wolframius
Saggio




eomer":2sm12ot8 ha scritto:Fatemi capire, ma come giocate?? Producete uva e vino a casaccio e poi iniziate a pescare carte ordini nella speranza di trovare quelli giusti?? Noi si pesca ordini nella prima metà gioco e poi ci si costruisce sopra delle strategie. Se si produce moltissimo vino e se si hanno cantine al massimo livello a fine partita si potrebbe pescare un ordine facile da evadere, si....ma perchè si è giocato in un certo modo prima...se ho puntato tutto sulla produzione di uva e relativi vini sicuramente non avrò costruito molto altro, avrò pescato meno carte lavoratori, preso meno soldi, non ampliato il numero dei lavoratori a mia disposizone, ecc ecc....a questo gioco, con chiusura a 20 punti, non si può fare tutto. Poi ripeto, può capitare che una partita con 2 o 3 giocatori sul filo venga decisa da una pescata particolarmente fortunata, ma in qualsiasi gioco in cui si pescano carte ci stà. E comunque, statisticamente, è molto molto difficile che avvenga. Come dimostrano anche i quasi 16.000 voti altissimi ricevuti su BGG. A meno che non si pensi che gli altri siano tutti bambocci che danno voti casuali e solo noi si abbia la verità in tasca.
Poi che non ti piaccia ci stà, per carità, sono gusti. Ma farlo passare per un gioco in cui faccio cose a cavolo, pesco carta e vinco proprio no, siamo distanti anni luce dalla mia esperienza e da quella di altri 16.000 giocatori che lo hanno premiato.
Una curiosità (ho giocato molto a Viticulture ma sono ben lontano da essere un esperto): è possibile vincere con una strategia che passa per vini di basso livello e la cantina base? L'unica carta su cui storco un po' il naso sono quelle che ti fanno fare le cantine con un forte sconto: in tutte le mie partite ho notato che l'ostacolo principale è avere abbastanza soldi per fare le due cantine per poter fare i vini più pregiati e fare gli ordini più remunerativi. Pescare quei visitatori nei primi 2-3 turni è un bel boost.