side of your character card to show its benefits. The longer you take exploring the dungeon, the deeper you'll delve, and the difficulty will scale up quickly! If you make it far enough, you'll have to fight the dungeon boss. Survive, and you'll be a legend! One Deck Dungeon is designed for 1-2 players. With multiple sets, you can add more players.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Dadi dadi dadi e fortuna. Giocato prettamente in solitario. Si affronta un dungeon in cui le carte mostro scandiscono il tempo di gioco, più ne sconfiggiamo/scartiamo e più ci addentriamo nel dungeon. Ogni mostro sconfitto può: essere convertito in esperienza, migliorare le caratteristiche del personaggio o conferire un' abilità. Il giusto mix di miglioramenti porterà ad affrontare il boss finale.
Gioco carino, un così detto filler, da giocare in solo o in 2 ci si immerge con molta immaginazione in un dungeon dove attraverso il lancio di dadi e il posizionamento degli stessi si sconfiggono i vari mostri o si superano le diverse insidie. Se non si ha troppe pretese si può godere a pieno di questo titolo che è tascabile, economico ma comunque con materiali di tutto rispetto ( i dadini sono stupendi) su bgg c'è anche la versione print and play
Più che altro un solitario, ma troppo punitivo e dipendente dalla fortuna. Praticamente sfighe che si accumulano continuamente scendendo di ogni piano. Con la modalità campagna infatti si è tentato di risolvere questi problemi, ma con scarso successo. Fino all'uscita di Turno di Guardia poteva pure esistere, ma oramai è vecchio, desueto, superato. L'espansione è pure peggio, punitiva il quadruplo dell'originale. Lo rivenderei ma ci farei troppi pochi soldi.
Per gli appassionati del genere Dungeon Crawler. Si tratta di un gioco dalla scatola molto compatta (sta in una mano) e facile da portare in uno zainetto. Graficamente non eccelso, ma comunque carino, maccanica di gioco totalmente basata sul lancio dei dadi ma, anche, sul come utilizzare alcune regole/abilità per combinare i risultati ottenuti e cambiarli per superare le varie insidie e combattimenti proposti. Le regole sono molto semplici, setup veramente minimale. Con dei ragazzi di 10-12 anni funziona molto bene, anche in ambienti piccoli. Decisamente una soluzione da non trascurare.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.