Recensioni su Chess Indice ↑

Articoli che parlano di Chess Indice ↑

Eventi riguardanti Chess Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Chess: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Chess Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Chess: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
53786
Voti su BGG:
36710
Posizione in classifica BGG:
448
Media voti su BGG:
7,21
Media bayesiana voti su BGG:
7,01

Voti e commenti per Chess

8

Scacchi è lo stato dell'arte strategico e di longevità di un gioco. Esso sintetizza la genialità ludica del genere umano. Tuttavia soffre a mio avviso di alcune pecche: una partita a scacchi per essere divertente richiede che i giocatori siano allo stesso livello, come ogni gioco a due giocatori con fattore fortuna nullo del resto. Se dovessi votare gli scacchi sulla base della mia voglia di giocare a questo gioco forse darei anche un 6, mentre se dovessi valutarlo sulla base della perfezione delle meccaniche e della profondità strategica non potrei non dare un 10.

7

Strategicamente molto tattico e forse c'è un po' troppo da pensare per i miei gusti che lo rende meno divertente. È innegabile la sua impronta nella storia del gioco così come il suo valore, ciò nonostante non lo gioco poi così volentieri visto che in giro c'è sicuramente qualcos'altro con cui è possibile divertirsi di più.

7

Non posso non votare questo gioco. Gli scacchi hanno rappresentato un periodo della mia vita/carriera ludica molto importante. Strategia allo stato puro ma purtroppo il gioco è freddo e sin troppo cervellotico per i miei gusti.

Long. 2 (giocheremo a scacchi ancora per molto molto tempo)
Rego. 2 (sebbene le regole siano davvero semplici - o comunque più semplici di molti giochi da tavolo attuali - le meccaniche sono pressoché perfette)
Diver. 0 (non posso mentire, preferisco giocare con altri giochi)
Mater. 1 (voto politico. alcune versioni sono davvero belle - oggetti da esporre e ammirare - altre versioni sono al limite della decenza)
Orig. 2 (può essere considerato l'antesignano di tutti gli attuali wargame)
--------
TOT. 7

7

Scacchi: solo il nome incute reverenza. Non semplicemente un gioco ma un vero e proprio tassello della storia culturale umana. Poco ho da aggiungere sulla solidita' di un regolamento forgiato negli anni eppure, nonostante questa premessa, l'appeal che esercitano su di me gli scacchi e' inferiore a quello di altri modesti (storicamente parlando), ma per me piu' avvincenti, titoli attuali.

7

Gli scacchi... forse il primo gioco che ho imparato grazie a mio padre, il quale non poteva che indicarmi la strada della razionalità e del ragionamento. Bel gioco, logica, pianificazione, capacità di adattarsi alla mossa dell'avversario, capacità di prevedere le sue mosse. Che dire, se un gioco storico come questo ancora oggi non è nel limbo della dimenticanza, i pregi saranno innegabili, no?

E tuttavia, quando devo votare un gioco, non posso non considerare che si tratta di un mio giudizio soggettivo, nel quale non esprimo solo quanto esso sia figo e fatto bene, ma anche e soprattutto quanto mi piace, quanto lo rigioco volentieri. E' qui che mi discosto dalla maggior parte dei giudizi altrui, anche se come detto sopra non posso non riconoscerne i pregi. Il fatto è che oggi, se qualcuno mi propone una partita a scacchi o un altro gioco, al 99% scelgo la seconda opzione. Chiamatela longevità, rigiocabilità, feeling o quel che volete. Io da un gioco cerco divertimento, un'occasione per stare con amici, magari due chiacchiere di intermezzo. Non mi interessa scervellarmi per prevedere le prossime sette mosse del mio avversario pensando che se io faccio questo lui probabilmente dovrà fare quello e così via...

10

Il gioco di guerra e strategia DEFINITIVO!!!!

Anche quando si gioca contro un avversario di gran lunga più forte rimane interessante e in particolari circostanze si ha la sensazione di "imparare qualcosa" e anche se si subisce il vedere realizzata una buona serie di mosse geniali da quel grado di soddisfazione e appagamento che in quasi tutti i giochi si prova solo se si vince.

Interessante la definizione di "scacco matto" , non lo sapevo che veniva dal persiano

5

Troppo astratto, poco coinvolgente, estremamente lento, eccessivamente riflessivo

8

I pregi li conosciamo tutti.
L' ambientazione è scarsa o inesistente.
La partita spesso è segnata ben prima che finisca.
Il gioco è perfetto ma è impegnativo, di conseguenza poco 'divertente' e poco 'gioco da tavolo'.
Inoltre non andrebbe giocato a memoria.
La bellezza del gioco può cambiare in funzione della scacchiera (la componentistica ha il suo peso in ogni gioco).
Comunque un gioco 'eterno' , da poter giocare tutta la vita quando si ha voglia.

10

Cioè sono gli scacchi... secondo me giochi così non dovrebbero neppure essere recensiti dalla Tana... Come si possnon votare giochi come gli scacchi, o il poker, o tutti quei giochi che hanno dimostrato nei SECOLI che piacciono? Giochi conosciuti e giocati da ogni strato di così tante popolazioni in tutto il mondo...

Gli darò un 10 però secondo me non è paragonabile ai giochi "moderni" per millemila motivi (tra cui pregi e difetti)

Aloa

Curte

10

scusate ma se Go merita 10 questo merita almeno 11! che gioco! la perfezione! vince il piu' forte, colui che riesce a prevedere piu' mosse sue e del suo oppositore!
Direi che è il gioco astratto per eccellenza!

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare