Recensioni su Mage Knight: Ultimate Edition Indice ↑

Articoli che parlano di Mage Knight: Ultimate Edition Indice ↑

Eventi riguardanti Mage Knight: Ultimate Edition Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Mage Knight: Ultimate Edition: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Mage Knight: Ultimate Edition Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Mage Knight: Ultimate Edition: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
17612
Voti su BGG:
6985
Media voti su BGG:
8,87
Media bayesiana voti su BGG:
7,96

Voti e commenti per Mage Knight: Ultimate Edition

9,5

PREMETTO, questo gioco richiede costanza, tempo e pazienza, se avete queste tre caratteristiche questo è un gioco stupendo da avere in collezione e vi dimenticherete di tutti gli altri. è un gioco epico, si sviluppa la mappa durante il gioco e ogni partita sarà diversa a seconda delle mappe pescate, partirete come dei condottieri da quattro soldi, (un semplice orco potrebbe crearvi grossi grattacapi) per arrivare alla fine da vero Mage Knight dove riuscirete a domare intere orde di nemici e piegare città al vostro volere. eurogame deterministico che presenta però dell'aleatorietà dovuto alla pesca delle carte... a volte vi troverete ad esser pronti ad assediare una città, ma dover tergiversare perchè non vi salgono le carte giuste... ( questo potrebbe far incavolare qualche giocatore) ma rende il gioco imprevedibile anche considerando il fatto che cmq è una corsa contro il tempo ( si ha un tot di round a disposizione). però se vi manca una sola delle tre caratteristiche che menzionavo ad inizio commento potrebbe non vedere spesso il tavolo. COSTANZA; il gioco è pieno di regoline e regolette che si dimenticano facilmente e soprattutto se non si è abbastanza abili la carte sembrano sempre poco efficaci, se invece siete scafati saprete come sfruttarle per progredire, continuando a giocarci si migliora velocemente, ma basta non intavolarlo per un paio di settimane che si torna quasi punto e a capo. TEMPO: le partite durano parecchio, almeno 1 ora e mezza / 2  a giocatore. PAZIENZA: come per la costanza bisogna sapere che ci saranno da assimilare molte regole anche "secondarie"  e che solo con la pratica si riusciranno ad ottenere grandi e soddisfacenti risultati.

9,5

Il gioco in solo che preferisco per ambientazione e profondità 

In multigiocatore i tempi di gioco si dilatano inevitabilmente 

 

9

Altissima rigiocabilità  e gameplay  sublime

9,5

.

9

Open world fantasy dalla rigiocabilità infinita le cui meccaniche si avvicinano più agli eurogame che ai classici di questo genere. I combattimenti sono la parte più ostica da digerire e la durata elevata delle partite non gli fanno raggiungere il massimo dei voti.

7

valido ma la noia purtroppo è tanta

9,5

Vlaada al suo meglio.

Solitario bellissimo, godibilissimo anche in 2, sia in modalità cooperativa che competitiva. Non ho idea di come possa essere in 4, ma la complessità del gioco mi suggerisce ipotesi contrastanti al riguardo.

La mancanza di una modalità campagna contribuisce sensibilmente a rendere ogni partita così soddisfacente, indipendentemente dal risultato. 

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare