
Nessun commento
The year is 1926, and it is the height of the Roaring Twenties. Flappers dance till dawn in smoke-filled speakeasies drinking alcohol supplied by rum runners and the mob. It's a celebration to end all celebrations in the aftermath of the war to end all wars.
Yet a dark shadow grows in the city of Arkham. Alien entities known as Ancient Ones lurk in the emptiness beyond space and time, writhing at the gates between worlds. These gates have begun to open and must be closed before the Ancient Ones make our world their ruined domination.
Only a handful of investigators stand against the Arkham Horror. Will they Prevail?
Arkham Horror is a cooperative adventure game themed around H.P Lovecraft's Cthulhu Mythos. Players choose from 16 Investigators and take to the streets of Arkham. Before the game, one of the eight Ancient Ones is chosen and it's up to the Investigators to prevent it from breaking into our world. During the course of the game, players will upgrade their characters by acquiring skills, allies, items, weapons, and spells. It's up to the players to clean out the streets of Arkham by fighting many different types of monsters, but their main goal is to close portals to other dimensions that are opening up around town. With too many portals open the Ancient One awakens and the players only have one last chance to save the world. Defeat the Ancient One in combat!
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono recensioni, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare una tua recensione.
Arkham Horror, in questa riedizione della FF, rimane un grande capolavoro, ma senza (alcune) espansioni a contorno perde almeno un punto nella votazione in quanto troppo limitato e ripetitivo. E' un grande cooperativo, di quelli che ti lasciano liberi di decidere davvero cosa vuoi fare e che strategia vuoi intraprendere in partita, non ti costringe continuamente a reagire a eventi che succedono, come nei forzati cooperativi moderni "gira la carta schiaffi e poi scegli cosa fare".Questa è una sua grande caratteristica, purtroppo poco apprezzata oggi che il gamer moderno è abituato ad essere sui binari con strategie determinate.
L'ambientazione è resa magistralmente e questo è tanto un suo pregio quanto un suo difetto. Se Lovecraft non vi attira e/o se il gioco non vi prende alla prima partita difficilmente lo rigiocherete. Fa parte di quella serie di titoli che si amano o si odiano, in ambo i casi profondamente.
Pietra miliare, in tutti i sensi, sia per il forte impatto tematico che ha che per la sua durata. Il gioco riesce a riproporre il mondo lovecraftiano alla perfezione facendoti entrare anche nei portali e visitare il mondo dei grandi antichi. Non manca nulla ma il suo più grande difetto, che ho riscontrato l'ultima volta che l'ho giocato con più di 6 giocatori, è il tempo: non finiva più e per aspettare il tuo turno ci voleva lameno mezz'ora di tempo , tant'è che qualcuno si metteva pure al cell per distrarsi. Ahime il gioco non funziona se si superano i 4 giocatori perchè troppo lento. Non è neanche interessante il meccanismo delle abilità che si possono regolare all'inizio del turno e rallenta in questo modo il gioco: meglio renderle fisse se si è in tanti e equilibrare i personaggi (ad esempio: un gocatore sceglie un personaggio adatto alla ricerca e l'altro adatto allo scontro e così via). Gioco adatto per fan di lovecraft e per chi ha tempo. Consiglio di giocarlo fino ad un masimo di 4 giocatori a meno che non si abbia tempo e soprattutto voglia.
Gioco che adoro per la varietà che propone, per l'elevata sfida, per il buon livello di cooperazione e per l'ambientazione curata fin nei minimi dettagli, con riproposizione delle storie e dei personaggi lovecraftiani superba, senza dimenticare l'ottima grafica. Un bel po' lungo (mai andato sotto le 2 ore e mezze), ma non mi da alcun problema. Uniche pecche sono qualche ingenuità nel regolamento e una componente aleatoria un po' troppo presente. Regolamento scritto malissimo.
Ho giocato a questo gioco di recente e ho passato 3 ore annoiandomi parecchio. Per fortuna qualche risata è partita essendoci vari goblin...Ma deludente. Carte inutili e inutilizzabili. Appena hai poca vita/sanità sei quasi tagliato fuori. Mi sono trovato per circa 6 turni nell altro mondo e non avevo potere decisionale su nulla avendo solo da vedere carte evento che spesso mi facevano perdere turni, per poi uscire dal portale e trovarmi un mostro che mi mandava all' ospedale e rifar tutto da capo.
Mi dispiace ma a me non è piaciuto anche ammettendo che i materiali sono sbalorditivi e la grafica fatta molto bene. Ma non basta.Voto 5
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - Via Arbia 27, 00199 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.