Oohh finalmente. Pure io posso esprimermi.
Ovviamente partite a due come sempre. Finora tre.
Materiali: molto belle uova, casetta, illustrazioni. Comodo il portacarte per appoggio e che le contiene imbustate. Carte, mi disturba il retro dal quale non si capisce l'alto e il basso e quindi finisco sempre per mescolare le carte un pò a testa in giù e un pò a testa in su, quando si pesca scoccia. Così così i segnalini. Carta del regolamento...bella si, ma fatico a girare le pagine.
Prima dell'acquisto.
Ho tentennato nell'acquistarlo, la mia paura era di trovarmi un gioco troppo light che mi andasse in noia da subito (come mi è successo con Dice Forge), timori giunti da questa discussione.
Hype, parola inflazionata per i gdt, la si è usata per scythe, secondo me a sproposito, per Terraforming Mars, a sproposito e non secondo me ma è un dato di fatto, la si è usata anche per Wingspan... ho pensato, almeno una volta sarà azzeccata?
Le partite.
Per noi interazione portata al massimo ovviamente per quanto possibile, sugli obiettivi round ci scanniamo, sulla interazione tra le carte stiamo molto attenti a sfruttarle o a non farle sfruttare.
Fattore fortuna, giusta dose secondo me che ho pescato poco e mirato (a parte la terza partita), elevato secondo la collega (che pesca sempre dal mazzo?).
Prima partita, riempito la plancia di uccelletti da pochi punti ma con ottime interazioni tra loro. Un solo obiettivo, plancia colma di uova.
Seconda, uccelli più grossi

e mirati ai diversi obiettivi pescati nelle fasi iniziali. Partita con pochissime uova. Equilibrata nei punteggi.
Terza, pompato a manetta la parte acquatica, infilate una marea di carte sotto, motore sfruttato al massimo con ottima resa.
Veloce da preparare, regole semplici e facili da ricordare, quindi due vantaggi non da poco essendo oramai i miei problemi più grossi il poco tempo e la memoria frammentata tra centinaia di regolamenti.
Non banale e con approcci sufficientemente vari, una partita tira l'altra.
Divertente!
Insomma, per me promosso a pieni voti.