ZetaZeta":3awehbxh ha scritto:
Come sempre, serve la giusta misura.
Non sempre giochi nuovi, ma nemmeno sempre e solo quelli vecchi
:grin:
QUOTONE!
Twilight Imperium: 1 partita di prova in 8 ormai un anno fa, MAI PIU' rigiocato.
Starcraft: iniziammo a capire come funzionava due mesi fa...il nulla.
Trono di Spade: giocato in 6 alla GobCon Deluxe: mai più rivisto
Baltimora & Ohio: 3 mesi fa l'ultima partita
Steam? 3 mesi fa.
Fief? Febbraio 2012. Mai più.
Risk Legacy? NP
Cosmic Encounters? Oltre un anno fa... sic!
ZetaZeta credo anche io che virtus media stat...appunto per questo porto avanti la mia lotta contro i mulini a vento rispetto alla ludomania terminale della TdG Bologna.
A parziale discolpa dei terminali una considerazione: il tedescume alla fine è la stessa pappa. Può essere una buona pappa o la solita pappa. S'impara in poco tempo (a giocare, non a giocare bene) e piazzi e commuti e ricommuti e ripiazzi.
I titoli sopra indicati in verità sono tutti signori american (con lati german più o meno forti vedasi B&O, Trono di Spade e Starcraft): una partita all'anno equivale a non giocarci.
Capisci alla fine della seconda partita e inizi a godertelo dopo. E nell'attesa pensi a come fare, che strategia, quali implicazioni e chi hai al tavolo.
A me piace questo nei giochi da tavolo più che il mancala romano o il ROI dei cinghiali. De gustibus...
Provo a portarvi sul lato della Forza ma forte in voi pulsa il lato Oscuro...