
Gioco piacevole che ne ricorda altri, ma con le sue particolarità. Da fare almeno in tre perché altrimenti non ha molto senso l'interazione sul tabellone
Wolfgang Amadeus Mozart is dead. His last conscious action on his deathbed was composing the Lacrimosa movement of his Opus Requiem. You, as one of his sponsors, will meet with the widow in order to participate one last time in the funding of the works of the Austrian genius. Also you will reminisce and retell all your memories alongside Mozart, in order to make sure that she portrays you under the best light when writing her memoirs, and enter history as Mozart’s most important patron. In Lacrimosa players will take the roles of patrons of the late musician, contributing with their fundings to the composer's works one last time. During the game you will play in two different timelines: the present and the past. In the present you commission the missing parts of the Requiem from other composers in order to complete it. When developing past events, the game will play in five epochs in which you will contribute by buying new compositions from the composer to sell or exhibit, accompany him on the different journeys through the main courts and theatres in Europe, and gather the resources you need in order to support the musician during his career. During the game you will be playing cards from a limited hand that you will improve as the game progresses. These cards can be played either as actions or as resource generators and players will need to optimise their resources and finances in order to support our best version of the story and our relationship with Mozart. —description from the publisher
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Lo trovo molto piacevole. L'Ambientazione, per quanto i materiali e la grafica siano eccezionali ed evocativi, dopo un pò la "perdi". Titolo con meccaniche risapute ma ben amalgamate. Mi diverto, ogni volta, a spingere su qualche modalità differente per capire se si può vincere battendo tutte le strade (secondo me un paio sono più forti delle altre ma sono tutte potenziali), Carte multi-uso, deckbuilding, movimento su mappa, set collection (alla "The Red Cathedral" con le torri per intenderci), engine building con attivazioni di fine round fondamentali per sfruttare al meglio il round successivo. Titolo meno complesso di quello che sembra all'inizio e dopo aver digerito la moltitudine di iconografie nuove ed inusuali, il gioco fila via senza eccessivi brain-storming che allungano il gioco se giocatori che soffrono di "paralisi d'analisi" sono presenti al tavolo. Scala benissimo ed è anche abbastanza teso, bisognerà combattere scelta su scelta con l'avversario e ponderare bene quando è il momento di giocarsi una carta piuttosto che un altra. Promosso !
È chiaramente un gioco che risente di quello Che io amo definire "Effetto Newton": è immediato e di buone premesse, ma pecca estremamente di longevità.
Anche a livello di profondità non siamo messi meglio, ed il senso di piattezza che ho provato alla prima partita è forse il più grosso difetto che si possa imputare ad un gioco.
Non sono avvezzo a dare voti insufficienti, ma a questo giro non posso proprio trattenermi.
Mezzo voto in più per i materiali, davvero ottimi.
Il mio gioco preferito del 2022, Lacrimosa.
Eurogame solido, peso medio, ambientazione diversa dal solito ma accattivante, gameplay opaco con strategie di fondo diverse percorribili, gestione delle carte stuzzicante e piacevole.
Non è un prodotto per tutti. Chi gioca già da una vita, può avere una sensazione di già visto. Io gioco da una vita, ma apprezzo parecchio gli eurogame peso medio con ambientazioni audaci. Questo è un ottimo esempio di un prodotto riuscito in tal senso.
Veloce da spiegare, meccaniche comprensibili, regolamento ottimo. Aderenza al tema si sente nonostante sia un german, automa perfetto e facile da gestire (ha diversi livelli di difficoltà) e inseribile nelle partite MP. Forse un po' stretto e con deck building difficile da fare (c'è poco tempo), ma comunque divertente e graficamente un bel vedere. La durata contenuta favorisce anche la possibilità di fare 2 partite di seguito. Scaricatevi le mie FAQ e il riepilogo del solo su BGG. ;-)
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.