U
Utente cancellato 7064
Guest
Allora... A livello di apprezzamento, ovviamente le Sturmtruppen di Bonvi (Che portai addirittura come tesi triennale), giusto per nominarne almeno uno vecchia scuola. Tra quelli moderni, stilisticamente apprezzo molto Walter Leoni e Mario Natangelo. Come vignettista a tutto tondo (stile, satira politica e filosofia) ci metto Antonio Cabras.Permettimi un OT, stavo guardando anche l’altro tuo thread dove posti le tue strips (complimenti, a proposito!), mi spiaceva postare di lá perché non volevo interrompere il flusso di illustrazioni. Ero curioso di sapere quali sono i vignettisti che apprezzi di più e magari che ti hanno influenzato? Io amo molto Schulz (ovviamente) e Cavandoli…
Parlare di "Influenza" è più complicato... In generale, mi considero una "spugna" di stili visto che, anche per lavoro, mi son sempre trovato a dovermi adattare. Ovviamente, i costrutti più interessanti li ho adottati come miei, assimilandone appunto lo stile.
In tal senso, la mia prima, vera deformazione professionale fu Warangel di Angelo Porazzi. Ma penso di aver maturato un vero e proprio stile personale a cominciare da The Binding of Isaac, poi consolidato scoprendo (come ha notato mi pare @computer82 in un precedente commento) HollowKnight.
Altri media che mi hanno più o meno influenzato sono "The Loud House" (il modo di disegnare alcuni dettagli, come le ombre nere e i capelli), "Warcraft 3" (una volta disegnavo personaggi molto spigolosi e caricaturali, proprio come i pg vari che apparivano nella finestrella animata delle unità. Adesso è un tratto molto marginale nei miei disegni recenti) E, in generale, qualsiasi cosa "ibridizzata" con il Chibi (I vari giochi della Supercell; o, per fare un esempio super recente, Scott Pilgrim ( scoperto con Netflix; che tra l'altro ho citato in una delle mie ultime vignette).
Per la cronaca, ho tre "mani" differenti: quella che pubblico qui è la prima. Poi c'è la seconda...



...Che è praticamente lo stile che uso nelle vignette, dove però perdo più tempo per i dettagli.
Ed infine, quello che potrei considerare il mio lato Dark (e, a detta di un amico di lunga data, il mio vero lato "artistico"):




Piccolo Bonus: ogni tanto, anche io disegno alla vecchia maniera. Mi permetto di postare la "Cover" che ho disegnato per il regolamento tradotto di Yukimura's last battle...
